BACKER FER S.R.L.
CATEGORY: ELETTRICITA' MATERIALI PRODUZIONESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa nostra è una azienda agricola familare, io Francesca la proprietaria, con l’aiuto saltuario della mia numerosa famiglia abbiamo deciso di trasformare parte della nostra azienda prettamente risicola nella coltivazione di more lamponi mirtilli e qualche albero da frutto, per produrre confetture naturali.
La produzione più importante è la coltivazione di 210000 bulbi di Zafferano per ottenere la nostra spezia certificata di prima categoria, dove viene essicato e confezionato nel laboratorio apposito all’interno dell’azienda, un oltre la vendita della spezia in purezza la utilizziamo per produrre prodotti derivati come miele allo zafferano, biscotti di con la nostra farina di riso e Zafferano .
Tisane sempre con la nostra pregiata spezia al loro interno.
Noi cerchiamo di mettere nei nostri prodotti la nostra passione .
L'azienda Agricola di Colangelo Maddalena è stata fondata nel 1998 con lo scopo di offrire sul mercato genuinità dei propri prodotti orticoli direttamente dal produttore al consumatore.
Con il trascorrere degli anni l'azienda ha incrementato la sua produzione sino ad accarezzare il sogno di confezionamento di alcuni prodotti a marchio "Le Degustazioni di Casa Valentino".
Questo nome è stato realizzato pensando ai sapori tipici del paesello associato all'impegno e alla devozione al progetto del marito Vincenzo Valentino.
Oggi, dopo 14 anni " Le Degustazioni di Casa Valentino", grazie alla passione che li ha condotti alla qualità del prodotto, vuole condurre il cliente anche alla scoperta e valorizzazione di varietà tipiche Stiglianesi.
Sapienza della terra, passione per il cliente e impegno di chi ogni giorno lavora con dedizione ed entusiasmo i campi, sono alle origini de “Le Degustazioni di casa Valentino”, attività nata nel 2012, grazie alla brillante intuizione dell’ azienda agricola Colangelo Maddalena, che opera nel rispetto di importanti valori quali, massima attenzione per la natura e i suoi ritmi, esperienza e tradizione nella selezione e lavorazione dei prodotti migliori, attenzione costante per la qualità.
La grande innovazione consiste nel trasformare i prodotti genuini provenienti direttamente dagli orti dell’ azienda agricola Colangelo Maddalena, ubicata nelle campagne di Stigliano, piccolo paesino della Provincia di Matera, in graziosi vasetti, mantenendo immutata l’ altissima qualità delle materie prime.
Ad oggi sono state tante le famiglie che hanno scelto i prodotti de “Le Degustazioni di Casa Valentino”, che ne hanno gustato i raffinati sapori, dandone esito positivo per la bontà e la qualità, invogliando l’azienda a creare nuovi prodotti da mettere sul mercato, senza mai dimenticare il naturale tocco della tradizione Stiglianese.
La macelleria rosticceria Lomurno si propone come eccellenza territoriale nella lavorazione artigianale di carni della Murgia, servite anche a tavola dopo cottura alla brace
Carni della Murgia, preparazione di pecora e braciola alla rizzola , salumi caserecci , carni arrostite su prenotazione, tutto prodotto artigianalmente secondo la norma HACCP.
"Cinque Professionisti dell'Ortofrutta Negozio rivenditore di frutta e verdura di qualità e sempre fresca con i migliori prezzi che possiate trovare
Siamo un azienda composta da soli ragazzi giovani specializzati nel campo del commercio di frutta e verdura . Il nostro progetto vuol far conoscere alla gente la qualità dei prodotti che vendiamo e anche la possibilità di poter risparmiare, per questo, abbiniamo ad un'alta qualità un ottimo prezzo .
Tutto questo possibile grazie all'esperienza che tutti noi abbiamo maturata in anni di gavetta fatta di mercato e di notti passate a comprare prodotti freschi .
Consegna a domicilio
Per info e prenotazioni contattare il numero 3386973970
La Margherita è un’azienda giovane, ma con una lunga storia alle spalle.
Fu fondata verso la metà degli anni ’60 da Franco Mangiavacca. Oggi noi figli e nipoti abbiamo deciso di dare un futuro ai nostri ricordi e nel 2014 abbiamo ripreso con sguardo moderno ed innovativo gli antichi saperi da lui tramandati.
Coltiviamo i nostri vigneti da quasi sessant’anni e, con essi, i ricordi e le tradizioni che sono parte integrante della nostra famiglia. Diamo valore ai vitigni storici perché il lento trascorrere degli anni ha conferito ai nostri vini aromi e caratteristiche uniche.
Scegliamo tecniche di coltivazione a bassa resa perché pensiamo che la qualità sia più importante della quantità. Investiamo nell’innovazione in cantina per esaltare al massimo la forza dei nostri vigneti.
Il desiderio di produrre vini d’eccellenza è ciò che ci spinge ad innovare, mantenendo viva la tradizione di famiglia.
Visita il nostro sito : lamargheritavini.it
Vendita diretta dal produttore al consumatore di ortaggi a Km 0
Siamo una giovane azienda che produce per te ortaggi coltivati nelle nostre terre seguendo i normali cicli naturali senza sfruttare il suolo al di sopra delle sue possibilità.
Da noi troverai verdura fresca di stagione raccolta solo nel momento in cui ha raggiunto la giusta maturazione, quindi al massimo delle sue proprietà nutritive e venduta entro poche ore .
Venite a trovarci i Fine settimana dalle 15.00 alle 20.00 per scoprire le nostre GUSTOSE INIZIATIVE:
-15 e 16 Ottobre, Degustazione Bruschetta con l'olio nuovo
-23 e 24 Ottobre, Breschetta alle Erbe Campagnole
-29 e 30 Ottobre, Fantasia di Vellutate
-05 e 06 Novembre, Patate sotto la Cenere
-12 e 13 Novembre, Gelato all'olio extravergine di oliva
Vi ricordiamo che il frantoio partecipa alla XIX rassegna di Frantoi Aperti dal 26 Ottobre al 27 Novembre...VENITE NUMEROSI!!!
È passato più di un secolo da quando nonno Attilio ha fondato l’azienda agricola Valdibà, battezzandola così in onore della collina omonima sulla quale sorge. Ci troviamo in una piccola borgata in provincia di Cuneo, sul confine del comune di Dogliani.
A lui succede il figlio Enrico, che ancora oggi continua a portare la sua esperienza partecipando alle attività di produzione.
Dogliani è una sorta di pudica enclave. In questo territorio, ancora relativamente vergine, accanto ai vigneti rimangono boschi e coltivazioni di nocciole. Questa città conserva le qualità tipicamente piemontesi di riserbo e attaccamento alle tradizioni, riflettendole nei suoi vini.
Dei 23 ettari di terreni coltivati, 12 sono dedicati ai vigneti: la coltura principale è il Dolcetto. Dal 1986 l’azienda si è convertita alla coltivazione biologica certificata, senza uso di concimi e antiparassitari di sintesi. Curiamo le piante in modo artigianale: potatura, legatura, cernita dei tralci, sfogliatura e vendemmia sono eseguite completamente a mano.
Anche i processi di vinificazione vengono effettuati nel modo più naturale possibile, senza aggiungere lieviti e limitando l’uso di solfiti. I vini che ne derivano mantengono intatta la loro genuinità.
La Società Agricola Valdibà, di Vincenzo e Livio Pecchenino, dal 2006 è stata ristrutturata e ampliata, diventando ancora più capiente e accogliente. La famiglia Pecchenino produce con passione e dedizione vini da agricoltura biologica di ottima qualità sviluppando un entusiasmo che si è trasformato in un’attività di successo.
La cantina conserva solo etichette di prima qualità.
Tra le etichette prodotte ci sono:
Dogliani DOCG e Dogliani DOCG Superiore, Langhe Dolcetto, Langhe Freisa, Langhe Nascetta e Langhe Bianco.
Da più di 100 anni ci occupiamo dei nostri clienti offrendo carni della migliore qualità e selezionate dai migliori allevamenti italiani.
Affettati come bresaola, pancetta, coppa, cacciatori e salami di capra, cavallo e asino di produzione propria e tanto altro.
È presente anche un reparto alimentari, con una vasta scelta di formaggi e piatti gastronomici.
La Serfunghi Calabria di Luigi Calabretta nasce nel 1964 quando nostro padre ritornato dalla Francia inizia la commercializzazione di funghi freschi e semilavorati. L'azienda per l'invasamento e la lavorazione dei funghi viene creata successivamente da noi figli che avendo un piccolo ristorante dove facevamo gustare i nostri prodotti ricevevamo continue richieste di vasi di funghi sott'olio da poter portare via; questo ci ha condotti fino a oggi a portare i nostri funghi, raccolti manualmente sul luogo da persone esperte, nel massimo rispetto dell'ambiente, selezionati e lavorati con cura seguendo le più antiche ricette calabresi senza conservanti con il sapore più autentico e genuino e il gusto della tradizione sulle vostre tavole.
La nostra gamma di prodotti comprende inoltre antipasti, patè, salse, spezie ed altre prelibatezze realizzate con prodotti semplici e naturali pronti a stuzzicare tutti i palati e ad accompagnare e rendere unici tutti i vostri piatti.
L'azienda Serfunghi di Luigi Calabretta vi offre questa vetrina virtuale semplice e veloce nell'applicazione attraverso la quale potete apprezzare funghi porcini calabresi di indiscussa qualità, artigianalmente lavorati e conservati in vasetti di vetro così da lasciare inalterati sapori e genuinità realizzata al fine di soddisfare l'aspetto alimentar-godereccio, consentiteci il termine, del nostro essere umano.
Ringraziamo sin d'ora chi visiterà la nostra dorata dispensa e ci accorderà il proprio consenso e vi auguriamo una buona navigazione auspicandoci di annoverarvi al più presto fra i nostri clienti di modo che possiate dare un positivo riscontro alla nostra quasi sfacciata sicurezza.
Torrefazione e bar con vendita di caffè.
Da Sweet Coffee potrai gustare il piacere del caffè appena tostato!
Orari di apertuta:
Lunedì:
Chiuso
Martedì:
08:00 - 21:00
Mercoledì:
08:00 - 21:00
Giovedì:
08:00 - 21:00
Venerdì:
08:00 - 21:00
Sabato:
08:00 - 21:00
Domenica:
08:00 - 21:00
Ristorante, Bar e forno pizzeria, immerso nel verde di un giardino che saprà deliziare il vostro palato.
Colazione-Pranzo-Aperitivo-Cena-Rummeria.
Il Giardino del Pane prende nome dall'antico forno di mezzomonte, immerso in un fresco giardino all'interno del parco nazionale del circeo. Insieme al forno con la sua famosa pizza, troviamo il ristorante-bar sempre attivo.
Dalla colazione, al pranzo, all'aperitivo, alla cena con menù a base di pesce il Giardino del Pane vi aspetta per deliziarvi.
Per il dopo cena passateci a trovare, per un cocktail, un digestivo, o assaggiare uno dei Rum della nostra selezione
Prelibatezze Campane nasce da un esperienza che si tramanda da Generazioni, da quando Carminuccio Nicolò vendeva esclusivamente mozzarelle nella sua bottega, ma con il tempo le esigenze sono cambiate e la famiglia ha trasformato quella ricetta imprenditoriale in Enogastronomia e Tabaccheria, oggi Prelibatezze Campane è qualcosa di molto di più di tutto ciò, diventa un punto di riferimento per il buon gusto della tradizione Campana.
Infatti oltre ad essere: Salumeria, Caseificio, Panificio e Pizza, Pasticceria, Cioccolateria, Confetteria, Enoteca e Birre, Tabaccheria, Giornalaio, Articoli da Regalo è innanzitutto un posto dove puoi perderti nei sapori e nella bontà.
Vienici a trovare!