Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  PERRONE FRUTTA SECCA E LEGUMI Viale Santa Caterina Novella 30
73013 Galatina (LE)

3498231626
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
agribusiness La Bottega di Cicchitelli
Attività Certificata Eccellenze Italiane umile bottega a gestione familiare... ...il nostro intento è quello di portare qualità e freschezza nei nostri banchi e dunque sopra le vostre tavole.. il nostro obbiettivo è quello di farvi sentire a casa"
Foto
dairies Rovilat

La famiglia Rocca produce latticini dal 1947,
Quando Rocca Vincenzo trasferendosi dal capoluogo calabrese che lo vide nascere, nel piccolo paese di San Vito sullo Ionio, diede inizio alla lavorazione, producendo con latte appena munto dalle stalle locali, dei genuini e freschi latticini, dando vita a quella che poi sarebbe stata un'attività nel tempo.


Oggi infatti il caseificio Ro.Vi.Lat produce latticini rispettando tutte le normative di qualità e igiene, ottenendo negli anni sempre di più il consenso della propria clientela.
I nostri prodotti sono reperibili anche oltre il nostro punto vendita, alimentari, ristoranti,pizzerie e supermercati di Catanzaro e provincia.
La consegna viene effettuata giornalmente con automezzi refrigerati.


Da molti anni, il caseificio Ro.Vi.Lat è sinonimo di qualità nel settore caseario.
In questi lunghi anni di attività abbiamo realizzato un perfetto connubio tra i pregi della lavorazione artigianale e le garanzie offerte dalla moderna tecnologia di produzione.
Nei nostri stabilimenti, situati a San Vito sullo Ionio, trasformiamo ogni giorno latte locale in latticini freschi e delicati per la gioia dei consumatori.


La nostra filosofia è molto semplice: SODDISFARE IL CLIENTE SOTTO TUTTI GLI ASPETTI, GARANTENDO QUALITA', GENUINITA' E NATURALEZZA DEI NOSTRI LATTICINI.

Foto
farms Sapori Eoliani Di Roberto Rossello

Sapori Eoliani

Una passione lunga generazioni


Lavoro, tradizione e amore per la terra: tutto questo è Sapori Eoliani, una storia lunga intere generazioni, che affonda le radici nella splendida Pollara, a Salina.
Tutti i prodotti provengono dall’Isola Verde, dove da tempo la famiglia De Lorenzo coltiva con amore e cura i suoi capperi e i suoi cucunci, fino a farli divenire marchio conosciuto e presidio Slow Food.


È proprio dalla passione e dalla dedizione del fondatore di Sapori Eoliani, Giuseppe De Lorenzo, che i capperi di Salina sono diventati simbolo riconosciuto non solo dell’Isola Verde, ma di tutto l’Arcipelago.


L’Azienda è oggi guidata da Maurizia De Lorenzo dopo la prematura scomparsa del figlio Roberto Rossello, giovane imprenditore di Salina e nipote di Giuseppe De Lorenzo. A fianco ai metodi tradizionali della lavorazione manuale, Maurizia investe costantemente nella ricerca e nell’innovazione, per migliorare e migliorarsi.


I Sapori Eoliani affondano le loro radici nell’isola di Pollara, prospera di piantagioni di capperi di Salina e luogo racchiuso tra la Riserva Naturale Orientata delle Montagne delle Felci e dei Porri, sul mare. I sapori e i profumi della Sicilia antica sono rimasti genuini ed incontaminati, così come lo sono i Sapori Eoliani, autentici prodotti di qualità e dedizione. Ancora oggi la loro lavorazione è manuale, sia in fase di raccolta, sia in quella di lavorazione.


Capperi e Cucunci di Sapori Eoliani vengono riprodotti per talee, un metodo ormai molto raro che fa dei Sapori Eoliani un prodotto di alta qualità, che permette di mantenere intatto il sapore naturale. La varietà nocellaro del cappero di Salina, ad esempio, è ad oggi un prodotto unico, succoso e dalla forma perfetta.


Foto
rosticceria e gastronomia FRUTTA PIU' di Anila Keci

GASTRONOMIA LEGGERA

Cucina a VAPORE e al FORNO.

asporto o consumazione al tavolo.

NO CONGELATI.

DELIVEROO E GLOVOO

Foto
farms Conventino Monteciccardo

Conventino Monteciccardo è una azienda agricola biologica con cantina e frantoio, situata in una valle incantevole, su dolci colline ad un passo dal mare, condotta dalla famiglia Marcantoni dal 2003.


Qui potrai vivere un’accattivante esperienza eno-oleo-gastronomica (visita e degustazione) in grado di soddisfare tutta la tua eno-oleo-curiosità e potrai acquistare gustosissimi Vini e Oli EVO per ricordare un’indimenticabile momento di gioia e bontà. Una grande famiglia di vitigni, principalmente autoctoni, come Bianchello del Metauro, Famoso, Incrocio Bruni 54 e Sangiovese, coltivati con amore e scrupolosa attenzione ai processi di vinificazione, attraverso tecniche all’avanguardia per salvaguardarne qualità e caratteristiche.


La storia e le origini dell’agricola Conventino sono conservate nei suoi oliveti. Dove tutto è nato con la creazione di una linea di oli apprezzata e premiata, in cui spiccano Monocultivar autoctone, tra cui Raggiola, Ascolana Tenera, Rosciola e Leccino.


Conventino Monteciccardo is an organic farm with wine cellar and extravirgin olive oil mill, located in a charming valley, on smooth hills one step away from the sea, managed by Marcantoni family since 2003.


Here you can live an amazing Wine & Extra Virgin Olive Oil & Food experience (visit & tasting) to satisfy all your Wine&EVOO curiosity and you can buy very tasty Wines and EVO Oils to remember an unforgettable moment of joy and goodness. There is a large family of vines, mainly indigenous, as Bianchello del Metauro, Famoso, Incrocio Bruni 54 & Sangiovese, cultivated with love and scrupulous attention to the winemaking processes, using cutting-edge techniques to safeguard their quality and characteristics.


The history and origins of Conventino farm are preserved among the olive trees fields. Where it all started with a creation of an appreciated and awarded oils selection, in which indigenous Monocultivars stand out, including Raggiola, Ascolana Tenera, Rosciola and Leccino.

Foto
farms Brolli Società Agricola

 Produzione di vino rosso e spumante
 Vigneto con trattamento BIO

Foto
butchers Macelleria Damiano
Qualità professionalità e prezzi super combattivi
Foto
restaurants Ristomacelleria Gastronomia D'Ale

La nostra macelleria

Siamo orgogliosi delle nostre carni Cuneesi al 100% e lo siamo anche della scelta che abbiamo fatto proponendo carni provenienti da tutto il mondo. La qualità sempre al primo posto: quello che trovi al banco della nostra macelleria ha la certificazione della razza, la tracciabilità di dove è avvenuta la macellazione e quanto tempo è stato dedicato alla frollatura per ottenere risultati di ottima qualità e gusto. Chiedi informazioni sul taglio, sulla tipologia di carne, prova gusti nuovi e fatti consigliare sul metodo di cottura più adatto per portare in tavola il meglio. La Ristomacelleria D’Ale è il posto giusto se ami la carne e speciali tipi di frollatura. Frollatura che eseguiamo noi internamente, nella nostra speciale cella, anche per più di 100 giorni. Il risultato lo vedi con i tuoi occhi avvicinandoti alla vetrina dove esponiamo i nostri tagli migliori con il proprio certificato di provenienza.

Nel banco macelleria trovi una vasta scelta di hamburger: dai classici ai più elaborati e strepitosi, preparati con carne bianca o di sola vitella, di carne suina o con carni dal mondo. Inoltre trovi anche una ricca scelta di spiedini e di pronti a cuocere sfiziosi e gustosi oltre alla famosa battuta al coltello condita alla maniera ”D'Ale”.

Ti puoi sbizzarrire con gli ottimi tagli di carne per brasati, bolliti, tagliate, cotture ai ferri o semplici fettine al burro oltre al nostro pollo "Fèlice", il pollo di nicchia unico nel suo genere.

Di certo c'è che tutte le nostre proposte sono una delizia e conquisteranno il tuo palato...


La nostra Gastronomia

Se non hai tempo di cucinare ci pensiamo noi!

La nostra gastronomia è ricca di scelte per soddisfare ogni palato e gusto.

Un'alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute e noi lo sappiamo perché “La qualità è salute!”.

La materia prima è sempre fresca, ricercata e stagionale.

Il nostro reparto gastronomia è sempre ricco di novità perché vogliamo offrirti una vasta scelta ed è per questo che dalla nostra cucina ogni mattina, escono prelibati antipasti, primi, carni cotte e contorni come se li facessi tu.

I nostri dolci sono preparati con passione e creatività dalla nostra pasticcera e facciamo il pane, i grissini e le focaccine tutti i giorni per poter portare in tavola preparati genuini e sfiziosi.

E se vuoi abbiamo anche una vasta carta dei vini giusto per non farci mancare nulla!

Ricorda: tutte le nostre preparazioni sono gluten-free e tante anche senza lattosio ma ottime per tutti.

L'assenza di glutine o cereali contenenti glutine e anche l'assenza di contaminazione crociata durante tutto il processo produttivo, è garantita dal fatto che il nostro è un laboratorio gluten-free.


La nostra Ristomacelleria

La nostra Ristomacelleria nasce dall'idea di dare una continuità al lavoro che amiamo. Ci siamo appassionati e lasciati coinvolgere dal nostro amore per il cibo e il buon mangiare, così, nella nuova location in Piazza Seminario, dalla macelleria tradizionale, siamo passati alla nostra Ristomacelleria. Ci siamo attrezzati, abbiamo creato un ambiente moderno, fresco, adatto sia a pranzi “mordi e fuggi” di lavoro sia a cene in compagnia di amici o con la propria famiglia. Da noi i bambini sono sempre ben accetti e per loro abbiamo anche la possibilità di preparare piatti adatti alle loro esigenze.

Con la bella stagione è possibile sedersi anche nell’attrezzato dehor estivo allestito con grandi ombrelloni e tavoli ben distanziati. Nella nostra Ristomacelleria si possono assaporare carni di qualità provenienti da tutto il mondo, piatti della gastronomia preparati tutti i giorni con materie prime di ottima qualità e lasciarsi conquistare dai nostri dolci di pasticceria fatti quotidianamente.

Seduti ai nostri tavoli, inizia un viaggio fra i sensi, dove anche la carne frollata è cucinata e servita a regola d’arte da chi la vende e la conosce perfettamente e sa cosa vuol dire mangiare bene: basta entrare nel nostro negozio per capire cosa significa per noi vendere la carne e cucinarla. La passione e l’entusiasmo sono nelle mani di tutto lo staff D'Ale.
Siamo la prima Ristomacelleria nata nel Cuneese e in Italia 100% Gluten Free.
Ristomacelleria d'Ale

Foto
farms Agricola Maroni

La nostra azienda agricola si trova a Ranzanico (BG), sul Lago d’Endine in Valcavallina. L'azienda alleva da 10 anni circa 500 capi di pecora gigante Bergamasca sfruttando una superficie di 140 ha, che vengono utilizzati per pascolare nei mesi estivi sulle Orobie Bergamasche a quote che vanno dai 1650 m. ai 2150 m., mentre l'inverno si sposta nella pianura Bresciana/Bergamasca praticando la transumanza nei terreni incolti o lasciati a riposo e nei vigneti.


L’allevamento è a ciclo chiuso, ossia tutti gli animali da noi allevati sono nati e cresciuti al nostro interno e dedichiamo impegno e risorse al miglioramento genetico.


Le nostre pecore sono al pascolo 365 giorni l'anno mangiando sempre erba fresca, infatti facciamo parte dell'A.I.A.G. Associazione Italiana Grass Fed. Da Gennaio 2017, l'azienda ha costruito un nuovo laboratorio di trasformazione dei prodotti aziendali quali carne fresca ed insaccati di pecora, conserve e marmellate ricavate dal proprio orto e frutteto. Fiore all'occhiello sono gli insaccati di pecora che grazie alla collaborazione in azienda di Vanni Forchini norcino della Vallecamonica con 40 anni di esperienza in norcineria prepara tagli freschi e insaccati di pecora veramente speciali .


L'azienda oltre che lavorare in accordo con enti pubblici per tenere pulito i terreni incolti per evitare imboschimenti i quali favorirebbero gli incendi, nella propria sede sempre stando attenta all'impatto ambientale ha installato un impianto fotovoltaico e una pompa di calore aria/acqua per il proprio fabbisogno energetico.

Foto
agribusiness I Vini Del Santagata
Foto
butchers Macelleria Ugoletti Oscar

Iniziò tutto nel 1974 quando il mio babbo Ugoletti Armando ha fondato a Valestra di Carpineti in provincia di Reggio Emilia il suo macello e macelleria, la nostra è una passione tramandata da generazione in generazione.


Macelliamo, lavoriamo e vendiamo al dettaglio carne fresca ovina, bovina, suina per una soddisfazione unica del nostro cliente. I capi che noi macelliamo provengono tutti dalle nostre zone. Il nostro punto forte sono i prodotti ovini, le barzigole, i rosticcini e le bracioline conditi con la nostra super concia. Prepariamo pacchi per famiglie di carne bovina. Ma abbiamo anche tantissimi altri prodotti, sempre molto buoni, provare per credere!


Se devi macellare un capo o vuoi assaggiare dell'ottima carne passa da noi in negozio oppure ordina i tuoi prodotti e li portiamo freschi a casa tua.

Foto
agribusiness GARDEN FRUTTA DI IEMMA SARINO - Vibo Valentia

GARDEN FRUTTA LEADER NELLE FORNITURE DI FRUTTA E VERDURA PER RISTORANTI, HOTEL, VILLAGGI TURISTICI, TROVA IL SUO SUCCESSO IN TUTTA LA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA.

SEGUIAMO IL CLIENTE CON CURA, GENTILEZZA, CORTESIA, CON CONSEGNA A DOMICILIO.

Foto
prodotti tipici Taste To Be Prodotti Tipici Siciliani

Tastetobe ricerca la migliore combinazione prodotto/produttore in modo da garantire 1top experience

Foto
farms Olio Il Castello Oleificio Sociale

Venite a trovarci i Fine settimana dalle 15.00 alle 20.00 per scoprire le nostre GUSTOSE INIZIATIVE:

-15 e 16 Ottobre, Degustazione Bruschetta con l'olio nuovo

-23 e 24 Ottobre, Breschetta alle Erbe Campagnole

-29 e 30 Ottobre, Fantasia di Vellutate

-05 e 06 Novembre, Patate sotto la Cenere

-12 e 13 Novembre, Gelato all'olio extravergine di oliva


Vi ricordiamo che il frantoio partecipa alla XIX rassegna di Frantoi Aperti dal 26 Ottobre al 27 Novembre...VENITE NUMEROSI!!!

Foto
butchers Dimocar Distribuzione Moderna Carni - Ponte San Pietro

LA NOSTRA STORIA

L’impresa s’è avviata negli anni ’70; un negozio condotto direttamente, poi due, e via via gli altri sei dati in gestione a professionisti che condividono la nostra stessa passione…

Oltre a carne d’ottima qualità, selezionata e garantita, abbiamo cominciato a trattare salumi, formaggi e altre prelibatezze, soprattutto locali. Il piacere di prendervi per la gola… ci ha preso la mano.

Ora sono sei i punti vendita della catena Dimocar, tutti nella bergamasca e tutti accomunati da un solo obiettivo: tenere alta la bandiera della buona cucina una delle eccellenze italiane che il mondo ci invidia - senza cedere mai sulla qualità, sul servizio e sul sorriso.

Proprio per questo i nostri clienti si fidano di noi.


LA NOSTRA PASSIONE

Con buona pace dei vegetariani, l'elevato contenuto proteico utile a stimolare gli ormoni della crescita e la ricchezza in ferro, potassio e fosforo fanno sì che la carne sia un alimento di primaria importanza nell'alimentazione: soprattutto per sportivi, bambini, ragazzi, anemici e donne in gravidanza.

Ma non solo fa bene; è squisita, come la nostra tradizione gastronomica insegna, nei manicaretti dalla cottura elaborata come nelle preparazioni gustose e semplici.

Trattiamo carne bovina e suina, agnello e capretto, polli, conigli, tacchini e altri animali da cortile. In alcuni negozi, anche la cacciagione.

Carne al taglio sempre eccellente, proveniente da allevamenti selezionati: da fare in padella o al forno, bollita o brasata, o magari da mangiar cruda, nel segno di una qualità senza mezzi termini.

E poi le preparazioni pronte da cuocere, per chi ha poco tempo per cucinare ma non rinuncia alla varietà e alla qualità in tavola, e i salumi, e i formaggi… ampia selezione, calore e competenza al servizio del cliente che, da noi, non è mai un numero.


LA NOSTRA MISSIONE

È possibile associare offerta tradizionale e proposte innovative, qualità certificata e prezzo conveniente? È possibile nell’era delle multinazionali e dei grossi supermercati mantenere un rapporto umano con la clientela?

Noi diciamo di sì, e lo dimostriamo ogni giorno nei nostri negozi: dove l’esperienza qualificata del macellaio dà garanzia di controllo sul pregio delle materie prime, sulla tracciabilità di filiera, sulla ricerca dell’eccellenza alle migliori condizioni del mercato.

Questo approccio professionale rigoroso fa parte del servizio, proprio come la flessibilità nel soddisfare le esigenze dei clienti in termini di tagli richiesti, di preparazioni gastronomiche, di consulenza e consiglio.


Punti vendita
I Nostri punti vendita al servizio dei Nostri clienti.


  • DIMOCAR - BERGAMO: Via Vittore Ghislandi, 7 - 24125 Bergamo , 035 27 11 77 , ldfcarnibergamo@gmail.com
  • DIMOCAR - CAPRIATE SAN GERVASIO : Via Vittorio Veneto, 5A - 24042 Capriate San Gervasio, 02 90 96 40 40, capriate@dimocar.it
  • DIMOCAR -DALMINE :Largo Europa, 19/21 - 24044 Dalmine, 035 56 55 32, dalmine@dimocar.it
  • DIMOCAR - OSIO SOTTO : Corso Vittorio Veneto, 35 - 24046 Osio Sotto, 035 88 12 28, osiosotto@dimocar.it


Foto
Food & Wine Cioccolateria Vetusta Nursia

L’ Azienda

Questa azienda nasce nel 1985 da un’intuizione di mio padre. Gabriele decise di trasferirsi da Roma a Norcia, il luogo dove era nato e cresciuto, ed aprire un’attività che uscisse dagli schemi e che non fosse legata alla tipica lavorazione della zona.
L’azienda utilizzando all’inizio un piccolo laboratorio artigianale ha potuto distribuire una parte dei suoi primi prodotti nelcentro Italia: tavolette, torroni, uova pasquali, cioccolatini con vero tartufo nero.
In seguito ha iniziato a produrre per altre ditte già affermate sul mercato nazionale ed estero.


Fin da subito le due direttrici principiali sono state l’artigianalità e l’eccellenza delle materie prime.
Inizialmente l’attività era legata esclusivamente alla produzione del cioccolato.
Dopo aver conseguito la maturità ed aver iniziato il primo anno di università ho capito che la mia strada era un’altra e che insieme a mio padre saremo riusciti a fare grande cose. Così mi sono trasferita anche io a Norcia e abbiamo deciso di affiancare alla produzione del cioccolato un reparto di pasticceria prevalentemente secca e lievitata, invece, durante le festività.


Nel 2016 eredito l’attività di famiglia ed attualmente mi occupo di seguire le varie fasi della produzione, dalla scelta delle materie prime al prodotto finale. Presto massima attenzione alla qualità del prodotto, alla lavorazione artigianale e al packaging che stiamo rinnovamento proprio in questo periodo per ridurre la percentuale di plastica utilizzata nella fase dell’incarto.


Non passa giorno che Verucci non inventi un nuovo gusto o abbinamento, facendolo testare in anteprima ai suoi clienti sempre più numerosi (provenienti ormai da tempo anche da altri continenti), al fine di raccogliere il consenso o il diniego alla produzione.