Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  SCAGLIARINI MAN S.R.L. VIA QUARANTASETTESIMO REGGIMENTO FANTERIA 22
73100 LECCE (LE)

0832244264
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
handicrafts SpiMac

SpiMAC di Spinelli Enea

Manutenzione, automazione campane, restauri e orologi da torre

La ditta SpiMAC nasce il 21 gennaio 2019 dalla passione del titolare Enea Spinelli, il quale, sin da piccolo, racconta di aver nutrito l’interesse per i sacri bronzi e tutto ciò che ne concerne il movimento, la meccanica e l’automazione. Dopo alcune esperienze di collaborazione con aziende del settore, decide di mettersi in gioco per offerire al cliente qualità e competenza a costi competitivi.


L’azienda si basa sulla frase “Fai della tua passione un lavoro e non lavorerai neanche un giorno della tua vita”


Foto
clothing MA PERÒ Lentini
Foto
handicrafts Creazioni Artistiche di Maria Antonietta Mauro

Creazioni Artistiche di Maria Antonietta Mauro

Borse ed accessori in Seta di San Leucio


Un po’ di storia: La Seta di San Leucio e’ una eccellenza del territorio campano,’ poi diventata patrimonio dell’umanita’. Questa meravigliosa tradizione serica risale ai tempi del regno dei Borbone ed e’ strettamente legata alla Reggia di Caserta. Fu proprio nel Real Cortile del Belvedere di San Leucio,attiguo alla Reggia che si inauguro’ un laboratorio per la tessitura della Seta prodotta dagli allevamenti dei bachi.In poco tempo questa produzione fu conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Ancora oggi le seterie di San Leucio producono dei bellissimi damaschi, broccati e taffetas destinati alle piu’ importanti residenze di tutto il mondo: dal Vaticano alla Casa Bianca.Tessuti pregiatissimi,antichi,tradizionali,nobili,eleganti che non passano mai di moda.


Ho scelto questi tessuti per le mie Creazioni perche’ da sempre associati alla storia del mio territorio.

Ideare e poi realizzare una borsa o un accessorio rappresenta una “full immersion”in un passato fatto di tradizione, prestigio, cultura, valori.


Il mio brand: Il tessuto di base in Seta di San Leucio viene arricchito da passamanerie, merletti, chiffon, organza, pietre dure, mezzi cristalli, perline.


Nascono cosi’ eleganti pochettes, borsette, pratiche ma pur sempre eleganti borse, borsellini.


Gli accessori ,collane,bracciali,spille ed orecchini prendono forma, coniugandosi con altri elementi decorativi .

Motivi ricorrenti in questa mia produzione sono i fiori.


Ogni creazione nasce da “sensazioni tattili e visive”e da una continua ricerca del bello e del raffinato.

Foto
handicrafts Cinabro Carrettieri

“Il carretto siciliano non esiste più”, questo è il pensiero comune riguardo il simbolo per eccellenza dell’arte siciliana, considerato ormai un vecchio ricordo dimenticato. Un tempo troneggiava per le strade urlando lo sfarzo del suo proprietario, facendo sfoggio dei suoi vividi colori.  Un tempo la melodia delle sue ruote, della sua ferratura e dei suoi sonagli attirava l’interesse delle massaie, le quali si affacciavano all’uscio di casa con ancora il canovaccio per asciugarsi fra le mani. Quel suono, riecheggiando per le strade, spingeva i bambini ad accalcarsi intorno al carretto, indicando i propri beniamini dipinti nei quadri delle sponde o ricamati nelle fastose bardature del cavallo. Un tempo il carretto era soggetto imprescindibile nella vita di un uomo siciliano che investiva su di esso i propri sacrifici, perché cavallo e carretto erano la ricchezza della famiglia.


Tutto ciò oggi è ormai dimenticato, è vero. Ma ciò che è dimenticato non necessariamente significa che non esista più.

Il carretto c’è. Esistono pochi angoli, in Sicilia, in cui una mano ancora intaglia una sponda, mentre da un’altra parte un pennello decora ancora il carretto siciliano rispettando la sua storia e la sua arte tradizionale. Esiste ancora qualcuno che sa come si ricama una bardatura di cavallo, esiste qualcuno che ne conosce la storia.


Noi siamo Damiano Rotella e Biagio Castilletti, gli ultimi artigiani che per mestiere si dedicano alla pittura e al restauro dei carretti siciliani. Non esistono libri, dispense o siti internet in cui studiare per imparare questa professione. È un’arte che da sempre si è tramandata oralmente, da mastro ad allievo. E così abbiamo fatto noi. Da ragazzi eravamo garzoni nella bottega di Domenico Di Mauro, lavoravamo e imparavamo le nozioni che ci avrebbero permesso di raggiungere la professionalità.  Oggi, nella nostra storica bottega, incarniamo ciò che è rimasto del carretto, facciamo in modo che ci sia ancora differenza fra “non esistere” ed “essere dimenticato”. E, affinché la gente riscopra ciò che è stato scordato, ci imponiamo l’impegno di divulgare l’arte del carretto, affinché quello che ormai è solo un piccolo seme possa diffondersi, rifiorire, in modo che nessuno dica ancora “il carretto siciliano non esiste più”.


Nel 2011 ricevemmo una commissione importante: un carretto completamente scolpito la cui pittura sarebbe stata ispirata a quello che fu definito il più bel carretto di Sicilia, creato nel 1956 dai migliori artigiani dell'epoca. La lavorazione durò quasi un anno, volevamo generare qualcosa che rappresentasse il nostro orgoglio, che ci rispecchiasse. Ancora oggi quello rimane il nostro biglietto da visita.


Nel 2014 veniamo chiamati a partecipare al convegno di Google, al Verdura Golf Resort di Sciacca, per rappresentare l’arte siciliana con estemporanee e laboratori di pittura per i partecipanti al congresso.


Dal 2015 curiamo la pittura di elettrodomestici d’arte firmati per Dolce e Gabbana e Smeg. Nella nostra bottega vengono girate riprese e scattate fotografie pubblicitarie per il progetto “Sicily is my love”. Una di queste foto viene anche utilizzata come stampa nei sacchetti degli store Dolce e Gabbana. Nello stesso periodo abbiamo decorato alcuni pezzi del mobilio della villa personale di Domenico Dolce.


Nel 2016 inizia la collaborazione con il brand Anthea Gioielli, per la quale curiamo la linea di borse e accessori siciliani.


Nel 2017 la rinomata sartoria Attolini chiede di usare la nostra bottega come set fotografico.

Sempre in quell’anno, il fotografo Steve McCurry, famoso per lo scatto “Ragazza Afgana”, scatta una serie di fotografie nella nostra bottega. Una di queste, intitolata “Fiat Bambino”, viene acquistata dalla compagnia americana di crociere Silversea che, l’anno successivo, organizza un evento a Palermo, nella prestigiosa Villa Igea, al quale siamo invitati a partecipare in quanto protagonisti della foto di McCurry, attorno a cui si svolgeva l’intrattenimento.


Nel 2018 consegnamo la 500 dipinta immortalata nello scatto di McCurry, dopo 7 anni di lavorazione, che verrà esposta in un museo di Messina. Nello stesso anno il Consiglio dei Ministri ci chiede di organizzare un laboratorio di pittura al Resort Donnafugata. I nostri lavori sono pubblicati in diversi tomi, tra cui L’Orlando Furioso nello specchio delle immagini, volume enciclopedico edito da Treccani. Interviste e riprese sul nostro lavoro sono apparse su La Sicilia, Il Gattopardo, Freetime, il programma di Raiuno Top – Tutto fa tendenza e il programma di Sky Master of Photografy.

Foto
handicrafts Falegnameria Restauri Cerruti

Falegnameria e restauro legno, resine, arredi su misura, verniciatura, strutture in legno, fornitura e recupero serramenti

Foto
accessories Bioetic Bijoux

Benvenuti nel mondo Bioetic Bijoux!
Etica, qualità e rispetto della natura sono le parole chiave che identificano il nostro marchio. Tutti i nostri prodotti vengono realizzati con materiali accuratamente selezionati nel pieno rispetto dell'ambiente e dell'etica del lavoro e impreziositi grazie ai Cristalli Swarovski. Bioetic Bijoux è l'accessorio giusto per chi vuole farsi notare ma con discrezione ed eleganza: un accessorio semplice che accompagnerà ogni momento della tua giornata e ogni occasione impreziosendola, dal lavoro alla serata importante. Bioetic Bijoux ha inoltre deciso di sostenere AMREF, donando parte degli utili ricavati dalla vendita dei suoi prodotti in beneficenza. Bioetic Bijoux lo puoi trovare esclusivamente nei punti vendita che trattano prodotti naturali e/o non dannosi alla salute come Farmacie e Parafarmacie. Lasciati sorprendere dalla qualità di BIOETIC BIJOUX e scopri un nuovo modo di vestire accessori di bellezza.


Il progetto
Bioetic Bijoux è la prima bigiotteria certificata presente sul mercato. Il progetto è nato nel 2011 dall’idea di contrastare il continuo dilagare di merce di importazione spacciata poi per Made In Italy: la maggior parte della bigiotteria presente sul mercato è realizzata sfruttando manodopera a basso costo dei paesi in via di sviluppo e viene realizzata con materiali e Galvanica molto spesso dannosi alla salute e all’ambiente. Bioetic Bijoux è diverso: tutti i nostri prodotti vengono ideati e prodotti interamente in Italia con manodopera italiana specializzata, selezionando accuratamente materiali e partners, prediligendo tutte quelle aziende virtuose che la pensano come noi! Oltre all’attenzione per i processi di lavorazione dei prodotti, Bioetic Bijoux ha scelto di utilizzare solo materiali di grande qualità, senza presenza di sostanze dannose come piombo e nickel, ottenendo così la certificazione di orecchini ipoallergenici. Orecchini e ciondoli vengono realizzati utilizzando esclusivamente CRISTALLO di SWAROVSKI, il miglior cristallo presente sul mercato, luminoso e prestigioso. I marchi riportati su tutti i nostri prodotti “MADE WITH SWAROVSKI ELEMENTS” e “CRISTALLI DI SWAROVSKI” sono ufficiali e garantiscono l’alta qualità e l’originalità del cristallo. I prodotti Bioetic Bijoux rispettano anche la natura perché realizzati nel pieno rispetto delle norme ambientali, utilizzando soltanto materie prime prive di sostanze tossiche e collaborando con partner in regola con le normative per lo smaltimento dei rifiuti: l’espositore, così come i cartoncini espositivi, sono realizzati con Carta FSC e/o carta riciclabile. Infine il nostro progetto ha scelto di sostenere con parte dei propri incassi Amref, la più grande organizzazione sanitaria no profit presente in Africa. Amref è nata nel 1957 a Nairobi per iniziativa di tre chirurghi occidentali che hanno dato vita al servizio dei Flying Doctors, i medici volanti che portano cure e assistenza sanitaria nei villaggi remoti, casa per casa, attraverso una piccola flotta di aerei leggeri per garantire il diritto alla salute in un territorio sconfinato, dove il rapporto numerico medico/paziente è di 1 ogni 30.000 abitanti.


Perche’ BIO
I nostri sono prodotti BIO perché realizzati nel pieno rispetto della natura. Abbiamo selezionato con cura tutti i componenti necessari per la realizzazione delle nostre creazioni, facendo attenzione al rispetto delle normative in materia di tutela dell’ambiente durante tutte le fasi necessarie: dalla progettazione del prodotto fino alla sua realizzazione e produzione. Tutto questo allo scopo di prevenire e ridurre l’impatto ambientale. La nostra scelta etica di tutela e salvaguardia dell’ambiente ci ha portati a selezionare con cura ciascun materiale necessario alla produzione dei nostri articoli, ed è per questo che: • Il materiale è in parte riciclato; • La materia prima è priva di sostanze tossiche e/o cancerogene; • Il cristallo che abbiamo scelto è SWAROVSKI ELEMENTS, l’unico al mondo a non avere piombo (per saperne di più »); • Gli espositori e le card sono realizzati con Carta FSC; • Le galvaniche sono realizzate da aziende italiane in regola con le normative sullo smaltimento rifiuti (per saperne di più »); Siamo fermamente convinti che ciascuno di noi possa contribuire in prima persona alla salvaguardia dell’ambiente. Piccoli gesti quotidiani così come minimi cambiamenti nelle nostre abitudini possono fare la differenza. Ecco perché abbiamo scelto di rendere la nostra azienda più “green”, lavorando nella direzione di realizzare prodotti ecologici rimanendo competitivi dal punto di vista della qualità e del prezzo. Bioetic Bijoux garantisce una maggiore sostenibilità: i nostri articoli hanno livelli di emissione di inquinanti e di consumo di energia più bassi di altri prodotti della stessa categoria, non contengono sostanze chimiche tossiche e sono progettati per garantire un facile smaltimento e il riciclaggio delle materie di cui sono composti.


Perché Etic
Bioetic Bijoux è un progetto etico perché tutti i prodotti sono realmente “made in Italy”, senza sfruttamento di manodopera a basso costo dei paesi in via di sviluppo. La maggior parte della bigiotteria presente ad oggi nel nostro mercato è di importazione, realizzata con lo sfruttamento anche del lavoro minorile, attraverso l’elargizione di salari iniqui per l’attività svolta. Questo comporta lo sfruttamento di persone e l’arricchimento di aziende senza scrupoli. Bioetic Bijoux è nato con l’intento di contrastare fermamente tali meccanismi volti al mero profitto realizzato anche a discapito delle classi più deboli e si è invece prefissato l’obiettivo di aiutare i bambini più sfortunati ridando loro il diritto al gioco. Proprio per questo abbiamo deciso di sostenere con parte dei nostri incassi alcune associazioni umanitarie. Tutti i prodotti Bioetic Bijoux sono realizzati nel pieno rispetto del lavoro, dell’ambiente e delle persone a tal punto che ci piace definire il nostro come un progetto dalla forte connotazione etica. Bioetic Bijoux sostiene il consumo etico e responsabile e fornisce informazioni utili e chiare riguardo i processi di realizzazione dei propri prodotti in modo che possano compiere scelte di acquisto consapevole. Ciò che compriamo è sempre frutto del lavoro di più persone e consumare in modo responsabile significa domandarsi quale sia il vero costo dei prodotti che acquistiamo, come i fornitori trattano i propri dipendenti e quali sono i costi sociali e ambientali coinvolti lungo tutta la filiera. Il consumatore critico ricerca consapevolmente ed esclusivamente prodotti provenienti da aziende che adottano sistemi di produzione rispettosi dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori e con le sue scelte d’acquisto esprime la sua disapprovazione per prodotti e produttori “non etici”, premiando processi di produzione corretti, inducendo politiche aziendali più sostenibili e responsabili.

Foto
handicrafts La Casina Di Travalle

Un progetto che parte da un sogno

Siamo una coppia, marito e moglie, sposati dal 2018.
Abitavamo in provincia di Firenze, dove il tran tran giornaliero ci stava lentamente uccidendo.
Noi, sempre legati alla natura, ci sentivamo in trappola tra il grigio cemento che avanzava inesorabile e, sebbene avessimo la casa piena di prodotti fatti da noi che ci ricordavano la nostra passione, a un certo punto abbiamo detto basta.
Rendere la nostra passione un lavoro

Ed è così che abbiamo deciso di lasciarci alle spalle ciò che negli anni avevamo costruito, per fare un salto nel buio e cercare serenità.
Ci siamo trasferiti in montagna, vicino a ciò che amiamo, e da quel momento ci siamo ripromessi di rendere la nostra passione un lavoro e non più un semplice hobby.
Non essere semplicemente diversi ma unici

È questo che abbiamo in testa ogni volta che realizziamo un nuovo prodotto, fare cose diverse, cercare stimoli nuovi e affrontare le cose da un diverso punto di vista.

I nostri prodotti rispecchiamo ciò che amiamo e li realizziamo a mano per rendere ognuno di loro unico e inimitabile. Per anni abbiamo lavorato nella grande distribuzione e produzione, rendendoci conto di quanto questa finisca per svilire l'amore che c'è dietro un dono.
Perché è questo che facciamo

Doni.
Regali per voi, per chi amate e per chi reputate speciale.
E non c'è niente di meglio che regalare a qualcuno che si ama qualcosa di unico e bello.
Ecco cosa ci proponiamo di fare.
Ma perché Casina di Travalle?

Be', in realtà il motivo è semplice: è proprio a Travalle che ci siamo incontrati, innamorati e, infine, sposati.
Quale miglior nome per il nostro futuro?

Foto
handicrafts alchimiaepolvere

Un Cabinet de curiosité è il luogo dove vanno a riposare le immagini che compongono i sogni.

È dove il dio della bellezza ripone i suoi giocattoli dopo ore e ore di trastulli divini.

È l'arca della scienza, della conoscenza, della meraviglia, dello stupore, dell'imprevedibile, dell'arte.

È la partitura dell'armonia delle sfere.

È la cassa armonica dell'amore, della tolleranza, della condivisione, dell'integrazione e della compatibilità tra religioni, culture, tra Oriente e Occidente.

È l'occasione della magia e del sublime, dell'orrido e del diverso, del passato e del futuro.


Ho voluto il mio antro come un Cabinet de Curiosité, per godere e donare gioa a chi sappia apprezzare la sua molteplicità e complessità, come specchio della infinita varietà del mondi, dove quadri, oggetti misteriosi, lampade, tappeti, bambole, ceramiche, gioielli raccontino la segreta filigrana della vita

Foto
handicrafts Schegge d'Arredo

Antiquariato e Vendita di Mobili di Riproduzione in Stile
ANTIQUARIATO


Schegge d'Arredo è un'autentica falegnameria artigiana, dove le eleganti essenze del legno sono curate e trattate ma soprattutto amate con passione.

CHI SIAMO

L'Affascinante storia del legno e della sua trasformazione in oggetto di alta qualità.


Dal 1950, la falegnameria Schegge d'Arredo lavora il legno con sapienza artigiana e grande passione. In più di cinquant'anni di attività l'azienda ha visto portare alla luce creazioni raffinate, pensate per una clientela esigente e abituata ad apprezzare le cose belle.


Un mobile o una qualsiasi lavorazione di Schegge d'Arredo ha sempre una lunga storia alle spalle, rigorosamente tramandata attraverso le generazioni.


Punto di forza la grande competenza nel settore del restauro, dove vengono riportate alla luce, lo splendore originario del mobile e del serramento antico.


Massimo impegno e serietà è il motto di questa azienda che punta alla soddisfazione completa del cliente.

Foto
handicrafts Berrettificio Siciliano

Abilità artigiane da tre generazioni.

Since 1879


Benvenuti nel Berrettificio Siciliano: Espressione Artigianale di Stile e Passione

Se avete mai sognato di indossare un berretto unico, realizzato con maestria artigianale e intriso dell’autentica passione siciliana, allora siete nel posto giusto. Il Berrettificio Siciliano è un’azienda radicata nella tradizione e nell’artigianato, dedicata alla creazione di berretti di alta qualità che fondono stile e dedizione.
La Nostra Storia: Un Patrimonio Artigianale Siciliano

Fondata con l’amore per la tradizione siciliana, il Berrettificio Siciliano ha radici profonde nelle antiche tecniche artigianali. Ogni berretto è il risultato di mani esperte che tessono storie e passioni nelle fibre, creando accessori unici e distintivi. La nostra azienda è un tributo al patrimonio artigianale siciliano, con una missione di preservare e trasmettere questo eredità nei nostri prodotti.

La Qualità è la Nostra Priorità

Presso il Berrettificio Siciliano, la qualità è al centro di tutto ciò che facciamo. Utilizziamo solo i migliori materiali disponibili, selezionati con cura per garantire comfort, durata e stile senza compromessi. Ogni dettaglio è curato con attenzione, dalla scelta dei filati alla precisione delle cuciture, per offrire berretti che non solo riflettono il nostro impegno per l’eccellenza, ma che diventano parte integrante del vostro stile di vita.

La Passione per lo Stile Siciliano

I nostri berretti non sono solo accessori, ma espressioni autentiche dello stile di vita siciliano. Con colori vibranti, design unici e tocchi di creatività, i nostri berretti incarnano l’anima e l’energia della Sicilia. Sia che stiate cercando un berretto casual per il tempo libero o un accessorio elegante per completare il vostro look, al Berrettificio Siciliano troverete la scelta perfetta.

Navigare attraverso la nostra collezione è come fare un viaggio attraverso i paesaggi e le tradizioni della Sicilia. Dalle forme classiche a design più contemporanei, la nostra gamma di berretti si adatta a ogni stile e occasione. Sfogliate la nostra selezione online e scoprite il berretto perfetto che si adatta alla vostra personalità unica.

Contattateci: Condividiamo la Passione per i Berretti Siciliani

Vi invitiamo a contattarci per ulteriori informazioni, domande o per condividere la vostra passione per i berretti siciliani. Siamo qui per offrirvi un’esperienza di acquisto personalizzata e per garantire che ogni berretto che scegliate porti con sé la ricca storia e l’amore con cui è stato creato.

Benvenuti nel Berrettificio Siciliano, dove ogni berretto racconta una storia unica di artigianato e stile!


Rappresentante
351 5339642


Via Giuseppe Garibaldi,45
90133 Palermo

+39 345 7540752


Corso Butera 587/ 589
90011 Bagheria (PA)
+39 379 1062210


Corso Umberto 21
90011 Bagheria (PA)
+39 327 6037748


catanzarosalvatore2@gmail.com


Foto
handicrafts LGR – ROBERTO SPAGNOLO LABORATORIO GEMMOLOGICO STIME E PERIZIE

GIOIELLERIA E LABORATORIO GEMMOLOGICO

Dal 1980 gemmologo per professione e passione le sue esperienze di orafo, (i suoi quadri sono firmati con l’oro) di grafico pubblicitario e di gemmologo si fondono nelle sue opere dando vita ad un inusuale movimento di spazi e silenzi.


La sua animica attrazione per le gemme lo porta “in giro” per il mondo alla ricerca di rare pietre preziose con le quali realizza le sue opere.


Oggi alcune delle sue opere si trovano, oltre che in Italia, a Londra, Mosca, Bangkok, Singapore, Hong Kong, Bruxelles, Montecarlo, Madrid, Tenerife, Astana, Chicago ed Alessandria d’Egitto.


ROBERTO, FABIO E JONATHAN SPAGNOLO
Il laboratorio di gemmologia si occupa di pietre preziose da investimento, diamanti, gioielli, brillanti, perle, gioielli con pietre preziose.

Effettua disegni personalizzati per gioielli unici, modellazioni a cera persa, incastonature e rodiature.


IL NEGOZIO

Il Laboratorio Gemmologico Robi di Spagnolo Roberto mette a disposizione della propria clientela la sua esperienza pluriennale e la grande professionalità nell’offerta di diamanti e qualsiasi altra tipologia di pietre preziose.


Presso il suo laboratorio di analisi sono presenti tutte le attrezzature per perizie, stime e valutazioni gemmologiche e divisioni eredità anche in cavea. Effettua disegni personalizzati per gioielli unici, modellazioni a cera persa, incastonature e rodiature.


La spinta costante verso nuovi ed interessanti stimoli porta il laboratorio orafo alla nascita di un nuovo showroom unico e raffinato dove trovano posto terrecotte antiche cinesi (periodi Han, Tang, Ming) e rare statue pregevolmente scolpite in avorio di mammuth.


Ogni pezzo presente è assolutamente certificato e garantito

Ultimi in ordine di arrivo, ma non certo per importanza, sono i quadri con pietre semipreziose, realizzati per la prima volta al mondo, da Robi Spagnolo. Il laboratorio di gemmologia si occupa di pietre preziose da investimento, diamanti, gioielli, brillanti, perle, gioielli con pietre preziose, gemme, diamanti da investimento, gioielli con diamanti, gioielli con perle, incastonatura di pietre preziose, creazione di gioielli, montatura di pietre preziose.

Il Laboratorio Gemmologico Robi di Spagnolo Roberto vi aspetta in v. Moroni a Bergamo.


La valutazione di pietre e gioielli stabilisce il valore di mercato e richiede competenze approfondite, strumenti di ultima generazione e una vasta esperienza specifica.

Nel nostro laboratorio di analisi eseguiamo personalmente ogni perizia, dalle divisioni ereditarie alle perizie in caveau.

Tutte le nostre perizie vengono registrate ed asseverate e i nostri periti ne rispondono civilmente e penalmente.

Ogni analisi viene eseguita davanti al cliente e solo previa prenotazione telefonica.

Foto
handicrafts Sartoria Pasinato

Sartoria Alta Moda Uomo Donna dal 1989

 
UN GIOVANE MAESTRO, MASSIMO PASINATO, INCARNA I VALORI DELL’ELEGANZA CLASSICA.


Portare avanti la tradizione del “su misura” secondo i canoni dell’alto artigianato made in Italy. Questo è l’obiettivo che quotidianamente si pone il Maestro Pasinato, uno degli alfieri dell’eleganza sartoriale Italiana.


Foto
handicrafts Cristian Floriani - Pavimenti in Legno

Cristian Floriani Pavimenti è un’azienda specializzata nella vendita, posa e manutenzione di pavimenti e rivestimenti, offrendo soluzioni su misura per abitazioni, uffici e spazi commerciali a Rovereto (TN).


Servizi Offerti

  • Posa di pavimenti in legno, PVC, linoleum, gomma e moquette
  • Levigatura e manutenzione del parquet per il ripristino e la lunga durata
  • Rivestimenti murali e carta da parati per un tocco estetico unico
  • Installazione di pavimenti in resina e modulari sopraelevati
  • Posa in opera professionale con tecniche avanzate per una resa impeccabile


Prodotti Disponibili

  • Parquet a listoni e laminati per un design elegante e resistente
  • Pavimenti in legno e in resina per ogni esigenza abitativa e commerciale
  • Moquette e rivestimenti murali per interni raffinati e funzionali
  • Fornitura di prodotti per la pulizia e adesivi specifici per pavimenti


Grazie all’esperienza nel settore e all'uso di materiali di alta qualità, Cristian Floriani Pavimenti garantisce soluzioni durature, estetiche e funzionali, con un servizio professionale e attento alle esigenze del cliente.

Foto
handicrafts Salamandra Bijoux

Un negozio e laboratorio che nasce dall'esperienza e dalla maestria artigianale di Valeria. Una passione coltivata nel tempo, con un percorso attraverso esperienze e tecniche differenti, che l'hanno portata a concentrarsi sulla lavorazione di perle di vetro di Murano.


Nel corso degli anni, ha creato una vetrina nel negozio Salamandra Bijoux a Torino, che fa da specchio ad un laboratorio di gioielleria interno, attrezzatissimo per eseguire creazioni e riparazioni di bijoux e gioielli artigianali.
Valeria propone le sue creazioni ma disegna e realizza anche bijoux su richiesta, personalizzati grazie alla possibilità di scegliere infinite composizioni, forme e colori.


Nel suo atelier, Valeria realizza dei veri e propri gioielli fatti a mano.
Una sfida con il fuoco, per governare la materia più delicata tramite una tecnica antica e affascinante. Ad oggi, Valeria interpreta l'arte del vetro di Murano in maniera personale e contemporanea, secondo la migliore tradizione di bigiotteria e gioielleria italiana.

Nella bottega di gioielli artigianali di Torino, è fondamentale anche la sua opera di manutenzione e riparazione degli oggetti da lei creati - potrete sempre rivolgervi a lei per ogni esigenza.


Foto
handicrafts Rame Rossa Pappadà

Chi siamo? Da dove veniamo? Cosa facciamo?
Paolo Davide Pappadà

vive ed opera a Ruffano, in via S.M. di Leuca al numero 259, dove continua un mestiere che si tramanda di padre in figlio da diverse generazioni. Le sue creazioni sono dei veri e propri pezzi unici, costruiti su misura e lavorati a mano secondo regole tradizionali del rame antico. Davide è anche un esperto restauratore di pezzi antichi e utensili che un tempo adornavano le case dei nostri nonni.


Col passare degli anni ha potuto anche realizzare alcune sue idee più creative, soddisfacendo le richieste di molti clienti e preparando pezzi d'uso quotidiano come cappe da cucina, riduzioni per camini, parascintille, lampadari e quant'altro, il tutto su misura; arricchendo la casa di oggetti che fanno colpo per la loro unicità e bellezza.

Paolo Davide Pappadà è l'erede di una lunga tradizione artigianale, qual è la lavorazione e il restauro degli oggetti in rame rosso e ottone; un mestiere che si tramanda di padre in figlio da generazioni.


Nelle sue creazioni uniche e in ogni singola cesellatura, traspare l’amore e la passione per quest’arte millenaria. Tra le sue mani, il rame e l’ottone si modellano ed esprimono la creatività e l’originalità nel creare pezzi d’uso quotidiano, costruiti su misura, come cappe da cucina, riduzioni per camini, parascintille, lampadari e utensili di vario genere.

Ma anche creazioni artistiche esclusive realizzate a mano, seguendo fedelmente le tecniche e le regole di lavorazione tradizionali del rame antico.


Attraverso la cura e l’attenzione ai particolari, Rame Rossa Pappadà riuscirà a far risplendere pezzi antichi che un tempo adornavano le case dei nostri nonni, conservando il ricordo del tempo che fu.

Pappadà Paolo Davide è l’unico nel Salento a tener viva al giorno d’oggi questa tradizione artigianale e popolare, lavorando il rame con la medesima cura di un tempo.

Foto
handicrafts Ceramiche Artistiche Di Cabibbo Irene

Irene Cabibbo Ceramista di Caltagirone si racconta...


Sono nata a Caltagirone, comune siciliano della provincia di Catania, famosa in tutto il mondo per la produzione della ceramica.


Da bambina sognavo di possedere un negozio e un laboratorio di ceramica, e grazie alla mia determinazione e all'aiuto di Dio, sono riuscita ad avviare un'attività nel 1995. Ci troviamo nel cuore di Caltagirone in via Roma , 34 a 200 metri dalla famosa scalinata, siamo specializzati in Bomboniere per matrimonio.. e articoli di arredamento. Ormai da anni siamo diventati un punto di riferimento per le nostre Spose, grossisti, aziende e rappresentanti.


Nella nostra impresa, si lavora ancora seguendo le tecniche di grandi artisti del passato, utilizzando solo materiali di altissima qualità.


Vi consigliamo di visitare il nostro sito internet:

www.ceramichedicaltagirone.eu

Per preventivi o info chiamateci o inviateci un Whatsapp al 3203472410.

Email: ceramichedicaltagirone@gmail.com