Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  VASSALLO PIAZZA SOFIA 28
10154 TORINO (TO)

0112492129
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
handicrafts Ferraris Gioielleria Sartoriale

Tu lo crei, noi lo realizziamo, lei dice sì!

Gioielleria Sartoriale: scegli l'esperienza più adatta a te!


Siamo la prima Gioielleria Sartoriale italiana

Dal 2015 il luogo dove puoi creare gioielli unici e personalizzati, realizzati a mano, con cura e attenzione ai dettagli, scegliendo solo tra i materiali più pregiati.


Creailtuosolitario.com NON è una gioielleria tradizionale

-NON offriamo gioielli in serie o collezioni
-NON abbiamo nulla a che fare con le gioiellerie on-line o le gioiellerie tradizionali
-NON siamo nemmeno un e-commerce tradizionale ma il primo Ring Builder 100% made in Italy


Crea il tuo solitario, un sito, tre esperienze

Creailtuosolitario.com è l’unico sito in Italia che ti offre tre esperienze diverse per creare il tuo gioiello: semplice, ideale o comoda.


Scegli quella più adatta a te, la promessa è sempre la stessa: risparmia tempo, energia e denaro e vivi un’esperienza esclusiva e  personalizzata!


Foto
handicrafts COSMOLENA - Ceramiche dal 1957

Cosmolena is simply our story,it’s the story of Cosmo and Maddalena:love,passion,devotion.
Handmade ceramics since 1957 in #ravello

Foto
handicrafts Lucio D'Apuzzo Gioielli

Lucio D’Apuzzo inizia il suo percorso artistico presso l’istituto d’Arte di Sorrento avvicinandosi quindi da giovanissimo all’arte orafa che, già anni prima, aveva fatto parte della storia della sua famiglia.
Antichi attrezzi avuti in dono da un anziano zio orafo, hanno accresciuto la curiosità e la passione verso quest’arte, maturando la consapevolezza che questa sarebbe diventata la sua professione.


Dopo i primi studi si perfeziona ed intraprende un percorso di specializzazione prima presso la scuola de “Il Tarì” di Caserta e, successivamente, presso l’istituto ”Irigem” di Vicenza, dove apprende le tecniche di modellazione in cera ed effettua studi di Gemmologia, oltre alla lavorazione dei metalli nobili.


Oggi è, inoltre, Maestro orafo presso il laboratorio di una delle migliori e più antiche gioiellerie partenopee, dove ha la possibilità di creare in modo assolutamente artigianale oggetti preziosi per una clientela d’Elite.
Un percorso personale e professionale svolto fin’ora, intriso di incontri, esperienze, ispirazioni, che hanno nutrito una sua già naturale inclinazione e ispessito la sua sensibilità stilistica.
La passione per quest’Arte ha fatto il resto.


Oggi si avvale della sua personale creatività per intraprendere un percorso artistico indipendente e proporre le sue idee, frutto del connubio tra l’antica tradizione orafa napoletana e le più moderne tecniche di lavorazione.


Foto
handicrafts Falegnameria Restauri Cerruti

Falegnameria e restauro legno, resine, arredi su misura, verniciatura, strutture in legno, fornitura e recupero serramenti

Foto
accessories Marta Gelmi

Marta Gelmi crea borse 100% fatte a mano, Made in Italy e dal Design unico. Inoltre, si occupa della realizzazione di borse, bracciali e accessori di design.

Foto
handicrafts Sartoria Cavaliere Napoli

Pietro Paolo Cavaliere
Le radici e il cuore di Sartoria Cavaliere

Pietropaolo Cavaliere, per tutti Paolo, nasce nel 1948, in provincia di Caserta, nel pieno secondo dopo guerra. L’Italia faceva i conti con gli ingenti danni subiti. Con continue difficoltà, sacrifici e privazioni, ma armato da un’infinita speranza, il suo popolo iniziava la ricostruzione a testa alta. Paolo, ha cominciato a lavorare all’età di 10 anni, contribuendo alla ricostruzione, morale e materiale del paese. Dovendo scegliere un mestiere, sceglie il mestiere: il SARTO

Le rinomate “botteghe” Sartoriali di Napoli, dove con pazienza e passione un pezzo di stoffa diventa un’opera d’arte, diventano la sua “Scuola”. La maestria della Sartoria Napoletana appassiona Paolo sempre di più. Passano gli anni l’Italia è in ricrescita. La Sartoria Napoletana comincia ad imporsi, a farsi strada nel mondo. Si contrappone a quella Inglese. Due stili differenti e decisi: quella Inglese con l’aplomb classico ed impeccabile; quella Napoletana con linea morbida e la famosa manica a camicia, anche detta a “MAPPINA”.

A cavallo tra gli anni 60/70, alcuni sarti storici iniziano a fondere l’arte manuale della cucitura a tecniche più moderne. La consapevolezza di creare un prodotto sartoriale, ma allo stesso tempo industriale, permette rapidamente la diffusione su vasta scala.

Nasce ABLA, marchio ancora oggi riconosciuto in tutto il mondo dell’alta moda sartoriale maschile. Paolo lavora all’ABLA per circa 25 anni. In questo contesto ha l’opportunità di confrontarsi con tecnici di alto profilo: ENZO LEONARDI, ANTONIO FUSCO, NINO PECORARO E LO STESSO Commendatore BLASI, fondatore dell’omonima azienda.


La nascita della Sartin
Da Paolo a Bruno, Pasquale e Marco

Dopo ABLA inizia un percorso in autonomia creando abiti su misura per tantissimi estimatori del vestir sartoriale. Tutti si fidano del suo gusto e del suo taglio. Sul finire degli anni 90 inizia una nuova avventura con Angelo Blasi e con Sartoria Partenopea che durerà 15 anni.

Paolo trasmette l’amore per la sartoria ai suoi figli Carmine, Pasquale e Marco che lo seguono in questa azienda. In breve tempo, ognuno di loro ricoprirà un ruolo importante in quella nuova realtà aziendale, che velocemente si imporrà sul mercato in maniera decisa. Ma Paolo è un creativo. Appartiene alla Vecchia Scuola dei Sarti Napoletani. Ha bisogno di costruire.

Così, concluso il capitolo Sartoria Partenopea, incentiva ed invoglia i figli, Pasquale e Marco, a fondare la“SARTIN”, dove i capi sono controllati e seguiti dalla maestria di Paolo.

La SARTIN, fondata da Pasquale e Marco, con l’aiuto di Bruno, ha come obiettivo principale la cura del prodotto ed il ritorno alle origini. La sartoria vera che riprenda il sapore delle cose fatte a mano. La SARTIN si avvale di 15 maestranze, compresi Pasquale e Marco, piccola ma strutturata come una grande azienda.


Foto
handicrafts SPATARELLA
Negozio di calzature borse abbigliamento e pelletterie nel cuore del Vomero
Foto
handicrafts MILAN FABRICS

Ingrosso di Tessuti a Biella - Italia

Da oltre 20 anni nel settore tessile e dei grandi magazzini, la Nostra Azienda lavora sul mercato internazionale dell'import/export di tessuti pregiati Made in Biella e Made in Italy.

Stock Service in pronta consegna, oltre diecimila metri di tessuti d'alta qualità sempre presenti in magazzino e scelta ampia di colori e composizioni sono i punti cardine dell'Azienda, da sempre attenta ad ogni singola esigenza del cliente.

Esperti nella Qualità

L'azienda tratta dal puro cashmere al lana/cashmere, passando per la lana/angora e lana alpaca, senza tralasciare tessuti in 100% lana, 100% lino, 100% cotone ed altre fibre.

La nostra strategia prevede una continua disponibilità di tessuti in pronta consegna da abbinare alla nostra parte produttiva.

I tessuti in puro cashmere sono in assoluto tra le tipologie più ricercate e di altissima qualità.

TESSUTI PER CREAZIONI DI MODA, CONFEZIONI O RETAILERS

La vendita di tessuti di pregio è il core business dell’Azienda che offre una distribuzione degli stessi in "stock service" e in "stock" per andare incontro alle esigenze di una clientela che necessita di consegne rapide a prezzi competitivi.

Milan Fabrics opera in tutto il Mondo: attualmente i nostri clienti serviti militano in Italia, Germania, Russia, Svezia, Turchia, Ucraina, Inghilterra, Austria, Lituania, Giappone, Cina, Canada, Francia, Spagna, Australia, Norvegia.
La distribuzione avviene in tutta Europa e altresì negli Stati Uniti, in Libano, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, in Dubai.

Non solo Cashmere e Lana

Perchè fermarsi solo alle fibre nobili?

Il mondo è bello perchè è vario, dunque la nostra azienda nel tempo si è evoluta, capendo le esigenze dei clienti e del mercato  rifornendosi sempre delle novità.
Cotoni, Lini, Viscose e Tessuti Stampati sono solitamente disponibili all'interno del nostro grosso magazzino situato a nel centro di Biella.

La nostra azienda offre anche servizio di taglio e piegatura a Barchetta per chi volesse acquisire metraggi inferiori e ridurre lo spazio occupato dal tessuto stesso.

Produzione e Richieste Specifiche

Sei una confezione e hai bisogno di produrre?

La nostra azienda è solita a produrre colorazioni su richiesta in base all'articolo scelto dal cliente.
Da minimi di 50 metri in su, diamo l'opportunità ai nostri clienti di creare i propri tessuti in base alle loro esigenze grazie ad aziende fiduciarie che collaborano da decenni con la nostra realtà

Foto
accessories Magic Cooker

CHI SIAMO

La nostra azienda nasce a Sermoneta, uno dei borghi più belli del Lazio, nel 2003. In quello stesso anno, dopo tanta progettazione, otteniamo il brevetto del coperchio magico che darà vita ad un nuovo modo di cucinare. I nostri prodotti sono tutti fatti in Italia e con marchio CE. Con gli anni sempre più persone ci hanno dato fiducia, facendo entrare il coperchio Magic Cooker nelle loro cucine.


Magic Cooker
Un’azienda in crescita

Nel 2013 nasce il coperchio quadrato e nel 2016 arriviamo a 1 milione di coperchi venduti e 5000 venditori in tutta Italia.

Nel frattempo sono stati inaugurati altri stabilimenti produttivi avviando una filiera completa: dal produttore al consumatore. Attualmente la nostra azienda conta una sede di 5000 mq e migliaia di distributori attivi sul territorio.


Foto
clothing Emporio Casa

Emporio Casa veste i tuoi ambienti con le migliori collezioni di biancheria per la casa, tessuti pregiati, lenzuola, coperte, tovaglie, spugne, trapunte e piumoni. Emporio Casa è anche corredo per lei e per lui.


Entra nel mondo di Emporio casa e lasciati trasportare da soffici sensazioni.


Ad oggi operiamo in tre punti vendita:
A Mazara del Vallo - Via Salemi, 96
T. 0923-932739
ORARIO APERTURA:
08:30 - 13:00
16:00 - 20:00

A Trapani - Via Salvatore Lonero, 20
T. 0923-25815
ORARIO APERTURA:
09:30 - 13:00
17:00 - 19:15

A Marsala - Vicolo Gennaro, A/1
T. 0923-722195
ORARIO APERTURA:
09:30 - 12:45
16:30 - 19:30

Foto
jewelers BELLIA PREZIOSI

“ Un meccanismo che ha la precisione di un orologio svizzero, la forza di un diamante e la purezza dell’oro”. Lo slogan di Bellia Preziosi riassume la storia di un ‘ azienda e prima ancora di una famiglia.


La saga ha inizio durante la seconda guerra mondiale , quando un soldato siciliano viene catturato e finisce prigioniero di guerra in Inghilterra. Si chiama Giuseppe Bellia, è originario della provincia di Caltanissetta.


E per sopravvivere a quella clausura durata sette anni in un magazzino di orologi, comincia a interessarsi al mondo dei segna tempo. Dapprima ci gioca, incuriosito dai meccanismi e ruotismi, poi si appassiona all’idea di smontarli e rimontarli. Una volta tornato alla vita , e a casa, nella sua Sicilia, trasforma quel passatempo in un mestiere, che poi, nel 1971, diventa anche quello dei figli e di recente dei nipoti.


A oggi la Bellia Preziosi è una delle realtà imprenditoriali del settore gioielliero più fiorente dell’isola, perché partendo dall’attività di vendita e riparazione degli orologi “Giuseppe & Sons” iniziano a dedicarsi anche al segmento orafo, ampliando di anno in anno la proposta, con semilavorati, montature, fino ad arrivare a creare collezioni e pezzi ad personam, anche grazie all’ultima new entry, Giuseppe “Junior”, terza generazione. Formatosi accademicamente a Firenze e specializzatosi a Londra in Design e creazione dei gioielli, attraverso i suoi tratti evoca elementi decorativi della tradizione siciliana adattandoli alla contemporaneità e alle richieste del cliente.


Oggi come ieri suo nonno. E la storia continua…

Foto
jewelers Morelli Gioielleria dal 1951

IL NEGOZIO

GIOIELLERIA MORELLI

La Gioielleria Morelli è stata una delle prime gioielleria della bassa bergamasca, fondata dal suo primo titolare Angelo Morelli nel 1951.

 

Portata avanti negli anni insieme alla moglie Dolores e ai figli Claudio, Riccardo, Paolo e Rosangela, è poi passata nelle mani di Claudio e di sua moglie Simonetta fino ad arrivare, oggi, alla terza generazione con Morwenna, nipote di Angelo e figlia di Claudio e Simonetta.

 

La gioielleria si occupa principalmente di riparazioni orafe e di orologi di tutte le marche, creazione di gioielli e vendita al dettaglio di accessori in oro, argento ed acciaio.

Foto
handicrafts Andrea Serra Scultore & Designer - Creazioni Serra

Le sue creazioni sono senza tempo, sunto di presente e passato, in quanto contengono la sensibilità della natura e la modernità del design.


Anni di ricerca di nuove tecniche di lavoro alternativo, sempre manuali, che riescono a dare emozioni visive e tattili e a trasmettere alle nostre mani quasi le stesse sensazioni percepite degli occhi. Per questo tutto e’ fatto a mano, con tecniche utilizzate nell’antichità che ancora riescono a dare alla creazione propria identità e vita.


Andrea Serra dall’ età di 14 anni vive a stretto contatto con questa roccia, la pietra leccese, chiamata anche pietra gentile, roccia che si trova e viene estratta in pochissime zone del basso Salento, il fondale marino del Salento risalente al periodo miocenico circa venti milioni di anni fa.

L’artista, che ha affrontato gli studi accademici dell’Arte, dopo anni di ricerca e di esperienza, presenta con successo le sue opere al pubblico.



Foto
clothing Ilia Boutique Chianciano Terme

Ilia Boutique Chianciano terme, una straordinaria storia di famiglia.
Era il 1966 e Ilia acquistò la sua Boutique. Fin da subito l’attenzione si è focalizzata sull’offerta di un servizio di altissimo livello per i clienti.


Un servizio fatto di qualità e Made in Italy. “Abbiamo solo prodotti a marchio Italiano- racconta Stefania che oggi ha raccolto l’eredità di sua mamma- la prima cosa che guardiamo è il rovescio dei capi e la qualità dei filati”.


Una passione per il commercio che oggi rivive negli occhi di Stefania. “ Fin dalla tenera età ho vissuto dentro il negozio e ho appreso l’anima vera del negozio…cioè seuire il cliente passo passo nella sua esperienza di shopping, sempre con la passione che mi ha trasmesso mia mamma.


La filosofia di oggi è quella di essere contemporanei, con una rinnovata attenzione su una clientela più giovani ma con un occhio rivolto sempre al passato.


Foto
handicrafts Laleline

Chi siamo

Crediamo nella qualità, nella ricerca dei dettagli, nella selezione attenta dei migliori artigiani e nella produzione interamente made in Italy. Crediamo nella fiducia e nel rispetto dei lavoratori; proprio per questo i nostri laboratori sono scelti accuratamente non solo per la qualità della produzione, ma anche per la qualità dei rapporti umani e del rispetto per gli artigiani che realizzano i nostri articoli. Crediamo nell’accoglienza e nell’ascolto delle esigenze dei nostri clienti, crediamo che ognuno di essi sia unico e che sia nostro compito fare in modo che trovi, ogni volta, il prodotto più adatto e speciale. Crediamo nel valore del nostro lavoro, e vogliamo che quel valore sia condiviso con artigiani e clienti.


Vision

Laleline nasce con l’obiettivo di creare un marchio di pelletteria artigianale di alta qualità con prezzi alla portata di tutti.Con questa visione selezioniamo fornitori, materiali e prodotti che abbiano attenzione alla qualità, alla praticità e a un design adatto a ogni esigenza, con un occhio di riguardo alle realtà locali.


Il brand Laleline simboleggia universalmente l’amore: così come il tulipano risulta, nel linguaggio universale, simbolo di piacere e benessere, i nostri accessori e le nostre borse in pelle sono una dichiarazione d’amore che chi li acquista fa a sé stesso o alla persona a cui ha deciso di regalarli.


Scegliamo con cura i nostri partner, selezionando laboratori artigianali dell’Italia centrale e cercando realtà che siano eticamente sostenibili sia nell’uso delle materie prime, sia nel rispetto nei confronti dei lavoratori, condizioni indispensabili per consegnare ai nostri clienti un prodotto fresco e rinnovabile nel tempo, capace di tramandare i sistemi artigianali più antichi fondendoli con i moderni mezzi tecnologici in un connubio perfetto.


Il nostro negozio Laleline vuole essere un percorso, un viaggio verso questa alchimia di odori, di pellami confortevoli, di splendidi design realizzati con materiali accuratamente selezionati e realizzate dalle mani di esperti artigiani.


Foto
handicrafts LZ - LINEAZETA®

Lineazeta rappresenta da oltre trent’anni una realtà aziendale di consolidata esperienza nel settore degli imbottiti.


Nostro obiettivo primario è la creazione di prodotti dal design raffinato, destinati a durare nel tempo, realizzati artigianalmente con materiali accuratamente selezionati e soluzioni tecniche all’avanguardia.


Vendiamo senza costi di intermediazione, direttamente al pubblico, offrendo al giusto prezzo una vasta scelta di modelli, classici e moderni, in un’ampia gamma di rivestimenti.


Tutti i nostri prodotti sono realizzabili, a richiesta, anche su misura, per rispondere ad ogni esigenza d’arredamento. Assistiamo i nostri clienti dalla progettazione, nella scelta personalizzata delle migliori soluzioni d’arredo, fino alla consegna a domicilio e alla successiva fase post vendita.


Offriamo inoltre, un servizio di rifacimento artigianale e restauro integrale di qualunque tipo di imbottiti, dal cuscino, al vecchio divano, al salotto d’epoca.