Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  TENUTA LA MERIDIANA Frazione Tana 5
14048 Montegrosso D'asti (AT)

0141956172
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
pasta factories Pasta Fresca La Spoja

Ci trovate in Via Scandiana 7b tel. 0532740019 e in Via Saraceno 40a tel. 0532204974

Foto
seafood PESCHERIA SAPORI DI MARE

Da 15 anni proponiamo alla nostra affezionata clientela il miglior pesce fresco pescato rigorosamente a Terrasini, con arrivi giornalieri di altissima qualità e per tutti i gusti.

Foto
farms Macchia D'Olio - Azienda Agricola Trotta Laura

Macchia D'Olio

Azienda agricola Trotta laura,
Produzione olio extravergine di oliva  100% made in italy

Foto
butchers CENTO'S FACTORY - L'Essenza Delle Carni

Vieni a trovarci nei nostri punti vendita in Via sardi (Sulmona supermercato Tigre Amico) e Via Piave (Pratola Peligna)


Foto
pasta factories Pastificio Piccinno

Siamo un'azienda giovane, nata da pochi anni, con un obiettivo chiaro: puntare esclusivamente sulla qualità.


Utilizziamo la farina di grano Senatore Cappelli, riconosciuta da alcuni studi come particolarmente adatta per persone diabetiche e intolleranti, grazie al suo basso contenuto di glutine.


Il grano utilizzato proviene interamente dalla nostra produzione, garantendo una filiera corta e una pasta a km 0.


Foto
farms Vigna Del Gal

Il territorio del Prosecco Superiore è un anfiteatro naturale nel cuore del Veneto posizionato a nord della provincia di Treviso tra le capitali produttive Conegliano e Valdobbiadene.


Il clima è favorito dalla posizione equidistante da Dolomiti ed Adriatico, che aiuta inverni non troppo freddi, estati temperate e precipitazioni accentuate nel periodo autunnale e primaverile.


Il panorama, sorprendente ed incantevole, alterna versanti in forte pendenza e coste morbide su cui spiccano intessiture di vigneti, silenziosi testimoni della costanza dell’uomo. E’ un territorio dal suolo ricco e minerale ma arduo per la coltivazione, dove sono necessari talento, impegno e passione senza sosta.


La vite è coltivata nella parte più soleggiata dei colli, ad un’altitudine tra i 50 e i 500 metri sul livello del mare, mentre il versante nord è perlopiù ricoperto da boschi. In questi luoghi la terra rappresenta giustamente le proprie genti, essendo difficile da conquistare ma generosa nell’animo!


Nei nostri 17 ettari di terreno completamente collinare si consuma la vera sfida. La morfologia del suolo, caratterizzato da terrazzamenti scoscesi, impone una lavorazione eseguita quasi interamente a mano, che viene definita “coltura eroica” perché occuparsi di queste terre richiede forte dedizione ed un certo grado di follia.


I nostri appezzamenti si trovano a Valdobbiadene, Farra di Soligo, Miane, Cison, S.Pietro di Feletto, Refrontolo e Susegana. I vigneti nelle colline più ripide ed impegnative vengono indicati con il termine locale “Rive” e, ad ogni Riva, è attribuito un nome, a volte di fantasia, che la identifica. Noi lavoriamo, ad esempio, su Riva Garboi, Riva Petola, Riva Vergoman, Riva Muliana e molte altre ancora.


Il nostro vitigno più importante è il Glera, componente base del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore in quanto deve costituire almeno l’85% delle uve utilizzate. Il Glera è un vitigno rustico e vigoroso grazie a piogge ripetute ed escursioni termiche durante la fase di maturazione, ha tralci color nocciola e produce grappoli grandi e lunghi con acini giallo dorati.


I nostri vigneti sono allevati con metodo Sylvoz e Doppio Capovolto con una densità per ettaro di 3.300 e 3.500 ceppi che determina una produzione unitaria per ceppo inferiore ma una qualità superiore dell’uva ottenuta.


La vendemmia avviene la seconda decade di settembre a piena maturazione delle uve e rigorosamente a mano. E’ la massima espressione della tradizione di questi luoghi, momento in cui vengono tirate le somme dell’arduo lavoro svolto durante l’anno. Occasioni di gioia, condivisione e sicuramente di tensione fino alla fine!

Foto
agribusiness La Bottega di Cicchitelli
Attività Certificata Eccellenze Italiane umile bottega a gestione familiare... ...il nostro intento è quello di portare qualità e freschezza nei nostri banchi e dunque sopra le vostre tavole.. il nostro obbiettivo è quello di farvi sentire a casa"
Foto
butchers Macelleria Il Regno Delle Carni Da Angela
MACELLERIA , PREPARATI A BASE DI CARNE , PRONTO CUOCI , POLLERIA , CARNE DI PANNICOLO ( CARNE AD ALTO CONTENUTO DI FERRO E VITAMINE )

Foto
Accommodation & Tourism LE CONTRADE Azienda Agrituristica

La Nostra Storia
L’Azienda Agrituristica LE  CONTRADE nasce dalla passione per l’agricoltura e la ristorazione. Michele, proprietario e coordinatore dell’azienda, si è formato verso la cultura della ristorazione frequentando corsi specialistici ad indirizzo enogastronomico, ed ha affinato le sue conoscenze prestando servizio nelle migliori strutture irpine e toscane.


Oggi Michele ha unito le sue indiscusse capacità nel campo della ristorazione  con la sua esperienza e passione verso l’attività agricola, dando vita così all’azienda LE CONTRADE.


Immerso nello scenario unico della media valle del Calore, l’azienda agrituristica LE CONTRADE offre ai suoi ospiti un tuffo dentro gli antichi sapori della terra. Dalla terra alla tavola: i prodotti offerti sono seguiti con cura e secondo gli antichi metodi in ogni fase della produzione, garantendo così coltivazioni ed allevamenti a regime biologico. E per coloro che vogliono assaporare fino in fondo il profumo di un mondo genuino immerso nella natura, l’azienda LE CONTRADE mette a disposizione dei propri ospiti delle camere accoglienti e dotate di ogni comfort.

Foto
farms Azienda Agricola San Francesco

“Nel 1990 abbiamo detto basta ad additivi chimici, pesticidi e diserbanti, improntato totalmente la nostra produzione agricola al BIOLOGICO …”

L’Azienda Agricola San Francesco nasce nel 1960 inizialmente su una superficie coltivabile di 10 ettari con indirizzo produttivo cerealicolo–zootecnico. Nel 1972 la superficie agricola venne ampliata a 17 ettari e vennero cosi introdotte le prime colture industriali, come la barbabietola da zucchero alla quale seguì la coltivazione del pomodoro da conserva.


Con il trascorrere degli anni, ci siamo resi conto che questa agricoltura, che si stava sempre più diffondendo in Maremma, non era ciò che noi volevamo, in quanto un uso sempre più massiccio di additivi chimici, pesticidi e diserbanti rendevano i nostri terreni aridi e sempre più vicini alla sterilità. Inoltre, ci siamo resi conto, dai risultati delle analisi effettuate, che con il passare degli anni, le quantità di residui tossici assorbiti dalle colture, in particolare dalla verdura, erano maggiori di anno in anno, mettendo a repentaglio la nostra salute e quella di chi avrebbe consumato i nostri prodotti.


Da tanti anni coltiviamo e vendiamo prodotti alimentari derivati da agricoltura biologica, cioè senza utilizzo di alcun prodotto chimico di sintesi.


Tutti i nostri prodotti sono rigorosamente coltivati e confezionati con tecniche biologiche e rispettando i naturali tempi di maturazione, secondo quanto stabilito dal regolamento CE 834/2007 e successive modifiche e/o integrazioni. (Regolamento relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e alla indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e derrate alimentari)


Foto
butchers Macelleria Gastronomia Lo Scalco

Dal 1955, la Macelleria Lo Scalco è un punto di riferimento per gli amanti della tradizione toscana, unendo passione, artigianalità e qualità nella lavorazione delle carni. L’azienda segue l'intero processo produttivo, collaborando con piccoli allevatori locali che rispettano il ciclo naturale di crescita degli animali e valorizzano le razze autoctone. Ogni taglio di carne viene selezionato con cura e lavorato secondo le tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione.


Oltre alla vendita diretta nei due punti storici di San Miniato, la Macelleria Lo Scalco dispone di un laboratorio artigianale dove si effettuano lavorazioni e stagionature di salumi tipici come prosciutto, finocchiona, salami e sanguinacci, mantenendo intatti i sapori autentici della norcineria toscana.


Accanto alla macelleria, nasce l'Enomacelleria, uno spazio dedicato alla degustazione, dove i clienti possono assaporare i migliori tagli di carne e i prodotti tipici della tradizione, accompagnati da una selezione di vini locali. Un'esperienza gastronomica che celebra la cultura culinaria toscana e il legame con il territorio.


La Macelleria Lo Scalco continua a mantenere vivo il suo impegno nella qualità, nel rispetto delle tradizioni e nell'innovazione, offrendo un’esperienza unica per chi cerca autenticità e sapori genuini.

Foto
farms Azienda Agricola ''La Ghiviola'' Di Ragozzi Agnese

Produzione e vendita di prodotti tipici locali.
Ci potrete trovare presso I nostri punti vendita di Carcoforo e Vocca.


Foto
pasta factories Bulaggna Pasta Fresca

Produzione artigianale di pasta fresca, utilizziamo solo prodotti kO e le uova delle nostre galline.
Il laboratorio è sito a Cortile di Carpi, consegnamo a domicilio gratuitamente.

Foto
agribusiness TENUTA IL MULINELLO

TENUTA IL MULINELLO
Chi siamo

La Tenura il Mulinello è un luogo magico, senza tempo né spazio, è un luogo in cui la pace dei sensi può essere raggiunta lontana dal mondo e dalle mille preoccupazioni della vita. Luogo incantevole, dove la natura ti avvolge con un fascino ancestrale, bucolico, e dove puoi riscoprire sapori autentici e ormai sconosciuti ai più.


I nostri punti di forza


RACCOGLI LA TUA FRESCHEZZA
Esperienza unica di raccogliere direttamente dalla terra la tua frutta e verdura, assicurandoti la massima qualità e freschezza.

VASTA VARITÀ DI PRODOTTI
Offriamo una vasta selezione di frutta e ortaggi di stagione, garantendo una scelta diversificata e saporita.

ESPERIENZA AUTENTICA
Offriamo un'esperienza coinvolgente nel mondo agricolo, con tour guidati e attività educative per famiglie e scuole, avvicinando le persone alla natura e all'agricoltura biologica.



www.tenutailmulinello.it