Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  TARTUFI ALESSANDRO ROSSI Via I Maggio 7
61046 Piobbico (PU)

0722986241
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
agribusiness Frutta e verdura Roberta & Davide

Siamo un piccolo negozio a conduzione familiare dal 1996!
I nostri prodotti sono scelti con cura, ricercando frutta e verdura di stagione e di qualità prodotta dalla nostra Azienda Agricola situata a Crespellano e dai produttori della zona di Bologna.

Foto
butchers La Carne di Giuseppe Esposito - Il Piacere di una Passione

Orari di apertura:

Lunedì:
08:00 - 15:00
Martedì:
08:00 - 20:00
Mercoledì:
08:00 - 20:00
Giovedì:
08:00 - 15:00
Venerdì:
08:00 - 20:00
Sabato:
08:00 - 20:00
Domenica:
Chiuso

Foto
wine bars LA.CAR. 2 Srl

La norcineria
Laboratorio moderno, lavorazione artigianale.

La storia aziendale è fatta di cose semplici, di lavoro di passione e genuinità; erano gli anni ‘60 quando Lino inizia a produrre porchetta seguendo i metodi tradizionali.


Oggi nel moderno laboratorio di Patrica, Gianni e Nicholas continuano con impegno e professionalità a seguire i metodi e la tradizione dell’arte norcina osservando standard di qualità elevati.


Ogni giorno dal laboratorio escono prodotti stagionati e confezionati per intenditori e buongustai; sulle tavole degli italiani, al ristorante e nelle gastronomie o a casa.

Foto
dining Pio Del Prete

“L’OBIETTIVO È QUELLO DI GARANTIRE PRODOTTI DI ELEVATA QUALITÀ”


L’azienda agricola Pio Del Prete ha iniziato la sua attività nel 1950 occupandosi di produzione e di distribuzione di aglio, sia fresco che secco e si è consolidata negli anni attraverso l’attività di import-export diventando leader in questo settore e ampliando la sua gamma con altri prodotti come cipolle, scalogni carote e frutta secca. L’alta attenzione posta dall’azienda alla sperimentazione e allo sviluppo ha spinto al lancio di due nuovi prodotti: l’aglio nero e le carote piccole.
 
L’azienda seleziona accuratamente i terreni idonei alla coltivazione delle diverse varietà per ottenere un prodotto dalla qualità eccellente, pronto per essere lavorato con l’impiego di macchinari ad alta tecnologia che consentono la distribuzione del prodotto su larga scala, anche in tempi successivi alla lavorazione, grazie a sistemi di conservazione avanzati, con un servizio di consegna affidabile e puntuale.


Pio Del Prete srl, oltre alla produzione, seleziona e acquista le varietà più pregiate dei prodotti in diverse regioni d’Italia e nei mercati esteri per rispondere alle esigenze dei diversi mercati di riferimento. I prodotti accuratamente selezionati, vengono lavorati e confezionati a seconda dei mercati di riferimento e delle esigenze dei rivenditori.


L’ obiettivo è quella di garantire prodotti di elevata qualità, mantenendo elevatissimi standard di sicurezza alimentare, migliorando continuamente i processi aziendali e stabilendo un rapporto di fiducia con i propri clienti. Pio Del Prete srl per garantire ai suoi clienti un’elevata qualità ed un alto grado di sicurezza alimentare, sottopone ogni singolo lotto di prodotto ad analisi cliniche multi residuali e adegua tutte le attività aziendali al protocollo HACCP: qualità, legalità, tracciabilità e trasparenza.


Pio Del Prete srl pone particolare attenzione alla cura di tutti i dettagli, realizzando confezioni pratiche da utilizzare e belle da vedere, differenziate per ciascuna tipologia di prodotto ed esigenza. Inoltre fornisce ai suoi clienti degli espositori realizzati in legno praticissimi per l’esposizione di tutti i prodotti commercializzati, in particolare per i clienti della GDO.

Foto
agribusiness Cooperativa Agricola Fioravanti

Sono Serafino Fioravanti, e la mia passione per la produzione casearia nasce dalla mia famiglia e dal nostro amore per la terra. Nel nostro lavoro seguiamo da generazioni i metodi tradizionali per creare formaggi artigianali di alta qualità!

Foto
wines Cantine - Icario Winery - Wine & Tuscany

Crafting Elegance
AT ICARIO

Welcome to Icario Winery and Villas, an enchanting world of awarded wines and fine arts, with a deep commitment to sustainability and a deep-rooted passion. Join us on a journey where design blends technology with tradition, and each page tells a story of craftsmanship and unwavering devotion.

Montepulciano
Estate

At Icario, excellence unfolds across 56 hectares, with 27 devoted exclusively to crafting our wines using sustainable methods. Nestled within an amphitheater of vineyards blessed with a unique microclimate and elevated altitude, we have the unique opportunity to continue delivering vibrant wines with great elegance despite the challenges of the climate change.
Wine, Oil & Grappa
Products

Crafted by renowned winemaker Franco Bernabei, our special, unique wines beautifully express the essence of our terroir, echoing the rich history of Italy's first DOCG. Infused with the passion of the Rothenberger family and our dedicated team, each bottle tells a story of tradition, innovation, and commitment.

Functional Architecture
Winery

The cellar blends modern technology with traditional materials, offering a space that's practical yet elegant. Spread across three levels and divided into four sections, it's optimized for efficiency from grape arrival to bottling. Notably, the architecture features hand-broken stones from Siena on the exterior and a combination of corten steel and glass inside, giving it a distinct and refined look.

Tours & Tastings
Experiences

When you visit us, you'll feel that creating unforgettable memories is our top priority. With warmth and expertise, we'll introduce you to the Icario philosophy, sharing our deep passion for the world of wine. We warmly welcome wine enthusiasts, nature lovers, and those who appreciate art and good company alike. For our guests, we offer a range of private experiences including tastings, cellar tours, lunches, dinners, and sunset aperitifs featuring delicacies from our own vegetable garden and local producers.

join us
Wine Club

Joining our exclusive community not only means embracing the essence of Tuscany, but also becoming part of a passionate journey where tradition meets innovation. Indulge in the finest culinary delights, explore the rich heritage of our territory, and discover the diverse expressions of Sangiovese, all while sharing unforgettable moments with fellow wine enthusiasts. Enjoy priority access to limited-edition releases, customized tasting events, and special discounts on our finest selections.

EXHIBITIONS
WINE & ART

The Icario Art project is conceived to use specific areas of the winery as a cultural space open to the public. We aim to promote the Italian excellence showing a permanent collection of present and past exhibitions. Visitors can enjoy works from important artists such as Pierluigi Calignano, Eliseo Mattiacci, Sara Goldsmith & Eleonora Chiari, Pietro Ruffo & Maurizio Savini, Gabriele Basilico, Franco Bonetti, Marino Iotti, Carlo Franzoso – Agathos.

Villa Icario

A high-end hideaway nestled in our property, hidden deep in the Tuscan countryside but a walking distance from the old town of Montepulciano. Decorated with style and elegance, has breathtaking view on our vineyards and on Valdichiana valley. The property has three suites and two cottages, a fully furnished kitchen and classy areas to embrace every desire.



Foto
farms AZIENDA AGRICOLA LUCA PEROTTO
allevamento bovini bara
Foto
farms Azienda Agricola San Francesco

“Nel 1990 abbiamo detto basta ad additivi chimici, pesticidi e diserbanti, improntato totalmente la nostra produzione agricola al BIOLOGICO …”

L’Azienda Agricola San Francesco nasce nel 1960 inizialmente su una superficie coltivabile di 10 ettari con indirizzo produttivo cerealicolo–zootecnico. Nel 1972 la superficie agricola venne ampliata a 17 ettari e vennero cosi introdotte le prime colture industriali, come la barbabietola da zucchero alla quale seguì la coltivazione del pomodoro da conserva.


Con il trascorrere degli anni, ci siamo resi conto che questa agricoltura, che si stava sempre più diffondendo in Maremma, non era ciò che noi volevamo, in quanto un uso sempre più massiccio di additivi chimici, pesticidi e diserbanti rendevano i nostri terreni aridi e sempre più vicini alla sterilità. Inoltre, ci siamo resi conto, dai risultati delle analisi effettuate, che con il passare degli anni, le quantità di residui tossici assorbiti dalle colture, in particolare dalla verdura, erano maggiori di anno in anno, mettendo a repentaglio la nostra salute e quella di chi avrebbe consumato i nostri prodotti.


Da tanti anni coltiviamo e vendiamo prodotti alimentari derivati da agricoltura biologica, cioè senza utilizzo di alcun prodotto chimico di sintesi.


Tutti i nostri prodotti sono rigorosamente coltivati e confezionati con tecniche biologiche e rispettando i naturali tempi di maturazione, secondo quanto stabilito dal regolamento CE 834/2007 e successive modifiche e/o integrazioni. (Regolamento relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e alla indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e derrate alimentari)


Foto
butchers Macelleria Ideal

Macelleria Ideal è una macelleria storica di Torino, sita in Via Garibaldi 46 e che propone carne bovina di fassone piemontese di alta qualità a marchio COALVI e un vasto assortimento di carni bianche, suine e ovine, gastronomia e formaggi.

Foto
wines Cantine Sardus Pater

LA CANTINA

La Cantina Sardus Pater si trova nell’isola di Sant’Antioco, nella parte sud occidentale della Sardegna. Costituita nel 1949 come società cooperativa a.r.l. , ha iniziato l’attività nel 1955. Nel corso degli anni la produzione dei vini si è affinata e ha puntato soprattutto alla valorizzazione del vitigno Carignano. Le uve, conferite dai 200 soci, provengono da un’area vitata di 300 ettari. La maggior parte dei vigneti sono di Carignano e i più antichi di questi si trovano nell’isola di Sant’Antioco. Sono vigneti di almeno 50 anni, impiantati su terreni sabbiosi con basse rese per ettaro che producono uve di assoluta qualità. È da questi vigneti che la Cantina produce i suoi vini rossi più pregiati. Ogni bottiglia prodotta è frutto di una sapiente cernita delle uve e di una vinificazione attenta, per garantire al consumatore un vino della migliore qualità. La conduzione enologica dell’azienda è affidata all’enologo Dino Dini con la consulenza enologica di Riccardo Cotarella.


IL TERRITORIO

Fin dall’antichità il Carignano dell’isola di Sant’Antioco, coltivato a piede franco e allevato ad “alberello latino”, è stato un punto di riferimento per la viticoltura del Sulcis grazie agli ottimi risultati ottenuti. Oggi, nonostante gli importanti progressi tecnologici in vigna e in cantina, le cose sono rimaste invariate. Le tecniche colturali mantengono tutt’oggi i tratti della tradizione e vengono tramandate di padre in figlio da generazione in generazione. A Sant’Antioco, in una cornice di macchia mediterranea, si estendono circa 200 ettari di vigneto tutti a piede franco. I vigneti hanno mediamente una vita di 80 anni e raggiungono eccezionalmente l’età di 150 anni, un patrimonio unico al mondo. I fitti sesti di impianto e le rese decisamente contenute, che non superano mai i 50 quintali per ettaro, danno origine ad un prodotto ricco di estratti e sostanze fenoliche, ottima base per la produzione di vini da lungo affinamento. Il sistema di impianto di questi vigneti garantisce una straordinaria autenticità e unicità a questi prodotti poiché vengono utilizzati gli stessi tralci di potatura per dare origine a nuovi vigneti, mentre per il rimpiazzo delle fallanze viene utilizzato il metodo della “propaggine”, tipica pratica colturale tramandata di generazione in generazione, secondo la quale un tralcio piegato e interrato dà origine ad una nuova pianta di vite. È grazie a queste tecniche che nell’isola di Sant’Antioco si è mantenuto un materiale genetico unico al mondo che rappresenta un patrimonio imprescindibile per l’identità del vitigno Carignano. I terreni sabbiosi si trovano nella parte est e nord dell’isola, dove i vigneti vengono allevati in alcuni casi a soli 150 metri dal mare. La vendemmia inizia a partire dalla terza settimana del mese di settembre e le uve, raccolte rigorosamente a mano, sono conferite da parte di ogni socio alla Cantina Sardus Pater. Amiamo definire i nostri viticoltori come degli eroi per la caparbietà e la passione con cui conducono la propria attività. Le loro vigne non possono essere considerate dei semplici appezzamenti produttivi, pensiamo ad esse come a dei monumenti alla natura. In questa cornice tramite in nostro impegno quotidiano celebriamo il ruolo che la natura ed il terroir hanno nel rispettare ed esaltare la qualità dei nostri frutti.

Foto
farms Società Agricola Ciuffreda Srl Dal 1979

Produzione Provole di Bufala dal 1979

Foto
farms Frantoio Oleario Perilli Andrea & Figli Srl

FRANTOIO PERILLI
Olio Pugliese di qualità superiore


Benvenuti…
in famiglia!

Noi in questa terra ci siamo nati, ci abbiamo creduto. Siamo cresciuti con lei, e l’amiamo. Cerchiamo di condividerne i profumi ed i sapori.  E’ per questo che abbiamo aperto le porte della nostra famiglia.

Peppino

La nostra storia ha inizio nel 1947 quando il giovane Giuseppe, figlio di contadini, si trasferisce da Capurso a Terlizzi per seguire il suo spirito imprenditoriale e soddisfare la sua voglia di affermarsi. Tempi duri, ma Peppino, come lo chiamano tutti, con sacrificio e tanto impegno raggiunge il suo obiettivo: nasce a Terlizzi il Frantoio Perilli, era il 1949.
Gli anni passano, le tecnologie cambiano, la passione resta.

Andrea

Andrea, figlio di Peppino, segue il padre con passione e ammirazione e rileva l’azienda di famiglia nel 1988, quando viene a mancare Peppino. Il giovane Andrea ha osservato, imparato ed elaborato quelle nozioni tecniche che solo l’esperienza sul campo insegna. Con umiltà e perseveranza ha reso un antico frantoio un’importante realtà imprenditoriale con lo sguardo sempre volto al futuro.


3^ generazione

La sua passione ha da sempre caratterizzato l’attività nel corso degli anni, ed è la stessa che si rispecchia oggi anche negli occhi dei suoi tre figli: Giuseppe, Cinzia e Davide. I pomeriggi d’estate trascorsi in campagna con Papà Andrea e Mamma Rosaria ad osservare gli alberi, scavare nella terra e imparare, giocando, a riconoscere gli alberi e i suoi frutti. Tutte quelle ore trascorse a respirare la natura e amarla in ogni suo aspetto hanno permesso alla nuova generazione di sentirsi parte di un assetto imprenditoriale capace di consacrare le olive e l’olio pugliese: delle vere e proprie gemme incastonate nella storia agroalimentare del Territorio. La passione e lo spirito innovativo della terza generazione ha reso più frizzante e digitale un’azienda a conduzione familiare oggi in grado di tessere tradizione e tecnologia per ottenere e condividere un olio dall’inconfondibile delicatezza.


La nuova Sede

Nel 2015 nasce la nuova sede, sita nella zona industriale di Terlizzi. E’ qui che ha luogo la magia: vengono selezionate le migliori olive del territorio e molite entro 24 ore dalla raccolta per garantire che l’intenso profumo dell’olio appena nato sia conservato ed effuso sulle vostre tavole. Per ottenere questo risultato il gioco di squadra si rivela fondamentale: Andrea detiene la leadership del buon padre di famiglia dedicandosi alla gestione delle campagne e al raccolto dei frutti, curando le piante e il loro ciclo. Giuseppe e Davide, forti della reciproca collaborazione e affidabilità, seguono da vicino il ciclo produttivo dell’attività dedicandosi alla manutenzione e al corretto funzionamento dei macchinari al fine di garantire inalterate le proprietà organolettiche dell’olio. Cinzia si occupa dell’area amministrativa e della logistica curando nel dettaglio le spedizioni e l’immagine del prodotto, così come farebbe ogni donna nella propria casa!
Ecco, questa è la nostra storia: sono bastate poche righe per descrivervi e farvi sentire parte della nostra famiglia… olearia!


Foto
agribusiness Terra Vesuviana Di Somma Alfonso

Terra Vesuviana rilancia sul mercato i prodotti tipici dell'area vesuviana (pomodorino del piennolo, vini e sott'oli) seguendo i vecchi metodi.

Foto
butchers Macelleria Di Cesare

MACELLERIA CON CUCINA CARNI DI PREGIO DAL 1990

Ho cominciato nel 1990, al ritorno dal militare ho rilevato la Macelleria del Sig.Cordisco, in Puglia.

Sin da ragazzo ho sempre avuto la passione per quello che era lavorazione della carne; mio nonno Cesare era un commerciante di animali, mio padre allevava e commercializzava carne.


Abbiamo da sempre lavorato in questo settore, la gente che frequentava casa nostra erano macellai. A Milano ho conosciuto il signor Bolzoni…macellaio storico ormai prossimo alla pensione;  era l’occasione giusta, non ci ho pensato due volte.

Nel corso di questi anni ho avuto modo di conoscere macellai, fornitori, allevatori, alimentaristi, tutte queste figure che hanno contribuito alla mia formazione. Dopo trent’anni ho ancora voglia imparare, cerco continuamente di perfezionarmi: studiando, testando, sperimentando.

   

Ho avuto la fortuna di fare il lavoro che mi piace. Un po’ alla volta sono diventato quello che volevo essere, quello che faccio è quello che sono: un buon macellaio, un riferimento per i miei clienti, ai quali suggerisco i tagli migliori per i loro piatti.


Foto
pasta factories Panificio Listanti
Foto
agribusiness Antico Frantoio Bardari

Antico Frantoio Bardari
Presente nei nostri uliveti da oltre 400 anni! Una meravigliosa storia d’amore


Da 4 generazioni siamo produttori di olio extravergine di oliva, frutto di secoli di tradizione, di ulivi che hanno visto lo scorrere del tempo e hanno radici profonde come la nostra storia.

La qualità, l’eccellenza, il benessere coniugato al presente e al futuro.


Scegliere un olio extravergine di oliva di qualità nutre corpo, mente e anima ed è nostro compito raccontarlo e celebrarlo.
Oro liquido, fonte di vita.