Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  RISTORANTE LE SORPRESE DI BACCO VIA TOLSTOI 77
20098 SAN GIULIANO MILANESE (MI)

0298249383
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
Food & Wine Oltre Gluten Free

Bar e Ristorante gluten free a Mirandola con l'attenzione per il gusto | anche senza lattosio 

Colazioni,  Ristorante e  Vendita prodotti.

Foto
Food & Wine SPEEDY POLLO DI ERRICO RAFFAELE

Il pollo, quello buono cotto a legna e con tanto amore

Foto
Food & Wine Spazio Conad Trentola Ducenta

Da Spazio Conad trovi tanti reparti per una spesa sempre completa e conveniente.
Foto
cafés ADRIAN'S CASA DEL GELATO

Adrian's Casa del Gelato

La Adrian's Casa del Gelato ha operato fin dal 1970 dapprima in v. Emanuele Filiberto 187 all'Esquilino. Ho intrapreso lavoro di pasticceria e gelateria fin da sempre, iniziando con mio padre, rinomato chef, che mi ha trasmesso la passione che lega la nostra famiglia all'arte del gelato.


Il 10 giugno 1987, qui in viale Ettore Franceschini, 75/79. Non c'era il dehors, ma fin da allora ci siamo fatti apprezzare come pasticceria, gelateria e caffetteria, incontrando il favore della nostra clientela con la nostra produzione esclusivamente artigianale e che si ispira alle antiche ricette della nonna. Il primo anno abbiamo aperto a luglio ed il successo è stato immediato e il nostro esercizio da allora è diventato meta fissa nella passeggiata serale di molte famiglie in fila per degustare i nostri prodotti.


Prima abbiamo puntato sulla clientela solo del quartiere e successivamente abbiamo ampliato il nostro raggio di azione su una clientela anche esterna. Abbiamo lavorato moltissimo registrando una forte crescita fino al 2016. Poi dal 2018 il nostro lavoro si è stabilizzato.


Naturalmente: gelato, torte, prodotti di pasticceria, di caffetteria, di semifreddi, di yogurteria e gelati da asporto. Un'attenzione particolare allo yogurt di nostra produzione, fatto con la pastorizzazione del latte intero fresco e con la fermentazione di fermenti vivi dentro macchinari automatici asettici. Abbiamo intrapreso anche la campagna: "Da Adrian's a Ferragosto con il gelato". Ovunque tu vai, confezioni asporto con ghiaccio secco per diverse ore di mantenimento.


La conservazione della tradizione artigiana della nostra famiglia e poi la continua innovazione con prodotti nuovi e con un assortimento nei gelati dai mille gusti, da quelli tradizionali (limone, fragola, ananas, albicocca, banana, lampone, mora, mirtillo, pesca, cocco, ecc.) allo zenzero lime, al cioccolato-arancio, al mon-cherì (gelato alcolico), al cioccolatino-peperoncino ,a quello fondente extra Bitter al pistacchio iraniano, a quello mandorlato, cassata siciliana, crema Adrian's, zabaione marsalato, ai variegati frutti bosco, amarena, fragola ecc...


Per quanto riguarda le torte si va dalla Mimosa, alla cioccolosa, frutti bosco, limone, pistacchio, gianduia, tiramisù, fragolosa a quelle su ordinazione (2 giorni prima): millefoglie, sbriciolata, saint-honorè, zuppa inglese, profiterol. Infine, novità molto apprezzata dalla clientela: Torte con disegni personalizzate, di cui sono l'inventore con brevetto esclusivo depositato.


Foto
Food & Wine IL PINGUINO MARKET - PANTELLERIA

CHI SIAMO

COME NACQUE UN PINGUINO A PANTELLERIA

Tutto iniziò nel 2005 per opera di Fortunato Pavia, rappresentante di prodotti alimentari all’ingrosso, che decise di offrire agli isolani la possibilità di acquistare prodotti alimentare di alta qualità a prezzi accessibili. Per fare questo, decide di fondare Il Pinguino Market.


All’inizio, Fortunato si limitò ad una piccola selezione di prodotti: latte, biscotti, bibite, pasta… Insomma, i beni di prima necessità. In seguito però Il Pinguino si è “rimpinguato”, mettendo a disposizione una vasta e diversificata gamma di articoli, incluse alcune specialità ittiche surgelate. Quella che era nata come una tipica putìa si è trasformata così negli anni in un vero e proprio supermercato, in grado di rispondere alle esigenze di tutti gli abitanti e i turisti di Pantelleria.


Venuto a mancare precocemente il fondatore, il negozio è passato a suo figlio Giuseppe, che lo dirige con passione, competenza e attenzione verso i clienti di ogni provenienza. Grazie alla sua gestione, l’offerta è stata ulteriormente ampliata e si è attuata una politica più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Infatti nel supermercato è impossibile trovare sacchetti, contenitori, posate o piatti di plastica, che sono stati tutti sostituiti con prodotti biodegradabili e compostabili.


Affidabilità, convenienza, qualità e simpatia: questi sono i principi fondamentali grazie ai quali Il Pinguino Market riesce a rendere la vita degli abitanti dell’Isola e il soggiorno dei suoi ospiti ancora più piacevole.

Foto
cafés Battaleni Dolci Caffè Enoteca

Attività storica dal 1893. Tradizione, passione, sapori genuini che scaldano il cuore e stuzzicano il palato. La nostra specialità è la Torta di Rose!


Premiata come Attività storica dalla Regione Lombardia.


La forneria Battaleni viene fondata nel 1893 da Annibale Battaleni, in via Vantini 12 a Rezzato, e portata avanti nei decenni successivi con l’aiuto dei figli Clelio, Silvio e Augusto, oltre a diversi dipendenti, all’insegna della tradizione italiana, dell’artigianalità dei prodotti e della qualità delle materie prime. Nel corso degli anni l’attività resta in famiglia con l’introduzione, negli anni Venti, della lavorazione della pasta fresca mentre, negli anni Sessanta, vengono rinnovati i locali e si iniziano a produrre dolci da forno con l’inserimento al lavoro dei figli di Augusto, Annibale e Rodolfo. Ininterrottamente al timone dell’attività fino al 1999, sono questi ultimi ad aprire il negozio attuale in via IV novembre, sempre a Rezzato.


Dopo una pausa di circa due anni, nel 2001 il forno della famiglia Battaleni riapre completamente rinnovato, con l’insegna “Battaleni Dolci e Caffè”.


Questa volta il titolare è Gianpietro Battaleni che abbandona la panificazione per dare spazio alla sola produzione di dolci scegliendo con cura gli ingredienti e mettendo a punto le ricette di tradizione che ancora oggi fanno apprezzare questo antico locale.


Dal 2007, dopo un’attenta ristrutturazione, la pasticceria diventa anche bar, con specialità sfiziose come il “Cappuccio della Casa” – caffè, uovo montato e latte – o la “Rosolada” – uovo montato a neve con cacao e caffè – o la “Torta di Rose” prodotta da più di cento anni. Infine, ultimamente, si è aggiunto un angolo Enoteca, con l’offerta di etichette locali, nazionali e francesi, dove è possibile degustare il vino accompagnato da una stuzzicante pasticceria salata, anch’essa prodotta artigianalmente in loco.


ASPORTO & DELIVERY.


Asporto:

il negozio effettua il seguente orario:

Martedì - Sabato 07.00-12.30 15.00-19.00

Domenica 07.00-12.30

Lunedì 07.00-12.00


Delivery:

Ordine minimo 15 euro da effettuare il giorno prima.

Consegna negli orari di negozio


Foto
bakeries PANIFICO BUTTITTA dal 1949

Panificio Pasticceria Pizzeria Gastronomia Caffetteria

Foto
Food & Wine BELLE EPOQUE - MINISTRY OF QUALITY

Belle Epoque Café è un American Lounge Bar che si ispira appunto al periodo storico della Belle Epoque (1870-1914).


Questo mezzo secolo segno un modello di vita europeo, “ l’ età gaudente ”, durante il quale si conobbero i frutti di un grande benessere con la conseguente nascita della moderna società dei consumi, del progresso, della prosperità e delle felicità materiali. La seduzione del comfort accessibile a tutti dispiegava i suoi benefici dinanzi agli occhi di milioni di consumatori. Di quest’ epoca Parigi ne fu la capitale, città-vetrina.


Testimoni di tutta la Belle Epoque furono proprio i café, i quali non erano “i frettolosi bar dei nostri giorni”. Belle Epoque Café si rifà proprio a quei café parigini, unici e audaci luoghi d’ incontro mondani, dove lasciandosi disinibire dalla “nounce” dell’ ambiente circostante, ci si perde momentaneamente in un’ isola lontana dalla quotidianità.

Foto
cafés ALP INN - BAR VINERIA
Alpinn bar vineria piancavallo.

Siamo aperti 7 giorni su 7 (7:30 - 22:00)

Foto
Food & Wine Zakia Doner Kebab
Done kebab e Pita Greca
Foto
butchers Polleria Rosticceria E Macelleria Avicola Brianzola

Ci troviamo nei mercati

Lunedì

desio sud
Martedì

Albavilla
Alzate B.
Mercoledì 

Rovellasca
Gravedona
S.Fedele Intelvi
Giovedì      

Cesate
Meda Nord
Venerdì

Albese con Cassano
Sabato 

Novate milanese
Ospitaletto di Cormano

Foto
cafés IL DOLCETTO PASTICCERIA CAFFETTERIA

Dolci artigianali realizzati solo con prodotti alimentari di alta qualità.


Siamo in grado di soddisfare ogni palato!

Foto
ice-cream shop Antica Gelateria Crispino Dal 1936

Antica gelateria crispino. ...dal 1936 ....di luigi crispino

Foto
bakeries Forno Amadori Rina

Un sapore nel tempo
La nostra storia

Il forno Amadori è il risultato di una lunga tradizione artigiana che sa coniugare la sapienza dei mestieri ai profumi dell’Appennino. Collocato ai confini della Romagna toscana, lungo il crinale in cui si mescolano tradizioni e sapori diversi, il panificio Amadori mantiene nel tempo le caratteristiche della produzione artigianale e offre ai clienti la possibilità di un’esperienza sensoriale unica.


Giovanni, il fondatore, apprese il mestiere a Rodi e poi, una volta tornato in patria negli anni Cinquanta, iniziò a commercializzare il pane che, nell’alta valle del Bidente, era esclusivo appannaggio della produzione familiare. Nel periodo post-bellico, soprattutto in quelle zone impervie di montagna, esisteva un forno collettivo di paese dove le famiglie si recavano periodicamente a cuocere i loro impasti. Per questo Giovanni, pur attingendo dalle ricette e dalle modalità della tradizione contadina, si affacciava ai mercati dei paesi limitrofi in cui la borghesia emergente chiedeva prodotti freschi disponibili quotidianamente. Da allora, nel susseguirsi generazionale di un mestiere ereditato di padre in figlio, fino alla gestione attuale del nipote, il sapore del pane e dei dolci della tradizione locale non hanno modificato la loro natura di prodotti artigianali


Il nostro pane montanaro possiede ancora la consistenza tenace e il sapore deciso della terra, senza l’aggiunta di sale, per accompagnare i cibi vigorosi di quel territorio di confine. Un pane impreziosito da sapori più intensi nelle fasi della liturgia cattolica e che quindi diventa pane con il lardo nel periodo pasquale, pane di sant’Antonio per la celebrazione del protettore degli animali, e pane dolce con l’uvetta per la festa di S. Giuseppe. Stesse cadenze, e sapori di una ritualità che oggi ci riporta alle espressioni di un legame più solidale con la terra, si possono scoprire nella tipicità dei dolci Amadori: la ciambella della tradizione contadina, le crostate di marmellata locale, la brioche di pasta soffice con lo zucchero in superficie, il bracciatello pasquale fatto di uova e burro, la panina con uvetta e canditi per la Resurrezione.


A rendere inconfondibile il forno Amadori c’è la commistione di una sapienza robusta dove gli aromi ed i profumi restituiscono intatti i segni del passato. Oggi con il rigore della tecnologia e con la stessa meditata selezione degli ingredienti, il forno Amadori si è affermato nei mercati della piccola e della grande distribuzione per restituire quell’armonia tra l’uomo e la terra che nel pane e nei dolci trova la sua espressione più felice.

Foto
Food & Wine MATTEOTTI CAFÉ DI BILLITTERI GAETANO

Matteotti Cafè è un bar giovane e accogliente con personale qualificato pronto a soddisfare le vostre esigenze garantendo qualità dei prodotti

Foto
prodotti tipici La Bottega Vernazza
Negozio di prodotti tipici, prodotti freschi e a Km zero, Vini Cinque Terre D.O.C. e nazionali, souvenir delle Cinque Terre.