RISTORANTE A SIGOGNA
CATEGORY: RISTORANTISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl Ristorante Centrale nasce il 31 Dicembre 1892, nel cuore di Cremona, ai piedi del Torrazzo, in uno dei vicoli più caratteristici della città del violino. La nostra conduzione di tipo famigliare, iniziata il 2 maggio 1962, offre un'ambiente adatto a famiglie e compagnie, per spensierati momenti gustosi arricchiti dai sapori di una volta.
Proponiamo, ai cremonesi DOC ed ai turisti, un ristorante che, pur seguendo la necessaria modernità, mantiene intatta la tradizione gastronomica cremonese, secondo i gusti della fondatrice Flora Norma Ruggeri, affiancata successivamente dal marito Sergio Marelli e dal fratello Fermo.
Oggi, FRANCA, la figlia di Flora e Sergio, insieme a VINCENZO, lo gestisce con passione e dedizione ed è lieta di avervi come suoi graditi ospiti.
Ad accogliervi lo staff:
MARIA, da vent'anni in CUCINA. MARA, già 9 anni fa con noi, che gestisce la SALA, coadiuvata da GLORIA e da MARCO, anche loro con noi da diversi anni.
IL RISTORANTE
Il Ristorante Antica Osteria Croce, situato a due passi dalla famosissima Piazza di Spagna, offre tutti i giorni un vasto assortimento di piatti del giorno e dolci al cucchiaio da deliziare ogni palato.
Per l’aperitivo il buffet cambia ogni giorno con proposte sempre più stuzzicanti per soddisfare anche i palati più esigenti. Il tutto accompagnato da una cantina di primo livello con vini nobili e una vasta scelta di cocktail preparati a regola d’arte dai nostri bartenders. L’Happy Hour reinterpretato con gusto unico e stile elegante, che faranno del Difronte a un impareggiabile punto fermo nel panorama capitolino.
Il pomeriggio, come vuole la migliore tradizione inglese, è il tempo per gustare dell’ottimo tè, benefiche tisane o infusi energizzanti. E, perché no, lasciarsi tentare dai nostri deliziosi dolci. La giusta occasione per staccare la spina da tutto e immergersi nell’atmosfera unica dell’Antica Osteria Croce.
NEL CENTRO DI ROMA
Il Ristorante Antica Osteria Croce, situato a due passi dalla famosissima Piazza di Spagna, è disposto su due piani ed ha una capienza di 200 posti. Il locale offre tutti i giorni un vasto assortimento di piatti del giorno e dolci al cucchiaio da deliziare ogni palato. Per l’aperitivo, il buffet cambia ogni giorno con proposte sempre più stuzzicanti per soddisfare anche i palati più esigenti. Il tutto accompagnato da una cantina di primo livello con vini nobili e una vasta scelta di cocktail preparati a regola d’arte dai nostri bartenders. . Il pomeriggio, come vuole la migliore tradizione inglese, è il tempo per gustare dell’ottimo tè, benefiche tisane o infusi energizzanti. E, perché no, lasciarsi tentare dai nostri deliziosi dolci. La giusta occasione per staccare la spina da tutto e immergersi nell’atmosfera unica dell’Antica Osteria Croce.
LA CUCINA
I nostri ristoranti sono vere e proprie oasi di gusto, dove la cucina mediterranea regna sovrana. Chef di fama internazionale propongono menu dalla tradizione italiana, “pescando” nei migliori prodotti di stagione e nelle offerte agro-alimentari del territorio.
Alessandro e Francesca insieme al loro giovane staff, portano avanti un progetto familiare nato più di 25 anni fà. Competenza, passione, qualità, innovazione sono il frutto dell’esperienza maturata negli anni. Un’accurata selezione delle materie prime, il controllo costante della preparazione dei piatti e la continua attenzione fornita ai clienti sono i punti cardine su cui fonda il loro progetto.
Dal 1994 abbiamo una storia d’amore con la pizza e non solo…
È questo il nostro motto, la frase che racchiude l’essenza della Pizzeria I’ Regolo di Scarperia e San Piero in Mugello. La pizza lievitata lentamente e cotta nel forno a legna è il nostro fiore all’occhiello ed anche il nostro piatto più apprezzato e più richiesto.
Il locale è attrezzato con una grande veranda, che in estate permette di cenare all’aperto. Le sale interne, in stile rustico e ricche di tradizione, sono adatte per ospitare piccoli e grandi gruppi. Essendo una pizzeria family-friendly siamo lieti di ospitare famiglie con bambini, alle quali forniamo qualsiasi tipo di confort ed attenzione
Noatri è un Bistrot su quattro ruote che porta Le Marche nel mondo dello street food.
Panini gourmet con il nostro salume più tipico, il ciauscolo, accompagnano i cartocci dei fritti.
Ma ci troverete anche prodotti di eccellenza utilizzati per ricreare le ricette della tradizione.
Pizzeria da Rosario seit 1970 Ristorante pizzeria al vigneto d'oro saltinbocca 50special By Rosario Aprea Ristoranapoli
Chi sono ? Sono Claudio Inguaggiato classe 1981, Siciliano. Mi occupo di eventi a 360° dove il food è protagonista. Porto la ristorazione di qualità sia a domicilio che in villa per assicurare al cliente il suo completo relax durante i propri festeggiamenti. Sono esperto in Buffet e porto a tavola cibo buono, pulito e ben presentato.
I miei Piatti
I miei piatti nascono dalla voglia di poter mettere a tavola cibo di qualità con materie prime semplici, di stagione e possibilmente a km zero. Un pomodoro ben maturo e del basilico al sole di Sicilia già basterebbe per un piatto super umami come si direbbe tra le file delle cucine più rinomate. In questa terra non è mai mancata la materia prima di qualità, e quando ce l’hai tra le mani non è difficile realizzare dei piatti super interessanti. Chi sono oggi lo devo anche ad un problema di salute
Scopri meglio chi sono
Guardavo le massaie durante le festività principali che stendevano la pasta con un mattarello che allora mi sembrava un ramo. Aggiungevano decine e decine di uova e cantavano. Ricordo bene quei canti, erano come litanie di ringraziamento alla terra per i prodotti ricevuti. Tutto era rigorosamente biologico nella campagna siciliana. La semola di grano duro ricavata della raccolta estiva, nei mesi invernali diventava pasta, biscotti, focaccia. Fui stregato dalla cucina tradizionale, fatta di poche cose ma buone, di tempi lunghi e di continue mescolate. Alla mia giovanissima età di 14 anni cominciai a lavorare stagionalmente presso le pizzerie della zona. A quel tempo facevo il cameriere e ricordo benissimo quanti chilometri a piedi bruciai in un’intera estate.
Affascinato di questo mondo cominciai a servire nei primi banchetti nuziali, con una paga davvero simbolica per il lavoro svolto, ma con l’entusiasmo di un ragazzo che ancora non ha capito bene cosa vuole dal mondo del food ma sa benissimo che vuole starci dentro. La sera facevo il cameriere nei locali e a pranzo cucinavo a casa per i miei cari; le ricette prese da internet, qualche variazione delle classiche preparazioni ma niente di più. Un bel giorno un mostro cattivo bussò alla mia porta e mi portò dritto in ospedale con una diagnosi di Pancreatite acuta. Dopo aver provato il digiuno per 15 giorni, sono uscito da nosocomio con una dieta ferrea in mano e con delle raccomandazioni mediche che indicavano di mangiare sano. La parola mangiare sano non fu subito di facile interpretazione. ” Forse non devo più mangiare la carne di cinghiale al sugo? Non devo più preparare la frittura di baccalà? ” Scherziamo????? Per un lungo periodo spostai la mia attenzione su preparazioni light, qualche insalata particolare e molti cibi privi di grassi.
Però la mia strada non era quella e fu cosi che cominciai a pensare di approcciare la mia vita ad un tipo di cucina diversa, dalle giuste proporzioni, con preparazioni di alta qualità e materie prime strabilianti. Di fatto si trattava di mangiare meglio che è diverso di non mangiare affatto. Era la cucina Gourmet . . . così affascinante e difficile solamente da pensare, figuriamoci da riproporre. Ma io sono un tipo cocciuto e allora frequentai dei corsi on line, le prime esperienze di presenza nei laboratori del Gambero Rosso e una continua e affinata ricerca in ogni sito internet che trattasse l’argomento.
Fu così che cominciai ad impiattare le mie primissime portate gourmet e a pubblicare sui miei social network. I primi a notare che c’era del talento in quel che facevo furono due grandi amici. Sandro e Adriana mi contattarono chiedendomi di essere il cuoco a domicilio per una loro cena privata tra amici. Lusingato e spaventato allo stesso tempo presi questa opportunità come una sfida personale. La serata fu una grande festa e tutto si è svolto in tranquillità e con l’approvazione degli invitati. Da allora ci fu un passa parola generale nei paesi limitrofi. Arrivarono parecchie telefonate per richieste di cene e banchetti a domicilio. Cominciarono collaborazioni con ristoranti, ville private e agenzie di turismo. Da quel battesimo in Polizzi Generosa fu un crescendo di lavoro e collaborazioni. Se oggi sono chi sono lo devo molto anche agli amici!
Continuo a studiare tutti i giorni, frequento corsi e masterclass di cucina per affinare la tecnica ed arricchire il mio sapere tenendo vivo il mio desiderio di sapere. Un ringraziamento va a chi ha sempre creduto in me e alle mie capacità, e a tutti voi che seguite costantemente la mia crescita professionale.
Ristorante - Pizzeria
Ristorante specializzato nei piatti a base di pesce e pizza nel forno a legna
Cultura italiana en el ❤️ de MXLI, tutto é fatto in casa
•Certificados por Associazione Verace Pizza Napoletana•
686-5910-877
CONOCENOS
Dalla colazione al pranzo, dall'aperitivo alla cena, vi offriamo piatti semplici, sani e genuini della tradizione ligure.
Ho respirato l’Irpinia nei piatti delle mie nonne; ho seguito la mia voglia di evolvere e oggi innovare la tradizione è l’essenza della mia cucina.
Il gustoso sapore della tradizione!
L'agriturismo Piccolo Ranch si trova a San Pietro in Musio, piccola frazione del comune di Arcevia, in prossimità della strada che sovrasta le valli del Misa e Cesano. Dall'agriturist è possibile raggiungere punti di interesse culturale e turistica.
I proprietari e lo staff del ristorante agriturist Piccolo Ranch vi accoglierà in un oasi di pace e tranquillità tra' le verdi colline Arceviesi, nel cuore delle Marche.
I nostri ospiti potranno degustare la cucina tipica marchigiana. Il riposo è garantito delle camere climatizzate e il relax da una piscina con idromassaggio.
Cucina tipica casalinga. Pasta fresca, sughi e pietanze rigorosamente fatti come una volta., come vuole la tradizione contadina, sul fuoco a legna .
Qua potrete riscoprire gli antichi sapori in un ambiente intimo e famigliare
Pizza al taglio e rotonda di alta qualità
Orari di apertura:
Lunedì:
17:30 - 21:30
Martedì:
Chiuso
Mercoledì:
17:30 - 21:30
Giovedì:
17:30 - 21:30
Venerdì:
17:30 - 21:30
Sabato:
17:30 - 21:30
Domenica:
17:30 - 21:3