BAGNARDI
CATEGORY: MOTOCICLI E MOTOCARRI COMMERCIO E RIPARAZIONESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl Cliente è il RE di questo locale...BENVENUTI!!!
Orari di aperuta:
Lunedì:
06:30 - 14:00, 15:30 - 21:00
Martedì:
06:30 - 14:00, 15:30 - 21:00
Mercoledì:
06:30 - 14:00, 15:30 - 21:00
Giovedì:
06:30 - 14:00, 15:30 - 21:00
Venerdì:
06:30 - 14:00, 15:30 - 21:00
Sabato:
06:30 - 14:00, 15:30 - 23:30
Domenica:
06:30 - 13:30, 15:30 - 23:30
Buongiorno da Caffetteria Angela: un caffè e inizia anche questa giornata. ........ vi aspettiamo
Cerchiamo di trasmettre la passione per il nostro lavoro offrendo un prodotto di qualità e utilizzando materie prime rigorosamente selezionate.
Gelato, granite, torte e monoporzioni semifreddo preparati artigianalmente, nel nostro laboratorio, con le migliori tecniche moderne senza però dimenticare la tradizione.
Come nasce Dolci Fantasie?!
Una creazione di Giuseppe Capasso , giovane maestro pasticciere , che lavora da oltre 15 anni nel settore, e dopo diverse esperienze, decide nel 2014 di realizzare il suo sogno, apre così DOLCI FANTASIE a casamicciola Terme.
Col passare degli anni decide di ingrandirsi e così spostarsi in centro, nel comune di ISCHIA.
La passione per il mondo dolce lo porta a mettersi in gioco continuamente con dedizione, continua ricerca e grande spirito di osservazione, strumenti che gli consentono a Giuseppe di potersi dedicare alle richieste dei palati più esigenti.
La pasticceria offre il tipico cornetto ischitano insieme ad altri prodotti prettamente da colazione, gustosi dolci e torte, una in particolare la “Valentina” ideata dal Pasticciere, caratterizzata da tre livelli di sottilissimo Pan di Spagna gusto fresco e delicato e dal connubio perfetto tra Crema chantilly e fragoline di bosco.
La garanzia è la qualitá e ció che ci contraddistingue è la freschezza del prodotto.
Servizio su ordinazione
Per info e prenotazioni
3281864715
081 9031272
prodotti tipici siciliani!
ANTICA LAVORAZIONE,FORNO A LEGNA
TUMMINIA A CASTELVETRANO Trimeniaios era anticamente chiamato il grano TUMMINIA dai coloni greci ,che portarono con se proprio perché sapevano che questo grano poteva essere più adatto al nostro clima, infatti la tumminia, a differenza dei comuni grani, ha un ciclo di tre mesi e quindi evita piogge o fuochi accidentali nell’arco dei vari mesi.(solitamente il grano comune viene seminato in autunno e viene raccolto in estate)
Oggi sappiamo anche che la TUMMINIA contiene la LIGNINA (sostanza chimica che mantiene i cuore sano e aumenta le difese immunitarie )
Come altri grani antichi anche la TUMMINIA contrasta l’insorgere di intolleranze e allergie in più allevia disturbi gastrointestinali
La TUMMINIA viene macinata nei mulini in pietra, perché evitano il surriscaldarsi del grano durante la molitura, quindi mantiene tutti i principi anche dopo la molitura.
Questa farina viene usata da più di 200 anni per produrre il PANE NERO DI CASTELVETRNO
Abbiamo documenti storici che attestano che CASTELVETRANO produceva il pane destinato ai MARINAI quando dovevan affrontare diversi giorni in mare
Il PANE NERO DI CASTELVETRANO vanta da sempre la reputazione di avere una durata maggiore rispetto agli altri pani proprio perché riesce a mantenere l’umidità, infatti dura diversi giorni questo perché oltre alla TUMMINA viene fatto lievitare con lievito naturale LU CRISCENTI Il lievito madre, in dialetto chiamato CRISCENTI, non è altro che una pasta fermentata
Questa inizialmente è farina impastata con il succo della frutta fermentata successivamente viene aggiunta acqua e farina da qui il termine CRISCENTI proprio perché viene cresciuto ogni giorno
Questa pasta viene usata al posto del lievito di birra ma ovviamente ha un tempo di lievitazione molto maggiore
IL PANE NERO DI CASTELVETRANO HA UNA LIEVITAIONE DI 6/8 ORE (a differenza de pani con levito di birra che raggiungono la lievitazione in 1 ora) VIENE INFORNATO IN FORNI IN PIETRA ALIMENTATI DA RAMOSCELLI D’ULIVO COME ANTICAMENTE FACEVANO GLI ANTICHI GRECI IL GUSTO AGRODOLCE VIENE DATO DALLA FERMENTAZONE DELLA
FUTTA
Il Bar della piazza di Agordo.
Orari di apertura:
Lunedì:
02:00 - 20:00, 05:30 - 20:00
Martedì:
Chiuso
Mercoledì:
05:30 - 01:30
Giovedì:
05:30 - 01:30
Venerdì:
05:30 - 01:30
Sabato:
05:30 - 01:30
Domenica:
05:30 - 01:30
Gastronomia con possibilità di servizio catering.
Specialità di carni affumicate cotte a bassa temperatura in stile american barbecue.
E non solo.......
Aperitivi, colazioni, pasticceria assortita, confezioni regalo, torte e semifreddi su ordinazioni e tanto altro..
La Gastronomia Le Delizie nasce nel 1998 nel cuore di Ispra con l'obiettivo di coniugare professionalità e sapori di una volta.
I cuochi Andrea e Andreino preparano tutti i giorni piatti diversi, a seconda delle stagioni, menù a prezzo fisso e personalizzati.
La calda atmosfera e la cucina semplice, ma raffinata nello stesso tempo, vi conquisteranno e vi faranno sentire come a casa vostra.
Panificio
L’ ANGOLO DELLA BONTÀ
- pane e lievitati
- pizze e focacce
- biscotti e dolcetti
- colazione e merenda
Il Mondo Senza Glutine nasce per offrire una possibilità in più a chi ogni giorno si trova a fronteggiare il problema della celiachia. L'azienda si distingue per l’artigianalità dei suoi prodotti.
Quotidianamente, grazie alla sapienza dei pasticcieri, panettieri e pizzaioli dal laboratorio di via Atzori vengono sfornate bontà salate e dolci: freselle, panini, taralli, focacce, pizzette, rustici, pasta fresca, zeppole, cornetti, semifreddi, torte anche monoporzione, dolci secchi e tanto altro.
Oggi l'azienda vanta di un'importante certificazione universitaria :
IZSM (Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno)
offrendo, così, maggiore trasparenza sulla produzione dei propri prodotti.
Dal 2018 inizia l'espansione dell'azienda, ormai presente anche nelle regioni di Sardegna, Sicilia, Calabria e Lazio, con la vendita di prodotti erogabili.
Affidandosi a corrieri specializzati per le consegne su tutto il territorio nazionale, sia per i prodotti ambient sia per quelli surgelati, Il Mondo Senza Glutine è ormai il simbolo del buon gusto per chi ha deciso di non rinunciare ai piaceri del cibo, sebbene gluten free.
L'azienda inizia ad imporsi sul mercato anche con prodotti Senza Lattosio, Senza Latte e Vegani, per chi deve e per chi sceglie un'alimentazione "speciale", ma senza rinunciare alla bontà.
Il vero gelato artigianale fatto con amore. Vieni a provarlo e troverai sempre un sorriso!
Orari di apertura:
Lunedì:
11:00 - 23:00
Martedì:
11:00 - 23:00
Mercoledì:
11:00 - 23:00
Giovedì:
11:00 - 23:00
Venerdì:
11:00 - 23:00
Sabato:
11:00 - 23:00
Domenica:
11:00 - 23:00