VINCI
CATEGORY: IDRAULICI E LATTONIERISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileRestaurant italien au Havre, en Seine Maritime (76)
Premier restaurant gastronomique italien sur le Havre, « Le Sorrento » vous propose de déguster une carte riche et variée de plats Napolitains typiques. Tout comme en Italie, la fraicheur des produits et le souci d’authenticité sauront satisfaire les esprits les plus curieux.
Face aux ports de pêche et de croisière, nous bénéficions d’une situation privilégiée. La proximité immédiate du deuxième musée impressionniste de France André Malraux, ainsi que des principaux centres d’intérêt touristique du centre ville classé U.N.E.S.C.O, permettront une halte gourmande dans le circuit de vos visites. A quelques pas du centre international d’affaire et du grand port maritime du Havre, nous vous proposons la pause gourmande de votre journée de travail.
Préparez vous donc au voyage.
Et bienvenue dans notre établissement…
Le Restaurant Le Sorrento, restaurant italien au coeur du Havre, vous propose une cuisine gastronomique et traditionnelle italienne.
Les meilleurs produits d’Italie sont sélectionnés puis cuisinés dans la tradition italienne afin d’élaborer des plats au goût unique que vous dégusterez avec délice.
Laissez-vous porter par ce subtil voyage gustatif, proposé par d’authentiques Napolitains, pour tous vos évènements (repas personnalisés, buffets, diverses cérémonies). Le Sorrento dispose également d’un coin boutique et les plats de la carte peuvent être commandés « à emporter » afin de retrouver toutes ces saveurs à la maison.
La Milza è una Questione di Cuore...
All'interno del sito potrai raccogliere informazioni riguardanti Nino u' Ballerino e la sua attività che ormai è diventato un'icona del "cibo di strada" a Palermo.
Scopri la sua STORIA, guarda le FOTO e tieniti sempre aggiornato su EVENTI organizzati dal "Ballerino".
Scopri i LUOGHI più belli di Palermo consigliati da Nino u' Ballerino.
Pane con la milza
U pani c'a meusa, italianizzato in "il pane con la milza", è un esempio di tradizione gastronomica palermitana nel campo del cosiddetto "cibo da strada". La pronuncia corretta in palermitano sarebbe "pani c'a miévusa" con un allungamento della sillaba "ie".
Questa pietanza, tradizione esclusiva di Palermo, consiste in una pagnotta morbida (vastella), superiormente spolverata di sesamo, che viene imbottita da pezzetti di milza e polmone di vitello.
Pane e panelle
La panella, è una frittella di farina di ceci, è una delle specialità gastronomiche "da strada" della cucina palermitana.
Le panelle solitamente si mangiano in mezzo a panini con semi di sesamo, rotondi e morbidi (chiamati in siciliano mafalde), spesso accompagnate con crocchè di patate al prezzemolo (chiamate "cazzilli") o con altre specialità fritte in pastella, e condite a piacere con sale e limone.
Pane e crocchè
Le crocchè sono un piatto tipico della cucina siciliana a base di patate e latte, che vengono fritte dopo essere impanate in pan grattato.
Per rendere più corposo l'impasto, la tradizione siciliana vuole che le patate vengano schiacciate con una forchetta.
Si tratta di una specialità diffusa a Palermo, città in cui all'impasto si aggiunge il prezzemolo. A Palermo vengono chiamate anche "cazzilli".
Arancine
L'arancina (in siciliano arancìnu) è una specialità della cucina siciliana. Si tratta di una palla di riso fritta, del diametro di 8-10 cm, farcita tradizionalmente con ragù, mozzarella e piselli. Il nome deriva dalla forma e dal colore tipici, che ricordano un'arancia. Nella parte orientale dell'isola gli arancini possono anche avere una forma conica.
Pane - Pizza - Rinfreschi
Orari di apertura:
Lunedì:
07:30 - 21:30
Martedì:
07:30 - 21:30
Mercoledì:
07:30 - 21:30
Giovedì:
07:30 - 21:30
Venerdì:
07:30 - 21:30
Sabato:
07:30 - 21:30
Domenica:
07:30 - 21:30
Hallo und Benvenuto!
Wir freuen uns, Sie mit der variantenreichen traditionellen Pizza-und Pasta Küche Italiens begrüßen zu können.
Genießen Sie unsere Antipasti, klassische Pasta Sorten alle in unserem Hause hergestellt, original neapolitanische Pizza, frische Salate und selbstgemachte Dolce.
Samstags zum Klettenberger Markt können Sie bei uns zum leckerem Frühstück einkehren. Ab 12.00 Uhr bieten wir an den Wochenenden einen Mittagstisch
Sie planen eine Geburtstag-, Betrieb-, oder Weihnachtsfeier?
Wir helfen Ihnen gerne und stellen für Sie ein individuelles Menü zusammen.
Reservierungen unter info@pizzapasta-e-basta.de oder 0221 94388030
E' AUGUSTANO IL CAMPIONE ITALAINO 2018 DI PIZZA TONDA
Giorgio Del Fiume, 26 anni, pizzaiolo Augustano è salito sul gradino più alto della categoria Pizza Tonda del Campionato Italiano Pizza 2018 che si è svolto a Fiuggi il 3 e 4 ottobre.
Giorgio Del Fiume è anche vice campione del mondo di pizza tonda 2017 ed istruttore pizzaiolo.
Manger une pizza délicieuse s'avère être une excellente expérience ici. Si vous voulez profiter d'un service spectaculaire, vous devriez aller à ce restaurant.
Vi aspettiamo a Galliera Veneta
Trattoria al Cavallino, è una rinomata trattoria/ristorantino a Galliera Veneta.
La sua atmosfera spensierata, semplice, ma allo stesso tempo curata e raffinata, con il nuovo restyling del locale e le travi in legno, la rendono un passaggio ideale per una veloce pausa pranzo, una colazione di buon mattino per la strada del lavoro, ma anche un piacevole luogo dove poter cenare con i piatti tipici ed i menù di stagione proposti dallo chef.
Inoltre l’ampio giardino estivo è spesso in estate teatro di serate a tema, accompagnate da gruppi musicali o acustici.
Spazio inoltre ideale per organizzare feste di compleanno o altri ricevimenti
Che tu sia un tradizionalista o un amante delle novità, siamo sicuri che troverai la pizza che fa per te. A cena e a pranzo, per lavoro o con i tuoi cari.
Con i nostri esperti di impasto e di tecniche di lievitazione, abbiamo dato vita ad una ricetta unica di pasta per la pizza, con tanta acqua e poco sale, straordinariamente digeribile
Ottime pizze, locale accogliente
per le prenotazioni e consegne a domicilio 3404548130
Scopri il nostro menù digitale : www.sardegnamenu.it/en/il-galeone/
Pizzeria napoletana con 2 forni a legna.
Pizzaiolo da 3 generazioni.
Pizza anche a pranzo. Pesce tutti i giorni.
Chiuso il giovedì.
Em Itália, Osteria é um local de encontro entre amigos onde se bebe uns copos e partilham uns petiscos. "Oste" significa em português anfitrião.
Aqui as anfitriãs são a Chiara Ferro e a Tânia Martins, as duas abrem as portas a uma cozinha preparada como se fosse para os amigos.
Na Osteria a comida é como se fosse de casa, é genuína e não há formalidades. Esqueçam os lugares comuns da cozinha, porque vão comer os melhores lasanhas da vossa vida, aqui a comida é feita entre amigos, para os amigos.
Somos reconhecidos por defender a gastronomia italiana: autentica, simples e verdadeira.
Para jantares de grupo, lançamentos de livros, workshop's e demais propostas giras, temos o Magazzino Osteria, ao nosso lado, na rua das Madres, 49.
Offriamo ogni giorno pesce fresco cucinato con estrema cura ai nostri clienti.
Ci trovate in Piazza Medaglie d’Oro, 3 Angolo Via Muratori a Milano.
Il locale è aperto dal Lunedì al Domenica, a Pranzo dalle 12:00 alle 15:00 a Cena dalle 19:00 alle 23:00.
Durante il periodo Invernale il locale conta 40 coperti, in Estate vi offriamo anche la possibilità di gustarvi una cenetta romantica all’esterno arrivando a 70 coperti totali.
Organizziamo anche il pranzo o la cena per le vostre occasioni speciali.
Ristorante tipico Umbro con cucina tradizionale, genuina ed abbondante!
Possibilità di mezza pensione oppure pensione completa.
Adatto a gruppi e famiglie.
Fare il couscous per noi è un rito.
Ci riporta indietro nel tempo, quando eravamo bambini la domenica ci si alzava presto e, con i nonni o le mamme, andavamo al porticciolo per prendere i pesci per fare la zuppa direttamente dalle barche. Incocciavamo la semola nella mafaradda (un contenitore basso di terracotta smaltata) nel frattempo che la lasciava riposare nella maidda (la madia) metteva a cuocere la zuppa di pesce. Poi prendevamo la semola incocciata, la condivamo con tutti gli aromi e le spezie necessari, la mettevamo nella couscussiera (una sorta di colapasta in terracotta) per poi metterla su una pentola con acqua e gli stessi aromi che usava per condire la semola. Impastavamo la farina con un po’ di acqua e sigillavamo la couscussiera sulla pentola in modo che il vapore fuoriuscisse solo da sopra permettendo la cottura della semola, l’ impasto in più lo usava per fare i cuccureddi, dalla forma simile ai taralli, che mettevamo sulla semola e quando risultavano cotti era il segnale che il couscous era pronto.
Il couscous deve cuocere almeno 90 minuti dal momento in cui il vapore inizia a fuoriuscire dalla couscussiera.
Nel frattempo colavamo il brodo e quando era ultimata la cottura del couscous lo bagnavamo con il brodo bollente e lo lasciavamo riposare almeno un ora nel lemmo (una bacinella di terracotta smaltata) con una coperta sopra per mantenere il calore.
Ancora oggi quando prepariamo il couscous nel nostro ristorante ci sembra di rivivere quei momenti, l’odore inconfondibile del mix di aromi che si utilizzano per condire la semola, la zuppa che sobbolle.
Fare il couscous è un rito.
Giuseppe Alongi e Antonio Vultaggio
Le nostre specialità:
- pizza al piatto
- pizza al taglio
- arancini
- crocchette di patate
- panzerotti
- rustici
- stuzzicherie
Antonio vi aspetta anche per prenotazioni di pizze al piatto da asporto!
Hotel delle Rose, relax e comfort nella terra dei Santi!
Hotel
L' Hotel a 20 metri dalla Basilica di Santa Rita è dotato di 160 camere con bagno (vasca o box doccia), 54 di ultima ristrutturazione, molte delle quali con ampio terrazzo prospicente la vallata sottostante, TV led – Sky Hotel e telefono. Parcheggio auto interno all'Albergo, un parcheggio Bus distante soltanto 100 metri, un ottimo American Bar con gelateria artigianale, Sala Tv, Sala musica, Sala giochi, Free Wi fi in tutta la struttura completano i servizi offerti dall'Hotel.
Ristorante
Due Ristoranti da 350 posti per una clientela di Gruppo o Cerimonie con una cucina legata al territorio.
Un Ristorante da 40 posti con menù a la càrte, nato per far rivivere la tradizione della cucina locale e riscoprire il piacere delle antiche ricette.
Servizi
Campo da calcio regolamentare in erba, campo da calcetto illuminato, disponibili per ritiri pre-campionato.
Circuito Mountain Bike di Km 1. Percorso di Km 5 nel bosco con partenza dall'Albergo. Rafting, passeggiate a cavallo. Campi da ski nelle vicinanze.
Sala riunioni da 80 a 500 posti.