AGENZIA IMMOBILIARE ARCADIA
CATEGORY: AGENZIE IMMOBILIARISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileVicini alla produzione agricola da tre generazioni
Chi Siamo
Determinati, motivati ed entusiasti, con una profonda esperienza nel settore ortofrutticolo, noi di Soria Società Cooperativa ci impegniamo ogni giorno per offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità.
Nati dalla passione trasmessa dai nostri predecessori, manteniamo l’essenza di un’azienda a conduzione familiare, pur essendo altamente specializzati e strutturati nella filiera ortofrutticola, dalla lavorazione al confezionamento.
Noi Soria – Mario, Salvatore, Ferdinando e Rosario – siamo orientati verso l’espansione e il consolidamento della nostra attività, puntando su una filiera efficiente e su rapporti fidelizzati con i nostri fornitori.
Le Origini
Fin dalle sue radici, l’azienda si è distinta per la conduzione familiare e il forte legame con il territorio, crescendo progressivamente grazie a una strategia di valorizzazione delle risorse interne ed espansione territoriale.
Partendo dalla Campania, abbiamo gradualmente esteso la nostra rete nelle altre regioni, mantenendo sempre alta l’attenzione sulla qualità e sulla soddisfazione del consumatore.
Il nostro obiettivo primario è offrire prodotti naturali e genuini, lavorati con tecnologie moderne per garantire freschezza, sapore e sicurezza.
Tutti i nostri prodotti:
- Vengono selezionati e calibrati con cura
- Sono lavati e confezionati secondo standard rigorosi
- Se necessario, vengono affettati e pronti all’uso
Il settore del prodotto affettato e confezionato è diventato un punto chiave della nostra attività, in risposta all’aumento della domanda e ai cambiamenti nello stile di vita dei consumatori. Oggi offriamo una vasta gamma di prodotti pronti all’uso, sia per uso domestico che aziendale, con confezioni disponibili in diversi formati da 2, 5 e 10 chilogrammi.
Grazie alla nostra organizzazione e ai tempi ridotti di stoccaggio, siamo in grado di consegnare ai nostri clienti prodotti freschi e di altissima qualità.
La Filiera
Lavorazione e Confezionamento – Qualità
La Soria Società Cooperativa, attraverso un avanzato sistema tecnico e produttivo, garantisce il rispetto degli standard di qualità e sicurezza alimentare, operando nel rispetto di normative quali:
- HACCP
- Tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti
- Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Il controllo qualità è un elemento centrale della nostra produzione e coinvolge ogni fase della filiera, avvalendosi sia di un sistema interno che di laboratori esterni accreditati ACCREDIA.
Per noi, qualità significa:
- Eccellenza del prodotto
- Sistemi di selezione e confezionamento all’avanguardia
- Ambiente di lavoro sicuro e controllato
La nostra azienda dispone di:
- Struttura di lavorazione e confezionamento di proprietà
- Piazzali e banchine di carico e scarico
- Due celle frigorifere per lo stoccaggio dei prodotti ortofrutticoli
- Linee di lavorazione gestite da personale altamente qualificato
Grazie a questa solida organizzazione, continuiamo a crescere, mantenendo viva la tradizione e l’innovazione che da tre generazioni ci contraddistinguono.
Chi ama la natura, ama le cose buone"
Aperti: Martedì-Giovedì-Sabato Ore 05.00/13.00
351 0463224 Tony - 351 9759811 Stella
Servizio a domicilio
'Da 4 generazioni….. Produzione artigianale di qualità'
Il tipico biscotto di San Lorenzello: ' ottimo come ieri, ha nome Barbieri'. Un Biscottificio la cui origine si perde nel tempo e che nel tempo riproduce inalterati quei caratteri di genuinità, igienicità, sapore, confezione artigianale, per i quali andarono famose, tra l'Ottocento ed il Novecento, nonna Michela e mamma Filomenuccia..
Una varietà di espressioni: Il biscotto dolce,all'olio, integrale, intrecciato, grissino. Tanta diversità di manifattura, esportata anche all'estero, ma uguale, saporoso, pregevole e salutare risultato.
L 'attività di produzione dei taralli non era una vera e propria impresa come la intendiamo noi oggi, ma un'attività tutta familiare e domestica dove le donne operavano la lavorazione di questi prodotti un pò come se i taralli dovessero essere preparati per la famiglia.
Oggi il Biscottificio Barbieri porta un pò ovunque la Tradizione Sannita con il rinomato Tarallo intrecciato di San Lorenzello.
Qualità e tradizione oggi...fatti a mano, con lievito naturale, finocchietto selvatico e solo olio extravergine di oliva a bassa acidità (0,3), bolliti secondo il vecchio metodo ancestrale….
La tradizione ultrasecolare del Biscottificio Barbieri rende i taralli friabili, genuini e dal sapore inimitabile.
L' AZIENDA IN BREVE
Situata a Neive, uno dei borghi più belli d’Italia, ma soprattutto terra di grandi vini, l’Azienda Agricola Ressia lavora esclusivamente uve di produzione propria, provenienti dai vigneti coltivati sulle ripide pendici del “Cru Canova”, la cui esposizione a sud è ottima per produzioni vinicole di grande pregio. Prodotte con la semplicità di una piccola azienda a conduzione familiare, fatta di persone che lavorano con impegno e attenzione per produrre vini di eccellenza, con una grande struttura, dai profumi intensi e persistenti, che rappresentano al meglio le qualità dell’uva con cui vengono prodotti.
Vini morbidi e avvolgenti, eleganti e raffinati, da bere con autentico piacere.
LA NOSTRA STORIA
L’azienda della famiglia Ressia si tramanda di generazione in generazione da ormai un secolo. Già nei primi anni del Novecento si occupava, insieme alle altre attività agricole, della produzione di uve e di vini.
La vera e propria rivoluzione, che interessò tutta l’azienda, avvenne nel 1997, quando decisi di dedicare ogni mia energia alla produzione vinicola: scelsi allora di adottare metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente (la lotta integrata) e di ridurre la produttività, piantando nuove vigne che permettessero di ottenere produzioni ancora più pregiate.
Anche la gestione della cantina fu resa più moderna, salvaguardando però la tradizione, perché sono convinto che le nuove tecnologie vadano usate attentamente per non snaturare le virtù delle materie prime utilizzate: solo così ritengo che nel prodotto finale possano venire esaltati il prestigio, la forza, la finezza e l’eleganza caratteristiche delle uve di questa terra.
Oggi, grazie a tutto questo impegno e a tanta, tanta passione, sono riuscito a ottenere etichette di altissima qualità, in cui potrete trovare quel tocco di personalità che ho voluto dare a ogni vino nato in questa azienda.
FABRIZIO RESSIA, PRODUTTORE CON PASSIONE
La famiglia Rocca produce latticini dal 1947,
Quando Rocca Vincenzo trasferendosi dal capoluogo calabrese che lo vide nascere, nel piccolo paese di San Vito sullo Ionio, diede inizio alla lavorazione, producendo con latte appena munto dalle stalle locali, dei genuini e freschi latticini, dando vita a quella che poi sarebbe stata un'attività nel tempo.
Oggi infatti il caseificio Ro.Vi.Lat produce latticini rispettando tutte le normative di qualità e igiene, ottenendo negli anni sempre di più il consenso della propria clientela.
I nostri prodotti sono reperibili anche oltre il nostro punto vendita, alimentari, ristoranti,pizzerie e supermercati di Catanzaro e provincia.
La consegna viene effettuata giornalmente con automezzi refrigerati.
Da molti anni, il caseificio Ro.Vi.Lat è sinonimo di qualità nel settore caseario.
In questi lunghi anni di attività abbiamo realizzato un perfetto connubio tra i pregi della lavorazione artigianale e le garanzie offerte dalla moderna tecnologia di produzione.
Nei nostri stabilimenti, situati a San Vito sullo Ionio, trasformiamo ogni giorno latte locale in latticini freschi e delicati per la gioia dei consumatori.
La nostra filosofia è molto semplice: SODDISFARE IL CLIENTE SOTTO TUTTI GLI ASPETTI, GARANTENDO QUALITA', GENUINITA' E NATURALEZZA DEI NOSTRI LATTICINI.
Ricocrem, un'eccellenza tutta siciliana
Dal 1980 la vera crema di ricotta siciliana lavorata con dolcezza e passione: per un prodotto autentico, genuino e altamente professionale.
Ricocrem, la produzione della crema di ricotta siciliana
Ricocrem Cozzo è un’azienda siciliana specializzata nella produzione di crema di ricotta siciliana per cannoli e dolci per il settore Horeca, pasticceria e catering, e di kit per la preparazione dei cannoli siciliani. Ricocrem produce anche una linea gdo, Ricò, pensata per la grande distribuzione e la vendita nei supermercati.
L’azienda Ricocrem è situata a Carini, nel cuore della Sicilia, terra ricca di storia e tradizione. Tradizione a cui la famiglia Cozzo continua ad ispirarsi, mantenendo inalterata l’antica ricetta della crema di ricotta siciliana e gli antichi procedimenti di lavorazione. Tali principi sono rimasti inclusi e ampliati con i processi di produzione industriale e nelle moderne tecnologie di congelamento rapido.
L’azienda Ricocrem Cozzo utilizza i migliori ingredienti della ricetta siciliana (solo ricotta di pecora), selezionati in base a criteri di qualità e provenienza. Tutto questo per garantire sempre prodotti ad uso professionale dagli elevati standard qualitativi gastronomici, anche in termini di sicurezza alimentare e nutrizionale.
L’unione di tradizione e innovazione, che si manifesta in ambito tecnologico, negli impianti di produzione e smaltimento industriale, nell’ideazione dei formati e dei processi di vendita: tutto questo fa di Ricocrem un’azienda leader nel settore di produzione dei semilavorati per pasticceria. Un marchio riconosciuto non solo in Italia, ma a livello mondiale.
Saittavini
Herzlich willkommen im Enoteca Ristorante SAITTAVINI,
seit mehr als zwei Jahrzehnten Ihre erste Adresse für feinste italienische Küche und Lebensart in Düsseldorf. Genießen Sie im gehobenen Ambiente unseres stilvoll eingerichteten Restaurants ein kulinarisches Erlebnis auf höchstem Niveau.
Ob ein diskretes Geschäftsessen oder ein launiger Abend mit guten Freunden – das SAITTAVINI bietet Ihnen für jeden Anlass perfekte Bedingungen.
Unser erfahrenes und geschultes Personal garantiert Ihnen dabei perfekten Service, individuell abgestimmt auf Ihre Anforderungen und Wünsche.
HöchsteQualität garantiert
Von raffinierten Antipasti über frische selbstgemachte Pasta bis hin zu vielfältigen mediterranen Fisch- und Fleischgerichten – unser Küchenchef und sein Team freuen sich, Sie mit ihren köstlichen Kreationen verwöhnen zu dürfen. Wir legen dabei allergrößten Wert auf ausgesuchte Produkte und höchste Qualität.
MichelangeloSaitta
In den 1960er Jahren kam mein Vater als Gastarbeiter von Sizilien nach Deutschland. Nach einigen Jahren eröffnete er zunächst an der Tußmannstraße, später auch in Düsseldorf-Oberkassel Lebensmittelgeschäfte, in denen er nicht nur italienische Spezialitäten, sondern auch Speisen anbot. In diesem Umfeld wuchs ich auf.
Durch meine Liebe zum Wein, sprich mein ausgeprägtes Interesse für den Weinanbau, die Rebsorten, die Anbaugebiete und die Herstellung sowie meine Leidenschaft reifte in mir bald die Idee, meine eigene Enoteca zu eröffnen. Diesen Traum konnte ich mir 1998 mit der Eröffnung des SAITTAVINI in der Luegallee 79 in Oberkassel erfüllen. Seitdem kann ich hier meiner Leidenschaft frönen, köstliche Speisen und edle Tropfen zu höchsten lukullischen Genüssen zu kombinieren.
Es bereitet mir unverändert allergrößte Freude, wenn ich meinen Kunden mit Rat und Tat zur Seite stehen kann. Sei es bei der Weinauswahl für zu Hause, für ein Catering oder in meiner Enoteca beim Genießen beim Wein.
Seien Sie mein Gast und lassen Sie sich verwöhnen.
Ihr
Michelangelo Saitta
Eventim Saittavini
Wenn Sie für einen bestimmten Anlass unter sich bleiben wollen oder bei Ihrem Besuch einfach noch ein klein wenig mehr Privatsphäre wünschen, reservieren wir Ihnen gern Ihren eigenen Bereich bei uns im SAITTAVINI.
Je nach Größe Ihrer Gesellschaft decken wir eine Tafel oder eine Tischgruppe ganz nach Ihren Vorstellungen ein und servieren Ihnen ein Menü nach Ihren Wünschen.
Saittaviniexklusiv
Ob Firmenfeier, Geburtstag oder Hochzeit: Für Veranstaltungen mit 40 bis 80 Gästen können Sie auch das gesamte SAITTAVINI exklusiv buchen. Sprechen Sie uns einfach an für weitere Informationen.
UnserCatering
Ob für einen gemütlichen kulinarischen Abend zuhause oder für die leckere Stärkung während eines Meetings im Büro:
Unser Catering lässt Sie in Ihrer Rolle als Gastgeber garantiert glänzen. Unsere ganz auf Ihre individuellen Wünsche zusammengestellten Angebote decken dabei die Anforderungen für jeden Anlass perfekt ab – vom intimen kleinen Rahmen bis zur großen Feier mit vielen Gästen.
Auf Wunsch bieten wir Ihnen zusätzlich zu unseren kulinarischen Köstlichkeiten auch vielfältige zusätzliche Dienstleistungen an. Unser Komplett-Service umfasst unter anderem stilvolles Mobiliar, einen DJ, erfahrenes Service-Personal und einen Koch, der mit der Zubereitung ausgewählter Spezialitäten bei Ihnen vor Ort den Erlebniswert unseres Caterings nochmals steigert.
Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.
Da più di 50 anni la famiglia Danesi produce porchetta nella più stretta tradizione abruzzese e dall'idea di Ivan Danesi, di esportare la tradizione della porchetta italica di qualità' in Spagna, a Barcellona nasce La porchetta di Ivan Danesi.
Con La nostra porchetta creiamo un ponte tra la tradizione suina del centro Italia e il rinomato prodotto spagnolo/catalano, con una carne che possiamo denominare km 0,la selezioniamo personalmente nella plana di Osona(Girona) a meno di 40km dal nostro laboratorio, la razza e' maiale bianco incrociato con Duroc(razza autoctona della zona,della famiglia dell'iberico),questo ci da la giusta proporzione tra la parte grassa e la parte magra, ottenendo così una porchetta molto equilibrata, nel produrre la nostra porchetta usiamo le spezie tipiche della tradizione abruzzese senza utilizzo di conservanti ne coloranti.
Oggi siamo un'azienda che serve ristoranti e negozi in tutta Spagna e ci dedichiamo ad importanti eventi, catering e festival di food truck con la nostra Ape food truck. Infine, siamo gli unici produttori di porchetta in Spagna con il registro sanitario europeo
CHI SIAMO
La terra, un bene in prestito da restituire ai nostri figli
Tra le colline del Lago di garda, nella località di Muscoline, sorge l’ Azienda Agricola del Pellegrino, realtà frutto della passione, dedizione ed amore per le tradizioni legate alla nostra Terra, a garanzia di un prodotto d’ eccellenza che non cede ai compromessi del mercato.
Ogni prodotto che produciamo e confezioniamo esprime la tipicità gardesana, realizzati secondo i principi della sostenibile pratica agricola e di allevamento, perché la terra è un bene in prestito da restituire ai nostri figli.
Olio d’ oliva del garda, Miele e Confetture, Salumi e Formaggi dal sapore unico sono solo alcuni dei prodotti e sapori che puoi trovare alla nostra Azienda Agricola
Intensa Cremosità
Passione e Tradizione dal 1956
Una storia intrisa di emozioni legate da profondi ricordi.
Un percorso nato dallo scambio e la condivisione di saperi.
Caffè Santa Cruz prende vita dalla visione imprenditoriale di Domenico Sileo, dalla qualità delle materie prime e dall’attenzione al processo di miscelazione e tostatura per un caffè corposo e dall’aroma intenso e persistente.
Oggi Massimo prosegue il cammino intrapreso dal padre, accompagnato dai suoi figli Domenico e Marco con passione e nel rispetto della tradizione.
Radici profonde, crescita, evoluzione per la realizzazione di un prodotto unico legato al passato ma con osservazione costante al futuro.
Dalle preziose ricette antiche nasce il Caffè Santa Cruz tra innovazione e tradizione per rendere straordinario l’ordinario.
Chi siamo
La storia
La carne, cibo rudimentale dell’uomo, simbolo di sostanza e vigore. La figura del macellaio ha origini antiche, forse risalenti all’anno mille o addirittura precedenti.
La Macelleria Castelli sorge nella primavera del 1991, a Monsampolo del Tronto, dalla famigliare azienda agricola la già promettente macelleria di Camillo Ciabattoni e Palma Castelli.
Una spaccato di attività artigianale tra storicità e arte macellaia, una tipica macelleria marchigiana che custodisce nel tempo tutti gli accorgimenti caserecci del talento culinario nella scelta e nella lavorazione delle carni.
Camillo e Palma si prestano alla caccia accurata nelle ricche campagne locali dove selezionano le migliori carni per i loro clienti.
Si parte dagli allevamenti per arrivare alla nutrizione degli animali, alla selezione per proseguire con la preparazione, per arrivare alle cotture.
Carni sempre fresche, frollate talvolta in sale apposite per garantire morbidezza e gusto unici.
A seguire, nell’estate del 1994, questa storia che sa di genuinità continua a Pagliare del Tronto, nel quadro che ritrae il Gran Sasso e i Monti Sibillini incorniciati dal mare Adriatico.
La passione per la carne e il rispetto della sua integrità trovano terreno fertile in una molteplicità di accompagnamenti.
Il punto vendita di Pagliare offre in aggiunta un armonico settore di frutta, pani elaborati in più varianti e vini di qualità.
Presenti anche a San Benedetto del Tronto dal 2001.
A coronamento dell’impegno investito fiorisce la seconda bottega della carne nel 2015 nel cuore della piazza del mercato cittadino a San Benedetto del Tronto. Chi ama i sapori forti potrà addentare inoltre un’ampia selezione di insaccati, primi cotti e da cuocere, secondi e contorni.
Non solo carne.
Al tuo fianco per la spesa.
Teniamo particolarmente a:
01. La qualità delle materie prime
Da sempre abbiamo avuto un'attenzione maniacale per la ricerca delle migliori materie prime che il nostro territorio offre.
02. La selezione dei nostri fornitori
Cerchiamo di ritrovare nei nostri fornitori noi stessi: famiglie che hanno reso la loro passione un lavoro.
03. La cura dei nostri amici/clienti
Le esigenze dei nostri clienti sono la priorità e la loro soddisfazione è la nostra forza.
Macchia D'Olio
Azienda agricola Trotta laura,
Produzione olio extravergine di oliva 100% made in italy
Dal pascolo alla tavola, qualità senza tempo
La Società Cooperativa UNIONE PASTORI fondata nel 1962, è oggi una Organizzazione di Produttori con la finalità di valorizzare la produzione, attraverso una filosofia aziendale dinamica, di aggregazione e cooperazione. Situata a Nurri, nel cuore della Sardegna, trae origini più antiche da una secolare vocazione agropastorale, grazie al patrimonio storico di un popolo fiero e di grande intraprendenza.
È una realtà produttiva radicata nel territorio, pura sintesi di alta competenza, cultura e tradizione. L’amore per la terra crea l’elemento di ispirazione, e il legame tra uomo e territorio è la forza che consente di produrre formaggi tipici di elevata qualità. Il rigoroso processo di selezione del latte, gli accurati controlli degli allevamenti, e l’utilizzo delle tecnologie più avanzate, sono alla base dell’impegno sviluppato con passione e determinazione fino alla trasformazione del latte, con la produzione di pregiati formaggi ovini, caprini e misti ovicaprini. I pascoli incontaminati di una natura generosa, sono arricchiti da essenze erbacee ed arbustive della macchia mediterranea, che conferiscono al latte e ai formaggi aromi e particolari caratteristiche.
La qualità è un progetto costante attuato da OP UNIONE PASTORI, finalizzato all’evoluzione della filiera produttiva. Un percorso culturale di studio e miglioramento, valorizzando la tradizione per una risposta efficace alle richieste di un mercato attento ed esigente. La ricerca dell’eccellenza, attraverso la storia, l’appartenenza, la conoscenza e la tradizione, è espressione di unicità e particolarità. Creare il futuro con il sapere di ieri, produrre bene, migliorare ancora, e attraverso la qualità dei propri formaggi promuovere la cultura del territorio.
Macelleria Settimo Torinese Chiara
La macelleria Chiara è una delle macellerie più antiche di Settimo Torinese, aperta dal 12 luglio del 1984 da Chiara Bruno!
La Macelleria di Settimo Torinese ha portato avanti con grande professionalità e impegno l'attività nel comune di Settimo Torinese e nella cintura di Settimo.
Da 4 anni gli è subentrato il figlio Lorenzo. Insieme collaborano tutti i giorni per fornire la miglior qualità di carne e portare in tutte le tavole l'eccellenza dei migliori prodotti del territorio.
Il nostro motto è DALLA CASCINA ALLA CUCINA dal produttore al consumatore accorciando la filiera: compriamo bovini cresciuti sul territorio e ci occupiamo di tutte le lavorazioni.
Venite a trovarci i Fine settimana dalle 15.00 alle 20.00 per scoprire le nostre GUSTOSE INIZIATIVE:
-15 e 16 Ottobre, Degustazione Bruschetta con l'olio nuovo
-23 e 24 Ottobre, Breschetta alle Erbe Campagnole
-29 e 30 Ottobre, Fantasia di Vellutate
-05 e 06 Novembre, Patate sotto la Cenere
-12 e 13 Novembre, Gelato all'olio extravergine di oliva
Vi ricordiamo che il frantoio partecipa alla XIX rassegna di Frantoi Aperti dal 26 Ottobre al 27 Novembre...VENITE NUMEROSI!!!