COMUNE GUIDONIA
CATEGORY: SCUOLE PUBBLICHESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileOsteria!
Le origini del nostro nome.
OsteriaCheBici è un gioco di parole. Si parte da un’esclamazione di origine romagnola, come a dire “ostia!”, “caspita”, che indica meraviglia, stupore, ma vuole anche richiamare l’attenzione. Insieme a questo, abbiamo voluto dichiarare già da subito la nostra passione per la bicicletta, perché è un mezzo che ci piace. Ma soprattutto perchè in bicicletta la vita scorre lenta e se sei attento, puoi godertela senza perdere nulla.
Osteria, bike caffè, ciclofficina.
Abbiamo una personalità multipla.
Ma questo ci rende solo più interessanti.
Siamo tante cose, tanti raggi di quella ruota tonda che per noi è così familiare. Siamo nati da un viaggio al Nord, ispirati dallo stile “Hygge”, termine che definisce un’atmosfera che è legata ad un senso di calore umano, sicurezza, bellezza di vivere e condividere circondati da amici e famigliari. Da questa suggestione, nel 2015 abbiamo dato vita alla nostra personale oasi hygge a Pesaro.
Un po’ enoteca, un po’ uno spazio in cui è possibile ritrovarsi tra amanti del genere due ruote, ma anche e soprattutto con chi ha voglia di rallentare e guardare con occhi nuovi il bello che ha intorno.
Ambienti e colori: ecco cosa troverai
OsteriaCheBici ospita una sala ristorante, uno spazio per gli eventi e la musica dal vivo, un angolo fai-da-te dotato di kit di riparazione e pompa, una ciclo officina con servizio di bike messanger (Urbico).
Il colore interno è pensato per richiamare l’officina con il blu ad una certa altezza ed il rosso all’altezza degli occhi, il lampadario è ottenuto dall’incrocio di 8 telai, nel controsoffitto sono contenute scatole di cartone da birra e vino, le ventole all’ingresso sono state recuperate dal rigattiere, le sedute dei tavolini sono nate dal riciclo di una ruota di bicicletta applicata al seggiolino di un dentista, le sedute esterne sono state progettate a forma di maglia di catena.
Ok, in fondo abbiamo detto dall’inizio che amiamo il mondo a due ruote.
M’ama, non m’ama
Scopri se puoi essere dei nostri
Ci amano i ciclisti o gli appassionati di bicicletta che da noi trovano una location inusuale, dove trovare altri estimatori, scambiarsi consigli, trucchi, l’attrezzatura per riparare la bici, ma anche eventi a misura di due ruote.
Ci amano le famiglie, perché il locale è arredato a misura di bambino e lo spazio esterno aperto in estate offre a tutti capacità di movimento e libertà.
Ci amano gli amanti della musica dal vivo ed i giovani, perché il nostro calendario è ricco di eventi, con concerti, iniziative culturali e serate sempre diverse, sia negli spazi esterni che all’interno del locale.
Ci amano i golosi: perché le nostre proposte culinarie sono davvero buone! (Ma noi siamo di parte. Vieni a scoprirle così ci dici la tua!)
Mangiare bene per vivere meglio.
Contaminazioni culinarie, birra, vino e must del territorio.
Siamo un’osteria. Il nostro menù è semplice, goloso e può accompagnarti dall’aperitivo alla cena. Il locale nasce da suggestioni percepite nei viaggi: per questo il menù è ricco di piatti tematici internazionali dedicati a destinazioni turistiche, che si sposano con i must del territorio.
Selezione della materia prima, cucina autentica e proposte per tutti sono quello che ti mettiamo sul piatto. E nel bicchiere? Più di 150 etichette tra vini naturali ed esteri, orange wine e poi birra: italiana, tedesca, inglese, belga, oltre 20 etichette artigianali. Non ti abbiamo ancora convinto? Forse è perchè il dessert ce lo siamo lasciato per ultimo. E questa volta, dovrai passarci a trovare per scoprirlo.
Gelateria la Gatta il vero gelato artigianale dagli anni 50.
Situata sulla sponda bergamasca nella splendida cornice del lago d’Iseo.
Il panificio pasticceria, nasce nel 1961 e tutt’ora continuiamo a lavorare all’insegna della tradizione, della bontà dei nostri prodotti, e nell’amore per il nostro lavoro.
Produciamo una vasta scelta di pane: curcuma, riso, olive, noci, cipolla, casareccio, ai formaggi, di grano duro e moltissimi altri, prodotti da forno come grissini: all’olio di oliva, integrali, mais, rustici, olive, pomodoro. I crakers, le pizze e le focacce salate.
Inoltre pasticceria fresca ,bignè, cannoncini, diplomatiche, rose di mele e le nostre focacce dolci, con polpa di zucca che le rendono colorate e morbide e le mantengono così speciali. Ma le nostre gubane, ricetta antica, leggermente modificata per renderla ancora più gustosa, con un ripieno che incanta il gusto, ed una pasta morbida che l’avvolge.
Specialità caserecce
Prodotti tipici
Pasticceria secca
Buffet di ogni genere
Prodotti con farina di:
Kamut, Farro, Senatore Cappelli,
Saragolla, Integrale, Cereali,
Curcuma, Segale
*anche a lievitazione naturale
*prodotti cotti a forno a legna
Benny burger, attività di braceria/paninoteca, propone una vasta scelta di panini, carni della migliore qualità e, non da ultimo, friggitoria con prodotti di stagione rigorosamente home made.
Il tutto è accompagnato da varie tipologie di birra alla spina e vini selezionati.
ASPORTO & DELIVERY
Si effettuano consegne con i nostri pony Express e con società esterne Deliveroo e Alfonsino
•Bar •Pasticceria •Gelateria
Lavorare con i dolci, significa lavorare con le emozioni.
Una piccola gelateria artigianale a condUzione famigliare , Piemonte
Solo i migliori ingredienti: latte della cascina Curella ,sorbetti di frutta fresca di stagione lavorati all'acqua, yogurt fresco della " Cascina Battuta" e ricotta del caseificio "Garre".. prodotti a km0
I nostri gelati sono fatti con il buonissimo latte della cascina Curella di Rossiglione. Solo le proteine naturali del latte. Solo frutta fresca di stagione. Senza grassi vegetali o idrogenati. Senza olio di palma
In estate facciamo le granite siciliane con solo frutta fresca di stagione e in inverno golosi semifreddi .
Una GELATERIA a km 0 che, grazie ai prodotti della valle, SI è aggiudicata il marchio Gustosi per Natura del Parco del Beigua ..
Burro & Salvia
Pasta Fresca e Gastronomia
Tradizione in Innovazione
Aperti dal Martedì alla Domenica
Prenotazioni sempre gradite per piccoli e grandi numeri
Usiamo:farina di grano tenero tipo 00-01-farina integrale di frumento -semola rimacinata di grano duro-farina integrale di segale e multicereali.
Pizzeria con ampia sala in giardino-Rosticceria- panificio-pasticceria
I nostri dolci
La pasticceria Calaluna offre prodotti artigianali di alta qualità, con un approccio estetico e creativo. Questo avviene grazie la ricerca delle migliori materie prime e al nostro orientamento al soddisfacimento delle esigenze e dei bisogni di ogni cliente.
STORIA FORNO “PARMELLA”
Erano gli anni ’80 e ancora qualche famiglia produceva da sé il pane per le esigenze domestiche, ultimi segnali di un’antica tradizione nella quale si inserisce anche la famiglia Lopetrone che, per rendersi autonoma nella produzione del pane domestico, costruisce un piccolo forno a legna, in Località Ceretti, struttura che viene spesso concessa in affitto a famiglie desiderose di preparare da sé il pane. Nasce così, in modo quasi spontaneo, l’idea di produrre del pane anche per la vendita e, agli inizi degli anni ’90, viene richiesta e ottenuta la licenza di vendita al pubblico. Inizia, da questo momento, nel piccolo forno dei Ceretti , una vera e propria attività lavorativa che vede coinvolti i fratelli Caterina e Salvatore .
Un’ attività che va incrementandosi sempre più e quando, con il matrimonio di Salvatore, arriva a far parte della famiglia Rosa Iaquinta, è facile e naturale l’inserimento di quest’ultima nella prosperosa attività. Salvatore, esperto artigiano del settore, insegna a Rosa tutti i segreti del mestiere e lei, ben presto, con pazienza, impegno a tanta voglia di fare, acquisisce tutta la sapienza della tradizione delle antiche “furnare”. Nel 2000, vista la sempre più grande richiesta dei prodotti della panificazione, i fratelli Lopetrone decidono di incrementare la produzione e quindi suddividono l’attività, ormai rigogliosamente avviata. Viene alla luce, così, un nuovo centro di produzione e vendita del pane, l’attuale forno “Parmella –il pane di una volta”, di Rosa Iaquinta dove lavorano, oggi, i coniugi Salvatore e Rosa insieme ai loro tre figli: Luigi, Antonia e Massimiliano, tre giovanissimi ragazzi ai quali i genitori hanno saputo trasmettere l’amore, l’entusiasmo e la dedizione per questo antichissimo e preziosissimo lavoro.
L'ATMOSFERA A LENOTECA
Da Lenoteca, la musica è il filo conduttore che unisce tutto. Musica jazz soprattutto, playlist studiate per accompagnare il gusto e lo stare insieme.
“Nel jazz lo spartito è solo il punto di partenza … si parte dalle note scritte sullo spartito, per andare alla ricerca di altre cose. Altre cose che non sai prima di iniziare. L’esecutore è anche il compositore che sta eseguendo. (G. Carofiglio – Le tre del mattino)
C’è una somiglianza tra il jazz e il vino. Un musicista ti prende per mano, ti trasporta in un mondo fatto di sospensione del tempo e di improvvise scoperte in un viaggio sulle curve del pentagramma.
Anche un vino riesce a instaurare un rapporto profondo tra chi lo ha creato e chi lo sta bevendo.
Fai una prova: prendi un buon bicchiere di vino, chiudi gli occhi e immagina: ascolta i profumi della terra e dei suoi vigneti, senti il respiro dell’aria che ha circolato fra i suoi acini.
È un racconto che acquista profondità e piacere a ogni sorso.
L'ENOTECA
Una scelta non mainstream ma di nicchia, per condividere cose speciali e particolari. Tutto, dentro Lenoteca, comunica alta artigianalità, racconta storie di vita.
Spazi essenziali e raffinati, con un arredo studiato solo per noi: la bellezza materica del legno declinata in tavoli e sgabelli di varia altezza, per una pausa di gusto o per fermarsi a meditare su un vino, in abbinamento alle nostre proposte food.
Musica di sottofondo di grandi artisti del jazz che fanno da tema conduttore per rilassare la mente e predisporre alla degustazione.
Aprire la porta e entrare nella mia enoteca deve rappresentare una piccola vacanza, un viaggio senza prendere l’aereo, un’esplorazione fatta attraverso i sensi.
Scelgo accuratamente ogni prodotto presente nella mia selezione, e di ognuno posso raccontarvi l’origine, la storia dei produttori. E in ogni sorso, in ogni assaggio si sprigiona la magia!
I Fornaretti è una panetteria con vendita al dettaglio di prodotti da forno dolci e salati. Il servizio è veloce ed il personale è cortese. Si effettuano forniture per attività di ristorazione.
La specialità del panificio I Fornaretti è la pizza rossa al taglio, unica nel suo genere, sempre croccante calda ed appena sfornata. Sicuramente da provare!
Da I Fornaretti potrai trovare:
biscotti
brioche
filoncini
focacce salate
pan biscotto
pane fresco, integrale, grattugiato
panini dolci per sandwiches
pasticceria dolce
pasticceria salata
pasticceria secca
PANE-PRODOTTI DA FORNO
DOLCI E PASTICCERIA
GASTRONOMIA
PRODOTTI ARTIGIANALI
TRADIZIONE E INNOVAZIONE