Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  SLAM S.P.A. LOCALITA' PORTO CERVO MARINA
07021 ARZACHENA (SS)

0789906089
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
agribusiness I MONREALESI DEI F.LLI BADAGLIACCA

frutta e verdura salumeria e gastronomia


Prodotti alimentari di qualità a Palermo

I Monrealesi di Badagliacca Antonio, con sede a Palermo, è un negozio dove poter acquistare tanti prodotti alimentari di qualità come frutta e verdura: la nostra è un’antica tradizione nata nel 1990 e che nel corso degli anni ha saputo conquistare l'apprezzamento dei clienti offrendo sempre prodotti di eccellenza. Da noi potrete trovare non solo frutta e verdura fresca ogni giorno, ma anche un ampio assortimento di salumi doc, di prodotti biologici a km 0 coltivati nell'entroterra palermitano oppure un ampio assortimento di tipicità di tutta la Sicilia. In aggiunta, offriamo servizi di consegna a domicilio in zona e di fornitura per ristoranti, alberghi e b&b. Venite a trovarci per apprezzare tutti i nostri prodotti di qualità e soprattutto servizi che potrebbero fare al vostro caso, a fronte di una spesa davvero contenuta.


Prodotti certificati garanzia di eccellenza, cortesia e disponibilità

Siccome la nostra politica è da sempre quella di offrire soltanto il meglio alla clientela, abbiamo deciso di scegliere presso fornitori di fiducia l’eccellenza per quanto riguarda frutta, verdura, salumi doc, prodotti biologici a km 0 e tanto altro. La sicurezza della qualità delle nostre soluzioni deriva dal fatto che tutti i prodotti sono certificati e soprattutto dispongo della garanzia di eccellenza. Venite a trovarci e potrete scegliere tra prodotti biologici coltivati all'interno del nostro territorio oppure potete scegliere dei salumi doc ottenuti con carni differenti, prodotti tipici della Sicilia, ma anche tante prelibatezze che arrivano da ogni parte d'Italia come formaggi sia freschi che stagionati, biscotti e tante tipologie di prodotti da utilizzare in cucina. Inoltre, troverete ad accogliervi uno staff estremamente competente e soprattutto cortese e disponibile che sarà al vostro fianco consigliandovi sugli alimenti più adatti alle esigenze e informandovi su tutte le loro caratteristiche anche per quanto riguarda l'apporto nutrizionale


Parcheggio gratuito e servizio a domicilio in zona. Siamo rifornitori di alberghi, B&B e ristoranti

Siamo un negozio che da tanti anni offre ai clienti prodotti e alimentati di qualità, tra cui frutta e verdura fresca, salumi che provengono da tutte le parti della Sicilia e d’Italia e un ampio assortimento di prodotti tipici.

Tuttavia, oltre a garantire massima attenzione nella qualità della frutta e verdura e di tutti gli altri prodotti di generi alimentari, offriamo alla clientela anche dei servizi per ottenere maggiore soddisfazione.


Nello specifico, venendo a trovarci potrete posteggiare comodamente l’auto in un parcheggio gratuito che abbiamo realizzato e soprattutto offriamo in zona il funzionale servizio di consegna a domicilio: non dovrete far altro che contattarci e ordinare i prodotti preferiti. Infine, ci occupiamo anche della fornitura di strutture operanti nel settore della ristorazione oppure di strutture ricettive come alberghi e bed and breakfast.

Foto
farms AGRICOLA MONTONE

Crescere insieme coltivando i tradizionali prodotti della pianura montorese!


Produciamo la Famosa Cipolla Ramata di Montoro!

Foto
agribusiness RISERIA DI ROVASENDA DI TOMASONI VIRGILIO
Tomasoni Riso vanta origini agricole da più generazioni.
Nel 1976 con la costruzione della Riseria inizia la trasformazione e commercializzazione di riso.

L’AZIENDA La nostra famiglia da più generazioni coltiva riso con passione e cura adottando le migliori tecniche agronomiche nel rispetto dell’ambiente. Coltiviamo le più pregiate varietà di riso in una zona particolare,” la Baraggia “, in cui il microclima, il terreno argilloso, l’acqua proveniente dal vicino Monte Rosa, conferiscono ai chicchi una struttura e una qualità del tutto particolari.

La RISERIA Dal 1976 con la costruzione della Riseria di Rovasenda ci occupiamo di tutto il ciclo produttivo, dalla coltivazione alla trasformazione e commercializzazione a livello artigianale. Ed è proprio la produzione artigianale il nostro punto di forza, in quanto mettiamo al servizio del consumatore la nostra esperienza, per garantire un’attenta cura in ogni passaggio della lavorazione che unisce le moderne tecniche alla tradizione della lavorazione a pietra.

La più grande soddisfazione è quella di poter vantare un prodotto di indiscussa qualità, apprezzato dai più raffinati intenditori e meritevole di fregiarsi del riconoscimento di valore europeo per la protezione e la valorizzazione dei prodotti tipici agroalimentari, la “DOP di Baraggia Biellese e Vercellese”. Le piante di riso coltivate in Baraggia assumono un abito vegetativo meno sviluppato. Il chicco del riso maturo presenta minori dimensioni per volume, peso e lunghezza, rispetto all’identico tipo varietale coltivato in altre zone ma una superiore compattezza e traslucidità che lo rende impareggiabile per qualità e caratteristiche organolettiche. In seguito alla cottura manifesta una superiore consistenza del grano e una minore collosità. Il nostro fiore all’occhiello è rappresentato dal Riso Carnaroli DOP che viene considerato il più pregiato dei risi, tiene molto bene la cottura, assorbe in modo straordinario aromi e sapori dei vari ingredienti che lo accompagnano e permette un’ottima mantecatura, è quindi ideale per risotti e piatti speciali. Ottimo anche per insalate di riso. Presso il nostro punto vendita potrete trovare :

Riso Carnaroli e Riso Carnaroli Dop, Riso Arborio e Riso Arborio Dop, Riso S. Andrea e Riso S. Andrea Dop , Riso Baldo, Riso Vialone Nano, Riso Venere, Riso Ermes, Riso Integrale, Preparati per risotto, Biscotti di riso.
Vendita diretta dei prodotti presso lo spaccio aziendale.
Foto
farms LA MASSERIA DI PROSERPINA

Azienda Agrituristica del Vulture
La Masseria di Proserpina

Il mito Proserpina,

Dea rapita da Plutone per la sua bellezza e destinata alle tenebre

per aver mangiato sei chicchi di melograno.

Salvata da Giove che, per compassione,

gli permise di venite sulla terra ogni sei mesi per far si che essa rinascesse, rifiorisse.

Dea che simboleggia l’arrivo della primavera, l’abbondanza dei raccolti.

Da qui, quasi come buon auspicio, il nome dell’azienda.

La Masseria di Proserpina,  come natura vuole.


I nostri prodotti


La storia Pecorino di Filiano è legata a molti secoli di storia, come riportato in numerosi testi già dal 1600. Una storia di greggi e di pastori che ancora oggi, nell’area dell’attuale zona di produzione che si estende dal Vulture al Melandro, vede i casari utilizzare strumenti tradizionali come lo “scuopolo” per rompere la cagliata, che viene poi posta nelle ”fuscedd”, le caratteristiche forme di giunco.


Una tradizione testimoniata anche dal nome della cittadina di Filiano, che deriverebbe dall’abbondanza di lana filata dalle donne a testimonianza della presenza di tanti allevamenti di pecore . Già nel ‘600 le testimonianze storiche raccontano una realtà produttiva avanzata, grazie ad una famiglia di nobili chiamata Doria, che avevano nel territorio di Melfi masserie organizzate con criteri già imprenditoriali , specializzate nell’allevamento di pecore. L’intera economia della zona era quindi vivacizzata da stabilimenti per la trasformazione del latte e della lana.


Le greggi della azienda Doria attraversavano masserie della piana dell’Ofanto, per arrivare alle alture della Valle di Vitalba dove avveniva il rito della produzione dei formaggi, in particolare del Pecorino, la cui qualità ancora oggi è dovuta all’eccellenza dei pascoli generosi di erbe officinali come l’origano, il timo, il finocchietto selvatico, nonché della ricchezza di acque che sgorgano cariche di Sali minerali dalle falde vulcaniche del monte Vulture.


FORMAGGI A PASTA DURA STAGIONATI


Prodotti con latte intero di pecora refrigerato appena munto. La pasta, con una rada occhiatura, è tenera ed elastica nelle forme più giovani, subisce un notevole aumento di consistenza durante la stagionatura. La crosta da un colore paglierino tenero, assume gradatamente il tipico colore bruno con un aumento di spessore.

Il Sapore, dolce ed aromatico al termine dei primi tre mesi, diventa piccante e del tutto caratteristico per le forme con una maggiore stagionatura. La salatura effettuata a secco varia a seconda della grandezza delle forme. La Stagionatura varia, anch’essa con il variare delle pezzature delle forme, con un minimo di sei mesi.


    LO SVEVO (prende il nome da Federico II di Svevia)

Pecorino dall’aspetto graniloso e di colore giallo intenso. Odore intenso di latte, burro e fieno. Gusto dolce, mediamente salato e leggermente piccante. Consistenza granulosa e friabile. E’ un pecorino che può essere consumato in abbinamento ad un buon bicchiere di vino rosso o grattugiato sulla pasta data la consistenza friabile.

    IL BRIGANTELLO (prende il nome dal fenomeno del brigantaggio)

È un formaggio tipicamente piccante.

    IL SARACENO (prende il nome dal “grano saraceno”)

La sua caratteristica principale è il pepe.

    GALATEA (prende il nome da un personaggio della mitologia Greca che trasformo il suo amato Aci, ucciso da Polifemo per gelosia, in un fiume)


 CACIOTTE A PASTA MOLLE, FORMAGGI FRESCHI E ERBORINATI E CROSTA FIORITA


Prodotti con latte intero di pecora refrigerato appena munto. La coagulazione è effettuata ad una temperatura che varia tra i 32 e 38 C°,  a secondo della consistenza e della stagionatura che si vuol dare al formaggio. La pasta, molto compatta, è cremosa e spalmabile, di colore bianco il formaggio fresco, di colore paglierino le caciotte, e di colore vario, a seconda dell’ingrediente aggiunto, per gli erborinati. La salatura è molto leggera ed effettuata a secco. La stagionature varia da un giorno a sei mesi. Di sapore delicato o amabilmente aromatizzato. Le pezzature variano da 0.250 kg a 2 kg. La crosta fiorita si presenta ricoperta di muffa bianca. La pasta è compatta di colore bianco ed è molto cremosa. Di gusto delicato con un aroma gradevolmente acidulo. La salatura è molto leggera e a secco. La stagionatura da 10 g ad un mese.

    GLICERA (prende il nome da alcune piante che crescono nell'Appenino meridionale)

Formaggio erborinato. La pasta, molto compatta e di colore paglierino che varia a seconda dell’ingrediente aggiunto, peperoncino, pepe, rucola, noci, tartufo, olive nere e verdi ect...La salatura è molto leggera ed effettuata a secco. La stagionature varia da un giorno a sei mesi. Di sapore delicato o amabilmente aromatizzato. Le pezzature variano da 0.250 kg. a 2 kg

    ODOROSELLO (prende il nome dal profumo della muffa che si forma stagionando)
    TRESORELLO (prende il nome dalla fontana che serviva per abbeverare contadini e bestiame durante la trasumanza dalla montagna alla collina.) E' un formaggio con il Tartufo.
    SALICEA (prende il nome da una contrada dell'Azienda)

La pasta, molto compatta, è cremosa e spalmabile di colore bianco. La salatura e molto leggera ed effettuata a secco. La stagionatura varia anche qui da 1 giorno a sei mesi.

    RICOTTA
    Prodotta con la ricottatura del siero derivato dalla lavorazione dei formaggi, con la sola aggiunta di sale. Di colore e di consistenza molto fine, ha un sapore delicato. Destinata al consumo immediato.

Foto
agribusiness Ipercaffee
Rivendita di Caffè in Cialde, Capsule, Caffè in Grani e Macinato per tutte le macchine uso Casa, Ufficio e attività commerciali.

- Alcune marche: Borbone, Lollo, Izzo, Gattopardo Verzì, Barbaro, Cortese, Zito ecc....
- Bevande in capsule quali: Cappuccino, Cortado, Cioccolato, Camomilla, Pistacchio, Nocciolino, ecc....
- Negozio Specializzato rivenditore Autorizzato del "Caffè Borbone" 
- Concessionario Esclusivista Miscela Professionale Bar "Caffè Borbone " per Siracusa, Ragusa, Catania, Caltanissetta.
- Rivendita Macchine Caffè.
- Centro Assistenza e Riparazione per le Macchine da Caffè.
- Rivendita di prodotti "LINDT" - "PERUGINA" - "SANTERO" -  Articoli e accessori per caffè.
- Rivenditore di prodotti "FIASCONARO"


Foto
agribusiness BERGAMOTTO AZIENDA AGRICOLA FORTUGNO

Dal 1900 ci occupiamo della coltivazione del frutto fresco di Bergamotto di Reggio Calabria. Coltiviamo nell’area D.O.P. che si estende da Villa S.Giovanni a Gioiosa Jonica. Oggi l’azienda agricola è gestita dalla Sig.ra Serena Fortugno, prima donna a ereditare tutta l’esperienza accumulata dalla sua famiglia in 100 anni di coltivazione.


Una grande passione quella della famiglia Fortugno, mai un ripensamento, nemmeno nel periodo buio per il Bergamotto di Reggio Calabria, quando, negli anni ’50 l’industria chimica sostituitì le sostanze naturali contenute nella maggior parte dei prodotti cosmetici e alimentari, rendendo la coltivazione del Bergamotto troppo onerosa. Ma la testardaggine di alcuni coltivatori che hanno continuato a crederci, alla fine è stata premiata.


Oggi al Bergamotto non si riconosce solo la bontà e l’essenza, i recenti studi scientifici lo descrivono come “farmaco naturale” dai molteplici effetti positivi per la salute. Ecco che, il Bergamotto è contemporaneamente delizia per il palato e cura naturale. I 350 polifenoli contentuti in esso, che l’area D.O.P. di Reggio Calabria garantisce, sono caratterizzanti e fondamentali in un Bergamotto di buona qualità. Il Bergamotto è indiscutibilmente un eccellezza della città metropolitana di Reggio Calabria.

Foto
farms LE LUMACHE DELLA QUISQUINA
Azienda agricola d'elicicoltura...Vendita al dettaglio è all'ingrosso sia in Italia che all'estero

La nostra azienda ricrea un habitat naturale appositamente studiato per l elicicoltura. Con in seguito vendita al dettaglio e all'ingrosso
Foto
farms MAISON ANSELMET

CHI SIAMO
Da tre generazioni la famiglia Anselmet produce grandi vini in Valle d’Aosta.
Vero lavoro in vigna, vero lavoro in cantina: questo è l’assioma che guida la filosofia pragmatica degli Anselmet e che consente loro di cogliere il maestoso e mutevole spirito dei vini di montagna.


Il vino è pragmatismo che si trasforma in anima, è il lavoro delle mani che sa giungere al cuore. È la mattina alle cinque nei filari che diventa una bevuta tra amici.
Un discorso sulla tostatura delle botti che si fa saggezza.
Giorgio Anselmet


Gli Anselmet sono stati pionieri della riscoperta e valorizzazione di vitigni autoctoni dimenticati quali il Petit Rouge, il Cornalin, il Fumin, il Mayolet, e il Muscat.
Ma sono stati anche coraggiosi divulgatori dei vitigni internazionali, coltivati e vinificati secondo un autentico spirito valdostano.
 
Maison Anselmet è dedizione pura alla sperimentazione e indomita curiosità verso le tecniche vitivinicole più adatte a esaltare il carattere dei vini valdostani.


Una vocazione artigianale alla ricerca che ha permesso alla cantina di Villeneuve di tracciare la via al perfezionamento della viticoltura locale, rivelando al mondo le infinite potenzialità dei terroir e dei vitigni coltivati lungo la valle della Dora Baltea.

Lavoro completamente manuale in vigna, scelta oculata dei vitigni da impiantare negli appezzamenti più adatti e una cantina capace di adattare e persino stravolgere le tecniche produttive in base alle caratteristiche dei vini.


Maison Anselmet testimonia l’unicità dei vini della Valle d’Aosta interpretando ogni annata come un evento irripetibile, che modifica nel profondo le peculiarità dei vini in cui è sempre viva l’indelebile ed eccezionale voce della montagna.

Foto
salami NEGRI SALUMI - ALTA SALUMERIA ITALIANA

Produciamo salumi di alta qualità. Ciò che ci rende unici è la nostra passione per l’alta salumeria italiana, che parte dalle nostre origini e ci spinge sempre a migliorare, a sperimentare e intraprendere nuove strade. Non ci accontentiamo del minimo, siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per produrre i nostri salumi, mantenendo sempre alta la qualità dei nostri prodotti.


Non abbiamo vecchie storie di antenati fondatori da raccontare, né date o numeri da esibire.
Quello che sappiamo fare lo abbiamo imparato sul campo, grazie all’esempio e all’esperienza di chi è venuto prima di noi.


Produrre salumi è il nostro mestiere: non ci basta che siano buoni al palato, devono essere buoni in tutto.

Scopri la nostra vasta gamma di prodotti: dai prosciutti cotti, fiore all'occhiello della nostra produzione, alle mortadelle, fino ai salumi e ai prodotti gastronomici. Lasciati travolgere dall'autentico sapore della nostra linea Premium: il prosciutto cotto Novecento, caratterizzato da una lavorazione artigianale e una legatura con corda; la mortadella La Centenaria, prodotta con carne di puro suino nazionale; e infine la fesa di tacchino La Divina, delicata e profumata, dal sapore inconfondibile.


La nostra superficie produttiva è di 25 mila mq, di cui 15 mila coperti nel nuovo stabilimento di Novi di Modena (MO).


Siamo certificati BRC Food e IFS Food.


Abbiamo una rete commerciale capillare in tutta Italia e distribuiamo i nostri prodotti anche all’estero: in Svezia, Regno Unito, Germania, Malta, Danimarca, Grecia, Belgio, Bulgaria, Spagna, Polonia.


Contattaci per scoprire di più sulla nostra salumeria e sui nostri prodotti.


Foto
wine bars LE DINASTIE

Le Dinastie Vini e Spumanti è il nome di una cantina artigianale situata a Broni, in provincia di Pavia, lungo Via Emilia 418. Un luogo unico, dove si producono dal 1850 vini e spumanti di altissima qualità, che sono diventati un vero e proprio simbolo della tradizione vitivinicola italiana.


Le Dinastie Vini e Spumanti è una cantina che produce i vini più pregiati e ricercati del territorio, con uno stile che unisce la tradizione e linnovazione. Qui potrete trovare vini e spumanti di grande qualità, che si adattano a ogni esigenza, con sapori che vanno dal classico al moderno. Una cantina artigianale che offre anche degustazioni e visite guidate, per conoscere nel dettaglio i prodotti e la loro storia.


Le Dinastie Vini e Spumanti è una cantina che, con la sua lunga storia, è diventata unicona della tradizione vitivinicola italiana.

Foto
cafés La Casa del Caffé - Tazza d'Oro Srl

Una tradizione tramandata da tre generazioni: così le nostre miscele sono diventate il vostro piccolo tesoro quotidiano

Nata nel 1944 come torrefazione, La Casa del Caffè al Pantheon è l’unica azienda artigianale d’epoca nel settore del caffè rimasta nel cuore del centro storico di Roma. Nel 1946 si aggiunse alla torrefazione un luogo dove degustare le diverse miscele prima dell’acquisto. Nacque così il bar che ancora oggi è rinomato e conosciuto in tutto il Mondo. Da più di 70 anni siamo fedeli ad una tradizione che non conosce rivali: la nostra passione per l’alta qualità, coniugata a cifre accessibili a tutti, continua ad essere il nostro punto di forza riconosciuto a livello mondiale.

L’espresso italiano più famoso nel Mondo

Così in molti hanno definito il nostro caffè. Il suo sapore unico ed il suo prezzo popolare portano ogni giorno nella nostra Casa del Caffè al Pantheon migliaia di clienti, turisti e curiosi da ogni parte del globo. Le nostre inconfondibili miscele “Regine”, le nostre selezioni monorigine, le nostre deliziose granite al caffè e i nostri prodotti di alta qualità rappresentano un premiato esempio di artigianalità romana e un’eccellenza per il “made in Italy”.

In ogni tazzina di caffè c’è un viaggio. In ogni sorso una nuova conquista.

“…Vengo da tutto il mondo, vado in tutto il mondo…”: così recitava il vecchio motto di Antigua Tazzadoro. La nostra azienda stabilisce attraverso degustatori un contatto diretto con i coltivatori di caffè locali (prevalentemente in Centro e Sud America), dando così vita ad una filiera unica nel suo genere e distinguendosi da tutti i grandi marchi del settore. Parallelamente l’azienda effettua esportazioni in ogni angolo del pianeta. Le sue miscele e tutti i suoi prodotti vengono venduti in Europa, America, Australia e stanno conquistando anche Cina, Giappone e Sudest Asiatico.

UN NUOVO STABILIMENTO PRODUTTIVO PER UN CAFFÈ SINCERO AL 100%.

Il mercato del caffè italiano è in espansione e la maggior parte dei marchi del settore hanno rinunciato alla qualità delle miscele per vendere quantità maggiori di prodotto ed essere più competitivi. Tutto ciò ha portato alla trasformazione di torrefazioni tradizionali in stabilimenti industrializzati. Noi di Antigua Tazzadoro abbiamo creato un nuovo stabilimento produttivo ma abbiamo deciso di rimanere artigianali e di lavorare sulla qualità e non sulla quantità: per questo il nostro caffè è inimitabile e naturale al 100%.

Chi semina, raccoglie. Il nostro logo racconta la nostra passione

Sin dalla sua nascita ogni prodotto Antigua Tazzadoro è contraddistinto dall’immagine della Seminatrice, presente anche sulla facciata esterna della Casa del Caffè al Pantheon. Non solo un logo semplice e verace che racconta molto della tradizione artigianale e della filosofia dell’azienda, ma anche marchio che certifica, allora come oggi, l’alta qualità delle materie prime.

Alta qualità a prezzi competitivi: perché ognuno merita il miglior caffè

Le miscele ed i monorigine di Antigua Tazzadoro sono superiori, “Regine” e selezioni dal gusto intenso ed unico: dalla più conosciuta Regina dei Caffè al prezioso Jamaica Blue Mountain, inserendo nel catalogo anche le nuove linee biologiche Regina di Java e Regina di Cuori, ogni chicco di caffè viene tostato nella nostra torrefazione. Punto cardinale della nostra filosofia aziendale è l’alta qualità per tutti, con prezzi decisamente contenuti se rapportati al tipo di prodotto. Ad ogni ora e per ogni palato, il piacere di un vero caffè.

Un’azienda sostenibile è un’azienda proiettata al futuro

Amore per il caffè significa innanzi tutto rispetto per la terra e per chi la lavora. Per questo motivo la nostra azienda ha voluto creare una rete esclusiva e senza intermediazione con i coltivatori stessi, così da poter garantire una retribuzione più equa e stimolare virtuosismi economici e progetti di formazione. Allo stesso modo, le nostre due linee biologiche di Biocaffè e Biodeka (decaffeinato a vapore), con certificato ICEA, rappresentano la perfetta sintesi tra alto standard qualitativo e attenzione ecologica.

C come Caffè, C come Cultura

Dal 2013 il nostro marchio ha deciso di elevare ulteriormente la qualità aziendale, investendo sulla “cultura del caffè” e sulla storia e tracciabilità delle materie utilizzate. Inoltre Tazza d’Oro Coffee System realizza periodicamente workshop, presentazione dei prodotti, degustazioni e formazione di personale italiano e non, coinvolgendo anche piccoli produttori provenienti dal Centro e Sud America, Asia e Africa e valorizzando le loro materie prime pregiate.

Il caffè: una lunga storia su cui documentarsi.


Il caffè è tradizione. Il caffè è storia. Il caffè è cultura. Dallo Yemen, dove sembra sia esistita la prima piantagione, questa pianta, considerata un ottimo energetico, nei secoli si è via via diffusa giungendo grazie ai flussi mercantili dapprima in Indonesia e poi in Sud America (Brasile e Colombia), nelle isole caraibiche e nelle colonie africane (Costa d’Avorio e Camerun). Gli spostamenti geografici e le differenze climatiche hanno così determinato la divisione della pianta in due ceppi: la robusta, più selvatica, carica di caffeina e tipica del continente africano, e l’arabica, più selezionata, meno caffeinica e coltivata per lo più in Sud e Centro America. Il caffè ha lentamente conquistato il pianeta con il suo aroma forte, divenendo fonte di ricchezza per molti Paesi e grande passione per la nostra azienda.



Foto
farms Bella Clementina Soc.Coop.

La cooperativa agricola Bella Clementina nasce nel territorio dell’Antica Sybaris, una delle più importanti Polis della Magna Grecia sul Mar Ionio. Siamo un’azienda moderna ma attenta alle tradizioni, tanto multifunzionale quanto attenta all'innovazione.


Grazie alla continua ricerca e alle cure di professionisti di grande esperienza sviluppiamo moderne e sofisticate tecniche di trasformazione di prodotti agricoli. Adottiamo quotidianamente le migliori pratiche agronomiche a salvaguardia dell'ecosistema locale.


L’azienda nasce nel 2009 dall’idea di un unito gruppo di giovani imprenditori agricoli calabresi ed ha puntato la sua attività su formazione continua e innalzamento costante del livello qualitativo delle produzioni, agrumicole (arance e clementine) ma non solo.


Le tecniche produttive adottate dai nostri soci prevedono agrumeti moderatamente densi. Questa caratteristica permette di allevare le cultivar attuando tecniche di potatura innovativa. Tale scelta, pur limitando la produzione, esalta la qualità. Questa metodologia di coltivazione permette, infatti, la penetrazione della luce solare all’interno della pianta ed un’areazione interfilare ottimale: si riduce così drasticamente l’intensità d’impiego di prodotti fertilizzanti e/o fitosanitari proiettando l’intera gestione aziendale verso modelli di agricoltura eco-sostenibili.


Dedichiamo particolare attenzione alla selezione delle specie varietali coltivate, privilegiando quasi esclusivamente concimi organici. Bella Clementina Soc. Coop. Agricola è specializzata nella produzione di arance e clementine biologiche di prima scelta e dalle eccezionali caratteristiche organolettiche. Le arance e le clementine della Piana di Sibari sono famose in tutto il mondo per la loro qualità.


La nostra filosofia può quindi riassumersi in poche parole chiavi: produzione eco-sostenibile, rispetto del suolo e delle risorse idriche, costante innovazione varietale a tutela del consumatore finale e dell’ambiente circostante.


Frase del giorno:
«Non credo che esista in nessuna parte del mondo qualcosa di più bello della pianura ove fu Sìbari. Vi è riunita ogni bellezza in una volta: la ridente verzura dei dintorni di Napoli, la vastità dei più maestosi paesaggi alpestri, il sole ed il mare della Grecia»


Foto
seafood PESCHERIA IL GAMBERO

Pesce fresco locale frutti di mare antipasti carpacci marinati sughi già pronti spiedini polpette

Foto
agribusiness MULINO A PIETRA CALDARONI

Gerardo caldaroni, dal 1780 la qualità....della tradizione!

Foto
agribusiness F.LLI VOZA Srl

L'azienda Voza srl con l'esperienza di oltre 25 anni si dedica con costanza e passione alla coltura, trasformazione e conservazione del pomodoro. I suoi prodotti, apprezzati in Italia e all'estero da grandi marchi, vengono attentamente curati in ogni fase della lavorazione: dalla semina alla trasformazione.


L'azienda ubicata in provincia di Salerno, opera su di una superficie di 25.000 mq ad Eboli per la produzione di passato di pomodoro in vetro con capacità giornaliera di circa 800.000 unità, e di una superficie di 10.500 mq a Fisciano per la produzione di pelati, pomodorini, polpa e filetti di pomodoro in lattina con capacità giornaliera di circa 480.000 unità.