Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  RAGNI VIA GABOARDI 5
61023 MACERATA FELTRIA (PU)

072273223
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
dairies BOCA - LATTE+

L’ esperienza e l’impegno che legano la BOCA Srls all’arte casearia è frutto di una prolungata esperienza nel settore da parte del socio fondatore.


La struttura della BOCA Srls capace e snella è in grado di soddisfare ogni richiesta del mercato. Un efficiente laboratorio interno, dotato delle apparecchiature più moderne e tecnologicamente avanzate, effettua controlli scrupolosi su tutta la produzione ed è inoltre a disposizione per ogni esigenza sia per il mercato italiano che estero.
La propria rete commerciale formata da veri professionisti della vendita è un valido supporto per la clientela ed è in grado di trasmettere correttamente le esigenze del mercato alle varie funzioni aziendali.
La mission della BOCA Srls è quella di garantire ai propri clienti:


- qualità ed identificazione delle materie prime utilizzate;
- la costante qualità del prodotto;
 la certezza nella esecuzione dei controlli in ogni fase produttiva;
-la controllata esecuzione delle fasi di distribuzione;
- il totale rispetto degli impegni contrattuali attraverso le fasi sopra citate.


La nostra azienda seppur fortemente vocata e specializzata nella produzione di mozzarella per pizza nei diversi formati (mozzarella cubettata, mozzarella julienne e mozzarella in filoni di varie pezzature); nel corso degli anni ha implementato la propria gamma di prodotti costituita da mozzarelle di varia pezzatura: ciliegine, bocconcini, scamorze appassite e provole.
Per i trasformatori industriali l’azienda ha una linea dedicata producendo mozzarelle in formati da 2kg oppure multipack da 5kg e 10kg e preparati alimentari anche Palm Oil Free.

Foto
farms Le Nocciole Di Cascina Palazzo

Cascina Palazzo: due parole quasi in contrasto.
Sembra un gioco di uno scenografo teatrale: un palazzo signorile del ‘600 che spunta fra le colline dell’Alta Langa.

È un edificio completamente diverso dall’architettura tipica delle tradizionali cascine di Langa, perché fu costruito come residenza di campagna per una famiglia della nobiltà torinese.
Immaginiamoli, gli aristocratici torinesi barocchi, incipriati e imparruccati, salire sulla carrozza nel cortile del loro palazzo di città, dopo che i domestici avevano caricato i bauli, e partire verso le terre allora selvagge dell’Alta Langa.

È tempo di feste, di balli, di caccia, di quel breve periodo di villeggiatura spensierata che l’aristocrazia sabauda si concedeva fra gli affari e le guerre.


Nel 1915 il mio bisnonno Luigi acquista il palazzo da un discendente della nobile famiglia torinese e lo trasforma in cascina.
Immediatamente cambia lo spirito del luogo: non più feste e villeggiatura, ma il lavoro duro della campagna.
Pianta subito degli alberi di nocciole, ben 300, che colloca nei versanti di terreno più soleggiati.
All’inizio l’attività della cascina comprende anche l’allevamento di buoi da lavoro, l’animale più usato nella vita agricola del tempo. Mano a mano, con il progredire delle macchine e dei trattori, l’allevamento dei buoi si è ridotto, lasciando sempre più spazio alle nocciole.
Così mio nonno Alberto, poi mio papà Angelo hanno costantemente ampliato la superficie destinata alle nocciole.


Per chi nasce in una cascina dell’Alta Langa, le nocciole sono compagne di vita fin da bambino, prima per giocare ad arrampicarsi sugli alberi, poi per fare merenda con la torta di nocciole preparata dalla nonna.


Questa è stata la mia infanzia: andavo nel noccioleto con mio papà, che mi raccontava e mi trasmetteva le sue conoscenze su come lavorare e preparare il terreno, come potare i rami, come controllare gli insetti.
Adesso tocca a me. Insieme a mio papà Angelo, mia mamma Rosalia, mia moglie Elisa, e i miei figli Mattia e Andrea a cui sto insegnando come amare e prendersi cura delle nocciole.
Come ogni persona che mi ha preceduto, ho voluto dare il mio tocco personale a Cascina Palazzo: così ho deciso di aggiungere alla coltivazione e alla raccolta delle nocciole anche la tostatura e la lavorazione. Per ottenere la crema, la pasta, la granella, la farina di nocciole. Tutto fatto in casa. Da noi. Con le nostre nocciole.


Manuel Quazzo

Foto
wines TIBERINI

LA FAMIGLIA
La nostra famiglia vive da sempre a Montepulciano e ormai da 7 generazioni risiede e lavora al Podere le Caggiole. Ad ogni generazione è stato insegnato il mestiere di vignaiolo e ad ognuno di noi, fin da piccoli, sono stati tramandati l’amore e la passione per la nostra terra e le nostre vigne, che grazie ad una cura continua e puntigliosa ci offrono uve per produrre vini autentici e di carattere.


AZIENDA

L'Azienda Agricola Tiberini ha un'estensione di circa 22 ettari, di cui 16,5 a vigneto e 2 a oliveto ad un'altitudine media di 310 m s.l.m. sulle morbide colline che da Montepulciano si estendono verso la Valdichiana. Su tutta la nostra proprietà, composta da vigneti, oliveti e cantina, da ormai moltissimi anni non viene utilizzato alcun prodotto di origine o di derivazione chimica, per garantire una produzione sana e pulita.
Nei vigneti e negli oliveti ci concentriamo in particolare sull’utilizzo di concimazioni e ammendanti naturali e di prodotti di copertura tradizionali, quali il rame e lo zolfo. L’obiettivo è di arrivare nel tempo ad una loro progressiva riduzione, allo scopo di salvaguardare sempre di più gli equilibri del terreno, la biodiversità e la naturale resistenza delle piante.


CANTINA

Tradizione e tecnologia si fondono nella nostra cantina, dove le uve vengono coccolate in tini termocondizionati di acciaio e cemento. La bottaia attualmente esistente nasce per una parte nella vecchia cantina di famiglia e l’altra è ricavata in una vecchia stalla adiacente, nella quale si hanno le condizioni ideali per la maturazione dei nostri vini in botti e tonneaux di rovere francese di varie provenienze.
La vinsantaia è il luogo magico dell'azienda, dove sono collocati i caratelli, i piccoli barilotti da 75 litri, al cui interno le Madri Storiche ultracentenarie plasmano il ricco mosto delle nostre uve, facendoci ottenere Vin Santi ed Occhio di Pernice di grande eleganza ed assoluta finezza.


VIGNETI

L'Azienda si estende su una grande varietà di terreni di medio impasto tufaceo, che spazia dalle sabbie plioceniche all'argilla chiusa, con presenze di sasso e di marne. Qui sorgono i nostri vigneti, alcuni dei quali raggiungono un’età di 80 anni, grazie anche al metodo di allevamento che utilizziamo: una derivazione del metodo a guyot che non permette alla pianta di invecchiare velocemente. La conduzione biologica, il rispetto della biodiversità e l'attenzione meticolosa che mettiamo nella cura dei nostri vigneti, ci permettono di ottenere uve di grandissima qualità, vendemmiate rigorosamente a mano, per effettuare la migliore cernita qualitativa possibile dei nostri vitigni autoctoni.


Foto
wines Enoteca DG Wine
Vendita vino sfuso e in bottiglia,liquori e grappe
Foto
agribusiness LA FRUTTERIA MOTTA DI LIVENZA (TV)
Frutta e verdura fresche tutti i giorni!!
Foto
salami SALUMIFICIO MIGLIETTA

SALUMIFICIO MIGLIETTA

Pieralberto Miglietta, a Madonnina di Serralunga di Crea, continuando una tradizione che dura da 5 generazioni, produce nel suo laboratorio salumi tipici del Monferrato e del Piemonte. Siamo sicuramente di fronte ad un’azienda, che in termini di qualità ed eccellenza, ha raggiunto i massimi livelli.


Nel corso degli anni, pur rimanendo legato ad una lavorazione prettamente artigianale, il salumificio si è innovato sviluppando le più moderne tecnologie. Il risultato finale è una gamma di prodotti tipici della massima affidabilità, con alle spalle di tutto una non comune bravura delle maestranze (i salumi sono legati esclusivamente a mano, le celle di stagionature sono rivestite di mattone vivo cosi da trattenere le muffe “nobili”, ecc.).


La grande esperienza e professionalità, congiunta alle particolari caratteristiche del microclima (l salumificio è situato alle pendici del Sacro Monte di Crea, patrimonio dell’Unesco e collina più alta del Monferrato) hanno fatto il resto permettendo al prodotto di ottenere gli antichi sapori di un tempo che fu!


Foto
agribusiness ITALYBYSKILL Srl

Italybyskill- Genuine Italian Tradition
Esperti in tradizione!

Produciamo e Selezioniamo vini che rispecchiano le caratteristiche del proprio territorio prodotti da Noi e/o da cantine che, come noi, lavorano con nel rispetto della tradizione.

IL GUSTO DELLA TRADIZIONE ITALIANA

Italybyskill è sinonimo di qualità e genuinità.  Vini , Pomodori San Marzano e Liquori Tradizionali sono prodotti nel rispetto delle tradizioni secolari dell'area Vesuviana tramandate di Padre in Figlio.

Foto
butchers ARROSTICINI GOLOSI

E una macelleria basata su prodotti di alta qualità,  tutto fatto da noi e specializzata in arrosticini di tutti tipi fatti a mano, classico, fegato e pollo. Forniamo ristoranti e facciamo vendita a dettaglio.

Foto
agribusiness EmmeFOOD
EmmeFOOD è una piattaforma di servizi alimentari innovativi che offre una vasta gamma di prodotti e servizi di qualità.

Offre un servizio di consegna a domicilio di prodotti freschi e di alta qualità, come frutta, verdura, carne, prodotti da forno, prodotti ittici e prodotti alimentari biologici. Inoltre, offre anche un servizio di catering per eventi, matrimoni e grandi occasioni.

La piattaforma di servizi alimentari EmmeFOOD offre anche un servizio di consulenza sulla salute alimentare e sull'alimentazione sana, offrendo consigli per una dieta equilibrata e sana.
Foto
agribusiness CENTRO FRUTTA MILANO

Storia

Le nostre origini nel campo del commercio ortofrutticolo risalgono al lontano 1950 quando mio nonno Mauro, con un carretto di legno spinto a mano, provò a comprare delle banane e dei limoni all’ingrosso per poi rivenderli in strada. Erano tempi duri e il lavoro di fabbrica non bastava a mantenere la famiglia, quel primo tentativo non tardò a far comprendere al nonno, infaticabile e determinato, che quella sarebbe stata la giusta strada da intraprendere. Da lì a qualche anno aprì un primo negozio e poi iniziò a fare l’ambulante nei mercati rionali fino al 1985.


Abbiamo voluto creare appositamente la nostra sede all’interno del mercato Generale Ortofrutticolo di Milano perché solo così potevamo soddisfare al meglio queste esigenze.


Trattiamo solo prodotti freschissimi, reperiti sin dalle prime ore del giorno all’interno dell’ortomercato. L’esperienza decennale nel campo ci permette di trattare merce solo di elevata qualità, scelta con meticolosa attenzione da me e mio padre. Massima flessibilità nella scelta dei prodotti; la nostra ubicazione ci permette infatti di soddisfare le richieste degli Chef e delle famiglie più esigenti. Infine, ma non per importanza, il servizio. Il nostro team prepara gli ordini da affidare ai nostri trasportatori. Le consegne sono gestite direttamente dal nostro personale per garantire servizi celeri, professionali e puntuali.


Da tre generazioni portiamo nelle vostre case solo prodotti freschi attentamente selezionati, dando priorità sempre a prodotti di filiera italiana.
Centrofrutta Milano si adopera anche per lavorare con il minor impatto ambientale possibile, scegliendo di lavorare esclusivamente con prodotti sostenibili e con packaging riciclabili.
Perché la frutta non deve far bene solo a voi, ma anche al nostro pianeta.


Foto
butchers MACELLERIA F.LLI BERNARDI
La macelleria nasce dalla passione già decennale del fondatore Enrico Bernardi.
Foto
farms LA BAITA DI NONNA MATILDE - FATTORIA E KUCINA

La Baita di nonna Matilde, offre prodotti tipici della nostra terra: salse, passate, giardiniere tutte naturali e di stagione.


Prodotti naturalmente, con le materie prime della nostra terra, pasta fresca fatta in casa, dolci e torte.


TUTTO su ordinazione.

Foto
farms Tenuta Santo Spirito

Qualità senza compromessi nel pieno rispetto della tradizione
La campagna Ragusana è prima dolce e poi aspra nel suo insieme, le zone pianeggianti dolcemente degradano verso coste basse ed uniformi, accompagnate da una ragnatela di bianchi muretti a secco che si perdono tra le dune sabbiose e le scogliere del mare cristallino. Qui i terreni sabbiosi favoriscono l’allevamento di uve autoctone, dove il Cerasuolo di Vittoria è il vino territoriale d’eccellenza ed unica D.O.C.G. della Sicilia e che nascono dalla fertilità di queste terre caratterizzate da componenti sabbiose di natura calcarea e silicea. Dal mare alla collina, gli uliveti secolari alternano la loro presenza a quella dei maestosi alberi di carrubi e i filari di uve di Frappato e Nero d’Avola circondano antiche dimore storiche e moderne cantine in un meraviglioso intreccio tra passato, presente e futuro. E proprio da questa ferma volontà di dare continuità alle tradizioni di questo incantevole territorio, oggi, percorrendo la strada che da Roccazzo porta ad Acate, si rivede Tenuta Santo Spirito sulla destra, finalmente nella sua originale bellezza e presentata agli ospiti da un viale di cipressi pronti ad accoglierli. La nostra passione e il profondo rispetto per le tradizioni del luogo sono stati gli abili maestri di questa attenta e rispettosa opera di “ristrutturazione”, come si direbbe adesso, ma che noi preferiamo definire “restituzione” al territorio, alla gente e a chi vorrà vederla e apprezzarla insieme a noi. Da questa terra baciata dal sole e accarezzata dalla brezza marina, i vini di Tenuta Santo Spirito prendono vita e si colorano di “aMarAnto”, “Chiarestelle” e “Le Bacche Nere”.
Tenuta Santo Spirito aderisce al progetto SOStain, il programma di sostenibilità per la vitivinicoltura siciliana, con l’obiettivo di perseguire uno sviluppo rispettoso dell’ambiente, socialmente equo ed economicamente efficace.


Vini
Non ci conformiamo a uno stile prestabilito, ma lasciamo fare alla natura, e a lei, la vite, che sa armonizzare insieme al sole e al terreno l’evolversi della stagione.
Produciamo quindi in tiratura limitata vini autentici e liberi da schemi utilizzando esclusivamente vitigni autoctoni come il Nero d’avola, il Frappato, il Grillo, e l’Insolia per esaltare la tipicità del territorio di origine. Tutti i nostri vini sono frutto di coltivazioni biologiche e a denominazione di origine controllata.
Con grande soddisfazione di tutti noi e dei nostri collaboratori, “aMarAnto 2016”, il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G., il nostro prodotto più rappresentativo e che porta in etichetta la dedica al nome dei nostri figli Mario e Antonio, ha ricevuto il riconoscimento “Best100 Wines 2019” dalla giuria di Golosaria coordinata dai giornalisti enogastronomici Gatti e Massobrio.


Foto
agribusiness SALUMERIA SAN REMIGIO

Qualità e freschezza dei prodotti

Foto
agribusiness CUOR DI NOCE

UN LAVORO, UNA PASSIONE
La miglior noce d'Italia

Cuor di Noce… un figlio da crescere amorevolmente. Questo rappresenta per noi il frutto meraviglioso di cui ci prendiamo cura dal momento in cui si forma, nel mese di maggio ,  fino alla raccolta che avviene  verso fine settembre dopo una lunga e gratificante attesa…


LA NOSTRA PRODUZIONE

Tutti i prodotti firmati “Cuor di noce“

La versatilità della noce e le sue proprietà la rendono estremamente versatile nell’uso in cucina e per questo può esser l’ingrediente vincente dall’antipasto fino al dolce.

Nel punto vendita di Cuor di Noce non  si trovano non solo  noci essiccate, ma anche irresistibili prodotti da forno realizzati artigianalmente.  Croccanti Polentini, sfiziosi Segalini e l’irresistibile crostata con confettura di albicocca e noci…. Se vi piace cucinare c’è anche il preparato per biscotti che include tutti gli ingredienti e la ricetta  per realizzare squisiti biscotti con le noci.

L’uso di pochi ingredienti di eccellente qualità garantisce prodotti buoni e genuini.


Foto
agribusiness CAFFÈ TRINCA

Chi siamo
Caffè Trinca nasce dall’intuito imprenditoriale del suo fondatore, Giuseppe Trinca.

Egli fiuta la possibilità di elevare la comune torrefazione ad una versione 2.0 dedicando i suoi sforzi alla realizzazione di prodotti con elevato standard qualitativo e di sublime impatto estetico.


Tale scelta è frutto di un naturale percorso evolutivo che porta, dopo lunghe ricerche, ad un determinante cambiamento nel segmento caffè fino ad allora poco valorizzato, posizionando la Caffè Trinca nella rosa delle eccellenze.


Fin da subito la scelta di posizionarsi nel comparto dei monoporzionati risulta determinante e vincente.
Caffè Trinca è infatti specializzata, oltre al caffè in grani e macinato, nella produzione di cialde e capsule compatibili con tutti i sistemi esistenti in commercio.


La distribuzione dei prodotti è ben radicata su tutto il territorio siciliano sui canali di riferimento. Supermercati, grande distribuzione e distribuzione organizzata, sono ormai dei solidi partner aziendali.
I

l rigoroso controllo degli standard qualitativi ha permesso, nel corso degli anni, di acquisire stima e fiducia da parte dei numerosi clienti, tanto da far nascere l'esigenza di aprire un ramo d’azienda che si occupasse esclusivamente di "private label”.


Ad oggi sono tantissimi i marchi, di grande successo e di rilievo nazionale, che vengono prodotti e personalizzati dalla Caffè Trinca ed apprezzati da migliaia di consumatori. Ormai consolidata sul panorama nazionale ed in diversi paesi esteri anche con altri marchi, Caffè Trinca, sempre alla ricerca di nuove sfide, sviluppa strategie aziendali per far vivere al consumatore finale un’esperienza completa portandolo dentro il proprio “mondo esclusivo”.


La continua ed instancabile ricerca ha permesso di fondere insieme la profonda tradizione del caffè, che affonda le sue radici nel lontano passato, con l’innovazione tecnologica e strategica, generando cultura e maggiore attenzione verso un prodotto primario per la vita di ogni individuo.