Scialuppa 25
CATEGORY: RISTORANTISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa Storia dello Chef
Dino is geboren in de Zuid-Italiaanse streek Salento, waar veel gerechten van Il Fiore zijn oorsprong vinden. Als kind stond hij al met veel liefde in de keuken terwijl hij zijn moeder hielp bij het maken van verse pasta’s.
Toen Dino op zijn dertiende naar Maasmechelen verhuisde, werd hij de buurjongen van zijn toekomstige echtgenote Diana Pani. Diana, wiens familie afkomstig is uit het zonnige Sardinië, deelde zijn liefde voor pure ingrediënten en gerechten.
In de woorden van Dino: “Wij doen niet aan confusion cooking.” 26 jaar na hun trouwdag staan de jeugdliefdes nog altijd met dezelfde hartstocht in de keuken.
Hun warmte en gastvrijheid is binnen Maastricht ongeëvenaard en laat gasten even het gevoel van Zuid-Italië proeven. Dino en Diana zijn het hart van Il Fiore.
Ristorante sushi con menù all you can eat e servizio al tavolo
Chi sono ? Sono Claudio Inguaggiato classe 1981, Siciliano. Mi occupo di eventi a 360° dove il food è protagonista. Porto la ristorazione di qualità sia a domicilio che in villa per assicurare al cliente il suo completo relax durante i propri festeggiamenti. Sono esperto in Buffet e porto a tavola cibo buono, pulito e ben presentato.
I miei Piatti
I miei piatti nascono dalla voglia di poter mettere a tavola cibo di qualità con materie prime semplici, di stagione e possibilmente a km zero. Un pomodoro ben maturo e del basilico al sole di Sicilia già basterebbe per un piatto super umami come si direbbe tra le file delle cucine più rinomate. In questa terra non è mai mancata la materia prima di qualità, e quando ce l’hai tra le mani non è difficile realizzare dei piatti super interessanti. Chi sono oggi lo devo anche ad un problema di salute
Scopri meglio chi sono
Guardavo le massaie durante le festività principali che stendevano la pasta con un mattarello che allora mi sembrava un ramo. Aggiungevano decine e decine di uova e cantavano. Ricordo bene quei canti, erano come litanie di ringraziamento alla terra per i prodotti ricevuti. Tutto era rigorosamente biologico nella campagna siciliana. La semola di grano duro ricavata della raccolta estiva, nei mesi invernali diventava pasta, biscotti, focaccia. Fui stregato dalla cucina tradizionale, fatta di poche cose ma buone, di tempi lunghi e di continue mescolate. Alla mia giovanissima età di 14 anni cominciai a lavorare stagionalmente presso le pizzerie della zona. A quel tempo facevo il cameriere e ricordo benissimo quanti chilometri a piedi bruciai in un’intera estate.
Affascinato di questo mondo cominciai a servire nei primi banchetti nuziali, con una paga davvero simbolica per il lavoro svolto, ma con l’entusiasmo di un ragazzo che ancora non ha capito bene cosa vuole dal mondo del food ma sa benissimo che vuole starci dentro. La sera facevo il cameriere nei locali e a pranzo cucinavo a casa per i miei cari; le ricette prese da internet, qualche variazione delle classiche preparazioni ma niente di più. Un bel giorno un mostro cattivo bussò alla mia porta e mi portò dritto in ospedale con una diagnosi di Pancreatite acuta. Dopo aver provato il digiuno per 15 giorni, sono uscito da nosocomio con una dieta ferrea in mano e con delle raccomandazioni mediche che indicavano di mangiare sano. La parola mangiare sano non fu subito di facile interpretazione. ” Forse non devo più mangiare la carne di cinghiale al sugo? Non devo più preparare la frittura di baccalà? ” Scherziamo????? Per un lungo periodo spostai la mia attenzione su preparazioni light, qualche insalata particolare e molti cibi privi di grassi.
Però la mia strada non era quella e fu cosi che cominciai a pensare di approcciare la mia vita ad un tipo di cucina diversa, dalle giuste proporzioni, con preparazioni di alta qualità e materie prime strabilianti. Di fatto si trattava di mangiare meglio che è diverso di non mangiare affatto. Era la cucina Gourmet . . . così affascinante e difficile solamente da pensare, figuriamoci da riproporre. Ma io sono un tipo cocciuto e allora frequentai dei corsi on line, le prime esperienze di presenza nei laboratori del Gambero Rosso e una continua e affinata ricerca in ogni sito internet che trattasse l’argomento.
Fu così che cominciai ad impiattare le mie primissime portate gourmet e a pubblicare sui miei social network. I primi a notare che c’era del talento in quel che facevo furono due grandi amici. Sandro e Adriana mi contattarono chiedendomi di essere il cuoco a domicilio per una loro cena privata tra amici. Lusingato e spaventato allo stesso tempo presi questa opportunità come una sfida personale. La serata fu una grande festa e tutto si è svolto in tranquillità e con l’approvazione degli invitati. Da allora ci fu un passa parola generale nei paesi limitrofi. Arrivarono parecchie telefonate per richieste di cene e banchetti a domicilio. Cominciarono collaborazioni con ristoranti, ville private e agenzie di turismo. Da quel battesimo in Polizzi Generosa fu un crescendo di lavoro e collaborazioni. Se oggi sono chi sono lo devo molto anche agli amici!
Continuo a studiare tutti i giorni, frequento corsi e masterclass di cucina per affinare la tecnica ed arricchire il mio sapere tenendo vivo il mio desiderio di sapere. Un ringraziamento va a chi ha sempre creduto in me e alle mie capacità, e a tutti voi che seguite costantemente la mia crescita professionale.
Vite in Pizzeria
‘Oltre venticinque anni fa mettevo le mani in pasta per la prima volta. Nasceva così una passione che mi avrebbe portato ad inseguire e perseguire un sogno.
La determinazione, la voglia di sperimentare, il supporto del partner giusto che ho trovato in Ilenia, l’opportunità di un piccolo fondo per partire e soprattutto tanta emozione, quella che fa diventare grandi… in un battito di ciglia siamo diventati due giovanissimi imprenditori. Da lì ce l’abbiamo messa tutta per far decollare la nostra attività, non senza sacrificio, ma costantemente con un bellissimo sorriso stampato sul volto. Quello che troverete sempre venendo a trovarci!’
Michele
‘Perché la vita è come la Pizza. A volte bastano pochi ingredienti per trasformarla in una fantastica avventura! La nostra con voi va avanti da più di venti anni… e non è ancora finita!’
Jlenia
Pizzeria Pizza Pazza a Pezzi
:BURGER - HOUSE nasce dalla collaborazione di due fratelli che decidono di iniziare un percorso nella ristorazione mixando, la caffetteria con la pizzeria e hamburgheria & con il delizioso Kebab, scegliendo prodotti di prima qualità. Venite a provare.
Amiamo il nostro lavoro, siamo in costante ricerca del buono e del bello per regalarvi delle grandi emozionioni gastronomiche.
ll mattino ha l'oro in bocca da Opera Lab
Partendo da una buona colazione, quello che ci vuole per un buon risveglio, la mattina fatevi tentare dal fragrante profumo dei nostri croissant home made, appena sfornati dalle sapienti mani di Lorenzo e dal cremoso e avvolgente aroma del caffè Illy.
Ogni giorno gustati il nostro brunch, lasciti trasportare dalle nostre proposte dolci o salate come omelette con verdure fatte al momento, toast, pancake ai frutti di bosco, pan brioche con burro e marmellata, yogurt, uova e bacon, centrifugati di frutta e verdura di stagione, spremute di arancia o pompelmo.
Amiamo il nostro lavoro, siamo in costante ricerca del buono e del bello per regalarvi delle grandi emozionioni gastronomiche.
ll mattino ha l'oro in bocca da Opera Lab
Partendo da una buona colazione, quello che ci vuole per un buon risveglio, la mattina fatevi tentare dal fragrante profumo dei nostri croissant home made, appena sfornati dalle sapienti mani di Lorenzo e dal cremoso e avvolgente aroma del caffè Illy.
Ogni giorno gustati il nostro brunch, lasciti trasportare dalle nostre proposte dolci o salate come omelette con verdure fatte al momento, toast, pancake ai frutti di bosco, pan brioche con burro e marmellata, yogurt, uova e bacon, centrifugati di frutta e verdura di stagione, spremute di arancia o pompelmo.
Operativi 7 giorni su 7, dalle 7:30 alle 23, ogni giorno pronti, con il nostro miglior abito, il sorriso, ad esaudire ogni vostro desiderio culinario & gastronomico.
Attivo anche servizio "CHEF A CASA TUA"......contattaci per info!
Lunedí 12.00-14.00
Martedí CHIUSO
Mercoledí 12.00-14.00
Giovedí 12.00-14.00
Venerdí 12.00-14.00/19.00 -22
Sabato 12.00-14.00/19.00 -22
Domenica 12.00-14.00/19.00 -22
Pizza solo alla Sera
Pizza e piatti tipici bergamaschi
"An da de bif a chi che ga sit, an da de maia a chi che ga fam" dal 1994
Capitan Rrencriica con esperienza trentennale nel campo del domicilio oltre 300 prodotti a tua completa disposizione, utilizziamo farina pivetti 100%
Scarica la nostra App
Pizza ad alta digeribilità preparata a regola d'arte! Impasto leggero a 72 ore di lievitazione, con 50% di grassi in meno e senza aggiunta di strutto o grasso animale. Una vasta gamma di farciture con prodotti di alta qualità made in Italy dove troverete sempre la pizza adatta ai vostri gusti!!!
E se non vi va di uscire e volete godervi la classica pizza davanti alla tv oppure in buona compagnia, ve la portiamo noi a casa con una spesa minima di soli 7.50 euro!
E per stuzzicare l'appetito non vi dimenticate della varietà dei nostri croccantissimi e gustosissimi fritti!
CUCINA TIPICA ED OSPITALITA' A MASO FINISTERRE
Il ristorante
Rilevato nel 1968 dalla Famiglia Moser, il Maso Finisterre dopo un’accurata ristrutturazione
è diventato uno splendido ristorante a Trento con specialità tipiche della cucina trentina.
Nel 2009 la famiglia Tait lo ha rilevato per farlo diventare l’ambiente ideale dove vivere un’esperienza indimenticabile!
Scegli se gustarti i nostri sfiziosi piatti nelle tre sale interne al Maso,
o se preferisci goderti lo spettacolo del nostro territorio nel giardino esterno.
Luogo ideale per:
– Matrimoni
– Cerimonie
– Battesimi e Comunioni
L' ospitalità
La famiglia Tait offre anche ospitalità grazie alla collaborazione con Maso Finisterre B&B Trento.
Un’oasi di relax immersa nel verde a pochi passi dal centro di Trento, dove alloggiare nella nuova struttura dotata di tutti i comfort. È previsto un ampio parcheggio gratuito ed è sempre inclusa la colazione. Il Maso Finisterre Bed & Breakfast a Trento, inoltre, dispone dei seguenti servizi in ogni camera:
– biancheria | accappatoi | asciugamani
– kit cortesia
– asciugacapelli
– aria condizionata
– cassaforte
– frigo bar
– TV e WiFi
– pulizia giornaliera
– personale sempre presente in loco
Marika e il suo staff Vi aspettano in pizzeria per provare le sue pizze, create con Amore una ad una, utilizzando solo le migliori materie prime per offrirvi in tavola pizze di grande qualità.