BRUSCHI
CATEGORY: RAGIONIERI STUDISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa nostra filosofia si basa sull’assoluta ottima qualità delle materie prime e sulla freschezza del gelato che viene prodotto giornalmente. Le materie prime usate sono frutto di una accurata selezione qualitativa come ad esempio la nocciola IGP tonda gentile delle Langhe o il pistacchio puro di Bronte.
Nelle nostre vetrine proponiamo nel periodo estivo fino a 38 gusti di gelato, sorbetti e semifreddi!
La Gelateria Santa Trinita, ubicata nello storico Palazzo Frescobaldi e proprio di fronte al ponte Santa Trinita, nasce nel marzo 2008 con l’intenzione di proporre un prodotto qualitativamente superiore nel pieno centro storico di Firenze.
La nostra esperienza nasce agli inizi del 2000 con la gestione di un’altra gelateria artigianale di grande successo situata nello storico quartiere di San Frediano.
Oltre ai gusti classici quali crema, pistacchio, nocciola, ecc... proponiamo a rotazione delle novità tipo sesamo e fondente, arachidi e cioccolato, yogurt con fragole e miele, da provare il Santa Trinita, il Buontalenti al mascarpone e soprattutto il favoloso cioccolato fondente.
I nostri gelati alla frutta sono invece tutti sorbetti prodotti con frutta fresca di stagione o talvolta con selezionata frutta congelata. Una fornita vetrina è sempre dedicata ai dolci semifreddi e torte gelato e soprattutto da provare i nostri mignon di semifreddo, sempre molto assortiti e adattissimi per dessert da dopocena.
Insieme all’attivita’ di gelateria artigianale, in un bellissimo spazio attiguo denominato “Emporio Santa Trinita”, proponiamo prodotti alimentari artigianali e vini di alta qualità e accurata selezione: cioccolate artigianali AMEDEI (campione del mondo) e
VESTRI, biscotti fatti a mano AMARI, aceti balasamici “gocce” del prestigioso acetifico LEONARDI e selezionati vini di ottime aziende agricole Toscane e non.
Irish Pub di Jesi con ampia scelta tra birra, alcolici, e bevande di ogni genere, da accompagnare con ottimi hamburger, fritti e dessert
(qui trovate il nostro menu! https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1929531010600239.1073741835.1714549718765037&type=1&l=2aaf9bdd6a).
3 bersagli per freccette, televisione dotata di decoder SKY dove si trasmettono le partite di calcio, basket, tennis e rugby.
Gelateria e caffetteria
CONSEGNAMO A DOMICILIO 7 GIORNI SU 7
contattare i numeri
3402571753 fabio
3426334535 salvatore
Bar, gelateria, tavola calda e laboratorio artigianale di pasticceria, situato su via Roma a pomezia
Vieni ad assaporare la qualità dei prodotti genuini, orgoglio della nostra terra, lavorati sapientemente a mano dal 1984
Locale storico Bitontino dove puoi assaporare esperienza e soprattutto lavorazione artigianale...
Gli artisti del cornetto (e non solo) . Krapfen,paste secche,pasticciotti.
Ottimi anche i prodotti di rosticceria (focaccine, panzerotti, rustici ecc.)
SU PRENOTAZIONE(2/3giorni prima) FACCIAMO TORTE DI OGNI GENERE.
VASTO ASSORTIMENTO DI DOLCI NEL FINE SETTIMANA.
Apertura ore 7:00/19:00 LUNEDI CHIUSO
Gelateria Gelando di Casini Antonio, a Casal Bertone a Roma, offre ai suoi clienti il vero gelato artigianale con prodotti di prima scelta.
Potrai trovare sempre il tiramisù classico, alla Nutella, al cioccolato bianco, al pistacchio, alla nocciola, ai frutti di bosco o alla fragola, sia in monoporzione, che in vaschette da 4, 6 oppure 8 porzioni.
Granite di vari gusti. Frozen yogurt magro da arricchire con vari topping e granella di ogni tipo. Maritozzi e cornetti con panna fresca montata all'istante. Brioche ripiene al gelato, ma soprattutto sempre professionalità, qualità e cortesia al vostro servizio.
La nostra filosofia di lavoro è quella di puntare al massimo della qualità garantendo ai nostri clienti un prodotto sano e genuino perfezionando ogni singolo gusto con dedizione e tanta passione.
Siamo aperti dal Lunedì al Sabato dalle ore 6:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Chiuso il Lunedì pomeriggio.
Siamo un panificio artigianale da tre generazioni. Dal 1908 realizziamo pane e prodotti da forno rispettando due grandi valori in cui crediamo: la tradizione nei metodi di lavorazione e la passione centenaria nel realizzarli.
Creiamo dolci da credenza, torte classiche e grandi lievitati da ricorrenza utilizzando materie prime di grande qualità che racchiudono l’autenticità dei sapori più genuini.
Per ogni prodotto ricerchiamo quell’equilibrio che lo renda unico e prelibato e poniamo grande attenzione al confezionamento per rendere ogni articolo speciale e pregiato.
Da Quasi 20 Anni la Rosticceria-Gastronomia FANTASY COTTO è al Vostro Servizio con una vasta gamma di pietanze preparate giornalmente con prodotti Sempre Freschi e Genuini!
Aperti TUTTI I GIORNI per Soddisfarvi al Meglio.
Torta del Perugino: le origini.
La torta del Perugino ha origini antiche.
In passato era usanza prepararla durante la Settimana Santa per poi consumarla il giorno di Pasqua.
Oggi la preparazione della torta è uscita dai confini del rito religioso e viene preparata e consumata quotidianamente.
Il Panificio Camilloni e Belardinelli, da oltre 40 anni, prepara la Torta del Perugino secondo la ricetta tradizionale usando solo i migliori ingredienti.
La tradizionale cottura in vasi di coccio dei mastri fornai, si tramanda da padre in figlio da ben tre generazioni.
Il nome della torta si deve a Pietro Vannucci, detto "il Perugino" che nacque proprio a Città della Pieve.
Qui ancora oggi la torta viene preparata con gli ingredienti sani e tipici della zona con l'aggiunta di un ingrediente segreto che la rende unica.
Sono anche l'esperienza dei mastri fornai nella lievitazione e lo speciale recipiente in coccio fatto a mano da un artigiano locale esclusivamente per il panificio a rendere inimitabile la Torta del Perugino.
La Torta del Perugino è speciale anche nella forma: lievemente stretta in fondo e più larga in cima, durante la lievitazione forma quel cuoriso cappello, appena debordante che è il segno distintivo e marchio fedele della torta del Panificio Camilloni e Belardinelli.
Sublime, soffice e profumatissima
Ottima mangiata anche da sola, la Torta del Perugino si accompagna a salumi tipici umbri come capocollo e salame.
Gustosissima anche con la finocchiona toscana, si può apprezzare, come nella tradizione gastronomica pasquale, accompagnata a uova sode.
Ottima con salse come la capricciosa o la salsa ai funghi.
La torta del Perugino, con suo sapore unico, si presta a tantissimi abbinamenti.
•Bar •Pasticceria •Gelateria
Lavorare con i dolci, significa lavorare con le emozioni.