Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  NOVATI SRL DI MANUEL NOVELLI & LUCIA Via Cristoforo Colombo 119/A
42017 Novellara (RE)

3282216780
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
farms Società Cooperativa Agricola Ruggiero

LA NOSTRA AZIENDA
La società Cooperativa Agricola Ruggiero situata nel Comune di Angri non molto distante da l Parco Nazionale del Vesuvio, precisamente nella zona dell'Agro Nocerino-Sarnese, in un'area con antiche tradizioni agricole considerata cuore pulsante dell'antica Campania Felix.


La società Cooperativa Agricola Ruggiero vanta un'esperienza di oltre 40 anni, che giunta alla seconda generazione unisce l'esperienza all'innovazione per andare incontro e soddisfare le richieste della GDO.
La superficie complessiva è di circa 50 ettari a rotazione ed è costituita per la maggior parte da ortaggi autunno-invernali, lattuga, cavolo rapa, zucca (Musquet e Lunga Napoli) cetriolo ed infine, il core-business, il cipollotto nocerino perno essenziale dell'economia locale.


In campo i soci fornitori vengono seguiti da un team di tecnici che l'indirizzano verso una produzione a basso impatto ambientale nel rispetto delle normative vigenti, secondo il protocollo Global G.A .P. e GRASP.
L'azienda nel 2018 si è dotata di un moderno centro diconfezionamento, per il cipollotto in particolare con una superficie totale di 1.000 mq.


L'Azienda si dimostra sempre all'avanguardia investendo nella formazione di personale specializzato e in nuove attrezzature, aumentando l'efficienza dell'impianto e fornendo una diversificazione di packaging al cliente.
Il tutto nell'ottica di miglioramento continuo la società ha implementato un sistema di gestione della qualità e della sicurezza alimentare secondo i più moderni standard IFS Food.


Da Noi solo i migliori prodotti della terra
DAL SEME ALLA TAVOLA!

Foto
butchers Carni Sì

Macelleria con carni di prima qualità
Piatti pronti dalla gastronomia
Eccellenze del territorio

SESTO
BAGNOLO
TOBBIANA 
int. supermercato DiPiù
QUARRATA int. superemrcato DiPiù

Foto
agribusiness Papi - I Sapori Dell’Orto Di Patrizia E Pino

Patrizia e Pino, una famiglia prima di tutto. Insieme a noi lavorano persone appassionate che ogni giorno si prendono cura dei nostri clienti, scegliendo i prodotti dell'orto migliori e realizzando ricette gustose e benefiche, che siano anche capaci di appagare gli occhi e il cuore


Condividiamo la cultura del cibo, dei prodotti sani, naturali e di stagione per offrire un nuovo modo di nutrire il corpo

mantenendolo in forma.


Foto
agribusiness Apicoltura Apegaia
Produciamo miele e derivati del miele!
Foto
agribusiness Ortofrutta Golosine Srl

ORTOFRUTTA GOLOSINE

Frutta e Verdura sempre freschi di giornata!
Aperti dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle ore 19.30
CHIUSO DOMENICA
Tel. 0456938959

Foto
wines Società Agricola Vigne Matte

La nostra storia

La storia della cantina Vigne Matte, inizia con la lungimiranza di un imprenditore che, innamorato di Rolle e del vino, nel 1998 ha voluto rimettersi in gioco in un nuovo settore a lui caro. La famiglia Rui decide di ampliare le proprietà acquisendo il Casale Rosso che si trova a Rolle sulla sommità del poggio ed è riconoscibile dalla strada.

In questi anni, per poter valorizzare Rolle, piccolo borgo pittoresco, la famiglia Rui dà vita alla cantina Vigne Matte. La Cantina è stata progettata, realizzata e interamente costruita all’interno della collina, è quindi visibile solo dal crinale in cui il pendio discende verso i vigneti. Un intervento architettonico meticoloso che, oltre ad integrarsi meravigliosamente con il paesaggio, permette di mantenere le temperature di conservazione del vino.

Anche la scelta del nome “Vigne Matte” è strettamente legata all’evocazione di questo territorio e alla fortuna di possedere i ceppi di viti antiche, che ancora oggi vivono rigogliose tra i massi. Questi ceppi antichi, grazie alle forti e lunghe radici, riescono comunque ad insinuarsi nel terreno e a prendere il necessario per nutrirsi. Nonostante le difficoltà, anche nei periodi più aridi riescono a dare i loro frutti migliori. Tutto questo, insieme alla perseveranza, ha reso possibile realizzare un sogno!

Grazie alla determinazione, alla scrupolosa tecnologia e alla ricerca della qualità dei prodotti, i primi risultati non sono mancati. Nel 2005, benché giovane del settore, al Vinitaly è stata conseguita la “Medaglia d’Oro”, riconfermata nel 2006 con la “Gran Medaglia d’Oro”. Negli anni sono proseguiti molteplici riconoscimenti nei concorsi nazionali e internazionali.

“Produrre vino non è solo un lavoro, è una vocazione che bisogna possedere e preservare per produrre i frutti migliori”


Non troverai mai un Prosecco uguale ad un altro…
La nostra vendemmia eroica

Continuando negli anni la coltivazione della vite lungo i ripidi pendii delle colline, si è consolidato questo forte legame tra natura e uomo. Ancora oggi in questo paesaggio tutte le lavorazioni, come sfalcio d'erba, potatura, vendemmia devono considerarsi "eroiche", poiché non prevedono l'utilizzo di macchine e vengono dunque svolte a mano salvaguardando così questo antico e ricco territorio.


I nostri valori
Famiglia, tradizione, innovazione, territorio e natura.
TRADIZIONE

Il fascino del lavoro manuale, la cura scrupolosa in ogni fase sono il nostro modo per rispettare e tenere vive le tradizioni.
CONOSCENZA

Grazie alla tecnologia e al suo rinnovamento, tutte le lavorazioni, dalla vite alla bottiglia, vengono fatte rispettando canoni antichi e moderni.
TEMPO

In un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, la cantina è riuscita ad integrarsi armoniosamente in questo scenario.
SAPORI

Rispettando il ciclo della vite, i frutti che ci regala ogni anno sono l’oro più prezioso che raccogliamo. I nostri vini diventano i protagonisti di momenti felici, momenti che fanno stare bene. Questo ci riempie di orgoglio!


Foto
wines Cantine - Icario Winery - Wine & Tuscany

Crafting Elegance
AT ICARIO

Welcome to Icario Winery and Villas, an enchanting world of awarded wines and fine arts, with a deep commitment to sustainability and a deep-rooted passion. Join us on a journey where design blends technology with tradition, and each page tells a story of craftsmanship and unwavering devotion.

Montepulciano
Estate

At Icario, excellence unfolds across 56 hectares, with 27 devoted exclusively to crafting our wines using sustainable methods. Nestled within an amphitheater of vineyards blessed with a unique microclimate and elevated altitude, we have the unique opportunity to continue delivering vibrant wines with great elegance despite the challenges of the climate change.
Wine, Oil & Grappa
Products

Crafted by renowned winemaker Franco Bernabei, our special, unique wines beautifully express the essence of our terroir, echoing the rich history of Italy's first DOCG. Infused with the passion of the Rothenberger family and our dedicated team, each bottle tells a story of tradition, innovation, and commitment.

Functional Architecture
Winery

The cellar blends modern technology with traditional materials, offering a space that's practical yet elegant. Spread across three levels and divided into four sections, it's optimized for efficiency from grape arrival to bottling. Notably, the architecture features hand-broken stones from Siena on the exterior and a combination of corten steel and glass inside, giving it a distinct and refined look.

Tours & Tastings
Experiences

When you visit us, you'll feel that creating unforgettable memories is our top priority. With warmth and expertise, we'll introduce you to the Icario philosophy, sharing our deep passion for the world of wine. We warmly welcome wine enthusiasts, nature lovers, and those who appreciate art and good company alike. For our guests, we offer a range of private experiences including tastings, cellar tours, lunches, dinners, and sunset aperitifs featuring delicacies from our own vegetable garden and local producers.

join us
Wine Club

Joining our exclusive community not only means embracing the essence of Tuscany, but also becoming part of a passionate journey where tradition meets innovation. Indulge in the finest culinary delights, explore the rich heritage of our territory, and discover the diverse expressions of Sangiovese, all while sharing unforgettable moments with fellow wine enthusiasts. Enjoy priority access to limited-edition releases, customized tasting events, and special discounts on our finest selections.

EXHIBITIONS
WINE & ART

The Icario Art project is conceived to use specific areas of the winery as a cultural space open to the public. We aim to promote the Italian excellence showing a permanent collection of present and past exhibitions. Visitors can enjoy works from important artists such as Pierluigi Calignano, Eliseo Mattiacci, Sara Goldsmith & Eleonora Chiari, Pietro Ruffo & Maurizio Savini, Gabriele Basilico, Franco Bonetti, Marino Iotti, Carlo Franzoso – Agathos.

Villa Icario

A high-end hideaway nestled in our property, hidden deep in the Tuscan countryside but a walking distance from the old town of Montepulciano. Decorated with style and elegance, has breathtaking view on our vineyards and on Valdichiana valley. The property has three suites and two cottages, a fully furnished kitchen and classy areas to embrace every desire.



Foto
Food & Wine Arancia Sicula Local Market

Arancia Sicula Local Market
offre ai propri clienti una grande varietà di prodotti tipici siciliani


Foto
Food & Wine DA ZICARI - L'ECCELLENZE DEI PRODOTTI ALIMENTARI

Sapori Autentici
Tradizione nel Piatto
Passione nel Calice

Benvenuti


Bezoek onze Italiaanse delicatessenwinkel of kom tafelen in onze charmante osteria en

ontdek bij Lillo een verborgen stukje culinair Italië!

Laat u verrassen door onze authentieke Italiaanse producten van de hoogste kwaliteit!​

Foto
agribusiness ROSSA SERA - Società Cooperativa Sociale

Rossa Sera
La nuova sfida

Alla luce della ventennale esperienza, è emersa l’esigenza di orientare in modo specifico la mission dell’Associazione verso un’attività riconosciuta  ideale, per la specifica rilevanza terapeutica che ne scaturisce,  ovvero l’attività agricola, il contatto con la terra e con i suoi prodotti.

Obiettivo, dunque, è dar vita ad una struttura specifica in cui far divenire l’attività occupazionale l’attività prevalente, un’attività che non abbia solo uno scopo riabilitativo, ma che favorisca percorsi di autonomia delle persone assistite e che abbia  anche una retribuzione salariale, finalizzata all’inserimento lavorativo,  ai sensi dell’art.1, lettera b)della legge n. 381/91.

In particolare, essa intende svolgere attività agricole nell’ambito di un percorso di agricoltura sociale, quali coltivazioni ortofrutticole e biologiche, in serra ed in campo aperto, attività florovivaistiche, allevamento e custodia di animali, compresa la commercializzazione, anche previa trasformazione, e confezionamento dei prodotti ottenuti.


“Obiettivo, dunque, è dar vita ad una struttura specifica in cui far divenire l’attività agricola l’attività occupazionale prevalente…”


Il nome del progetto, ROSSA SERA, nasce dalla similitudine dell’esperienza che si vuole creare con quella della missione verso terre dimenticate, ed è preso dal titolo della canzone “Rossa Sera Belo Horizonte”, di Robi Ronza. Anche la situazione dei disabili psichici, in relazione al contesto sociale in cui vivono sembra essere una “terra abbandonata e, ormai, dimenticata” e la loro integrazione lavorativa, un’utopia.


Così, l’Associazione Servizio e Promozione Umana ha acquistato un terreno di 5 ettari sul ha realizzato una “Fattoria Sociale”, che non vuole seguire alcuna logica assistenzialistica ma essere caratterizzata da una natura imprenditoriale che, riproducendo un modello di economia sociale, vuol coniugare il profitto dell’azienda con il bene della collettività in special modo per le fasce sociali svantaggiate.

La struttura residenziale infatti ospita stabilmente 10 persone con inabilità psichica e altre persone in convenzione diurna.


“Così, l’Associazione Servizio e Promozione Umana ha acquistato un terreno di 5 ettari sul ha realizzato una Fattoria Sociale…”


Nel terreno circostante si stanno coltivando prodotti ortofrutticoli da utilizzare per l’autonomia della struttura stessa e dalle strutture gestite dall’Associazione in altre località.
La fattoria sociale si amplierà poi attraverso la costruzione di due serre, di stalle per gli animali e di una mensa didattica.

Accanto alla struttura residenziale è prevista la costruzione di un laboratorio per la trasformazione dei prodotti agricoli, prodotti che saranno canalizzati attraverso  una rete di commercio sul mercato di nicchia del biologico e del territorialmente garantito.

Ultimo progetto, l’attività di ortoterapia che sta sviluppandosi e strutturandosi negli ultimi mesi.


Foto
agribusiness Cooperativa Agricola Fioravanti

Sono Serafino Fioravanti, e la mia passione per la produzione casearia nasce dalla mia famiglia e dal nostro amore per la terra. Nel nostro lavoro seguiamo da generazioni i metodi tradizionali per creare formaggi artigianali di alta qualità!

Foto
farms Azienda Agricola Col Parè

Azienda a conduzione familiare sulle colline del Prosecco
Vinifichiamo le nostre uve curandone qualità e sostenibilità - Biodiversity friend

Foto
dairies CASEARIA CROTONESE di Ippolito Chiellino
Casearia crotonese Chiellino è un caseificio dedito alla lavorazione del latte del crotonese
Foto
Food & Wine Bottega Eccellenze Sfuse

Nella bottega dello sfuso anche la pasta fresca con farine di grani antichi

Foto
farms Agriturismo Terranoas

Agriturismo Terra Noas
Agriturismo con camere, ristorante e fattoria didattica.


La Terra è tutta la mia vita: il mio desiderio più grande è di trasmettere il mio amore per la campagna alla mia famiglia.

Condividere con gli ospiti la mia passione per la Natura è qualcosa che ancora riesce a commuovermi.
Nella Fattoria Terra Noas avrai la possibilità i immergerti a 360 gradi nella vita di campagna, in mezzo alla natura, in ogni periodo dell' anno.


Avrai modo di apprezzare i nostri servizi e i prodotti della nostra Terra.


- Potrai mangiare nel nostro ristorante aperto per pranzo e per cena.
- Potrai dormire in una delle belle camere dell' agriturismo, spaziose e confortevoli.
- Potrai scoprire i lavori tradizionali legati alla Terra: la vendemmia, la raccolta dei frutti di stagione, l'allevamento degli animali.
- Imparerai a fare il vino, il pane e la pasta fresca nel nostro laboratorio partendo dalla farina fino al prodotto finale.


Andrai via con un carico di emozioni indimenticabili.

Foto
dairies Caseificio Lattenatura
Il Caseificio Lattenatura è un’azienda che nasce dall’esperienza di oltre 50 anni nel settore caseario.
Il fondatore della tradizione casearia è stato Monte Filippo, padre di Francesco Monte.

Il primo laboratorio nasce in un piccolo locale a Gioia del Colle dove dopo aver selezionato allevatori qualificati Monte Filippo si serviva di questo latte pregiato per produrre in qualita’ tutti i prodotti caseari.
Il piccolo Francesco accompagnava suo padre nella raccolta e trasformazione del latte acquisendo giornalmente tutta l’esperienza del padre ed è con questa che nel 1986 all’eta di 26 anni apre il suo primo caseificio nei pressi di Valenzano in provincia di Bari, con la denominazione di Vecchio Caseificio Gioiese. Da questo momento in poi è stato possibile fondere la vecchia tradizione con le nuove tecnologie nel campo caseario.

In seguito l’attivita’ imprenditoriale nel 2010 si è espansa sulla Zona industriale di Bari nei pressi di Santa Caterina,con l’aiuto della moglie Vita e i figli Vanessa e Filippo. Il loro aiuto ha contribuito all’espansione commerciale aziendale, nel servizio offerto al consumatore e nel settore amministrativo. Tutto ciò ha potuto favorire l’ incremento della gamma dei prodotti con produzione di gelato, yogurt, dessert, formaggi pregiati e prelibatezze ottenute dalla trasformazione del latte locale della Murgia Barese .