Pedini SpA
CATEGORY: CUCINE COMPONIBILISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLABORATORIO DI PASTA FRESCA FATTA AL MATTARELLO
Laboratorio di pasta fresca al mattarello con vendita al dettaglio e consumazione di pasti in loco, in un ambiente caldo e familiare..“come a casa della nonna”.
ASPORTO CON RITIRO: telefonando al 331 4367700
GLI IMPASTI
Sono preparati quotidianamente con farina Bio Km 0 – fiducia 100%
CLASSICO – COLORATO – VEGANO
Gli impasti colorati sono preparati utilizzando esclusivamente estratti di verdure e/o erbe naturali selezionate con cura per un risultato dal colore vivo, naturale e profumatissimo.
Frutta e Verdura di Qualità da Barbara e Paolo a Empoli
Il Centro Carni Persicetano è stato fondato nel 1980 da Prandini Romano, macellaio con una lunga esperienza radicata nella tradizione e nella professionalità di questo antico mestiere.
La sua attività comincia, come testimonia l’immagine sotto, negli anni ’60.
Oggi, con lo stesso impegno e la stessa passione, i figli Sergio, Valter e Villiam portano avanti quelle basi di macelleria totalmente a conduzione familiare per venire meglio incontro alle esigenze della clientela.
Il Centro Carni Persicetano può essere considerato una valida risposta alla domanda di freschezza, convenienza e qualità che oggi più che mai sono alla base delle richieste dei consumatori; è un punto vendita conosciuto ed apprezzato in tutto il comprensorio per una garanzia di qualità (tutte le carni in vendita sono di provenienza italiana garantite e certificate), di scelta e per l’esperienza che mette a disposizione un servizio personalizzato ad ogni cliente e da la possibilità di acquistare tagli di carne preparati al momento secondo gli usi, le esigenze e le abitudini della tradizione culinaria del cliente.
Si crea così quel clima di fiducia da “macelleria di una volta”, difficile da istaurare e da trovare oggi.
Venite a trovarci i Fine settimana dalle 15.00 alle 20.00 per scoprire le nostre GUSTOSE INIZIATIVE:
-15 e 16 Ottobre, Degustazione Bruschetta con l'olio nuovo
-23 e 24 Ottobre, Breschetta alle Erbe Campagnole
-29 e 30 Ottobre, Fantasia di Vellutate
-05 e 06 Novembre, Patate sotto la Cenere
-12 e 13 Novembre, Gelato all'olio extravergine di oliva
Vi ricordiamo che il frantoio partecipa alla XIX rassegna di Frantoi Aperti dal 26 Ottobre al 27 Novembre...VENITE NUMEROSI!!!
Gran Caffè ViaTrani73 a Corato, un ambiente cordiale, ideale per iniziare al meglio la giornata con un ottimo caffè, per riunire tutta la famiglia per una dolce colazione, ideale per l'ora dell'aperitivo, per il break pomeridiano e per passare una serata insieme ad amici.
Un atmosfera piacevole e calorosa, di qualità e gentilezza. Un luogo di ritrovo accogliente e raffinato, perfetto per gli incontri e il relax, in un modo curato apposta per conquistarvi.
Questo e molto altro al Gran Caffè ViaTrani73 dove la qualità e la gentilezza sono al vostro servizio.
- torrefazione caffè interna
- pagamenti bollette e ricariche
- tabacchi
- gratta e vinci
- saletta interna ed esterna
Arancia Sicula Local Market
offre ai propri clienti una grande varietà di prodotti tipici siciliani
IL MARRONE, una piccola realtà agricola nata ad arcinazzo romano.Conservazione della qualità locale del Marrone.
Vendita prodotto fresco e derivati.
LE COSE BELLE NASCONO DA UN INCONTRU
VINI DELLA GALLURA
SUMMER TASTE 2024
PRENOTA IL TUO POSTO
INGROSSO FORMAGGI E LATTICINI.
Dal 1977 selezioniamo e distribuiamo le migliori eccellenze casearie italiane.
LA STORIA DELL'OLEIFICIO DI MICELI
L’Oleificio Di Miceli ha sede nell’attuale centro abitato di Marineo, a 30 km dalla frenetica Palermo, ed è situato su una collina ad un’altitudine di 548 mt. s.l.m., sovrastato da una rupe, “La Rocca” (chiamata dai poeti “Dente canino della Sicilia” o “Tomba di Polifemo”).
Nel 1985, a Marineo, comincia la storia dell’azienda olearia che, con due vecchie presse, un piccolo frangitore e una gramolatrice con due grosse ruote in pietra, in un piccolo locale decide di iniziare l’attività di molitura delle olive per conto terzi.
Malgrado i macchinari e le attrezzature non fossero idonei per una grossa produzione, era necessario iniziare nella maniera migliore. Cosi è stato. Le olive appena raccolte, arrivano al piccolo frantoio con ogni mezzo e l’olio che si produce è cosi buono e privo di qualsiasi difetto, che quasi immediatamente la voce si diffonde, tanto che gli agricoltori arrivano anche dai paesi limitrofi.
Dopo qualche anno il piccolo frantoio viene spostato in un locale più grande proprio per dare più spazio a tutti coloro che vi si recavano.
Si cambia locale, ma non modo di lavorare, l’impegno e la coerenza di scegliere e produrre un olio extra vergine d’oliva di eccellente pregio, sono sempre al primo posto.
Nel 1997 dopo l’incitamento di amici e l’incoraggiamento di tanti conoscenti, l’azienda, dal piccolo frantoio della periferia del paese, si trasferisce in un’area appena fuori dal paese (km 1), di circa 2500mq, dove realizza una nuova struttura di circa 250 mq. Con due elevazioni fuori terra.
Al piano terra viene installato un frantoio “PIERALISI” a ciclo continuo a freddo, mentre al primo piano a Settembre 2000 vengono completati lavori per la realizzazione di una linea di imbottigliamento.
OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA "LA ROCCA"
L’olio extra vergine d’oliva “La Rocca” viene prodotto nell’oleificio Di Miceli a Marineo, in provincia di Palermo, secondo delle tecniche di produzione a ciclo continuo a freddo: tale lavorazione delle olive locali dei nostri uliveti riesce a garantire una qualità di olio extra vergine d’oliva eccellente che non va ad intaccare le proprietà organolettiche dell’olio stesso. L’azienda Olearia DI MICELI tratta olio extra vergine d’oliva della cultivar NOCELLARA DEL BELICE e BIANCOLILLA.
I NOSTRI PRODOTTI
I prodotti dell’oleificio Di Miceli offrono un eccellente qualità di olio extra vergine d’oliva e nei diversi formati da 500 ml fino a 5 litri, vengono spediti in modo sicuro e garantito per assicurare la qualità dell’olio anche a lunghe distanze. Disponibili nella varietà Nocellara del Belice e Biancolilla. Acquista subito online.
Chi Siamo
La Macelleria GS Carni ha sede a Caccamo (Pa), uno dei borghi medievali più belli d’Italia, in provincia di Palermo. Dal 1981 selezioniamo i migliori capi provenienti da allevamenti locali per produrre carni e salumi di altissima qualità.
Utilizziamo metodi di lavorazione esclusivamente artigianali per preservare tutto il gusto dei nostri prodotti e farlo arrivare intatto sulle vostre tavole.
Tutti i giorni, la Macelleria GS Carni a Caccamo (Pa), produce i salumi tipici della tradizione locale e siciliana tra i quali è particolarmente rinomata e degna di nota, la Salsiccia Pasqualora di Caccamo, così chiamata perchè in passato vigeva la tradizione tra le famiglie di Caccamo (Pa), di macellare un maiale a Natale e far stagionare la salsiccia fino al periodo Pasquale, durante il quale veniva poi consumata.
Oltre alla salsiccia pasqualora che può essere considerata il nostro cavallo di battaglia, produciamo anche specialità take away per deliziare ogni momento della vostra giornata con i sapori della nostra terra.
Il desiderio di promuovere l’eccellenza dei nostri prodotti, ci ha spinto ad inaugurare il nuovo punto vendita di Campofelice di Roccella (Pa), un grazioso comune a pochi km dalla cittadina turistica di Cefalù (Pa).
La Macelleria GS Carni esporta il gusto e la bontà dei salumi tipici di Sicilia in tutta Italia, grazie alla partecipazione ad eventi e sagre di settore.
Da oggi, grazie al nuovo shop online, degustare i nostri prodotti sarà davvero a portata di click!
Dove le rocce, il sole, il mare e il vento creano un intreccio magico di colori e profumi
MACELLERIA CON CUCINA CARNI DI PREGIO DAL 1990
Ho cominciato nel 1990, al ritorno dal militare ho rilevato la Macelleria del Sig.Cordisco, in Puglia.
Sin da ragazzo ho sempre avuto la passione per quello che era lavorazione della carne; mio nonno Cesare era un commerciante di animali, mio padre allevava e commercializzava carne.
Abbiamo da sempre lavorato in questo settore, la gente che frequentava casa nostra erano macellai. A Milano ho conosciuto il signor Bolzoni…macellaio storico ormai prossimo alla pensione; era l’occasione giusta, non ci ho pensato due volte.
Nel corso di questi anni ho avuto modo di conoscere macellai, fornitori, allevatori, alimentaristi, tutte queste figure che hanno contribuito alla mia formazione. Dopo trent’anni ho ancora voglia imparare, cerco continuamente di perfezionarmi: studiando, testando, sperimentando.
Ho avuto la fortuna di fare il lavoro che mi piace. Un po’ alla volta sono diventato quello che volevo essere, quello che faccio è quello che sono: un buon macellaio, un riferimento per i miei clienti, ai quali suggerisco i tagli migliori per i loro piatti.
La nostra azienda produce olive gastronomiche e olio EVO di varietà Nocellara del Belice, di qualità elevatissima.
Produzione biologica, paté di olive, conserve, pasta artigianale con grani antichi.