D'ANTONIO
CATEGORY: TABACCHERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePesce fresco di prima qualità
Orarai di apertura:
Lunedì:
Chiuso
Martedì:
07:30 - 13:00
Mercoledì:
07:30 - 13:00
Giovedì:
07:30 - 13:00
Venerdì:
07:30 - 13:00
Sabato:
07:30 - 13:00
Domenica:
Chiuso
Il mondo Piantiny
Un piccolo universo fatto di microortaggi, piante aromatiche, piccoli frutti e fiori edibili
Il mondo Piantiny è nato dall’esperienza in campo agricolo di una consolidata azienda italiana, che da tre generazioni con amore e rispetto si prende cura del territorio, coltivando prodotti di alta qualità.
Seguendo la nostra indole innovativa, abbiamo scelto di provare qualcosa di nuovo. Abbiamo portato in Italia un prodotto ancora poco noto, ma dalle proprietà uniche, i microgreens.
Accanto ai micro-ortaggi produciamo anche tante altre piccole delizie come fiori edibili, piccoli frutti ed erbe aromatiche.
Piantiny: micro-ortaggi, super-food!
Ricchi di proprietà nutritive, gustosi ed ecosostenibili i micro-ortaggi sono l’alimento del futuro
Cosa sono i microgreens o micro-ortaggi?
Semplice! Sono le piantine giovani e tenere di tantissimi ortaggi che mangiamo normalmente.
Si consumano generalmente dopo 7-20 giorni dalla semina, non appena sviluppano le prime due foglioline. Ma non chiamateli germogli!
I microgreens crescono su un substrato, mentre i germogli crescono in acqua. Dei micro-ortaggi si mangiano le foglie e lo stelo, mentre dei germogli, che sono più giovani, si mangiano il seme e lo stelo.
I micro-ortaggi Piantiny contengono un quantitativo di vitamine e sostanze bioattive 40 volte maggiore rispetto agli ortaggi arrivati al culmine della crescita e richiedono un consumo idrico ed energetico nettamente inferiore per produrli! Due cose molto apprezzate da chi li sceglie per arricchire di nuovi colori, sapori e forme i propri piatti!
Come crescono i micro-ortaggi Piantiny?
Senza alcun tipo di contaminazione i micro-ortaggi Piantiny sono liberi di essere super buoni
Nella nostra azienda agricola coltiviamo tutte le specie di micro-ortaggi in un ambiente protetto e asettico, nel quale è possibile riprodurre il microclima adatto a ciascuna coltivazione regolando temperature, aria, umidità e luce grazie a un impianto led che riproduce perfettamente lo spettro solare.
I micro-ortaggi Piantiny vengono seminati e crescono su un substrato inerte in fibre naturali: questo significa che nessun residuo di terra può contaminarli, e possono quindi essere utilizzati in cucina in completa sicurezza.
Piantiny per un mondo ecosostenibile
Abbiamo ridotto al minimo i consumi di acqua ed energia e abbiamo detto no a qualsiasi tipo di sostanza chimica
La coltura dei micro-ortaggi ha molti vantaggi, che non riguardano solo la nostra salute e il nostro benessere, ma anche quelli dell’ambiente.
Per produrre i microgreens Piantiny, infatti, è sufficiente un decimo dell’acqua necessaria per coltivare quegli stessi ortaggi in maniera tradizionale. Anche il consumo di elettricità è notevolmente ridotto e può essere totalmente coperto dall’uso di energia rinnovabile. La scelta di non utilizzare alcun tipo di pesticida, insetticida, fungicida è un gesto di rispetto in più nei confronti dei consumatori e del territorio in cui ci troviamo. Inoltre, selezioniamo solo e unicamente semi non trattati per la produzione dei nostri microgreens Piantiny
Durata e consumo dei microgreens Piantiny
Ti consegniamo i micro-ortaggi vivi, nel loro substrato, e se concordi con noi un piano di semina avrai Piantiny ancora più freschi!
I microgreens Piantiny vengono consegnati vivi! Questo significa che non vengono recisi, ma vengono proposti al consumatore finale nel substrato in cui sono cresciuti. Questo permette di mantenere le piantine fresche e ricche di nutrienti per più tempo e seguendo le nostre indicazioni di conservazione possono durare anche 15 giorni!
Ci sono molti modi per consumare i microgreens Piantiny, i nostri preferiti sono quelli nei quali si possono sentire tutti i sapori e nei quali si mantiene la consistenza croccante originale.
Per questo li adoriamo crudi in aggiunta a primi e secondi piatti, per uno sprint di colore, sapore ed energia, oppure in insalate di frutta e verdura, per renderle ancora più salutari e appetitose.
Livera significa “era della vita”
Tutti i nostri prodotti hanno origini antiche e sono da sempre coltivati e lavorati in Italia.
La pasta artigianale è parte della Dieta Mediterranea con l’olio extravergine di oliva, i condimenti e le spezie.
Livera è molto più che semplici ingredienti della cucina Italiana è un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo. La convivialità, l’allegria che si genera durante un pasto in compagnia intorno alla tavola sono parte integrante dei costumi sociali Italiani. Gli spaghetti i fusilli o le penne sia colorate con spezie ed aromi naturali o trafi late al bronzo sono un concreto esempio di gusto e colore Italiano realizzati per essere distribuiti nei negozi, nelle gastronomie e supermercati di tutto il mondo.
Ci rivolgiamo ad importatori ed esportatori o distributori di prodotti gourmet appassionati del cibo italiano. I processi produttivi seguono la tradizione artigianale e la selezione delle materie prime e delle semole di grano duro avvengono esclusivamente in Italia.
La storia del nostro Frantoio con la produzione dell’olio di oliva, inizia nel lontano 1910 quando il nostro bisnonno Tripaldi Francesco iniziò a lavorare come dipendente in un Frantoio, nel 1934, il figlio Tripaldi Salvatore comprò il primo Frantoio con Molazza in Pietra, con l'avvento della guerra non si ebbe una grande produzione di olio e quindi nostro nonno puntò sul Mulino a cilindri (produzione di farina).
Storia, famiglia, tradizione. E’ questa la nostra ricetta per l’olio Evo, da oltre 100 anni lo produciamo.
Una storia di famiglia tramandata da padre in figlio. Seguiamo la tradizione,un’autentica passione fatta di sacrificio,sudore e sentimenti.
I nostri terreni, sono a conduzione Biologica perché è dalla terra e dagli alberi che viene il nostro prezioso olio.
Produciamo i nostri prodotti all'insegna del rispetto per l ambiente e dei suoi cicli, nessun impiego di prodotti chimici, diserbanti e/o pesticidi.
Il nostro Olio extravergine di oliva 100% Italiano Biologico essendo una nicchia nonché un olio naturale e artigianale non si trova su scala industriale ma soltanto su questa pagina web..
La nostra Azienda è stata selezionata e visitata dalla TV di Stato Britannica BBC2 per maggior informazioni……
Tante volte abbiamo parlato di qualità, di eccellenza. Vi abbiamo descritto il nostro olio d’oliva, come lo facciamo, le qualità, i differenti processi. Sì abbiamo cercato di essere sempre trasparenti con i nostri consumatori, perché sappiamo cosa facciamo e la qualità di quello che produciamo.
L'azienda Montigiani è una giovane realtà, che produce olio d'oliva extravergine, nata 5 anni fa a Reggello, sulle colline fiorentine a 500 metri sul livello del mare, zone rinomate per la produzione d'Olio.
La mia azienda si fonda e si radica principalmente su due parole: PASSIONE e DEDIZIONE , verso il territorio in cui vivo.
L'azienda dispone di varie tipoliogie di ulivi quali il Leccino, Moraiolo e Frantoio tutte nelle colline reggellesi che mi permettano di avere più selezioni di olii.
Seguo in modo maniacale ogni lavorazione , così essere sempre aggiornato sulla salute delle olive e la qualità dell'olio.
Non dimentico mai le tradizioni del territorio ma volgendo sempre lo sguardo all’innovazione cerco di produrre un olio unico e riconoscibile tra tanti.
Amo mettermi in gioco con nuove sfide, impegnandomi quotidianamente per assicurare una produzione all’altezza delle mie aspettative e soprattutto quelle del cliente. Sono un sognatore e mi ha sempre attirato l’idea di “offrire un viaggio in Toscana” anche alle persone che si trovano dall’altra parte del mondo, semplicemente richiedendo al cliente di utilizzare l’olfatto, la vista e il gusto assaporando i miei olii dal sapore importante e dal profumo intenso.
L’azienda e’ caratterizzata dalla produzione agricola autosostenitiva, alleva bovini da carne di razza Marchigiana IGP nutriti con orzo, frumento e foraggio di propria produzione.
Produce da uve proprie il vino secondo natura: vino Esino Rosso DOC e vino Verdicchio DOC.
Val d’Aveto.
Qui le nostre mucche lavorano serene, esattamente come noi della valle, che abbiamo il privilegio di far parte di una comunità che produce per far vivere un patrimonio comune.
Qui viviamo e facciamo vivere la natura mettendo in moto quella catena alimentare che porta il profumo del mirtillo, l’aria subalpina e i gesti contadini sulle vostre tavole. Le mandrie della nostra comunità pascolano fortunate sulle rare ma ricche praterie di questo luogo magico, sospeso tra due orizzonti.
A 40 km dal mare vive una natura di montagna, con una vegetazione insolita, con caprioli, lupi e aquile reali, e una gente che da millenni sostiene il proprio territorio. Chi vive nella natura sa rispettarla, per questo il nostro formaggio ha i sentori di pascoli incontaminati, profumati di una flora varia e selvatica che rende unico il nostro latte e il nostro formaggio, espressione di un lavoro che s’intreccia alla qualità: della vita, dell’aria, del cibo.
L'Officina del Latte non è un semplice caseificio! Una vasta gamma di specialità aspetta solo di essere assaggiata.
Venite a trovarci !!
Vi aspettiamo
La macelleria rosticceria Lomurno si propone come eccellenza territoriale nella lavorazione artigianale di carni della Murgia, servite anche a tavola dopo cottura alla brace
Carni della Murgia, preparazione di pecora e braciola alla rizzola , salumi caserecci , carni arrostite su prenotazione, tutto prodotto artigianalmente secondo la norma HACCP.
L'azienda produce frutta e verdura di stagione unendo tradizione ed innovazione cercando di offrire prodotti di buona qualità nel rispetto della sostenibilità ambientale.
Servizio di consegna a domicilio
Per ordini contattare il numero 3495983010.
Zone servite comune di Ancona e Camerano
Vendiamo pesce fresco,surgelati , frutti di mare ed inoltre piatti pronti come fritture e arrosti di pesce
Macelleria dove poter scegliere il taglio di carne da gustare sul momento.
Azienda nata nel 1998, specializzata nell'allevamento di capre produce in proprio formaggi e specialità caprine.
L’ azienda agricola Corradi Tullia & C. si trova nel comune catastale di Lavarone (TN) in località Gasperi , a circa 1 km dal centro abitato. Ha un’estensione di 14 Ha (8 ha in proprietà e 6 ha in affitto), dei quali 13 coltivati a prato stabile ed 1 ad erba medica (loc. Trento) . È un azienda ad indirizzo zootecnico caprino che si occupa dal 1998 dell’ allevamento di capre da latte ,di razza saanen e camosciata delle Alpi,. Inizialmente l’impresa era solo di un titolare ma dal 2014 è diventata società semplice agricola in quanto il figlio Riccardo Foradori, 22 anni, si è insediato nell’azienda ,dopo aver frequentato il corso per imprenditore agricolo presso l’Istituto di San Michele all’Adige.
L’azienda oggi conta circa 100 capi di cui 75 in lattazione e 25 in rimonta . È un’azienda multifunzionale in quanto , oltre all’allevamento caprino e alla caseificazione del latte prodotto, si dedica al taglio di legname che viene poi venduto come legna da ardere, a lavori di giardinaggio e in inverno allo sgombero neve.
La caseificazione viene svolta dal marito della titolare nel caseificio aziendale .Il formaggio dopo essere stato stagionato il tempo necessario in cella frigorifera, viene venduto direttamente al dettaglio presso un piccolo negozio di proprietà dell’azienda.
Prodotti
Potete trovare:
Specialità caprine:
- formaggi freschi
- formaggi stagionati
- formaggi con spezie
- ricotta fresca
Formaggi di vacca
Verdure di stagione (estiva)
Legna da ardere (su prenotazione)
TRADIZIONE, QUALITA’ e IMPEGNO.
Sono questi i valori principali di From Land, unna famiglia presente nel territorio nazionale da tre generazioni, che ama la propria terra e i prepara i suoi frutti, con cure costanti e quotidiane.
La conoscenza del territorio, la passione per il mercato ortofrutticolo e la vasta produzione, hanno permesso lo sviluppo di un’azienda, che nasce a Stigliano all’inizio degli anni ‘70 del 900 e che oggi vede il suo espandersi anche nella città di Policoro, capace di conservare tra le sue mura tutto il sapore di una Basilicata da scoprire.
Oggi From Land conserva, lavora e commercializza prodotti ortofrutticoli freschi e grazie alla continua ricerca e selezione dei prodotti e all'organizzazione puntuale ed efficiente è in grado di offrire il meglio:
dal produttore al consumatore, dalla terra alla tavola.
La macelleria Delfini nasce da una passione nell’allevare bovini da carne da circa settant’anni
Immersa nel verde, tra vigneti, oliveti e dolci colline che fanno da contesto in questo angolo di pace, nasce l'Azienda Agricola - Agriturismo VERBENA.
Un luogo dove tutto è tradizione, come le camere e gli appartamenti dell'Agriturismo ricavati dall'antico casale che mantengono lo stile rustico di un tempo abbinato al comfort dei servizi. Grazie alla sua posizione, alla natura con i suoi colori ed alla tranquillità che si respira, VERBENA è il luogo ideale per apprezzare i piccoli piaceri della vita e per allontanarsi dallo stress quotidiano.
Si può passeggiare nell’Azienda di famiglia per conoscere da vicino il mondo della campagna; sarà possibile vedere i nostri vigneti ed i nostri oliveti ed apprezzare la cura amorevole e lo scrupolo con i quali vengono lavorati, non potrebbe essere altrimenti poiché solo così si può dare la vita a prodotti che oramai sono conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo come il Brunello di Montalcino, il Rosso di Montalcino D.O.C., il Vin Santo Toscano e l’Olio Extravergine di Oliva.