TERRA PONTINA RESTAURANT
CATEGORY: RISTORANTISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileVia Casa D'Auria, 200
Sant'Antonio Abate (NA)
Aperti dal martedì alla domenica!
0818738350
Luogo Incantevole
Ristorante Antica Pesa nel cuore della Magna Grecia presso il Castello del 1000 di San Basilio.
Atmosfera fiabesca
Il Castello di San Basilio
Su una piccola collina, fra i fiumi Basento e Cavone, in posizione dominante e baricentrica nel cuore della Magna Grecia, sorge il castello per matrimonio di San Basilio, in territorio di Pisticci (Matera). Fu costruito come masseria fortificata intorno al VII secolo dai monaci greco-bizantini, detti anche basiliani, che per diffondere il loro culto e per dedicarsi alla coltivazione della terra, dopo la morte di Basilio di Cesarea (379 d.C.), giunsero nel sud Italia occupando il territorio pisticcese.
La Cucina di mare secondo lo Chef Nicola Morea
Ogni piatto nasce dall’idea di rendere unica l’esperienza del cibo
Il Sud Italia è una terra ricca di risorse, la qualità non manca e ogni stagione offre prodotti eccellenti. I piatti realizzati, per il ristorante Antica Pesa di San Basilio, partono dalle tradizioni del territorio, da una cucina mediterranea e si proiettano nella ricerca massima del gusto e dell’aspetto estetico. Tradizione e sperimentazione vanno in simbiosi, esperienza e conoscenza danno vita ad “un tocco moderno al gusto di ieri”.
l'origine della ristorazione
L'Antica Pesa
Nell’antico medioevo, la parte esterna del ristorante – quella che oggi prende il nome di Antica Pesa del castello di San Basilio – era munita di una grande pesa che serviva per la dogana, al fine di riscuotere le tasse del grano. Storicamente i luoghi di pesatura venivano trasformati dai doganieri in ristori per i contadini. Un emblema che racconta, esaltandole, le origini più profonde della ristorazione.
A Malta, nella Regione Centrale tra Paceville e Portomaso ed esattamente, a Triq il Wilga Paceville STJ Saint Julian's, si trova il locale Fumo Italian Experience.
Non è solo per essere ubicato in una delle parti più esclusive dell’isola ad aver decretato il successo di questo locale bensì per un somma di ragioni che, coniugate tra loro, hanno permesso a Fumo Italian Experience di acquisire una notevole fama ed essere un punto di incontro di una movida costituita da residenti e da turisti stranieri. Il fulcro su cui poggia il successo del nostro locale è dato dal fatto che i titolare (ed anche lo chef) sono Romani veraci e, come tali, gli unici ad aver trasportato la vera cucina romanesca a Malta.
D’altronde quando si parla di gastronomia romana si parla di piatti tradizionali che catturano il gusto di ogni persona che li degusta a partire dalla carbonara per terminare alla cacio e pepe.
La filosofia di Fumo è originale ed unica a Malta ed è evidente in tutti quei clienti che entrano per la prima volta all’interno del locale dove un’atmosfera smart si unisce ad un più che curatissimo arredamento dove anche ogni dettaglio è stato studiato e realizzato secondo gli intendimenti. Il personale che opera da Fumo Italian Experience oltre che ad essere elegantemente professionale è anche accogliente e disponibile, tanto da mettere immediatamente a suo agio ogni avventore. Trascorrere un periodo di vacanza a Malta è l’occasione per conoscere luoghi storici alternandoli con un mare strepitoso ma se si vuol degustare una vera cucina italiana e romanesca, l’unica meta è rappresentata da Fumo Italian Experience.
Periodicamente Fumo propone delle iniziative speciali come, ad esempio, la serata del venerdì sera dedicata alla musica dove anche gli avventori diventeranno della star canore.
Anche se l’offerta gastronomica risulta essere un fattore più che importante, il locale è anche un Cocktail bar dove poter scambiare quattro chiacchiere con gli amici, oppure degustare un aperitivo prima di avviarsi per il pranzo o la cena.
Un locale poliedrico insomma, dove è possibile assaporare una buona pizza italiana come tradizione recita oppure godersi l’atmosfera di un Bistrò alla moda in una delle più belle e rinomate località turistiche dell’isola di Malta.
Se state cercando un locale dove poter trascorrere piacevoli ore in compagnia, mangiando la vera cucina italiana e la veracissima gastronomia romanesca oppure sorseggiando un raffinato cocktail preparato sul momento o anche, divertirvi con i vostri amici di fronte ad una caraffa di mojito o di daiquiri o di sangria, l’unico punto giusto è St. Julian dove Fumo Italian Experience sarà felice di ospitarvi e di offrirvi quella speciale atmosfera capace di rimanere indelebilmente nei vostri ricordi.
Una piccola taverna greca situata nel cuore del centro storico di Napoli, dove potrete degustare ottime pietanze tipiche come
pite, moussaka e molto altro.
Accoglienza napoletana e cucina greca, cos'altro bisogna aggiungere?
Vi aspettiamo!
Il connubio perfetto tra la cucina Abruzzese e Campana. Piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna.
CUCINA TIPICA ED OSPITALITA' A MASO FINISTERRE
Il ristorante
Rilevato nel 1968 dalla Famiglia Moser, il Maso Finisterre dopo un’accurata ristrutturazione
è diventato uno splendido ristorante a Trento con specialità tipiche della cucina trentina.
Nel 2009 la famiglia Tait lo ha rilevato per farlo diventare l’ambiente ideale dove vivere un’esperienza indimenticabile!
Scegli se gustarti i nostri sfiziosi piatti nelle tre sale interne al Maso,
o se preferisci goderti lo spettacolo del nostro territorio nel giardino esterno.
Luogo ideale per:
– Matrimoni
– Cerimonie
– Battesimi e Comunioni
L' ospitalità
La famiglia Tait offre anche ospitalità grazie alla collaborazione con Maso Finisterre B&B Trento.
Un’oasi di relax immersa nel verde a pochi passi dal centro di Trento, dove alloggiare nella nuova struttura dotata di tutti i comfort. È previsto un ampio parcheggio gratuito ed è sempre inclusa la colazione. Il Maso Finisterre Bed & Breakfast a Trento, inoltre, dispone dei seguenti servizi in ogni camera:
– biancheria | accappatoi | asciugamani
– kit cortesia
– asciugacapelli
– aria condizionata
– cassaforte
– frigo bar
– TV e WiFi
– pulizia giornaliera
– personale sempre presente in loco
Bistrot Toscano nel cuore di San Gimignano.
Intimo ed accogliente, con tavolini esterni dal gusto classico sul corso caratteristico del paese.
Gli interni, caratterizzati dalla cucina a vista, trasmettono il calore ed i sapori del locale.
La brigata, capitanata dal giovane chef Giovanni Cini, porta in tavola i sapori ed il gusto della tradizione Toscana seguendo un percorso gastronomico contemporaneo e fresco.
La Bocciofila piovatese, che porta il nome del benefattore Antonio Peiro, è un’associazione sportiva dilettantistica che ha tra i suoi scopi lo sviluppo e la diffusione dell’attività sportiva, in primo luogo il gioco delle bocce, nonché l’aggregazione sociale e l’attività ricreativa.
La sua sede, dotata di servizio bar e pizzeria, si trova dove un tempo sorgeva l’alambicco per la distillazione della menta e proprio sulla scia di questa antica tradizione, oggi è qui possibile fermarsi per degustare un mojito o qualsiasi altra bibita al sapore di menta!
Aperti da mercoledì a domenica sera su prenotazione
PREPARAZIONE DI CATERING PER MATRIMONI E RICEVIMENTI
Grazie alla sua esperienza decennale, il servizio di catering per matrimoni di Piemonte Catering di Paolo Favero Camp, è la migliore proposta per questa tipologia di eventi.
Il proprietario Paolo Favero Camp, insieme alla sua famiglia (Annamaria, Francesca ed Emanuele), offre catering per eventi con preparazione in tempo reale.
Tutte le pietanze, realizzate con materie prime accuratamente selezionate, sono il risultato del rispetto per la tradizione culinaria piemontese e nazionale e l’innovazione gastronomica del gusto e del sapore.
Realizzazione di eventi anche per celiaci
Piemonte Catering, nell'organizzazione di catering pensa a tutti i suoi clienti ed ai loro invitati. Infatti, grazie alla certificazione A.I.C., i cuochi di Piemonte Catering di Paolo Favero Camp sono in grado di realizzare sul momento piatti senza glutine o pranzi per eventi su misura per chi soffre di intolleranze, allergie o deve seguire diete particolare.
Entrambi i servizi di catering per matrimoni, sia quello tradizionale sia quello realizzato appositamente per chi soffre di disturbi alimentari, sono sempre preparati sul momento. Questa costante permette di mantenere degli elevati standard qualitativi nei servizi di catering per matrimoni, pur operando spesso lontano dalla sede principale.
Esperienza decennale nel catering
Piemonte Catering organizza catering per eventi da 10 anni, la sua esperienza è dimostrata dalla capacità di creare diversi menu in base alle richieste specifiche dei Clienti preparando rigorosamente i piatti sul posto. Questo permette di mantenere degli elevati standard qualitativi pur dovendo spesso operare lontano dalla nostra sede.
Oltre al servizio di catering per matrimoni, ricevimenti ed eventi, lo staff dell'azienda ha alle spalle la gestione di diversi ristoranti, alcuni dei quali ancora in conduzione, come:
Da luglio 2015 a settembre 2017 ha gestito il ristorante Antica Zecca di Caselle T.se (To)
Da giugno 2013 a gennaio 2016 ha gestito il ristornate – Self Service Building.eat di RIvoli (To)
Da gennaio 2014 gestisce il Piemonte Lounge per Sagat S.p.A. dell’aeroporto Sandro Pertini di Caselle T.se (To)
LE ORIGINI DI MASTUNICOLA
4 passi dai 4 Canti, quelli necessari a raggiungere Mastunicola, la casa della pizza napoletana a Palermo.
Nel nome una promessa di veracità e rispetto delle tradizioni.
La mastunicola è infatti la prima verace pizza della tradizione napoletana, madre persino della ben più nota margherita.
Le origini si riscoprono nella cucina povera del sedicesimo secolo. Strutto, formaggio, pepe e un po’ di vasuinicola, che nel dialetto napoletano è il basilico.
Un tributo alla cultura campana e al piatto che l’ha resa celebre nel mondo. Le nostre pizze, con lievitazione lenta e naturale e con impasto ottenuto da farine italiane molite a pietra, accolgono solo ingredienti di altissima qualità e vanto del Made in Italy.
Cornicione alto e soffice, pomodoro San Marzano DOP, salumi e prodotti caseari eccellenti, olio extravergine di sole olive italiane. Non manca mai, a concludere, la giusta dose di basilico.
La Storia dello Chef
Dino is geboren in de Zuid-Italiaanse streek Salento, waar veel gerechten van Il Fiore zijn oorsprong vinden. Als kind stond hij al met veel liefde in de keuken terwijl hij zijn moeder hielp bij het maken van verse pasta’s.
Toen Dino op zijn dertiende naar Maasmechelen verhuisde, werd hij de buurjongen van zijn toekomstige echtgenote Diana Pani. Diana, wiens familie afkomstig is uit het zonnige Sardinië, deelde zijn liefde voor pure ingrediënten en gerechten.
In de woorden van Dino: “Wij doen niet aan confusion cooking.” 26 jaar na hun trouwdag staan de jeugdliefdes nog altijd met dezelfde hartstocht in de keuken.
Hun warmte en gastvrijheid is binnen Maastricht ongeëvenaard en laat gasten even het gevoel van Zuid-Italië proeven. Dino en Diana zijn het hart van Il Fiore.
South Orange County's Premium Italian Cuisine.