COMUNITA' IL GIRASOLE ONLUS
CATEGORY: ARREDAMENTO SCUOLE E COMUNITA'Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIn un mondo sempre più globalizzato, tra multinazionali del Fast Food e grandi franchising della ristorazione, dove un po’ tutto si somiglia, nasce a Perugia la prima polpetteria dell’Umbria.
Una piccola pecora nera.
Questo è Mister Fish.
Da 3 generazioni la famiglia Felletti opera con passione nel mercato ittico. Esperienza, amore per la materia prima di qualità e dedizione.
Mister Fish, nato da un'idea di Maurizio e suo figlio Stefano, è il coronamento di una lunga tradizione ittica.
Il concept è tra i più moderni ma la scelta di prodotti, fornitori e partner è fatta alla vecchia maniera: personalmente. Conoscendo e toccando con mano.
Da Mister Fish troverete oltre ad una fantastica pescheria e piatti cucinati al momento con materie prime top, un fantastico cocktail di innovazione e tradizione.
Venite a trovarci.
Le nostre specialità:
- pizza al piatto
- pizza al taglio
- arancini
- crocchette di patate
- panzerotti
- rustici
- stuzzicherie
Antonio vi aspetta anche per prenotazioni di pizze al piatto da asporto!
Pizzeria Gennarì
APERTI ANCHE A PRANZO
CHIUSI IL LUNEDIì
per consegne a domicilio
prenotazioni per la sala interna
ed altre informazioni
chiamaci al 0818524709
Gusti ricercati con prodotti di qualità per accompagnare le vostre giornate dalla colazione alla cena.
Storico Ristorante, si inserisce nella splendida cornice di corso del popolo.
Il locale si trova in una calle di fronte la vecchia pescheria.
Cucina curata, ricca di specialità chioggiotte
Osteria che unisce la tradizione Emiliana e quella Pugliese sotto la medesima filosofia dello slow food e dell’alta qualità dei prodotti nel rispetto delle stagionalità
La Putìga: il negozietto sotto casa
Questo incantevole luogo immerso nella natura Emiliana vuole unire due tradizioni di eccellenze italiane, quella del sud Pugliese e del nord italiano sotto la medesima filosofia dello slow food e dell’alta qualità dei prodotti nel rispetto delle stagionalità.
Si tratta proprio di questo, di quel posto di fiducia nel quale poter trovare ancora prodotti genuini ed elaborati secondo la tradizione, il negozietto sotto casa, la Putìga, quell’amato luogo in cui si ha la certezza di gustare qualcosa di straordinario.
Stefano, lo Chef
L’amore per le cose fatte bene
Una Tradizione di Famiglia
Veneto innamorato della Toscana, a inizio 2016 Stefano Ruggero ha aperto il Ristorante Il Ceppo Toscano nei suggestivi ambienti di un convento del 1200 nella magica cornice di San Gimignano.
Macellaio di seconda generazione, conosce bene la qualità degli allevamenti biologici, l’importanza dell’alimentazione dell’animale e il rispetto del suo habitat: tutto ciò è fondamentale per poter ottenere un’ottima materia prima.
Il menù si struttura nella scelta dei piatti tipici toscani e nella selezione di varie tipologie di tagli di carni cotte e crude, senza dimenticare la cottura con lo josper, forno grill a carbone.
La Location
Il Ristorante Il Ceppo Toscano nasce a San Gimignano, nei suggestivi ambienti di un convento del 1200. Il ristorante propone una vasta carta dei vini con etichette del territorio e nazionali.
Ottima pizza da provare
Orari di apertura:
Lunedì:
Chiuso
Martedì:
11:00 - 15:00, 18:00 - 00:00
Mercoledì:
11:00 - 15:00, 18:00 - 00:00
Giovedì:
11:00 - 15:00, 18:00 - 00:00
Venerdì:
11:00 - 15:00, 18:00 - 00:00
Sabato:
11:00 - 15:00, 18:00 - 00:00
Domenica:
18:00 - 00:00
Trattoria storica(1919)dopo il 1970 è stata gestita da persone straniere.
Ora 5 ragazzi ROMANI e Bobo da Chioccia vi aspettano per stupirvi .
Vi Aspettiamo
La filosofia della nostra cucina si basa da sempre sulla valorizzazione del territorio attraverso un’attenta selezione degli ingredienti nel rispetto della stagionalità.
Questi valori non sono mai andati perduti nel tempo:
in cucina mamma Sabrina, la Chef, insieme ai suoi collaboratori, sono continuamente alla ricerca delle migliori materie prime e collaborano quotidianamente con i piccoli produttori valdostani per dare vita a piatti che incontrino la sensibilità del cliente attento ai sapori locali.
In sala, Beatrice, che l'anno scorsa si è aggiudicata il titolo di Miglior Sommelier Valle d'Aosta 2019, è sempre pronta a consigliarvi il vino migliore da abbinare alle vostre portate.
Senza dimenticarci poi di Mauro, padrone di casa attento e premuroso che ancora oggi, dopo 45 anni di attività, porta avanti con gioia il suo lavoro.
Typical Ligurian Restaurant Located on the piazza next to the church, Ristorante Ciuette has a wonderfull view to the village and to Castelvittorio.
The restaurant serves typical dishes from Pigna in a warm and very welcoming ambiente. Inside and outside seating.
Il Ristorante CA’ DI SASS di Alessandro Barbato è il luogo ideale per vivere una piacevole esperienza gastronomica in un ambiente di sobria e raffinata eleganza, nel cuore della Val Trebbia.
Dal 1983 portiamo con amore la nostra cucina mediterranea nei vostri piatti
PER INFO E PRENOTAZIONI TELEFONARE AL NUMERO 0331795181
Certo, andare al supermercato è comodo, veloce ed economico. ma provate a immaginare di percorrere le strette stradine immerse nelle campagne sarde, arrivare direttamente all’azienda agricola, nel salumificio, nel caseificio. Conoscere di persona chi lavora la terra e chi cura gli animali, farsi raccontare dalla loro viva voce la loro storia, le loro specialità, la loro fatica. Era questo che sognavamo, ed è questo che abbiamo fatto
Abbiamo scelto una terra che conosciamo bene, La Sardegna
l’abbiamo girata da nord a sud cercando quei prodotti, quella passione e quell’amore per la terra che non trovi negli stabilimenti o al supermercato. Crediamo nelle persone e nel lavoro, nelle mani che si stringono e nei sorrisi sinceri. Solo così possiamo garantire ai nostri clienti genuinità e salubrità, sempre nel rispetto dell’ambiente e dei tempi della natura, una filiera controllata grazie ai sistemi di tracciabilità e rintracciabilità e agli standard igienico-sanitari definiti dai criteri HCCP.