OLIVA
CATEGORY: DENTISTI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile“Il carretto siciliano non esiste più”, questo è il pensiero comune riguardo il simbolo per eccellenza dell’arte siciliana, considerato ormai un vecchio ricordo dimenticato. Un tempo troneggiava per le strade urlando lo sfarzo del suo proprietario, facendo sfoggio dei suoi vividi colori. Un tempo la melodia delle sue ruote, della sua ferratura e dei suoi sonagli attirava l’interesse delle massaie, le quali si affacciavano all’uscio di casa con ancora il canovaccio per asciugarsi fra le mani. Quel suono, riecheggiando per le strade, spingeva i bambini ad accalcarsi intorno al carretto, indicando i propri beniamini dipinti nei quadri delle sponde o ricamati nelle fastose bardature del cavallo. Un tempo il carretto era soggetto imprescindibile nella vita di un uomo siciliano che investiva su di esso i propri sacrifici, perché cavallo e carretto erano la ricchezza della famiglia.
Tutto ciò oggi è ormai dimenticato, è vero. Ma ciò che è dimenticato non necessariamente significa che non esista più.
Il carretto c’è. Esistono pochi angoli, in Sicilia, in cui una mano ancora intaglia una sponda, mentre da un’altra parte un pennello decora ancora il carretto siciliano rispettando la sua storia e la sua arte tradizionale. Esiste ancora qualcuno che sa come si ricama una bardatura di cavallo, esiste qualcuno che ne conosce la storia.
Noi siamo Damiano Rotella e Biagio Castilletti, gli ultimi artigiani che per mestiere si dedicano alla pittura e al restauro dei carretti siciliani. Non esistono libri, dispense o siti internet in cui studiare per imparare questa professione. È un’arte che da sempre si è tramandata oralmente, da mastro ad allievo. E così abbiamo fatto noi. Da ragazzi eravamo garzoni nella bottega di Domenico Di Mauro, lavoravamo e imparavamo le nozioni che ci avrebbero permesso di raggiungere la professionalità. Oggi, nella nostra storica bottega, incarniamo ciò che è rimasto del carretto, facciamo in modo che ci sia ancora differenza fra “non esistere” ed “essere dimenticato”. E, affinché la gente riscopra ciò che è stato scordato, ci imponiamo l’impegno di divulgare l’arte del carretto, affinché quello che ormai è solo un piccolo seme possa diffondersi, rifiorire, in modo che nessuno dica ancora “il carretto siciliano non esiste più”.
Nel 2011 ricevemmo una commissione importante: un carretto completamente scolpito la cui pittura sarebbe stata ispirata a quello che fu definito il più bel carretto di Sicilia, creato nel 1956 dai migliori artigiani dell'epoca. La lavorazione durò quasi un anno, volevamo generare qualcosa che rappresentasse il nostro orgoglio, che ci rispecchiasse. Ancora oggi quello rimane il nostro biglietto da visita.
Nel 2014 veniamo chiamati a partecipare al convegno di Google, al Verdura Golf Resort di Sciacca, per rappresentare l’arte siciliana con estemporanee e laboratori di pittura per i partecipanti al congresso.
Dal 2015 curiamo la pittura di elettrodomestici d’arte firmati per Dolce e Gabbana e Smeg. Nella nostra bottega vengono girate riprese e scattate fotografie pubblicitarie per il progetto “Sicily is my love”. Una di queste foto viene anche utilizzata come stampa nei sacchetti degli store Dolce e Gabbana. Nello stesso periodo abbiamo decorato alcuni pezzi del mobilio della villa personale di Domenico Dolce.
Nel 2016 inizia la collaborazione con il brand Anthea Gioielli, per la quale curiamo la linea di borse e accessori siciliani.
Nel 2017 la rinomata sartoria Attolini chiede di usare la nostra bottega come set fotografico.
Sempre in quell’anno, il fotografo Steve McCurry, famoso per lo scatto “Ragazza Afgana”, scatta una serie di fotografie nella nostra bottega. Una di queste, intitolata “Fiat Bambino”, viene acquistata dalla compagnia americana di crociere Silversea che, l’anno successivo, organizza un evento a Palermo, nella prestigiosa Villa Igea, al quale siamo invitati a partecipare in quanto protagonisti della foto di McCurry, attorno a cui si svolgeva l’intrattenimento.
Nel 2018 consegnamo la 500 dipinta immortalata nello scatto di McCurry, dopo 7 anni di lavorazione, che verrà esposta in un museo di Messina. Nello stesso anno il Consiglio dei Ministri ci chiede di organizzare un laboratorio di pittura al Resort Donnafugata. I nostri lavori sono pubblicati in diversi tomi, tra cui L’Orlando Furioso nello specchio delle immagini, volume enciclopedico edito da Treccani. Interviste e riprese sul nostro lavoro sono apparse su La Sicilia, Il Gattopardo, Freetime, il programma di Raiuno Top – Tutto fa tendenza e il programma di Sky Master of Photografy.
I negozi "COME MI VORREI" e "DAL BOSS" nascono dall'idea di padre e figlio per dare, al pubblico, l' opportunità di acquistare tantissimi articoli di intimo e biancheria oltre che abbigliamento casual e sportivo ,tute e maglieria per Uomo e donna a prezzi da ingrosso, data la vastissima esperienza maturata in piu'di 40 anni sia nella distribuzione ingrosso che nella vendita al dettaglio nei migliori negozi.
Vantiamo la distribuzione dei capi dei migliori marchi al miglior prezzo presenti in Italia e in Europa tra cui Gisela, Noidinotte, Bluoltremare, Jadea, Love&Bra, Cotonella, Jadea, Charro, Diadora, Sloggi, Selene, Byblos, Armata di Mare, Irge, Bellissima e tantissimi altri ancora che soddisfano le piu' vaste esigenze e le richieste di ogni tipo di clientela.
I negozi "COME MI VORREI" e "DAL BOSS" si trovano in Viale del lavoro n 4 e in Corso Calabria , angolo via degli osci 87012 a Castrovillari (CS) Italia
L’Agenzia Barbieri Vacanze opera a Cervia, Milano Marittima, Terme, Pinarella, Tagliata nel settore degli affitti d’immobili per uso turistico da oltre 40 anni. E’ quindi diventata il punto di riferimento di quanti vogliono trascorrere le proprie vacanze, anche per un sola settimana, in questa fascia di costa dell’Adriatico.
La serietà, l’accoglienza, la disponibilità, l’esperienza e l’elevato standard qualitativo degli appartamenti, faranno di ogni vostro istante un momento di relax.
Produciamo bomboniere da oltre 30 anni
Le Fate di Cristallo ®, azienda leader nel settore delle bomboniere, vanta un’esperienza trentennale cercando continuamente delle soluzioni innovative ed evolutive mantenendo le caratteristiche tradizionali. Uniamo il cristallo, nostro prodotto principale, ad altri materiali pregiati dando vita a delle creazioni uniche rappresentate soprattutto dalla alta qualità e dall’estrema raffinatezza.
Pensiamo a tutto: dall’ idea al prodotto
La nostra filiera produttiva è organizzata in modo tale da realizzare articoli innovativi ed originali senza trascurare la qualità dei materiali utilizzati ponendo al centro, come uno dei principali obiettivi aziendali, la realizzazione di prodotti dalle caratteristiche uniche e dalla qualità eccellente e tradizionali. Uniamo il cristallo, nostro prodotto principale, ad altri materiali pregiati dando vita a delle creazioni uniche rappresentate soprattutto dalla alta qualità e dall’estrema raffinatezza.
dal 1984
La Falegnameria Galli nasce a Livigno nel 1984, dalle sapienti mani di Galli Giovanbattista per pure voglia di fare e creare con il legno.
Alle origini c’è una piccola bottega artigiana di paese.
Poi con il subentro dei figli Alex, Nadir ed Emanuele e la capacità di progredire, mantenendosi sempre al passo con i tempo senza trascurare il patrimonio della tradizione, la Falegnameria Galli è cresciuta ampliando la gamma dei propri prodotti e delle proprie lavorazioni.
Oggi contiamo su una squadra di abili falegnami che producono in maniera comunque artigianale, esclusivi e sofisticati manufatti in legno di varie essenza, in tutti gli stili classico, rustico e moderno. Il processo di produzione viene seguito in tutte le sue fasi: dalla progettazione, puntando sempre all’esclusività dei propri prodotti, alla scelta delle essenza, sempre di alta qualità. Dalla lavorazione mediante macchinari di nuova generazione a controllo numerico, alla cura dei dettagli sapientemente rifiniti a mano.
Ed infine, ma non meno importante, alla posa svolta da esperti collaboratori sempre ad opera d’arte.
L’esperienza e la professionalità sono le garanzie che Falegnameria Galli assicura ai propri clienti.
Un Cabinet de curiosité è il luogo dove vanno a riposare le immagini che compongono i sogni.
È dove il dio della bellezza ripone i suoi giocattoli dopo ore e ore di trastulli divini.
È l'arca della scienza, della conoscenza, della meraviglia, dello stupore, dell'imprevedibile, dell'arte.
È la partitura dell'armonia delle sfere.
È la cassa armonica dell'amore, della tolleranza, della condivisione, dell'integrazione e della compatibilità tra religioni, culture, tra Oriente e Occidente.
È l'occasione della magia e del sublime, dell'orrido e del diverso, del passato e del futuro.
Ho voluto il mio antro come un Cabinet de Curiosité, per godere e donare gioa a chi sappia apprezzare la sua molteplicità e complessità, come specchio della infinita varietà del mondi, dove quadri, oggetti misteriosi, lampade, tappeti, bambole, ceramiche, gioielli raccontino la segreta filigrana della vita
Le nostre origini
WM Summo Creazioni Sartoriali raccoglie l’eredità di un sapiente lavoro artigianale, della nostra tradizione.
L’azienda nasce nel 2013 in un momento di profonda crisi economica, in cui siamo stati incoraggiati dai tanti amici del settore, che ci hanno spinto a continuare la nostra presenza sul mercato, creando una nuova azienda come la WM Summo Creazioni Sartoriali – W e M, Walter e Maurizio Summo.
Conoscevamo le qualità e le capacità di nostro padre Domenico Summo, e la nostra gestione produttiva, che ci hanno consentito di virare verso nuove prospettive, mantenendo i nostri valori.
L’arte dei tessuti, l’amore per la bellezza e la qualità, sono doti trasmesse da papà che ha lavorato come sarto sin da piccolo. Noi due abbiamo “respirato” l’atmosfera della creatività, studiando, formandoci in un percorso di approfondimento nel settore.
I risultati non tardano ad arrivare, e quella che era una piccola creatura cresce di giorno in giorno, per diventare un’impresa giovane e dinamica, specializzata nell’alta sartoria Made in Italy.
Nel 2016 un altro grande passo è stato compiuto, sotto il consiglio di un grandissimo amico Andrea Lardini: nel flagship store di sartoria in pieno centro a Ruvo di Puglia sotto il nostro marchio WM Summo, lanciamo una nostra linea di creazione moda.
Una storia ricca di successi, ma ancora tutta da scrivere.
Oggi la nostra produzione moda di circa 2.300 capi al mese, avviene nella sede creativa di 1.200 metri quadrati, dove sono attivi 50 dipendenti che credono in noi, e che noi ringraziamo per averci portato a questi livelli.
La filosofia aziendale dei fratelli Summo è basata su formazione, preparazione, aggiornamento e ricerca della massima qualità.
Le creazioni sartoriali griffate Summo sono modellate su tessuti pregiati, acquistati dai rinomati maestri di tessitura del biellese. Il personale ha un’età media molto giovane, è costantemente formato e aggiornato da guide esperte, che trasmettono loro i segreti di una professione antica e affascinante. La cura dei dettagli fa la differenza per le nostre creazioni di alta sartoria Made in Italy.
L’attenzione alle tendenze della moda italiana ed europea, ci consente di essere sempre un passo avanti nella scelta di modelli, colori e tessuti. Ci impegniamo con serietà e competenza, mettendo in pratica e cucito le nostre idee e teorie. Non abbiamo timore dei nostri competitor, perché siamo convinti del nostro lavoro, e orgogliosi delle nostre qualità e del costante impegno nell’arte sartoriale
La nostra piccola falegnameria nasce ben prima del 1969 anno in cui mio padre Rontevroli Alfio la rende una vera e propria falegnameria.
La nostra storia incomincia con mio nonno Rontevroli Luigi, che già in giovane età, si occupava di abbattimento piante e del taglio di esse per ricavarne tavolato, da lì parte tutto, in un escalation di cambiamenti.
Fino ad oggi che ci occupiamo di tutti i servizi che può svolgere una falegnameria, dalla fornitura di tavolato, di tutte le essenze, serramenti, arredamenti, restauri, complementi di arredo come scale alla creazione di manufatti unici, trasformando la natura in oggetti unici, rispettandola.
Seguendo l’insegnamento del passato, ma preparati al futuro, coltivando un rapporto speciale con i nostri clienti che diventano amici, essendo noi una micro-impresa.
Insieme con Amore
Mi chiamo Clarissa, ho poco più di 30 anni e dalla mia prima gravidanza mi son portata dietro il sogno di potermi specializzare in questo settore e tutto ciò che ne concerne. Sono una giovane mamma sempre alla ricerca dei prodotti piú sani innovativi ed educativi suoi figli, spesso però non rinuncio a moda e design di alcuni prodotti.
Quello a cui tengo di più è rimanere sempre il più informata possibile per poter a mia volta supportare tutte le mamme che mi circondano.
Da qui nasce Welcome Baby, nasce dall’amore e dal mio forte desiderio di dare, attraverso conoscenza e qualità, il meglio ai miei figli e a tutte le famiglie che mi circondano.
Credo fortemente che soltanto attraverso il modo in cui cresciamo i nostri figli il mondo può diventare sempre più un posto migliore per il loro futuro.
Anche per questo infatti mi sono affidata e farò in modo che tutte le nostre mamme avranno il supporto di professionisti dei vari settori, dalla qualità della puericultura pesante alla puericultura leggera, dalla consulente per l’allattamento all’osteopata. Voglio essere al vostro fianco con la collaborazione di professionisti esterni che supporteranno il lungo percorso dei neo genitori, per poter rendere migliore il nostro modo di interagire con i nostri bambini e venir prima ai suoi bisogni.
Dal trio alla culla, dal suo primo bagnetto alla sua prima pappa, dal bagnoschiuma al pannolino, dal suo primo ciuccio al suo primo biberon, dai suoi primi giochi ai suoi primi passi, Welcome Baby sarà sempre con voi in questo meraviglioso cammino, dalla vostra prima ecografia al suo completo sviluppo.
Insieme con Amore
la nostra azienda
Emò Italia, emozioni da regalare
Creatività, design, emozione: la storia di Emò Italia vibra d'inventiva.
Tutto nasce dall'idea di un giovane imprenditore, Francesco Salzano, che ha saputo unire creativi e designer di talento con l'obiettivo di realizzare oggetti preziosi e speciali, capaci di suscitare emozioni intense.
Il nome stesso scelto per il brand, Emò Italia, rimanda alla filosofia intrinseca: emozionare con creazioni Made in Italy.
Design iconico
Il design studiato, elegante, raffinato, degli oggetti home decor di Emò Italia delinea uno stile ormai iconico, interpretando le richieste di mercato con collezioni esclusive e infinitamente personalizzabili.
A ciò si unisce un'attenta ricerca delle materie prime, seguita da un'estrema cura per tutti i processi produttivi, affinché ogni progetto sia davvero unico ed irripetibile.
Il risultato sono oggetti che parlano al cuore, pensati per arredare la tua casa o quella di chi ami. Perfetti per essere la bomboniera dei tuoi giorni più belli. Perché Emò Italia regala emozioni. Sempre e per sempre.
Cerchi la it-bag del momento, un trolley leggero o una personal shopper in grado di consigliarti?
VALIGERIA AMBROSETTI è tutto questo!
Trovi il negozio in centro a Varese oppure online su www.valigeriaambrosetti.it
La coltelleria Pietro Ragusa svolge la sua attività nel comune di Chiusa Sclafani e dispone di un parco attrezzature professionali arricchito da macchinari costruiti in parte dal titolare stesso che garantiscono un’ottima affilatura in tempi brevi.
La ditta nata nel 1999 inizialmente era un piccolo laboratorio adibito alla lavorazione del ferro ma con il tempo ha allargato sempre più la varietà di prodotti che offre e si è dedicata soprattutto ai coltelli che oggi rappresentano l’attività principale.
Il titolare ha appreso l’arte dell’affilatura e della creazione di coltelli tradizionali siciliani fatti con il manico di corno da un antico arrotino bisacquinese che ha svolto questa attività per decenni, tutt’oggi l’azienda ne fa’ un suo punto di forza mantenendo viva la tradizione del territorio.
L’azienda dal 2010 ha iniziato ad occuparsi di vendita noleggio e assistenza di coltelleria professionale materiale in polietilene e macchine alimentari.
Grazie all’abilità e all’esperienza degli operai nell’affilare lame di ogni genere la Coltelleria Ragusa è oggi un punto di riferimento per privati e professionisti che vogliono noleggiare o acquistare strumenti efficienti e taglienti.
I punti forti dell’azienda sono la serietà dell’organizzazione la correttezza professionale e la piena disponibilità a soddisfare le esigenze dei clienti.
La Coltelleria Pietro Ragusa offre prodotti e servizi formulati su misura esaustivi e di alta qualità
Noleggio
Coltelleria Pietro Ragusa propone la fornitura, a noleggio, di coltelleria ed attrezzatura tecnica professionale, con inclusa l’assistenza programmata che ha luogo direttamente presso la sede del cliente; Il servizio consiste nel ritiro e nella sostituzione, periodica, della dotazione in uso (esausta) con un’altra, identica, perfettamente affilata e sanificata.
Vendita
La Coltelleria di Pietro Ragusa propone ai propri clienti sempre e soltanto “il meglio”, secondo parametri valutativi che indicano “alta qualità dei materiali; robustezza / durata; praticità e assoluta affidabilità”, quali requisiti indispensabili per poter entrare a far parte del vasto ed esaustivo catalogo.
PICCOLE OPERE D'ARTE PER FARSI RICORDARE PER SEMPRE
Il brand AVERLA presenta opere artigianali uniche ed originali realizzate da maestri ceramisti che utilizzano tecniche della tradizione classica e design innovativi. Tutto rigorosamente Made in Italy a prezzi contenuti per poter permettere ad ognuno di possedere prodotti preziosi, originali e di qualità, realizzati uno ad uno superando così l'omologazione delle produzioni industriali.
A garanzia della produzione artigianale lo stesso articolo presenta piccole differenze come variazioni nelle decorazioni o leggeri cambiamenti nelle gradazioni di colore, ciò ne aumenta il valore perchè lo rende unico e irripetibile.
Tutti i nostri articoli, realizzati singolarmente nei nostri laboratori, sono complementi d'arredo originali e di tendenza al tempo stesso, una sintesi di bellezza e di gusto italiano che si afferma nel mondo.
I prodotti con il brand AVERLA vi faranno ricordare per lo stile e l'attenzione, essi rappresentano un vero gesto d'amore per chi li riceve.