Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  VI.GA. SRL Via Umbria 30
80017 Melito di Napoli (NA)

0817022335
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
agribusiness CENTRO FRUTTA MILANO

Storia

Le nostre origini nel campo del commercio ortofrutticolo risalgono al lontano 1950 quando mio nonno Mauro, con un carretto di legno spinto a mano, provò a comprare delle banane e dei limoni all’ingrosso per poi rivenderli in strada. Erano tempi duri e il lavoro di fabbrica non bastava a mantenere la famiglia, quel primo tentativo non tardò a far comprendere al nonno, infaticabile e determinato, che quella sarebbe stata la giusta strada da intraprendere. Da lì a qualche anno aprì un primo negozio e poi iniziò a fare l’ambulante nei mercati rionali fino al 1985.


Abbiamo voluto creare appositamente la nostra sede all’interno del mercato Generale Ortofrutticolo di Milano perché solo così potevamo soddisfare al meglio queste esigenze.


Trattiamo solo prodotti freschissimi, reperiti sin dalle prime ore del giorno all’interno dell’ortomercato. L’esperienza decennale nel campo ci permette di trattare merce solo di elevata qualità, scelta con meticolosa attenzione da me e mio padre. Massima flessibilità nella scelta dei prodotti; la nostra ubicazione ci permette infatti di soddisfare le richieste degli Chef e delle famiglie più esigenti. Infine, ma non per importanza, il servizio. Il nostro team prepara gli ordini da affidare ai nostri trasportatori. Le consegne sono gestite direttamente dal nostro personale per garantire servizi celeri, professionali e puntuali.


Da tre generazioni portiamo nelle vostre case solo prodotti freschi attentamente selezionati, dando priorità sempre a prodotti di filiera italiana.
Centrofrutta Milano si adopera anche per lavorare con il minor impatto ambientale possibile, scegliendo di lavorare esclusivamente con prodotti sostenibili e con packaging riciclabili.
Perché la frutta non deve far bene solo a voi, ma anche al nostro pianeta.


Foto
agribusiness Distretto Rurale Riso e Rane

l Distretto rurale “Riso e rane” occupa un’area della Provincia di Milano che comprende 23 comuni dove la coltivazione del riso riveste una importanza di assoluta rilevanza economica ed incide profondamente sugli aspetti paesaggistici, ambientali, storici e colturali del suo territorio rendendolo unico nel suo genere e fra i più rappresentativi della pianura lombarda.


Totalmente incluso nel Parco Agricolo Sud Milano ed in parte nel Parco Lombardo Valle del Ticino, il Distretto rurale “Riso e rane” produce in un territorio ad elevata biodiversità, riso delle migliori varietà al mondo per la preparazione, in gastronomia, di risotti e di tante altre raffinate ricette.


Il Distretto rurale “Riso e rane”, riconosciuto ed accreditato ufficialmente da Regione Lombardia con D.G.R. n. 1810 del 31 maggio 2011, nasce dalla volontà di Aziende risicole presenti nel suo territorio di unirsi in un Consorzio per promuovere il proprio prodotto garantendone la qualità, la provenienza e la tracciabilità.

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA LIGORIO GIUSEPPE TOP QUALITY

Dal 1998 l'Azienda Agricola Ligorio Giuseppe offre prodotti ortofrutticoli all'ingrosso.

Distribuzione in tutta Italia

Foto
dairies Olanda Latte & Bontà

 LA NOSTRA STORIA
- Come nasce il nostro caseificio -


Caseificio Olanda nasce nel 1988 ad Andria, città da sempre votata alla produzione di latticini, grazie a Michele Olanda e sua moglie Carmela. E’ qui che tra i suggestivi scenari delle colline dell’Alta Murgia ed il famoso Castel del Monte, i due coniugi allevano con cure ed attenzioni particolari mucche per la produzione di latte destinato al loro caseificio artigianale. Sono Michele e Carmela in prima persona a selezionare gli ingredienti migliori per creare la famosa “burrata”.


Il noto formaggio a pasta filata morbido ed elastico, dal cuore pannoso, dall’inteso sapore di latte fresco che ha conquistato le tavole di tutto il mondo. Oggi l’importante compito di tramandare l’arte del latte e dei prodotti caseari tipici di Andria è affidato ai figli Riccardo e Savino. Grazie ai due fratelli, “la grande qualità della piccola produzione” è attualmente una filosofia che ha varcato i confini nazionali ed è conosciuta in tutto il mondo.


Foto
butchers Macelleria Giordano Pasquale

Dal 1983 offriamo ai nostri clienti le migliori carni paesane del territorio Cerretese facendo della qualità il nostro punto forte.

Foto
cafés MEP CAFFE DAL 2013
Bar - Gastronomia - Tavola Calda - Vineria
Foto
Food & Wine MACELLERIA & GASTRONOMIA DI FABIO FURLAN

GENUINITÀ  E VERI SAPORI

Grazie ad una continua ricerca dei migliori produttori che garantiscono genuinità e veri sapori,

abbiamo la garanzia dei prodotti che porti in tavola.

Per fare questo non basta definirsi amanti del biologico e dei prodotti naturali. Bisogna crederci!

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA I SCRIANI

Con il marchio Scriani, la famiglia Cottini ha voluto dare identità ad una lunga tradizione familiare spesa nel mestiere vitivinicolo. L’azienda si trova a Fumane , nel cuore della Valpolicella Classica,  dispone di una superficie vitata di circa 13 ettari, coltivati con il tradizionale sistema della pergola veronese.


I principali vigneti di proprietà sono situati su una bellissima collina denominata "Monte S.Urbano" ed est e "La Costa" ad ovest.
I terreni, situati ad una altitudine che varia dai 250 ai 400 metri s.l.m., presentano un andamento in parte pianeggiante in parte terrazzato con muri a secco e sono costeggiati da un pittoresco corso d'acqua a carattere torrentizio, denominato "Vaio".
La vendemmia, effettuata esclusivamente con la raccolta manuale, in tutti i vigneti viene condotta in modo frazionato in funzione soprattutto della produzione del Recioto e dell'Amarone.


Per le uve che originano questi vini infatti si procede ad una raccolta selettiva (fine settembre) dei grappoli più' esposti spargoli che vengono poi collocati in piccole cassette di legno oppure su graticci collocati in fruttai arieggiati per un periodo di 100-120 giorni. Questo periodo di surmaturazione (appassimento) permette l'evaporazione dell'acqua contenuta portando l'uva a una  maggiore concentrazione zuccherina.


Punto di forza della produzione Scriani è l’Amarone, maturato diciotto mesi in barrique, otto mesi in grandi botti di rovere e poi affinato in bottiglia per altri sei mesi.


 Il reparto cantina dell'Azienda "Scriani" è curato attentamente per seguire da vicino tutte le delicate fasi di vinificazione. La tradizione familiare prevede infatti operazioni di particolare attenzione e delicatezza.


La cantina è dotata di contenitori di diversa natura e capacità: dall'acciaio inox al rovere di Slavonia alla più moderne barriques.


E' così possibile gestire la vinificazione e l'affinamento dei vari vini nelle importanti fasi della loro maturazione. I riconoscimenti ottenuti nelle manifestazioni e concorsi, uniti alla considerazione da parte di autorevoli guide nazionali testimoniano le qualità che possiedono i vini pregiati SCRIANI.


Una visita alla nostra cantina  è un viaggio nel cuore della tradizione della Valpolicella, un affascinante percorso che permette di rivivere la magica atmosfera di un luogo che fa respirare e degustare vino di qualità.
Vogliamo cogliere l’occasione per invitarvi a visitare la nostra cantina e gli affascinanti luoghi che la circondano.


Offriamo:
- Passeggiate tra i vigneti;
- Visita alla cantina con spiegazioni inerenti: la fermentazione, barricaia, locali di stoccaggio, la vinificazione e di affinamento dei vini;
- Degustazioni dei nostri vini accompagnate da assaggi di salumi e/o formaggi locali.

Le visite sono possibili tutto l’anno dal lunedì al sabato, ed anche la domenica, previa prenotazione.


Si effettuano CONSEGNE A DOMICILIO e SERVIZIO DA ASPORTO

Per eventuali contatti telefonare ai seguenti numeri: 045/6839251, 3280436505

o inviare e-mail a info@scriani.it


Foto
farms COOPERATIVA LAVORAZIONE PRODOTTI AGRICOLI S.C.A. - TERRA MAIORUM

Chi siamo
CANTINA SOCIALE: TRA STORIA E MODERNITÀ

La costruzione dell’opificio risale alla seconda metà dell’Ottocento.

E’ costituito da tre corpi di fabbrica, appartenenti a tre famiglie benestanti della città di Corato (BA, Puglia, Italia) e che avevano la loro utilità quali depositi di masserizia, provenienti dai campi dell’Alta Murgia.

Agli inizi del Novecento, le idee socialiste hanno fatto si che venisse a costituirsi la Cooperativa , rilevando le suddette costruzioni di proprietà privata.  In questo periodo, la Cantina Sociale di Corato riveste importanza nella fornitura,  a livello Nazionale, di vini prodotti da vigneti autoctoni murgiani .

Durante il ventennio Fascista, la Cooperativa assume la forma di Elaiopolio con lavorazione di uva e olive per la produzione di olio e vino,  rientrando nel corporativismo fascista.


A seguito della liberazione e dell’avvento della Repubblica, l’opificio, alla guida di Don Nicola La Monica, assume nuovamente la forma di Cooperativa. Dopo il 1954, Don Nicola La Monica è sostituito alla presidenza dall’avvocato De Girolamo.
Don Nicola La Monica, non più eletto dalla compagine sociale, con alcuni suoi soci e sostenitori, decide di fondare una nuova Cooperativa, rilevando la distilleria, sita in Via Giappone (Corato, Ba). L’ex-presidente assieme alla S.I.S. (ASSOCIAZIONE ITALIANA SPIRITI DI ROMA) fonda la Cooperativa Lavorazione Prodotti Agricoli.


Fino al 1980, la Cooperativa, quale cantina e oleificio sociale, cresce in maniera esponenziale. Nel 1980, grazie all’aiuto finanziario statale, la Cooperativa di Via Giappone incorpora, con una fusione, la Cooperativa di Via Castel Del Monte, che già da alcuni anni si trovava in serie difficoltà economiche.


Oggi la Cooperativa conta 830 soci e produce vino, olio, mandorle e cereali; lavorazione e confezionamento.

La costruzione in pietra viva del 1875 custodisce la Cantina Sociale, unico esempio esistente e funzionante di opificio ottocentesco, nel quale, dai primi anni del ’900, si trasformano le Olive, le Uve ed i Cereali delle terre coratine, nello splendido scenario dell’Alta Murgia.

Uno scrigno prezioso dove tutto l’anno vengono conservate e lavorate materie prime di gran pregio.


Il nostro è territorio d’eccellenza per l’oliva cultivar “Coratina” da cui ricaviamo il prezioso Olio Extra Vergine di Oliva, universalmente riconosciuto quale miglior olio extra vergine dalle caratteristiche organolettiche incredibili.

Ma è anche terra dei vini DOC Castel del Monte e di quelle straordinarie varietà di vitigni di Puglia, quali il Nero di Troia o il Bombino Nero, da cui produciamo eccellenti vini rossi e prestigiosi rosati.


In queste terre, storicamente sottratte al terreno carsico della steppa murgiana, tutti i prodotti agricoli diventano eccellenze; sono ricca e solare collocazione per la coltura dei cereali di cui abbondano i delicati declivi delle colline murgiane; sono terreno ideale per la coltura del mandorlo, di cui la nostra azienda commercializza i frutti, preziosi ingredienti per le ricette dolci di tutto il mondo.


Gli oltre mille soci della cooperativa seguono scrupolosi disciplinari per il conferimento dei prodotti agricoli, olive, uve, cereali (grano duro, orzo, avena, etc.), mandorle, realmente di qualità e che trasformiamo in vini, olio e prodotti tipici del luogo. La nostra rete vendita, oltre lo shop in sede, è in continua espansione su tutto il territorio regionale e nazionale, sia come rivenditori a marchio che con corner di prodotto nei punti selezionati negozi di alimentari.



Foto
services SPRIZZOLONA

LA SPRIZZOLONA

L’idea di produrre un’aranciata con il marchio “Sprizzolona” nasce nel 2008 dall’ispirazione di Emanuele Fommei, imprenditore maremmano dalle idee dinamiche e innovative.


L’intuizione iniziale prende spunto da un noto film dove il nome della bevanda viene tradotto, dalla versione originale della pellicola in inglese, con l’italiano “Sprizzolona”, per poi concretizzarsi sempre più con il passare degli anni fino ad avere un concept definitivo nel 2021.


Mano a mano che passavano gli anni, infatti, ciò che era motivo di divertimento, risate e fantasia nella famiglia grossetana, prende sempre più forma fino a diventare un’idea concreta e tangibile.


Il 17 febbraio 2022, in occasione del compleanno della figlia Asia, il cui contributo è stato fondamentale per lo sviluppo del progetto, nasce ufficialmente in Maremma non solo un prodotto ma una linea vera e propria di bibite dal gusto eclettico e brioso sotto l’unico brand “Sprizzolona”.


Pensata e sviluppata a Grosseto, nel cuore della Maremma Toscana, la linea di gusti iconici delle bibite è realizzata in Sicilia, prodotta da un’attenta selezione di agrumi nostrani.


Per Sprizzolona niente è lasciato al caso e tutto è rivolto al rispetto per l’ambiente: partendo dal vetro per l’imbottigliamento al materiale utilizzato per il packaging, anche questo di produzione locale.



Foto
agribusiness SUPERMERCATI PROCACCINI LA SPESA CHE VALE DI PIÙ

CON TE OGNI GIORNO

I supermercati del gruppo si distinguono per una accogliente presentazione.
Gli ambienti sono gradevolmente arredati e luminosi. Tutto concorre a
rendere facile e piacevole fare la spesa.

L’assistenza del personale è particolarmente curata nei reparti freschi, dove trovano ampio spazio le specialità alimentari e le preparazioni gastronomiche. Qui si trovano le primizie dell’ortofrutta e i prodotti del territori


La società GNC SUPERMERCATI SRL opera attualmente nel settore di gestione ed esercizio di supermercati.

Affiliati SIGMA e SUPERDAY, ad oggi dispongono di 3 punti vendita localizzati nella provincia di Benevento.


- SOLOPACA
INDIRIZZO

Via Campominico, 1, 82036 Solopaca (BN)
TELEFONO

0824 902078
- LIMATOLA
INDIRIZZO

Via Sant'Antonio, 5, 82030 Limatola (BN)
TELEFONO

0823 340426
- TELESE TERME
INDIRIZZO

Via Turistica del Lago, 82037 Telese Terme (BN)
TELEFONO

0824 903276

Foto
agribusiness MOLINO F.LLI CIPOLLA
Quando si parla di stare a tavola mettiamo tutta la nostra esperienza affinché quel momento così importante venga giustamente coronato.
Foto
agribusiness LA CULLA DEI SAPORI DI RODOLFO SAPIO

La Culla dei Sapori nasce nel 2010 da Rodolfo Sapio spinto dalla voglia di creare un'attività in proprio e dal desiderio di portare un po’ delle sue origini del Sud Italia in Veneto e dintorni.


Rodolfo è nato a Napoli e cresciuto ad Agerola, un piccolo paesino sulla Costiera amalfitana.
In giovane età ha da subito scoperto la sua voglia di indipendenza trascorrendo le sue pause estive dalla scuola a lavorare come cameriere a Milano Marittima, Lignano Sabbiadoro, Bibione.
Un lavoro che gli ha sempre dato grandi soddisfazioni perché svolto sempre con passione.


Ben presto Rodolfo ha sentito che la sua vocazione era un'altra è così che all'età di 21 anni crea “La Culla dei Sapori”.
Un Alimentari all'ingrosso che offre servizi impeccabili come reperimento dei prodotti, distribuzione e consegne.


La sua ambizione è stata sempre quella di ricercare prodotti unici che gli permettessero di offrire ai clienti sempre il meglio.
A nemmeno 24 ore dalla produzione la merce che parte dal Sud Italia è già nei nostri magazzini a Cazzago dove viene poi smistata e fornita ai nostri clienti nella stessa giornata di arrivo garantendo così sempre l'alta qualità.
Lavoriamo al 90% su ordinazione per evitare di lasciare scorte in magazzino e assicurare ai clienti un prodotto sempre fresco.


Forniamo una vasta gamma di alternative della tradizione Campana, Pugliese e Calabra da prodotti freschi a quelli non deperibili


Un altro grande desiderio di Rodolfo era quello di dare la possibilità a tutti di poter acquistare i prodotti tipici del Sud Italia, così nel 2022 ha inaugurato il punto vendita al dettaglio, una piccola culla di sapori della tradizione culinaria meridionale con cibi selezionati e scelti con amore, passione e dedizione.

Foto
luxury Cantine Florio

Costruite in pietra di tufo da Vincenzo Florio nel 1832, le Cantine Florio di Marsala rispecchiano lo stile tipicamente anglosassone dell’epoca, con ampi archi a sesto acuto e pavimento in ”battuto” di polvere di tufo.


La visita guidata all’interno delle Cantine Florio è un viaggio che inizia davanti ai maestosi tini giganti, costruiti alla fine dell’800 e ancora utilizzati per l’affinamento del marsala, e prosegue all’interno delle 3 affascinanti bottaie, lunghe 165 metri e intervallate da ben 104 arcate, sotto cui si allineano 1.400 caratelli e circa 600 fra botti e tini di diversa capacità in cui vengono custoditi, nel silenzio e nella calma immobilità, circa 5.500.000 litri di marsala.


Dopo un tour attraverso le bottaie si accede alle avanguardistiche Sale di degustazione Donna Franca e Duca Enrico. Qui i visitatori vengono accolti da spazi innovativi, in cui la degustazione dei vini Corvo, Duca di Salaparuta e Florio si trasforma in un’esperienza suggestiva grazie anche all’abbinamento con un’attenta selezione di tipicità gastronomiche.

Foto
seafood FELIMAR Srl

Leader nella produzione e commercio di prodotti ittici congelati e surgelati


Leader nel commercio di pesce fresco a Mazara del Vallo

La ditta Felimar Srl situata a Mazara del Vallo in provincia di Trapani è specializzata nella lavorazione e nel commercio di pesce fresco e surgelato. Lo sviluppo di un importante network commerciale ha permesso alla nostra attività di mantenersi fortemente competitiva nel corso degli anni assicurando sempre ai clienti dei prodotti ittici di primissima qualità. Siamo in grado di provvedere alla distribuzione dei nostri prodotti su tutto il territorio nazionale nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie vigenti. Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui servizi di vendita all’ingrosso di pesce surgelato e fresco.


Ingrosso pesce surgelato

Il commercio di prodotti ittici ha subito una notevole impennata negli ultimi anni, e ciò è dovuto principalmente ad una maggiore consapevolezza diffusa circa gli effetti benefici di tale alimenti. Felimar Srl è la ditta di Mazara del Vallo specializzata nel commercio di pesce fresco e nella vendita all’ingrosso di pesce surgelato. Tra i nostri prodotti di punta troverai pesce azzurro, pesce di mare pescato, pesce spada, scampi confezionati, tonni, cernie, dentici, aragoste, astici, molluschi, gamberoni, gamberi, frutti di mare e calamari.


Ampio parco mezzi per la distribuzione
Lo stabilimento Felimar Srl di Mazara del Vallo in provincia di Trapani è organizzato in modo tale da permettere ai propri operatori qualificati di lavorare e conservare i prodotti ittici nel pieno rispetto degli standard igienico-sanitari richiesti. Disponiamo di celle frigorifere di ultima generazione e un ampio parco mezzi idoneo al trasporto e commercio di pesce fresco e surgelato su tutto il territorio nazionale.