Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  SPADOLA & FIGLI C.da Zammarra 201
97017 Santa Croce Camerina (RG)

0932821604
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
food DS Pollo di Del Sorbo Luigi
Ingrosso carni, pollame,selvaggina ecc

La tua soddisfazione è la nostra priorità.
Scegli DS Pollo e scopri la qualità e il servizio di un fornitore che ti coccola.
Il nostro staff è già pronto a rispondere ad ogni tua esigenza.


Foto
agribusiness Società Agricola Fratelli Ludovisi Srl

Radici Profonde, Passione Ereditata
Una storia intrecciata con le radici della nostra terra e la passione tramandata di generazione in generazione.

La nostra avventura ha inizio in un luogo dove la natura rivela il suo dono più prezioso: la terra. La posizione strategica dei nostri uliveti, abbracciati dalla dolce luce del sole su pendii collinari, crea le condizioni ottimali per la coltivazione. Sotto la superficie, la presenza della Marma, un tesoro derivato dalla montagna erosa, arricchisce il terreno con nutrienti vitali.


L'Acqua e l'Armonia: Territorio Benedetto
I nostri terreni sono un regalo della natura. Discesa dolce e un perfetto sistema di irrigazione naturale donano alle nostre piante la quantità perfetta di acqua. Questa armonia tra terreno e acqua si traduce nella creazione di olive di qualità superiore, dalla terra alla tavola.


L'Eredità dei Nonni: Dalla Tradizione dei Marchigiani agli Uliveti
L' Eredità dei Nonni è oro che va coltivato. La storia dei nonni è la radice da cui cresce il nostro impegno. Il primo Ludovisi, il trisnonno che arrivò dalle Marche, ha portato con sé l'arte dei calzolai. Attraverso la passione per le scarpe, lui e la sua famiglia hanno costruito un futuro luminoso, acquistando terre che ora sono parte integrante della nostra azienda. Dieci figli e una suddivisione dei terreni hanno forgiato il nostro legame con la terra e l'eredità dei nonni vive in ogni oliva che coltiviamo.

Guardando al Passato, Proiettati nel Futuro. Con la visione dei nostri nonni nel cuore e la saggezza della terra sotto i nostri piedi, continuiamo a crescere e a produrre un olio di qualità eccezionale. La storia di Fratelli Ludovisi è una storia di radici profonde, passione ereditata e dedizione alla terra che ci ha dato così tanto. Siamo orgogliosi di condividere con voi l'eredità di ieri e il successo di domani.


Foto
farms AZIENDA AGRICOLA LUCA PEROTTO
allevamento bovini bara
Foto
agribusiness Soria Società Cooperativa Salvatore - Mario - Rosario

Vicini alla produzione agricola da tre generazioni


Chi Siamo

Determinati, motivati ed entusiasti, con una profonda esperienza nel settore ortofrutticolo, noi di Soria Società Cooperativa ci impegniamo ogni giorno per offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità.


Nati dalla passione trasmessa dai nostri predecessori, manteniamo l’essenza di un’azienda a conduzione familiare, pur essendo altamente specializzati e strutturati nella filiera ortofrutticola, dalla lavorazione al confezionamento.

Noi SoriaMario, Salvatore, Ferdinando e Rosario – siamo orientati verso l’espansione e il consolidamento della nostra attività, puntando su una filiera efficiente e su rapporti fidelizzati con i nostri fornitori.


Le Origini

Fin dalle sue radici, l’azienda si è distinta per la conduzione familiare e il forte legame con il territorio, crescendo progressivamente grazie a una strategia di valorizzazione delle risorse interne ed espansione territoriale.

Partendo dalla Campania, abbiamo gradualmente esteso la nostra rete nelle altre regioni, mantenendo sempre alta l’attenzione sulla qualità e sulla soddisfazione del consumatore.

Il nostro obiettivo primario è offrire prodotti naturali e genuini, lavorati con tecnologie moderne per garantire freschezza, sapore e sicurezza.


Tutti i nostri prodotti:

  • Vengono selezionati e calibrati con cura
  • Sono lavati e confezionati secondo standard rigorosi
  • Se necessario, vengono affettati e pronti all’uso


Il settore del prodotto affettato e confezionato è diventato un punto chiave della nostra attività, in risposta all’aumento della domanda e ai cambiamenti nello stile di vita dei consumatori. Oggi offriamo una vasta gamma di prodotti pronti all’uso, sia per uso domestico che aziendale, con confezioni disponibili in diversi formati da 2, 5 e 10 chilogrammi.

Grazie alla nostra organizzazione e ai tempi ridotti di stoccaggio, siamo in grado di consegnare ai nostri clienti prodotti freschi e di altissima qualità.


La Filiera

Lavorazione e Confezionamento – Qualità


La Soria Società Cooperativa, attraverso un avanzato sistema tecnico e produttivo, garantisce il rispetto degli standard di qualità e sicurezza alimentare, operando nel rispetto di normative quali:

  • HACCP
  • Tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti
  • Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro


Il controllo qualità è un elemento centrale della nostra produzione e coinvolge ogni fase della filiera, avvalendosi sia di un sistema interno che di laboratori esterni accreditati ACCREDIA.


Per noi, qualità significa:

  • Eccellenza del prodotto
  • Sistemi di selezione e confezionamento all’avanguardia
  • Ambiente di lavoro sicuro e controllato


La nostra azienda dispone di:

  • Struttura di lavorazione e confezionamento di proprietà
  • Piazzali e banchine di carico e scarico
  • Due celle frigorifere per lo stoccaggio dei prodotti ortofrutticoli
  • Linee di lavorazione gestite da personale altamente qualificato


Grazie a questa solida organizzazione, continuiamo a crescere, mantenendo viva la tradizione e l’innovazione che da tre generazioni ci contraddistinguono.




Foto
wines Società Agricola Vigne Matte

La nostra storia

La storia della cantina Vigne Matte, inizia con la lungimiranza di un imprenditore che, innamorato di Rolle e del vino, nel 1998 ha voluto rimettersi in gioco in un nuovo settore a lui caro. La famiglia Rui decide di ampliare le proprietà acquisendo il Casale Rosso che si trova a Rolle sulla sommità del poggio ed è riconoscibile dalla strada.

In questi anni, per poter valorizzare Rolle, piccolo borgo pittoresco, la famiglia Rui dà vita alla cantina Vigne Matte. La Cantina è stata progettata, realizzata e interamente costruita all’interno della collina, è quindi visibile solo dal crinale in cui il pendio discende verso i vigneti. Un intervento architettonico meticoloso che, oltre ad integrarsi meravigliosamente con il paesaggio, permette di mantenere le temperature di conservazione del vino.

Anche la scelta del nome “Vigne Matte” è strettamente legata all’evocazione di questo territorio e alla fortuna di possedere i ceppi di viti antiche, che ancora oggi vivono rigogliose tra i massi. Questi ceppi antichi, grazie alle forti e lunghe radici, riescono comunque ad insinuarsi nel terreno e a prendere il necessario per nutrirsi. Nonostante le difficoltà, anche nei periodi più aridi riescono a dare i loro frutti migliori. Tutto questo, insieme alla perseveranza, ha reso possibile realizzare un sogno!

Grazie alla determinazione, alla scrupolosa tecnologia e alla ricerca della qualità dei prodotti, i primi risultati non sono mancati. Nel 2005, benché giovane del settore, al Vinitaly è stata conseguita la “Medaglia d’Oro”, riconfermata nel 2006 con la “Gran Medaglia d’Oro”. Negli anni sono proseguiti molteplici riconoscimenti nei concorsi nazionali e internazionali.

“Produrre vino non è solo un lavoro, è una vocazione che bisogna possedere e preservare per produrre i frutti migliori”


Non troverai mai un Prosecco uguale ad un altro…
La nostra vendemmia eroica

Continuando negli anni la coltivazione della vite lungo i ripidi pendii delle colline, si è consolidato questo forte legame tra natura e uomo. Ancora oggi in questo paesaggio tutte le lavorazioni, come sfalcio d'erba, potatura, vendemmia devono considerarsi "eroiche", poiché non prevedono l'utilizzo di macchine e vengono dunque svolte a mano salvaguardando così questo antico e ricco territorio.


I nostri valori
Famiglia, tradizione, innovazione, territorio e natura.
TRADIZIONE

Il fascino del lavoro manuale, la cura scrupolosa in ogni fase sono il nostro modo per rispettare e tenere vive le tradizioni.
CONOSCENZA

Grazie alla tecnologia e al suo rinnovamento, tutte le lavorazioni, dalla vite alla bottiglia, vengono fatte rispettando canoni antichi e moderni.
TEMPO

In un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, la cantina è riuscita ad integrarsi armoniosamente in questo scenario.
SAPORI

Rispettando il ciclo della vite, i frutti che ci regala ogni anno sono l’oro più prezioso che raccogliamo. I nostri vini diventano i protagonisti di momenti felici, momenti che fanno stare bene. Questo ci riempie di orgoglio!


Foto
pasta factories NONNA LISA Pasta Fresca Al Mattarello

LABORATORIO DI PASTA FRESCA FATTA AL MATTARELLO

Laboratorio di pasta fresca al mattarello con vendita al dettaglio e consumazione di pasti in loco, in un ambiente caldo e familiare..“come a casa della nonna”.
ASPORTO CON RITIRO: telefonando al 331 4367700

GLI IMPASTI

Sono preparati quotidianamente con farina Bio Km 0 – fiducia 100%
CLASSICO – COLORATO  – VEGANO

Gli impasti colorati sono preparati utilizzando esclusivamente estratti di verdure e/o erbe naturali selezionate con cura per un risultato dal colore vivo, naturale e profumatissimo.


Foto
seafood Pescheria Marco E Matteo

L'attività si trova presso il mercatino rionale di via Vittorio Veneto e si occupa della vendita al dettaglio di prodotti ittici

Foto
butchers Enomacelleria Lo Scalco

MACELLERIA LO SCALCO

Dal 1955 macellai a San Miniato


San Miniato è un paese al centro della Toscana ricco di storia, perfettamente equidistante da Firenze e dal mare, crocevia di cultura e di tradizioni culinarie. Qui la Macelleria Lo Scalco da tre generazioni propone ai propri clienti i migliori tagli di carne provenienti dai piccoli allevamenti del territorio, una vasta selezione di bistecche, tutte rigorosamente italiane e un vasto reparto gastronomia con piatti prodotti con la migliore materia prima, cucinata nei laboratori della macelleria. Il fiore all’occhiello della macelleria Lo Scalco è la norcineria, la produzione artigianale di prosciutti crudi, spalle, salami e tutti i salumi tipici toscani, mai uguali l’uno all’altro, perché prodotti in piccole quantità selezionando le materie prime sul territorio di San Miniato, rispettando le tradizioni norcine tramandate di generazione in generazione.


Da qualche anno accanto alla macelleria è stato aperto un piccolo ristoro dove poter gustare la ricca selezione di bistecche, le tartare di mucco pisano, una selezione di piatti della tradizione e i salumi artigianali, scegliendoli direttamente dal banco della macelleria, accompagnati da una grande cantina, con una vasta selezione di vini toscani e italiani.

Foto
agribusiness La Bottega di Cicchitelli
Attività Certificata Eccellenze Italiane umile bottega a gestione familiare... ...il nostro intento è quello di portare qualità e freschezza nei nostri banchi e dunque sopra le vostre tavole.. il nostro obbiettivo è quello di farvi sentire a casa"
Foto
butchers Macelleria Chiara

Macelleria Settimo Torinese Chiara

La macelleria Chiara è una delle macellerie più antiche di Settimo Torinese, aperta dal 12 luglio del 1984 da Chiara Bruno!

La Macelleria di Settimo Torinese ha portato avanti con grande professionalità e impegno l'attività nel comune di Settimo Torinese e nella cintura di Settimo.


Da 4 anni gli è subentrato il figlio Lorenzo. Insieme collaborano tutti i giorni per fornire la miglior qualità di carne e portare in tutte le tavole l'eccellenza dei migliori prodotti del territorio.


Il nostro motto è DALLA CASCINA ALLA CUCINA dal produttore al consumatore accorciando la filiera: compriamo bovini cresciuti sul territorio e ci occupiamo di tutte le lavorazioni.

Foto
Accommodation & Tourism LE CONTRADE Azienda Agrituristica

La Nostra Storia
L’Azienda Agrituristica LE  CONTRADE nasce dalla passione per l’agricoltura e la ristorazione. Michele, proprietario e coordinatore dell’azienda, si è formato verso la cultura della ristorazione frequentando corsi specialistici ad indirizzo enogastronomico, ed ha affinato le sue conoscenze prestando servizio nelle migliori strutture irpine e toscane.


Oggi Michele ha unito le sue indiscusse capacità nel campo della ristorazione  con la sua esperienza e passione verso l’attività agricola, dando vita così all’azienda LE CONTRADE.


Immerso nello scenario unico della media valle del Calore, l’azienda agrituristica LE CONTRADE offre ai suoi ospiti un tuffo dentro gli antichi sapori della terra. Dalla terra alla tavola: i prodotti offerti sono seguiti con cura e secondo gli antichi metodi in ogni fase della produzione, garantendo così coltivazioni ed allevamenti a regime biologico. E per coloro che vogliono assaporare fino in fondo il profumo di un mondo genuino immerso nella natura, l’azienda LE CONTRADE mette a disposizione dei propri ospiti delle camere accoglienti e dotate di ogni comfort.

Foto
seafood La Pescheria di Poleggi Marco e Mauro

Pescheria gastronomia con pesce fresco dei nostri mari e prodotti di gastronomia fatti in casa, catering e forniture per ristoranti

Foto
Food & Wine Piemont Cioccolato dal 1948

Piemont Cioccolato:
dal 1948, il gusto di piacervi

La nostra è una storia dolce.

Dolce, ma non banale. Perché al sapore mono-tono dello zucchero abbiamo subito aggiunto la complessità del cacao: la sua infinita varietà di aromi, la meraviglia delle sue tante consistenze diverse, la versatilità dei mille abbinamenti possibili.


È l’esperienza che ci guida nella ricerca di nuove specialità, spesso ispirate a ricette antiche. Sono creazioni pensate per soddisfare e suscitare in voi la voglia di farsi sorprendere. Da un gusto, un profumo, una texture o un accostamento originale.

Tutto senza mai cedere alla tentazione della bizzarria fine a se stessa, la novità “a tutti i costi”: per noi il piacere del cioccolato classico resta centrale.


È un filo sottile di equilibrio che abbiamo tessuto fin dalla metà degli anni Settanta, quando la Piemont Cioccolato è stata acquisita dalla famiglia Fioraso.

L’azienda, nata nel secondo dopoguerra, aveva avuto per qualche tempo una doppia anima, confettiera e cioccolateria insieme.


Negli anni Sessanta queste due vocazioni si erano fuse nella riscoperta del Cri Cri, la famosa pralina-caramella col cuore di nocciola Piemonte tostata, il guscio di finissimo cioccolato fondente e l’inconfondibile copertura di minuscoli confettini di zucchero. Un esempio unico nella grande tradizione dei cioccolatini di Torino, tornato alla ribalta proprio grazie alla Piemont Cioccolato.


Noi siamo partiti da qui, e il Cri Cri è ancora oggi un nostro prodotto di punta, affiancato da tante altre specialità, come il gianduiotto al pistacchio.


Nella nostra sede al confine fra Torino e San Mauro, un laboratorio ampio e moderno ospita macchinari all’avanguardia e attrezzi della tradizione, come le tipiche bassine  per la copertura delle dragées. D’altronde, noi siamo proprio così: proiettati nel futuro, ma attenti a mantenere una dimensione artigianale, dosando con cura fantasia e savoir-faire di una volta.

Venite a trovarci! Tutte le specialità Piemont Cioccolato vi aspettano, fresche di produzione, nel nostro negozio a km zero.


La passione per la qualità è una questione di famiglia.

I nostri figli sono cresciuti e hanno cominciato a lavorare al nostro fianco. Curiosi ed entusiasti come siamo sempre stati noi, mentre imparano l’arte antica della cioccolateria portano in azienda nuovi strumenti e nuove competenze. Il futuro di Piemont  Cioccolato è già cominciato, nel segno dell’innovazione e della continuità.


Foto
farms Azienda Agricola Ferro Di Burroni Daniela
L'Azienda Agricola Ferro, fondata nel 1983 dal mio nonno Carlo, è una piccola azienda produttrice di Brunello e Rosso di Montalcino, Olio EVO e Grappa

SI EFFETTUANO DEGUSTAZIONI SU PRENOTAZIONE. PER INFO 0577 / 848372
Foto
butchers Macelleria Ideal

Macelleria Ideal è una macelleria storica di Torino, sita in Via Garibaldi 46 e che propone carne bovina di fassone piemontese di alta qualità a marchio COALVI e un vasto assortimento di carni bianche, suine e ovine, gastronomia e formaggi.

Foto
seafood PESCHERIA SAPORI DI MARE

Da 15 anni proponiamo alla nostra affezionata clientela il miglior pesce fresco pescato rigorosamente a Terrasini, con arrivi giornalieri di altissima qualità e per tutti i gusti.