PROGETTO MODA S.R.L.
CATEGORY: ABBIGLIAMENTO ALTA MODA E STILISTI BOUTIQUESSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileMASSIMILIANO
Chi sono
Nasce come ballerino nel Pattinaggio Artistico prosegue poi la sua carriera nel mondo della danza e del ballo quando nel 2000 diventa Professionista e Maestro di danze Caraibiche, (A.N.M.B, F.I.P.D, M.I.D.A.S) Coreografo, Competitore, Ospite di programmi televisivi e Congressi Internazionali.
Competitore Federale nella classe professionisti “Master” e vincitore del titolo Italiano nel 2011.
Maestro presso la prestigiosa scuola di Arthur Murray di Firenze, uno delle scuole di ballo in franchising più grandi al mondo (Citata anche da Patrick Swayze nel film Dirty Dancing)
Ballerino del gruppo Salsashock
Ballerino del gruppo Coppie Show del programma Timba Tour
Ballerino insieme al Maestro Roly Maden nel gruppo Revelacion Timbera
Nominato “Bailarino oficial de Mixael Cabrera” famoso Artista Cantante del mondo della Salsa
Soprannominato “Timbero Blanco” , un ragazzo italiano che balla Timba come un Cubano, dal Maestro Roly Maden “El Rey de
la Timba” e “Mas“ come abbreviazione del nome Massimiliano
Salsa Cubana, Timba Cubana, Salsa Portoricana, Salsa L.A Style, Bachata Dominicana, Bachata Fusion, Bachata Sensual, Rueda de Casino, Rumba Cubana, Reggaeton, Merengue queste le discipline portate avanti in anni di carriera.
Vi aspetto per intraprendere insieme una nuova avventura! Dale con to! Agua!!!
Il Centro Veterinario a Cagliari Il Chirone è stato fondato nel 2003 dal dott. Fabio Schirru.
La struttura situata a Flumini di Quartu, nei pressi di Cagliari, è nata con lo scopo di ricreare in Sardegna un referral center simile a quelli funzionanti da oltre un ventennio negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, in Germania ed in altre nazioni che rappresentano l’avanguardia del settore veterinario.
Attrezzatura all’avanguardia, come TAC ultraperformante, Endoscopi per la diagnostica e l’interventistica, Ecografi e radiologici di ultima generazione, nonché possibilità di refertazione quasi immediata rendono il Centro Veterinario IL CHIRONE il più grosso centro sardo di Diagnostica Avanzata Veterinaria.
Unica clinica in Sardegna insignita dalla ISBN della certificazione di clinica “Cat Friendly Gold”, il massimo per la cura dei felini.
La sede coperta ha una superficie di 270 mq, un ampio parcheggio e giardino esterno ed è rapidamente e facilmente raggiungibile.
Le possibilità di contatto e di relazione con altri veterinari hanno ispirato l’attività del Centro Veterinario Il Chirone fin dalla nascita e sono anche alla base di tutto il lavoro di ricerca eseguito allo scopo di dare rilievo scientifico alla varia casistica che viene proposta.
IMPEGNO E PASSIONE: LA VISIONE DIVENTA REALTÀ
Piramis nasce nel 2002 da una visione di un gruppo di amici: un incontro casuale che si è trasformato in un cammino professionale e personale, le idee di questo gruppo, giorno per giorno, hanno contagiato positivamente centinaia di persone diventando una realtà imprenditoriale che oggi accoglie più di Mille famiglie.
Un grande lavoro di squadra che ha permesso a Piramis di diventare una delle più grandi realtà nella vendita, nell’assistenza e nella gestione dei servizi nel mondo delle telecomunicazioni e dell’Hi-tech.
Piramis ha abbracciato quello che sarebbe poi diventato il brand più importante al mondo: Vodafone, di cui oggi è Primo Partner Nazionale ed Excellent Platinum.
Piramis Evolving Business: Cambiamento = Evoluzione.
Per questo negli anni Piramis ha creato una serie di nuovi progetti, imprenditoriali e sociali con una vision: sostenere le aziende nel loro percorso di business e creare nuove opportunità per le persone.
AZIENDA
L’azienda nata nel 2003 come DC Lift, nota azienda operante in tutta Italia nel settore delle ascensori sotto la guida di Renato De Carlo, all’inizio del 2014 si è trasformata nella De Carlo Ascensori s.r.l..
Si occupa di assistenza, installazione, manutenzione, riparazione, ristrutturazione e ammodernamento di impianti elevatori, ascensori, montacarichi, montavivande, montalettighe, montascale, sollevatori per auto e piattaforme elevatrici.
Regolarmente iscritta alla Cameria di Commercio ed al Registro delle Imprese di Napoli, abilitata alla Legge 46/90 e a breve conseguirà la certificazione ISO 9001 e attestati SOA.
De Carlo Ascensori s.r.l. è sinonimo di serietà, professionalità, qualità, affidabilità e sicurezza grazie anche ai materiali utilizzati fornitici da grandi aziende altamente qualificate.
In collaborazione con professionisti e disegnatori l’azienda offre la progettazione completa (analisi di fattibilità progettuale, relazioni tecniche e descrittive, disegni e grafici occorrenti, dimensionamento e calcoli) e la realizzazione di ascensori o di elevatori adatti a qualsiasi edificio o esigenza, o la modifica di impianti preesistenti, sia che si tratti di edifici civili condominiali sia per edifici pubblici.
Per gli impianti la cui installazione lo richieda, grazie alla collaborazione di tecnici qualificati, De Carlo Ascensori s.r.l. esegue lavori di carpenteria metallica (incastellature, passetti di sbarco, etc.) e di opere murarie (creazione dell’extracorsa inferiore, taglio parapetti, taglio scale etc.) in modo da fornire al cliente un servizio a 360°.
LA NOSTRA STORIA
Pizzo Motors srl è la nuova sfida che Ciro Pizzo ha voluto lanciare a se stesso per meglio rispondere alle esigenze dei motociclisti.
Classe ’92 sin da piccolo nel mondo dei motori, all’età di 12 anni si ritrova a bordo di una Honda CBR 600 sui circuiti Nazionali, a 14 anni è campione Italiano GP80, a 16 chiude Terzo nella Mototemporada Romagnola classe 125Sp e vince il trofeo Inverno. A 17 anni, all’esordio vince Il trofeo Honda CBR 600 classifica Under 18, con vari podi nei campionati Nazionali sempre a bordo della SUA 600. Da Piccolo ha le idee chiare, il suo futuro lo vede in veste di Tecnico, anche dopo aver dimostrato di essere un promettente pilota. Le sue giornate non le trascorre allenandosi, ma studiando e lavorando sulle sue moto, per crescere tecnicamente e migliorarsi nelle gare.
Ciro si sviluppava il lato elettronico lavorando sulle mappe motore, e il comparto sospensioni, visto che i motori da regolamento dovevano essere Stock (di serie). Negli anni a seguire, si schiera come Driver/Tecnic, ovvero Pilota e tecnico della sua moto, lavorando sulla moto in pista in base alle sue sensazioni durante la guida in pista. Questo negli anni ha affinato le competenze e la risposta alla risoluzione dei problemi. Dal 2010, all’età si 18 anni decide di mettere tutto questo a disposizione del cliente, rileva l’azienda di famiglia nata negli anni ’90, sviluppa un team di persone e nel 2013 è pronto per accogliere la prima concessione ufficiale, Firma con Kawasaki, in pochi anni insieme al suo team raggiunge traguardi mai visti prima.
Miglior Assistenza Tecnica
Miglior Vendita Kawasaki
Nel 2021, con la nuova esperienza maturata come store manager e le nuove idee d’impresa, decide di trovare una nuova collocazione per dare vita a un progetto più ambizioso, La Pizzo Motors Srl. “Non c’è nulla come una sfida che faccia uscire il meglio di un uomo. In questo caso dopo attente analisi, avevamo bisogno di uno store rinnovato e un service strutturato in maniera diversa per meglio rispondere alle nuove normative ed esigenze di mercato.
In soli 30 giorni Ciro, e tutto il team che ha contribuito ai risultati degli anni scorsi hanno lasciato la vecchia struttura ( a oggi ancora aperta per vendita di usato e riparazioni degli stessi ma non sotto la sua gestione) ed hanno dato vita alla nuova realtà, divisa in due strutture distanti 200mt tra loro (Showroom e assistenza in un nuovo polo industriale di Casoria), aspetto e servizi totalmente rinnovati, ma con la stessa filosofia e marchi; certo è rischioso ma non c’è cosa più bella di dare un servizio eccellente e rendere il cliente felice di guidare la propria moto. Tutto si è svolto nel mese di Marzo che è anche quello del mio compleanno. Proprio il 30 marzo, infatti, ho firmato i contratti che mi legano nella gestione di due sedi. La prima è lo show room di 400 mq su due livelli di Casoria in Via Circumvallazione esterna 42 diventata operativa Il 2 maggio 2021, con il primo piano dedicato alla nuova visual identity Kawasaki e Ohvale, e il piano terra dedicato all’abbigliamento e lo show room Royal Enfield , Kymco, Cf Moto e Tm Racing, marchi dei quali siamo concessionari ufficiali.
La seconda, invece, il capannone industriale di Via Michelangelo 16a (complesso Buonarroti)
L’officina è stata concepita nel pieno rispetto delle nuove normative del settore; è stata progettata con banchi di ultima generazione, in stile reparto corse, pompe per il rifornimento dell’olio ai tagliandi direttamente dai fusti, adottando una politica “Plastic Free” una sala d’attesa al primo piano con un vetro dove il cliente vede in diretta gli interventi alla sua moto, magazzino ricambi, accessori e un banco prova frenato di ultima generazione per lo sviluppo delle mappature e prova potenza moto. L’area esterna all’officina, poi, 600Mt di ovale asfaltato dove è possibile al suo interno provare le moto in assoluta sicurezza”.