Onoranze funebri lodovico il moro s.r.l.s H24 cell. 3806588430.
CATEGORY: IMPRESE FUNEBRISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
20146 Milano (MI)
0287235954
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileMACELLERIA GIAN E SIMO
a Cerrina Monferrato
La tua destinazione per carni di qualità: scopri l'eccezionale selezione di carni, salumi di produzione artigianale e dei prodotti gluten free
Benvenuti nella nostra macelleria
La Macelleria di Gian e Simo, è il luogo dove la passione per la carne di qualità si unisce all'arte della macellazione tradizionale.
Ci troviamo a Cerrina Monferrato in provincia di Alessandria e da anni grazie all'esperienza acquisita nel settore, ci impegniamo a offrire ai nostri clienti solo il meglio: carni fresche, saporite e provenienti da allevamenti selezionati con cura.
Ti aspettiamo in negozio per un'esperienza di acquisto di carne autentica e appagante, dove la freschezza e la qualità sono garantite in ogni boccone.
Perchè scegliere la nostra carne
Allevamenti controllati e carni di qualità certificata
Scegliere la carne della Macelleria Gian e Simo significa optare per un'eccellenza gastronomica coniugata alla massima attenzione per la qualità e la provenienza delle materie prime.
Le carni di suino e il pollame che vi offriamo nella nostra macelleria, in provincia di Alessandria, provengono da allevamenti selezionati non intensivi, dove il benessere degli animali è prioritario e dove vige un rigoroso controllo sanitario.
Ciò garantisce non solo il rispetto degli standard etici, ma anche la qualità intrinseca del prodotto finale.
Inoltre, il processo di frollatura in laboratorio conferisce alle carni una tenerezza e un sapore unici, frutto di una cura artigianale e di una tecnologia all'avanguardia.
Prodotti tipici piemontesi
Nella nostra macelleria, in accompagnamento alle nostre carni pregiate troverai una vasta selezione di prodotti tipici piemontesi che delizieranno i tuoi sensi.
Potrai scegliere tra una vasta gamma di formaggi artigianali, ricchi di sapori autentici e genuini, che rappresentano l'eccellenza enogastronomica della nostra regione, non potrai resistere alla tentazione degli agnolotti, pasta fresca ripiena tipica del Piemonte, preparata secondo ricette tradizionali che portano in tavola il gusto autentico della cucina locale. E per accompagnare i tuoi pasti con una selezione curata di vini locali, che esaltano i sapori dei piatti tipici piemontesi.
Prodotti alimentari
Gluten Free
Specialità artigianali
rigorosamente Gluten Free
Presso la nostra macelleria, ci impegniamo a soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti, inclusi coloro che seguono una dieta senza glutine.
Offriamo una selezione di prodotti gluten-free, garantendo che anche chi ha restrizioni alimentari possa gustare le deliziose specialità della nostra macelleria.
Con la stessa cura e attenzione dedicata a tutti i nostri prodotti, ci assicuriamo che la qualità e il sapore eccezionale siano sempre al centro di ogni creazione. Sia che tu stia cercando carni fresche, salumi o preparati pronti, troverai opzioni senza glutine che soddisferanno il tuo palato senza compromessi.
Sapori d’Italia è il frutto della passione di Rosario e Mirca, uniti dall’amore per la cultura gastronomica italiana. Con l’esperienza e il desiderio di far scoprire i veri sapori dell’Italia, hanno dato vita a questa épicerie fine, dove ogni prodotto è selezionato con cura per garantire autenticità e qualità.
Dalla pasta artigianale ai formaggi affinati, dai salumi tradizionali agli oli d’oliva e ai vini d’eccezione, ogni articolo racconta una storia di savoir-faire e passione.
Sapori d’Italia non è solo un negozio, ma un luogo di scoperta dove i clienti possono immergersi nei prodotti e nella cultura italiana. È anche un punto d’incontro per chi ama la buona cucina, dove l’accoglienza e il calore italiano si ritrovano in ogni dettaglio.
Caseificio Azzoni – Tradizione, passione e qualità autentica
Il Caseificio Azzoni è un luogo dove la tradizione casearia prende vita ogni giorno, con prodotti genuini realizzati con passione e maestria. Qui ogni formaggio racconta una storia fatta di cura, impegno e amore per le cose fatte bene.
Dallo stracchino alla robiola, dalla ricotta allo yogurt, fino al Parmigiano e al burro: ogni prodotto è lavorato artigianalmente, con ingredienti selezionati e un'attenzione che si percepisce al primo assaggio. Anche se lo spaccio è piccolo, l’esperienza che si vive è grande: un incontro diretto con l’autenticità e la qualità.
Chi cerca sapori veri e un’accoglienza sincera troverà qui qualcosa di speciale. Il Caseificio Azzoni non è solo un punto vendita, ma un simbolo di eccellenza artigianale e passione per il proprio lavoro.
Macellai per passione dal 1969.
La migliore selezione di tagli di carni italiane
La mia versione dei ricordi
Marmorassi, un paesino sulle colline di Savona a 5 km dal centro città. Per me significa tutto: le mie origini e il mio futuro.
Da Lavagnola si imbocca la strada verso Santuario e alla prima cappelletta si gira a destra, da lì si sale per 2,5 km e fin da piccola salendo avverto l’aria di casa.
A fine 2018 poco prima di compiere 40 anni ho deciso di far diventare il mio lavoro a tutti gli effetti quello che è sempre stato il lavoro di mio nonno e poi di mia mamma.
Sono cresciuta qui in campagna immersa nel verde e nei colori caldi del bosco. Fin da piccola mi piaceva fare lunghe passeggiate nei boschi con mio papà o con i miei nonni o passare i pomeriggi in campagna con mia mamma a raccogliere le verdure.
Vedere mio papà arare la terra era sempre una magia, ora questo lo fa mio marito che nonostante faccia tutt’altro mestiere dedica il suo tempo libero a me e alla mia attività.
L’aiuto più grande in azienda arriva da mia mamma, una donna instancabile che ama la terra e gli animali in modo incredibile, lei non si ferma mai e so che la campagna per lei è stata un grosso aiuto quando è mancato mio papà.
E il verde è stato terapeutico anche per me tanto da trasformarlo in un lavoro a tutti gli effetti, unendo il mio amore per la terra al mio amore per la cucina.
Dai frutti selezioniamo e conserviamo i semi per le stagioni successive, come faceva mio padre e mio nonno prima di lui per conservare e preservare le varietà antiche ed adeguate al nostro territorio.
Raccogliere la frutta e la verdura e poterla trasformare in deliziose marmellate, composte, confetture, dado vegetale, passate di pomodoro, pesto, tisane è per me rivivere la mia infanzia, quando seduta in cucina aiutavo mia nonna a preparare tante prelibatezze che servivano ad allietare colazioni, pranzi e cene invernali.
Riuscire a far rivivere certe emozioni attraverso le coltivazioni e le mie preparazioni in modo naturale, ma in chiave moderna per me rappresenta una mia personale versione dei ricordi della mia infanzia.
L' Antica Macelleria Norcineria Marianelli da 5 generazioni delizia la propria clientela offrendo le migliori carni e i suoi prodotti genuini di Alta Norcineria.
La grande esperienza, l'alto livello di serietà e professionalità, la bontà dei prodotti unici e la particolare lavorazione e stagionatura, fanno di questo negozio un singolare gioiello di buon gusto.
Il consumatore potrà verificarlo venendo a visitarci nel centro storico di Montopoli in Val d'Arno, antico Borgo Medievale.
"Il gusto, i sapori e le significative sfumature di un tempo che fu" .
L' Antica Macelleria Norcineria Marianelli, Vi invita a visitare l'esclusiva Osteria del Norcino, dove potrete assaporare i piatti tipici Toscani ed i prestigiosi salumi dell'Antico Borgo Medievale.
Salumidisuinonero.it è il sito di vendita online di prodotti di Suino Nero dei Nebrodi e di Prodotti Tipici Siciliani della Società Cooperativa Agricola Due Fiumare!
La Nostra Azienda Agricola
Caci nasce dalla volontà del Gruppo CTI di valorizzare il patrimonio agricolo in possesso, investendo nello sviluppo di una “divisione agricola”. Caci opera autonomamente coltivando circa 700 ettari di terreni sia di proprietà che in affitto, collocati principalmente nel territorio Imolese. Caci utilizza metodi di coltivazione avanzati di agricoltura integrata, utilizzando in modo equilibrato i concimi naturali e quelli di sintesi, al fine di ottenere il miglior risultato senza danneggiare l’ambiente.
La principali attività di Caci sono: il Noceto, il Vigneto e le Colture estensive, oltre che il negozio che vende i prodotti a km 0 del nostro territorio.
La nostra attività si occupa principalmente di coltivazione, raccolta, lavorazione e vendita di noci a km zero.
Il nostro Noceto
Dal 2006 circa 33 ettari sono stati coltivati a noceto, principalmente varietà Chandler, noci tra le più apprezzate a livello mondiale, ricche di omega 3, e distribuite a marchio “Noceti del Rapace”.
i nostri noceti si estendono in terreno altamente vocato alla coltura di cui 33 ettari in produzione e 17 in allevamento prossimi all’entrata in produzione.
La raccolta delle noci avviene meccanicamente per mezzo delle nostre maestranze, dopodichè vengono lavorate in sito, essiccate e stoccate pronte per la vendita al dettaglio soprattutto all'interno del nostro negozio.
Inoltre, a partire dal 2021 Caci si arricchisce di ulteriori macchinari per la selezione, calibratura e sgusciature puntando ad offrire al cliente un servizio sempre più alto dal punto di vista qualitativo, e il più possibile fresco.
Il nostro Vigneto
Coltiviamo diverse varietà di vitigni con diversi sistemi di allevamento e con metodi meccanizzati. La vendemmia viene eseguita con attrezzature ed operatori propri ed il raccolto viene conferito direttamente alla cantina.
I vini delle “Vigne del Rapace” sono la perfetta sintesi tra i sapori tradizionali e lo spirito dinamico che caratterizza la loro terra d’origine.
Nati dalla collaborazione con l’Istituto Agrario Scarabelli di Imola (nel quale abbiamo gestito per cinque anni la cantina), e poi cresciuti grazie alla collaborazione con Cevico, azienda leader nel settore vinicolo, ed i migliori enologi del territorio; i nostri vini sono in vendita con il marchio “Vigne del Rapace”.
Colture estensive
Coltiviamo grano, girasole, sorgo, mais e colture da seme.
I nostri terreni sono coltivati e si estendono dalla pianura di Sasso Morelli fino alle prime colline di Borgo Tossignano.
Abbiamo estremamente cura per la natura ed il territorio ed è per questo che coltiviamo i terreni dopo l’estrazione della ghiaia donando una seconda vita alle cave, riportandole al loro stato naturale.
Il nostro Negozio
Nel nostro negozio puoi acquistare i nostri prodotti a km 0.
All’interno del noceto oltre alla vendita delle noci e dei nostri vini puoi trovare anche altri prodotti derivati dalle nostre coltivazioni, come ad esempio il pregiatissimo Nocino del Rapace oltre ad altri prodotti attentamente ricercati e selezionati all'interno delle nostre campagne.
Salumificio
La lavorazione dei Prosciutti e Salumi Moreno avviene secondo metodi artigianali e nel rispetto della tradizione salumaia faetana; si concentra nel periodo tra ottobre e aprile, mesi che garantiscono livelli di temperatura ed umidità ottimali per la fase di stagionatura.
L’umidità portata dal fiume Celone che scorre ai piedi del paese, la “finezza” dell’aria di montagna (866 metri s. l. m. ) sono garanzia di una stagionatura ideale. L’esperienza più che ventennale, ci ha insegnato che il segreto per la produzione di ottimi salumi, sta nell’impiego esclusivo di carne fresca, nazionale italiana e di prima qualità.
Un prodotto "Antico dei Giorni Nostri"
Produciamo semolati dal 1922. Questo non significa affatto che siamo un'azienda vecchia, anzi, tutt'altro. Dal 1922 ad oggi siamo sempre andati incontro al miglioramento, nella produzione, nel controllo qualità, nell'assistenza al cliente. Per questo scegliendo i semolati Molino Galleu avrai un prodotto nato, cresciuto e migliorato nell'arco di un secolo, e un'azienda che da allora punta alla qualità e alla tua soddisfazione.
Abbiamo la Sardegna nel cuore...
e un'anima internazionale
Possiamo spedire il nostro prodotto in tutto il mondo.
Soddisfiamo con successo le necessità di panettieri e pasticceri di tutto il mondo che vedono nel nostri semolati il giusto prodotto per esaltare le loro realizzazioni.
Ci piacerebbe che i nostri semolati conquistassero anche te, mettici alla prova!
L’azienda vitivinicola Il Cancelliere è situata nel cuore di Montemarano, in una zona particolarmente vocata per la produzione del Taurasi. L’azienda è stata fondata da Soccorso Romano, da cui eredita il soprannone, ed è a conduzione familiare. Essa nasce dal desiderio di valorizzare i frutti della propria terra e del proprio lavoro facendo riscoprire le antiche tradizioni contadine. La cantina sorge nel casolare della famiglia Romano ed è circondata dai vigneti da cui si ottiene il prestigioso Aglianico.
La lavorazione dei vigneti si avvale dell’esperienza di Soccorso e di sua moglie e della conoscenza agronomica del figlio Enrico. Il processo di vinificazione si basa sull’arte contadina di fare il vino, che Soccorso ha appreso da suo padre, in collaborazione con l’enologo Antonio di Gruttola. In cantina è prevalentemente utilizzato legno non nuovo al fine di esaltare i profumi e gli aromi che carattetizzano l’uva di questo territorio.
Ed infine tempi giusti di attesa ed attenzione infinita precedono il piacere e il giudizio di chi ne berrà l’intenso rubino del suo colore. L’attimo di quel piacere è preceduto dal nostro lavoro e dalla nostra sapienza contadina.
Nel comunicare questa filosofia abbiamo rubato a Galileo un’indimenticabile metafora, l’acqua che ruba la luce al sole e se ne innamora arrossendo.
Produzione e vendita di prodotti tipici locali.
Ci potrete trovare presso I nostri punti vendita di Carcoforo e Vocca.
Azienda agricola specializzata nell' allevamento di suini e produzione di salumi
Chi ama la natura, ama le cose buone"
Aperti: Martedì-Giovedì-Sabato Ore 05.00/13.00
351 0463224 Tony - 351 9759811 Stella
Servizio a domicilio
Per generazioni la nostra è stata una famiglia di commercianti di frutta e ortaggi all’ingrosso, grazie alla tenacia di nonno Sebastiano. In qualche modo abbiamo proseguito su quella scia.
Sotto O’ Vesuvio di Sant’Anastasia è, infatti, un’azienda che propone prodotti di qualità e vari, che conservano tutta l’autenticità e le peculiarità della terra campana. Per lo più, sono coltivati da noi nelle terre ai piedi del Vesuvio e del Monte Somma.