CONSORZIO SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI
CATEGORY: CONSORZISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
10070 GROSSO (TO)
0119295480
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileEccellenze Siciliana
Il cannolo siciliano rappresenta l'essenza della nostra terra con i suoi profumi e le contraddizioni tra croccante e morbido.
La prima cannoleria a Siracusa, "Cannoli del Re" propone il vero cannolo siciliano realizzato giornalmente con prodotti freschissimi e a km0.
La cialda a forma di cornucopia sottolinea l'unicità della nostra produzione. I cannoli vi attendono nell'unico punto vendita di Siracusa, in Via dei Picherali angolo Piazza Duomo.
Breve storia del Cannolo
Si narra che le inventrici della ricetta furono le donne dell'Harem del Castello delle Donne di Qalc'at al-Nissa (Caltanissetta) che, durante le lunghe assenze dei propri consorti, si dedicavano alla preparazione di cibi e dolci ; il cannolo avrebbe origine da un dolce arabo già esistente, fatto di ricotta, mandorle e miele, rielaborato con una ricetta romana citata già da Cicerone. Quindi, secondo la tradizione, quella del cannolo siciliano, fu una delle ricette tramandate dalle donne musulmane alle consorelle cristiane.
Il richiamo alla forma fallica dei cannoli, rimanda all'idea di virilità e della forza generatrice della terra, ma ricorda anche la sua valenza superstiziosa, simbolo usato contro il malocchio.
Il cannolo si compone di una cialda di pasta fritta (detta scòrza) ed un ripieno a base di ricotta di pecora. Per preparare la scorza, si formano piccoli dischi di pasta che vengono arrotolati su piccoli tubi di metallo e poi fritti. Originariamente la pasta veniva arrotolata su piccoli cilindri ottenuti ritagliando canne di fiume, che diedero così il nome al dolce.
Il ripieno tradizionale consiste di ricotta di pecora zuccherata. Al ripieno possono essere aggiunti canditi, gocce di cioccolata, granella di mandorla, pistacchio nocciola ed infine il dolce viene spolverato di zucchero a velo e/o cannella.
Nella Sicilia orientale, per tradizione, è usata la ricotta vaccina di mucca Modicana, dal sapore più delicato rispetto alla classica ricotta di pecora.
I cannoli di nostra produzione sono realizzati artigianalmente secondo l'antica ricetta con ingredienti di prima scelta. Al fine di renderne più facile il consumo abbiamo modificato la forma tradizionale chiudendo un lato, ottenendo la scorza a forma di cornucopia (simbolo mitologico di cibo ed abbondanza).
Nasce così Cannoli del RE, i nostri cannoli ... "da passeggio", sempre riempiti al momento di mangiarli per salvaguardare la croccantezza della cialda.
Deliziosi gelati e dolci per ogni occasione vi coccoleranno. Pasticceria contemporanea e cupcake su ordinazione.
Dal 1983 partita come gelateria artigianale a Monteforte d’Alpone con gestione famigliare. Nel 1985 viene aperta una piccola gelateria artigianale anche a San Bonifacio, spostando una parte dello staff nella nuova sede.
“Il mio gelato è il risultato di oltre 30 anni di amore e passione che da sempre mi accompagnano in questo bellissimo lavoro.
L’esperienza e i giusti ingredienti fanno del mio gelato un prodotto genuino e buono, che quotidianamente do anche ai miei figli.
Nel ringraziarti per avermi scelto, ti invito a visitare la sezione dedicata nel sito, dove troverai tutti gli ingredienti che uso per produrre il mio gelato.
Grazie per la tua fiducia.“
Giancarlo
Tutti gli ingredienti che utilizziamo nei vari prodotti da noi offerti sono stati scelti a seguito di valutazioni di genuinità, freschezza e altri parametri che mettono in primo piano la qualità e sicurezza degli ingredienti che ogni giorno offriamo.
I nostri prodotti
Prodotti ZeroGlu, realizzati artigianalmente.
Prodotti ZeroGlu senza glutine sono appositamente studiati per venire incontro alle esigenze delle persone intolleranti al glutine. ZeroGlu infatti riserva ai celiaci una linea davvero completa, dalla pasta ai preparati per torte, dai biscotti alle ottime pizze pronte da gustare o guarnire seguendo la propria fantasia. Con tutta la sicurezza e la qualità.
Alimentazione senza glutine
Gli alimenti in natura privi di glutine sono molti: frutta, verdura, carne, pesce e uova, ma anche prodotti come pane, pizza, pasta, biscotti e torte realizzate a base di farine prive di glutine.
Durante il processo di lavorazione dei prodotti si possono verificare casi di contaminazione da glutine. Per questo motivo dal 2005 questi alimenti devono quindi essere contrassegnati con la spiga sbarrata. È importante quindi che i consumatori prestino attenzione al simbolo di assenza di glutine (la spiga di grano sbarrata). Esso offre alle persone che soffrono di intolleranza al glutine la certezza di consumare un prodotto sicuro. L’uso del sigillo è soggetto a severi regolamenti e può essere utilizzato solo per prodotti il cui contenuto di glutine è di massimo 20 milligrammi per chilogrammo; in caso di un contenuto maggiore non sono idonei.
I prodotti ZeroGlu, privi di glutine sono oggi disponibili nei negozi di prodotti dietetici, nelle farmacie, nei supermercati e online. L’assortimento è costituito da prodotti gustosi e di alta qualità, come pane, farina, pasta e biscotti fino ai piatti pronti.
Mangiare senza glutine fa bene a tutti!
Non tutti possono mangiare alimenti che contengono il glutine, per i celiaci è un vero veleno e devono assolutamente eliminarlo dalla loro alimentazione se non vogliono incorrere in gravi rischi di intossicazione o guai molto seri per la salute.
Mangiare senza glutine però fa bene anche a chi è soltanto intellerante e ha bisogno di purificare l’organismo per un po’, inoltre dà ottimi benefici a chi decide di variare la propria dieta inserendo nuovi cereali o legumi che non contengono questa proteina vegetale.
Nel corso dei secoli c’è stato un abuso di alcuni alimenti, come il frumento e questo ha causato un sensibile aumento di persone allergiche o intolleranti al glutine.
L’importanza di variare ogni giorno la propria dieta viene sempre più caldeggiata da dietologi e nutrizionisti, ma era già nota al fondatore della medicina antroposofica, Rudolf Steiner, che alla fine dell’800 insisteva sul valore terapeutico del cibo e consigliava la dieta dei cereali al ritmo dei pianeti. In pratica incoraggiava a mangiare un diverso cereale per ogni giorno della settimana.
La nostra azienda
Sinonimo di prelibate specialità alimentari, prodotti da forno e dolci, tutti i rigorosamente senza glutine, ZEROGLU è una moderna realtà imprenditoriale con sede a Noci (BA).
Potendo vantare una conduzione familiare orientata alla costante ricerca di produzioni di "qualità senza compromessi", l'azienda conta su una moderna struttura con attrezzature all'avanguardia che permettono una gestione certificata dalle materie prime e dei prodotti realizzati, conforme e sempre aggiornata alle normative in vigore.
Il nostro team
Un team di qualificati artigiani.
Un team di qualificati artigiani, mantiene saldo il legame con la generosa terra di Puglia realizzando e confezionando prodotti e specialità selezionate, genuine e qualitativamente eccellenti, preparate con grande passione in base alle ricette della tradizione alimentare regionale ed italiana. Prodotti eccellenti e dai sapori genuini che si trasformano in emozioni autentiche per i palati dei consumatori più esigenti del mercato nazionale ed estero.
Pasticceria storica a conduzione familiare di Montesacro dal 1961!
Potrete trovare i dolci più gustosi della tradizione italiana, arricchiti da un vasto assortimento di paste, mignons e pasticceria da tè.
Molto sfiziosi anche i nostri famosi tramezzini.
Il menù comprende panini, insalatone e piatti caldi alla piastra insieme a una vasta selezione di birre, di cui il proprietario è un appassionato scopritore, soprattutto inglesi e irlandesi.
Si trova vicino al vecchio stadio cittadino, nel rione di Valmaura, in una zona semicentrale con ampia disponibilità di parcheggio serale.
Il Portico è bar, trattoria, tabacchi e casa vacanze.
Si trova a Grangesises, stupenda frazione a 3 km da Sestriere.
Il Portico è un locale tipico nel Borgo Grange Sises a Sauze di Cesana dove è possibile gustare i piatti e i vini tipici della cucina piemontese in un ambiente accogliente e famigliare, accompagnati nella scelta da personale cordiale e disponibile. Il locale organizza molte feste, dal pranzo di Natale al veglione di Capodanno, dalle grigliate in compagnia alle feste private, proponendo sempre piatti gustosi e legati alla tradizione locale. Il Portico inoltre dispone si alcune camere ammobiliare per soggiorni di lavoro o vacanza. Dalla mattina fino a tarda notte è aperto anche il bar per colazioni, aperitivi e ottimi spuntini.
Chiusura settimanale: Mercoledi (non in alta stagione).