Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  RIVI VIALE MANZONI ALESSANDRO 41
41049 SASSUOLO (MO)

0536801356
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
restaurants Al Baston

Il ristorante Al Baston è situato nel cuore del centro storico di Treviso, in Via Baston, 14. Si tratta di un ristorante di cucina tradizionale veneta, con un'attenzione particolare per i prodotti locali di alta qualità.


Il locale è caratterizzato da un'atmosfera elegante e raffinata, con una decorazione sobria ma curata nei minimi dettagli. La sala principale è spaziosa e accogliente, con un'illuminazione calda e confortevole.


La cucina del ristorante Al Baston si basa sulla tradizione gastronomica veneta, con piatti che utilizzano ingredienti freschi e di stagione, preparati con passione e maestria dallo chef e dal suo team di cucina.


Tra i piatti principali del menu troviamo la polenta con gli gnocchi di patate e funghi porcini, il risotto alla trevigiana con radicchio e salsiccia, la tagliata di manzo con carciofi e il baccalà alla vicentina.


Il ristorante Al Baston è anche conosciuto per la sua ampia selezione di vini locali e nazionali, con una cantina ben fornita che offre molte opportunità di abbinamento con i piatti del menu.


Inoltre, il servizio offerto dallo staff del ristorante Al Baston è sempre attento e disponibile, pronto a soddisfare le esigenze dei clienti e a offrire un'esperienza gastronomica unica e indimenticabile.


In sintesi, il ristorante Al Baston a Treviso è una vera e propria eccellenza nel panorama gastronomico locale, capace di offrire una cucina tradizionale veneta di alta qualità, un'ampia scelta di vini e un servizio impeccabile, il tutto in un'atmosfera elegante e raffinata.


Se sei alla ricerca di una cena indimenticabile a Treviso, il ristorante Al Baston è sicuramente una scelta da considerare.

Foto
restaurants SAPORI RISTORANTE PIZZERIA DI BIASOTTI SIMONE

Ristorante con specialità mediterranee .
Antipasti, pasta fatta in casa, squisita carne alla grigli
a

Foto
restaurants Taverna Saracena Di Vito Caputi
L'arte della cucina nostrana
Foto
restaurants COLLE DEGLI ULIVI GELA

Il Ristorante Colle degli Ulivi è situato sulla SS 115, nella località di Priolo Sottano, a pochi chilometri da Gela (CL). Questo ristorante è il luogo ideale per gustare la vera cucina siciliana in un'atmosfera accogliente e rilassante.


Il ristorante offre un'ampia scelta di piatti, preparati con ingredienti di alta qualità e prodotti freschi della zona. Tra i piatti più prelibati, si possono trovare i primi piatti di pasta fatta in casae, ma anche i piatti di carne e di pesce, cucinati con maestria dai cuochi esperti del ristorante.


Il Ristorante Colle degli Ulivi è il luogo ideale per trascorrere una serata romantica o per organizzare una cena con amici e parenti. L'ambiente è curato nei minimi dettagli e offre una vista panoramica mozzafiato sulle colline della Sicilia.

Inoltre, il ristorante dispone di una vasta scelta di vini siciliani, selezionati accuratamente per accompagnare i piatti e soddisfare i gusti dei clienti più esigenti.


Il servizio del ristorante è impeccabile e il personale cordiale e disponibile, sempre pronto a soddisfare ogni richiesta dei clienti.


Se stai cercando un ristorante di alta qualità nella zona di Gela, il Ristorante Colle degli Ulivi è la scelta perfetta per godere della cucina tipica siciliana in un'atmosfera unica e suggestiva. Prenota ora il tuo tavolo e goditi una cena indimenticabile!

Foto
restaurants LA PERLA DI DAMAL RISTORANTE
Ristorante con specialità pesce e pizzeria

Benvenuti a La Perla di Damal!
Il nostro è un ristorante tipico dove il cliente viene conquistato dalla qualità e la ricerca di pietanze nuove, non dimenticando mai la cucina tradizionale pugliese e foggiana.

Il Ristorante "La Perla di Damal" è anche Pizzeria - Braceria dove inoltre potrete gustare ottimi piatti a base di pesce trovato la mattina stessa in pescheria e cucinato in maniera genuina.
Foto
restaurants TIRA, MOLA E MESEDA

Il miglior ristorante di cucina tipica lombarda
I piatti della tradizione lombarda gustati in una location che ricorda l'atmosfera "di una volta".
Dalla Cazzuola ai Pizzoccheri un viaggio gastronomico alla scoperta dei sapori Manzoniani.
Il Tira Mola Meseda è il vostro punto di riferimento nel panorama dei ristoranti tipici in Lombardia, con la vera cucina della tradizione in una location accogliente e raffinata.

La nostra cucina

Noto come uno dei ristoranti migliori di Como, Tira Mola Meseda ha tanto successo proprio per la passione per la cucina tradizionale lombarda.
Con il menù in costante evoluzione e l'atmosfera avvolgente del nostro locale, puntiamo a standard qualitativi sempre più elevati e, da noi, gli ospiti hanno il privilegio di assaporare gusti unici e audaci, sapientemente amalgamati grazie ad anni di formazione ed esperienza.

Foto
pizzerias Pizzeria Belvedere

Dal 2010 la pizza top e non solo a Massafra!!!!

 

7°classificato al Campionato Mondiale di pizza classica a Parma 2019

Foto
restaurants Elba L'Angolo del Gusto

Cucina tradizionale, vegana e vegetariana .
Senza glutine e senza lattosio .
Pizzeria con forno a legna

Foto
restaurants RISTORANTE DA NICÒ - SANREMO

Il Ristorante Da Nicò – Trattoria del Porto si trova a Sanremo, perla della Riviera dei Fiori in Liguria, a pochi Km dalla Cote Azur (Costa Azzurra) e dal capoluogo Imperia.


Ci troviamo nella piazza più famosa e caratteristicha della città dei fiori: Piazza Bresca, centro della nightlife sanremese e a pochi minuti a piedi da varie attrazioni turistiche della città: il Porto Vecchio, la pista ciclabile che vanta essere una delle più lunghe d’Europa, il Casinò di Sanremo e il celebre Teatro Ariston dove ogni anno da quasi 70 anni si svolge durante il mese di Febbraio il famoso Festival della Canzone Italiana.


Proprio durante il Festival, nel quale la città diventa la meta principale di artisti, musicisti e cantanti, addetti ai lavori ma anche personaggi del  jetset e della politica il ristorante Da Nicò è la tappa obbligatoria per una cena dopo-festival o  un pranzo di lavoro. Fra i tanti VIP che hanno mangiato da noi ricordiamo: Andy Garcia, Belen Rodriguez, Mike Bongiorno, Asia Argento, Morgan, Alba Parietti, Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Biagio Antonacci, Francesco Totti, Antonio Cassano, Gino Paoli, Enrico Ruggeri, Amedeo Minghi, Mietta,  Vittorio Sgarbi,  Gianni Morandi, i Fichi D’India, Paolo Conti, Antonella Clerici, Diego Passoni,  Pippo Baudo, LP, Arisa, Ricchi e Poveri, Riccardo Cocciante, Ela Weber,  Aldo Giovanni e Giacomo, Albano, Loredana Lecciso, Anna Tatangelo, Bobby Solo, Caludio Bisio, Franco Neri, Francesca Cipriani, Ermal Meta,  Le Vibrazioni e tanti altri ancora…

Se sei un Vip o no alla Trattoria del Porto da Nicò troverai sempre un personale educato, cortese. discreto.

Foto
restaurants Trattoria Al Pescatore Di Tabaković Emil
Dal 1904 Cucina naturale con bontà a base di pesce
Viale Miramare 211
34136 Trieste
Foto
restaurants Officina Iblea

I sapori della cucina Siciliana nell'agriturismo ragusano a Genova


Nei caruggi di una splendida Genova ti aspetta l’agriturismo ragusano Officina Iblea, dove la titolare Antonietta e il suo staff ti accompagneranno, con cordialità e gentilezza, alla scoperta degli antichi sapori di una cucina tradizionale, fatta di materie prime eccellenti e di aromi unici.


Il nostro ristorante, che si trova nel cuore della città ligure, in via di S. Bernardo 37 R, ti ospiterà in una location accogliente e familiare, perfetta per una cena in famiglia, una pizza con gli amici o il tuo break dopoteatro.

Foto
restaurants RISTORANTE PIZZERIA DA SABATINO
Pizzeria, pranzi e cene a tema sia di carne e pesce
Foto
restaurants Focacceria Bisteccheria Elia

Elia Focacceria Bisteccheria, tra La Spezia e Massa Carrara

Ristorante nel cuore della Lunigiana

Elia Focacceria Bisteccheria è un ristorante tra La Spezia e Massa Carrara, a pochi passi dal borgo medievale di Fosdinovo, che celebra i sapori tipici della Lunigiana.

La proposta gastronomica è la perfetta sintesi fra l’incontro di due territori d’eccellenza, le Cinque Terre in Liguria e la Versilia in Toscana. Da questo connubio nasce una nuova idea di cucina, con piatti che esaltano la tradizione con estrema finezza. Una cucina ricercata ed elegante nel gusto in cui ritrovare i sapori familiari di una volta, con le ricette classiche e semplici di questi luoghi accompagnate dai profumi dei vini locali.
La cucina toscana incontra la Liguria

Il locale vi accoglie in un ambiente intimo e raccolto, offrendo un’atmosfera suggestiva inebriata dai profumi della cucina toscana e di quella ligure. Non solo un ristorante in cui la cucina tipica si fa ancora più bella e sfiziosa in chiave moderna, ma anche focacceria con la classica focaccia della Lunigiana e bisteccheria dove gustare prelibate fiorentine cotte alla brace.


Hotel con ristorante

Elia Focacceria Bisteccheria è più di un ristorante, infatti sorge all’interno dell’Hotel La Pietra, meravigliosa struttura ricettiva per vacanze distensive nel cuore della Lunigiana. Chi è in cerca di un hotel con ristorante interno, dove godersi la piscina esterna, farsi coccolare dai comfort di camere accoglienti e gustare i sapori del territorio, resterà più che soddisfatto dai servizi offerti e l’attenzione al cliente.


Foto
restaurants PESCEAZZURRO

Dal mare Adriatico al cuore della gente.

È l’amore per il mare che, ogni mattina sveglia i pescatori del mare Adriatico. Dal 1939, traendo origine da una Società di Mutuo Soccorso, nasce Coomarpesca, una cooperativa di pescatori veri spinti dalla passione per la pesca e per la tradizione del pesce in tavola.

Una passione che, nel tempo, è stata dirottata dai pescherecci in mare al porto di Fano, fino ai centri storici e per le vie della città attraverso degustazioni del prodotto ittico dell’Adriatico. Dai sardoncini scottadito alle vongole alla “pureta”, dal brodetto alle grigliate di PesceAzzurro cotte sul focone: ogni pietanza veniva sempre cucinata a distanza di poche ore dall’issaggio delle reti e condivisa con le famiglie fanesi, divenendo una delle principali tradizioni culinarie della città di Fano.


Dai pescherecci all’entroterra marchigiano

I pescatori del posto divennero – anticipando le tendenze culinarie dei giorni d’oggi – dei veri e propri pionieri dello streetfood. Muniti di un grande automarket dotato di celle frigorifere e di un focone trasportabile, i fanesi della cooperativa di pescatori intrapresero le strade dell’entroterra marchigiano per farsi portavoce della bontà e della genuinità del PesceAzzurro.

La notevole campagna di sensibilizzazione della CoomarPesca divenne un vero momento di festa in ogni piazza della provincia di Pesaro e Urbino: gli assaggi del PesceAzzurro grigliato erano gratis, e la gente si radunava attorno al grande automarket con tanta curiosità e appetito.


Dalla degustazione errante al primo ristorante self-service di Fano

Il PesceAzzurro di Fano iniziò a farsi apprezzare in tutta la provincia. Ad ogni evento organizzato dalla cooperativa di pescatori la presenza di famiglie, anziani, bambini e giovani curiosi aumentava progressivamente per cui si decise di aprire un ristorante a loro dedicato. Un ristorante che rispecchiasse in pieno il clima di festa e di condivisione trovato nei centri storici della provincia e nelle vie del porto di Fano.

Una sorta di self-service del pesce pescato nel mare Adriatico con tavolate che avrebbero ricreato l’atmosfera di una sagra, un luogo dove potersi sedere vicino a qualcuno che vuole condividere un pasto di buon pesce a un prezzo accessibile. Dalle vongole ai sardoncini, dai suri alle lanciarde: un menu di pesce completo dove poter degustare il pesce del mare Adriatico in antipasti, primi, secondi e contorni. La città di Fano ospita, così, il nuovo ristorante della cooperativa di pescatori, “Al PesceAzzurro”.


Dal mare al fuoco

Semplicità e Genuinità. Ecco le due chiavi di successo del grande brulichio di gente creato attorno Al PesceAzzurro di Fano. Semplicità della struttura e dei piatti, genuinità di un pesce povero e al tempo stesso ricco di sapore, semplicità del servizio e della cucina, genuinità dei pescatori e dei cuochi. Il prezzo popolare – dovuto alla notevole quantità di pesce azzurro nel mare Adriatico – e la tipicità locale delle pietanze proposte, consentivano di poter fare una sana mangiata di pesce in tranquillità per tutti.

Con l’apertura di un nuovo ristorante a Cattolica nel 2009, il ristorante Al PesceAzzurro iniziò a far parlare di sé oltre la provincia di Pesaro.
Ma la notorietà e il successo del PesceAzzurro portò con sé anche grandi invidie e rivalità, culminate nel giugno del 2010 con un grande incendio della struttura di Fano. Ma i pescatori della cooperativa di Fano non erano di certo noti per tirare i remi in barca.

In meno di un mese, grazie alla grande solidarietà dimostrata da tutta la città di Fano, il PesceAzzurro riaprì i battenti il 14 luglio 2010 in una grande struttura provvisoria e – in meno di un anno – nel maggio del 2011 inaugurò il nuovo grande ristorante self-service di Fano.


Ristoranti PesceAzzurro

Al contrario della sua natura distruttiva, quell’incendio non fece altro che accendere gli animi della cooperativa di pescatori del PesceAzzurro. Nuove idee e nuovi intenti iniziarono a prendere il largo. La grande affluenza del pubblico proveniente da fuori regione portò il PesceAzzurro ad aprire nuovi ristoranti self-service: dopo Cattolica, fu la volta di Milano Marittima nel 2011 e Rimini nel 2012.

Nel 2014 il PesceAzzurro volge le sue attenzioni verso Senigallia, la città famosa per la spiaggia di velluto e inaspettatamente colpita da una terribile alluvione. In quell’occasione, la cooperativa di pescatori decide di contribuire alla bonifica dei territori colpiti, devolvendo 5 centesimi per ogni pasto consumato nei diversi punti di Fano, Cattolica, Rimini e Milano Marittima.

Da quella solidarietà nacque così l’opportunità di aprire un nuovo ristorante, e nell’aprile del 2015 venne dunque inaugurato il quinto ristorante self-service di PesceAzzurro.


Contatti:

AMMINISTRAZIONE: 0721 800000

MIRAMARE DI RIMINI: 0541 478506

CATTOLICA: 0541 831919

FANO: 0721 803165

SENIGALLIA: 071 60407



Foto
restaurants RISTORANTE SELF SERVICE BAR L'APPETITO

Bar ristorante self service