BADALI
CATEGORY: MACELLERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileMacellai dal 1989
Presente a Sarezzo dal 1989, la Macelleria F.lli Gerardini serve carni bovine, suine, equine e pollame. Propone inoltre formaggi tipici del territorio e una produzione propria di salumi e insaccati. É altresì gastronomia specializzata in preparati pronti da cuocere (arrotolati, hamburger, cotolette, etc.), primi e secondi piatti di carne o pesce, contorni vari e polli allo spiedo.
Mission
Una selezione di qualità
I tre fratelli Annibale, Tarcisio ed Enrico mettono a disposizione dei clienti anni di esperienza e di passione per il loro lavoro. La macelleria Gerardini vi aspetta con le sue carni fresche da allevamenti selezionati e rigorosamente della zona. Tagli pregiati che potrete ammirare in una vetrina in continuo allestimento e aggiornamento per offrirvi sempre il meglio. Fiore all'occhiello anche la gastronomia da asporto. Piatti già pronti o semilavorati per chi non ha tempo o voglia di mettersi ai fornelli.
LA CANTINA
La Cantina raccoglie oggi l’eredità dei vecchi “trappeti” che sino agli anni ’50 erano presenti nel centro storico cittadino. Notevole fu l’opera e l’interesse di importatori francesi particolarmente attirati dal vitigno“Nero di Troia”dal quale si ricava il“Rosso Barletta”DOC. Questo è un vino antico di grande corpo, compagno inseparabile di molti conterranei durante le intense emigrazioni verso le Americhe, l’Australia e la Francia a cavallo del XIX e XX secolo. I registri di imbarco di quegli anni annotavano centinaia di migliaia di ettolitri imbarcati puntualmente nel porto di Barletta e destinati a quei territori, del resto solo il “Rosso Barletta” si prestava brillantemente a superare la prova critica delle lente navigazioni del tempo alle latitudini equatoriali.
IL TERRITORIO
La produzione delle nostre uve avviene nel meraviglioso territorio dell’Alta Murgia, con altitudine compresa tra il livello del mare e i 250 metri s.l.m. Dal punto di vista strutturale il suolo è di carattere calcareo/argilloso a medio impasto o tendente allo sciolto, sufficientemente e variabilmente profondo e di buona fertilità. Il clima della zona è tipicamente mediterraneo, anche considerando la vicinanza della zona costiera, motivo per cui le temperature sono miti, né troppo rigide nei periodi invernali, né eccessivamente calde nei periodi estivi. Le forme di allevamento a spalliera o a tendone, i sesti di impianto e i sistemi di potatura sono quelli tradizionali e tali da perseguire la migliore e razionale disposizione sulla superficie delle viti. La raccolta avviene quando le uve sono pienamente mature. Il fattore umano presenta una straordinaria importanza nella definizione del territorio, che è vocato alla produzione di questo nobile e storico vitigno: l’uva di Troia. Tante testimonianze certificano la passione di Federico II di Svevia per questo vitigno, coltivato lungo la litoranea adriatica dell’attuale provincia Barletta-Andria- Trani, tant’è che esso è altresì noto come “Nero di Troia”, “Vitigno di Barletta” o “Uva di Barletta”.
Fondata nel 2003 si è specializzata nella produzione di nocciole in guscio, tostate, granella e tutti i derivati di questo eccellente frutto secco.
La caparbietà e la determinazione dei fondatori sono il segreto del suo successo.
Produttore a KM 0
Gurefrutta è un’azienda che opera nel commercio all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, vantando un’esperienza pluriennale nel settore.
I nostri prodotti sono fatti come li faresti tu.....
Dal 1966 mettiamo la nostra tradizione sulla vostra tavola
Allevamento animali, Macelleria, Braceria e vendita di carne, salumi e formaggi di produzione propria.
L’attenzione al benessere degli animali premia con l’elevata qualità dei tagli di carne pregiata, selezionati da Giuseppe, che ha fatto della macelleria un vero e proprio fiore all’occhiello: dal bancone frigo fanno capolino non solo pezzi di carne, ma anche insaccati e qualche prodotto caseario lavorato in modo artigianale, secondo le antiche tradizioni contadine per giungere a piatti già pronti a cuocere, anche senza glutine e lattosio, sapientemente realizzati dalle stesse mani esperte: quelle del suo titolare.
In un ambiente caldo e accogliente, con un servizio impeccabile e familiare, è possibile degustare i prodotti di “Zio Peppe”, di cui carne, salumi e formaggi di propria produzione.
Vi sembrerà di trovarvi a casa e di cogliere i sapori di una volta… gli stessi che Santino e sua moglie, Donna Vita, sentivano e che vollero imprimere -come un marchio a fuoco- nella loro Azienda di famiglia.
THE WORLD IS YOURS, nata da una profonda conoscenza dell’arte contadina, è oggi un’azienda leader nell’ IMPORT-EXPORT del settore ortofrutticolo.
La nostra è una solida realtà del sud Italia.
Esportiamo in tutta Italia ed Europa frutta, ortaggi e verdure prodotti in aziende di proprietà o acquistati da selezionatissimi coltivatori diretti. Garantiamo la cura dei terreni e il rispetto dell’ambiente e del naturale ciclo di maturazione del prodotto che sarà sempre ed esclusivamente sano, genuino e dagli standard qualitativi elevatissimi.
Con gli stessi criteri importiamo prodotti tipici locali dai più rinomati mercati agroalimentari del mondo. La tracciabilità del prodotto sarà sempre messa in evidenza esclusivamente ai fini di una sua esatta e trasparente conoscenza.
Le nostre scelte lavorative ci consentono di OFFRIRE I MIGLIORI PREZZI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI.
Azienda Agricola Valle del Rosa è proprietaria di aree nel territorio del Comune di Bannio Anzino, lungo il Torrente Olocchia e in Loc. Battiggio del Comune di Vanzone con San Carlo (VB). Su queste aree, da oltre due anni, si è iniziato a sviluppare un allevamento suini di razza nera piemontese (minacciati di estinzione), allo stato semibrado, cercando di valorizzare la conservazione della diversità genetica animale.
La tecnica di allevamento all’aperto dei suini, allo stato brado o semibrado, si differenzia dall’allevamento in porcilaia per l’impiego di ampie superfici di terreno recintate, all’interno delle quali i suini dispongono di zone funzionali predisposte e attrezzate per l’abbeverata, l’alimentazione ed il riposo, in modo da incrementare il benessere animale. Gli animali vivono e si nutrono all’esterno, mangiano tutto quello che trovano tra pascolo e bosco disponibile. In questo tipo di allevamento non vengono eseguiti trattamenti antibiotici.
I verri e le scrofe più belli, riportanti le caratteristiche morfologiche, fisiologiche e funzionali dei soggetti originari, vengono selezionati ed utilizzati per ottenere il miglioramento della specie. Successive selezioni dovrebbero condurre l’azienda ad ottenere animali simili alla specie originaria del “nero cavour”.
Attualmente le razze di nero piemontese sono considerate estinte, esistono ancora alcune piccole sacche dove sono stati recuperati dei soggetti neri (o parzialmente maculati, chiazzati bianchi, rosa, ecc.) che presentano ancora evidenti caratteristiche fisiologiche riconducibili alla originaria famiglia del “nero cavour”.
La razza non è molto precoce, ma frugale e buona trasformatrice anche di alimenti poveri e scadenti, con ottima utilizzazione di pascoli. Sono animali fondamentalmente molto socievoli e non aggressivi, idonei anche all’utilizzo per lo sviluppo di fattorie didattiche.
Le carni sono molto saporite, morbide ma compatte per la presenza di piccolissime sacche di grasso al loro interno. Si ottengono ottimi risultati utilizzando le carni per la produzione di salumi, ma anche con le tradizionali cotture casalinghe (arrosti, braciole, spiedini), sapori e profumi esaltanti, ricchi e complessi.
“Il Nero del Rosa” è un marchio regolarmente depositato in data 30.11.2016 e registrato presso l’ufficio Marchi e Brevetti del Ministero dello Sviluppo Economico.
L ’allevamento “Azienda Agricola Valle del Rosa” è un allevamento a ciclo chiuso: al momento sono presenti circa 80 capi, riproduttori e da ingrasso. Tutti gli animali sono nascono e crescono in azienda.
Per produrre “SUINI no ogm”, il mangime somministrato è costituito da:
Granoturco, tritello di frumento tenero, orzo, segale, granaglie, farina di estrazione dei semi di soia, pula di riso, di grano, di orzo, di segale, ecc.
Patate, zucche, zucchine, favette, carote, legumi in genere, frutta, castagne, noci, nocciole, sottoprodotti del bosco.
L’azienda produce:
prodotti freschi insaccati quali salsicce, salamelle, cotechini, mortadelle da cuocere ecc.
prodotti insaccati stagionati e preparati pronti per l’uso quali cacciatorini, salumi nostrani, lonzini, filetti, pancetta e lardo stagionati, mortadelle di fegato, salame cotto di testa, coppe e prosciuttelli (in pezzi oppure affettati in busta sottovuoto).
Macelleria, Salumeria, Hamburgeria, Braceria, Gastronomia.
Negozio alimentare di nuova apertura. In noi c'è sempre la tradizione e la qualità dei macellai vecchio stile, ed amiamo soddisfare i nostri clienti con la genuinità dei nostri prodotti.
Carni, salumi e preparati di qualità nella nostra macelleria
Vi aspettiamo in piazza Garibaldi 5 a Tricarico
LE ORIGINI
La Ruà prende il nome dalla ruota qui a fianco, presente nel giardino della casa di mio nonno.
Inizialmente, intorno al 2005, mio padre e mio nonno cominciarono a macinare per hobby la frutta secca (noci e nocciole) per estrarne l'olio, attività usuale sul nostro territorio nel periodo della Guerra e poi dimenticata.
Dopo alcuni anni di esperienza nel settore della Pasticceria, ho cercato di bilanciare alcune ricette per utilizzare anche questo "scarto nobile" di produzione.
Nata naturalmente SENZA GLUTINE utilizzando farine di riso e di mais, da una piccola gamma di frollini con frutta secca, oggi la produzione si è sviluppata a 360° trasformandosi in quella che può essere presentata come PRODUZIONE DI BISCOTTERIA ARTIGIANALE ITALIANA
GUSTI DEL SOLE È L'ECOMMERCE LEADER NELLA VENDITA ONLINE DEI PRODOTTI CALABRESI
Portiamo direttamente a casa tua i migliori prodotti calabresi.
Sul nostro shop online puoi trovare prodotti agroalimentari con certificazioni DOP e IGP, che garantiscono e proteggono la tipicità di questi sapori.
Su www.gustidelsole.it puoi acquistare il meglio dell’enogastronomia calabrese: dall’olio extravergine d’oliva, essenziale nella dieta mediterranea, al buon vino delle nostre terre che accompagna salumi e formaggi locali.
La ‘Nduja artigianale di Spilinga, i tipici formaggi lavorati a mano tra le montagne della Sila e tutti i più importanti marchi di aziende locali racchiusi in un’unica e grande vetrina con prodotti d’eccellenza.
Ogni ordine effettuato su Gusti del Sole viene seguito e preparato con estrema cura e attenzione. Il nostro servizio di assistenza è sempre disponibile, per soddisfare appieno le esigenze dei nostri clienti.
Porta i sapori di una terra ricca di tradizioni enogastronomiche direttamente a casa tua, ti aspettiamo su www.gustidelsole.it