BRUNI G. & C. VAPOFORNO ALBINIA
CATEGORY: PANETTERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileUna piccola gelateria artigianale a condUzione famigliare , Piemonte
Solo i migliori ingredienti: latte della cascina Curella ,sorbetti di frutta fresca di stagione lavorati all'acqua, yogurt fresco della " Cascina Battuta" e ricotta del caseificio "Garre".. prodotti a km0
I nostri gelati sono fatti con il buonissimo latte della cascina Curella di Rossiglione. Solo le proteine naturali del latte. Solo frutta fresca di stagione. Senza grassi vegetali o idrogenati. Senza olio di palma
In estate facciamo le granite siciliane con solo frutta fresca di stagione e in inverno golosi semifreddi .
Una GELATERIA a km 0 che, grazie ai prodotti della valle, SI è aggiudicata il marchio Gustosi per Natura del Parco del Beigua ..
Pasticceria, cornetteria, caffetteria e tanto altro...tutto Made in Italo
Monterotondo, Roma, Italy
Specialità Siciliane e piemontesi...grissini stirati a mano torte compleanno pizze e focaccia genovese pane di semola nostra specialità e tanto altro...
Lac Lexert
In mezzo ai verdi larici ed abeti che circondano il Lago Lexert, l'olimpionico di biathlon Patrick Favre ha aperto un campeggio con bar e ristorante, accessibili anche ai disabili.
In estate, tende e camper trovano posto sulle sponde del lago attorno al quale i bambini possono divertirsi a giocare con l'acqua o a cercare mirtilli, lamponi, funghi, mentre i genitori prendono il sole o fanno una partita a bocce, respirando aria salubre.
In inverno la pista di fondo passa proprio vicino al locale: uscire e calzare gli sci è affare di un attimo. A tavola si propongono pietanze legate alla tradizione e preparate con fontina di alpeggio!
Bionaz è soprattutto natura: vi si trovano le montagne più elevate della Valpelline, i ghiacciai più spettacolari, una delle dighe più grandi d'Europa, una flora ed una fauna degne di un parco nazionale. Per chi cerca la montagna, quella vera, da assaporare in tutte le sue sfumature ed in tutte le sue peculiarità, Bionaz, situato nel cuore delle Alpi Pennine, è una meta irrinunciabile.
La scelta, dunque, sarà dettata esclusivamente dal periodo di vacanza, dalle mete escursionistiche che ci si prefigge, dalle attività che si vogliono fare e dalle aree che si intendono esplorare.
Golose Follie è una pasticceria rosticceria situata a Marsico Nuovo in provincia di Potenza, grazie all’esperienza decennale nel settore produce con passione numerose specialità tra cui pizze, panzerotti, cornetti, panettoni, biscotti, torte tradizionali ed innovative scegliendo con particolare cura le materie prime per deliziare i vostri palati e per rendere i nostri prodotti momenti di piacevole dolcezza in ogni occasione.
Per eventuali prenotazioni telefonare il giorno prima
La ditta IAVAZZO nasce grazie all'intuito del suo fondatore Francesco Perfetto che, negli anni '60, decise di intraprendere quest'attività in un settore commerciale quasi totalmente inesplorato.
Molti definirono quella iniziativa "un azzardo", ma da allora questa frase è stata legata molto spesso alle scelte imprenditoriale della IAVAZZO. Anche oggi, infatti, i figli del fondatore Nicola, Antimo e Pietro, che alla fine degli anni '80 ereditarono dal padre la gestione dell'impresa di famiglia, continuano ad investire nella ricerca e nell'invenzione delle più svariate forme e dimensioni per i propri prodotti.
Saremo presenti ai seguenti eventi:
- 60Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (MIG2019) Longarone Belluno (Italy) dal 1/12/19 al 4/12/19
- Sigep 2020 fiera internazionale del gelato artigianale in Rimini (RN) Italy dal 18/1/20 al 22/1/20.
CONTATTI:
+39.331.76.29.428
+39.338.92.47.007 anche w.app
ORARI:
Lunedì-Venerdì:7.30-12.30/15.30-19.30
Sabato e Domenica 7.30/19.30
Uno dei migliori panifici/pasticcerie della zona dove gentilezza, professionalità e cortesia sono all'ordine del giorno.
Quì puoi trovare una vasta gamma di prodotti sia dolci che salati di ottima qualità; pane freschissimo e gustoso grazie all'utilizzo di farine di prima qualità, gustosissime anche le pizze e le focacce.
Inoltre si realizzano squisite torte personalizzate per eventi, dolci di ogni tipo, ottime e molto apprezzate anche le colombe ed i panettoni.
GRANO DURO, ACQUA, SALE E LIEVITO MADRE… QUESTA È L’ANTICA RICETTA
OGNI GIORNO RITROVIAMO IL SAPORE DI QUEI TEMPI
UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA
Nato a Pattada, figlio di mugnaio, Marco Virdis titolare del panificio decide di seguire la tradizione familiare creata dalla mamma nel 1964. Marco, che si dedica a quest’ attività con passione, custodisce l’antica tecnica della lievitazione naturale con pasta madre e panifica la migliore farina offerta dal mercato per raggiungere l’eccellenza del suo prodotto. L’obiettivo principale che negli anni ha tanto appassionato Marco, non è la produzione della Spianata che tutti conosciamo, bensì quella di una volta, dal grande formato e ricca di profumi diversi capace di riportare sulle nostre tavole il sapore di quei tempi.
La nostra spianata
La spianata è un antico pane sardo detto anche “pane fine”, sottile e morbido, ideale per una dieta sana ed equilibrata, grazie ad ingredienti semplici come grano duro, acqua, sale e lievito naturale. La nostra spianata viene fatta a Pattada, un comune montano il cui clima contribuisce alla buona riuscita del prodotto, la lavorazione della spianata richiede infatti basse temperature e acqua fresca di montagna. La ricetta è molto semplice, l’impasto della spianata viene fatto lievitare per un’ora e mezza, steso in una sfoglia sottile di circa 30-40 cm di diametro e poi cotto 16 -20 secondi in forno a 560 gradi. Durante la cottura il pane si gonfia e si “divide” in due sfoglie sottilissime. Perché mantenga la fragranza e la morbidezza la spianata va conservata in frigorifero in un sacchetto di plastica oppure in congelatore.
PAN TOSTATO è il nuovo prodotto del panificio Virdis, nasce dall’antica tradizione di tostare la spianata per prolungarne la conservazione. Il risultato è un pane… croccante.
La SPIANATA e il PAN TOSTATO vengono consumati come alternativa al pane per accompagnare le diverse pietanze, come zuppe e minestre, formaggi e salumi, per un antipasto rustico ed invitante.
Il Lievito Madre
“A lievitazione naturale con pasta madre, con farina di prima qualità. Questa è per noi la Spianata di Pattada.”
La pasta madre, chiamato anche lievito acido, pasta acida, lievito naturale e crescente, è un impasto di farina e acqua acidificato da un complesso di lieviti e batteri lattici che sono in grado di avviare la fermentazione.
A differenza del lievito di birra che produce una fermentazione alcolica, il lievito naturale da luogo ad una fermentazione acido-lattica; il pane così lievitato ha sapore caratteristico, è più conservabile e più digeribile perché l’amido dei cereali viene disgregato dai batterei lattici.
Pasticceria Caffetteria Gelateria
Orari di apertura:
Lunedì:
03:00 - 13:30
Martedì:
03:00 - 21:00
Mercoledì:
03:00 - 21:00
Giovedì:
03:00 - 21:00
Venerdì:
03:00 - 21:00
Sabato:
03:00 - 21:00
Domenica:
03:00 - 21:00
Dai noi puoi trovare una varietà di prodotti freschi uno migliore dell'altro come pane, pizza, focaccia e svariati generi di pasticceria.
Inoltre ogni giorno la nostra cuoca prepara una vasta scelta di gastronomia da asporto per chi non ha tempo di cucinare a casa ma non vuole rinunciare al piacere di un buon piatto.
Si eseguono a domicilio su richiesta rinfreschi e servizi di catering per feste private o eventi aziendali
La qualità di tutte le creazioni dolciarie è il frutto, innanzitutto, della maestria professionale del personale aziendale. Nel laboratorio di pasticceria, nel punto vendita e nella caffetteria lavorano esperti nel settore, riconosciuti nella loro competenza da certificazioni ed attestati.
La produzione panettoni colombe Pisa e di altre torte e delizie dolci è affidata al pasticcere nominato Ambasciatore della Cucina Italiana per la regione Toscana.
Tutto lo staff partecipa costantemente a corsi di aggiornamento, per apprendere le novità su impasti, metodi di lavoro in pasticceria, combinazioni di gusti e sapori.
La Macelleria Langellotto a Scafati nasce nel 2014 dalla passione del titolare per questo mestiere e dalla sua lunga esperienza di tredici anni acquisita nel tempo. La specialità è quindi la carne: i filetti, le bistecche, gli hambuger, la salsiccia, il pollo, le costate e le tagliate risultano gustosissimi grazie all’elevata qualità e selezione delle carni scelte.
Si tratta di una ditta individuale che sceglie con attenzione e meticolosità carni esclusivamente italiane, in particolar modo tutte provenienti dalla città di Benevento.
Non solo macelleria
La Macelleria Langellotto è anche il luogo perfetto per gustare, in compagnia, prelibatezze a base di carne. È un’ottima macelleria e panineria dove poter trovare panini da farcire con porchetta artigianale, salumi esclusivamente artigianali e di produzione propria, con carne marchigiana e con prodotti freschi, non surgelati. Tante varianti di stuzzicanti panini, tutti da provare.
Lo staff è composto da personale qualificato, competente nel settore e costantemente aggiornato su tutte le nuove tecniche di lavorazione della carne.
Le caratteristiche principali che contraddistinguono la Macelleria Langellotto sono sicuramente i prodotti di qualità, la professionalità e la passione per questo mestiere del personale.
The 1st Gin bar in Chioggia Un locale in perfetto stile vitage, Aperto tutti i giorni 17:00 02:00 Campo Duomo 78 Chioggia