Mastrocarni Srl
CATEGORY: GASTRONOMIE SALUMERIE E ROSTICCERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDa noi potrai trovare tantissime cose:
-Graffe, graffette, bombe, bombette, spiedini di bon bon e di graffette e bon bon cotti al momento
-Cornetti, brioches, trecce, buondì e fagottini caldi
-Tortino al cioccolato
-Muffin
-Conchiglie
-Crepes
-Pan cakes
-Waffel belga cotto al momento
-El churrito -Frozen Yogurt -Frappè
.....e tanto altro ancora
VI ASPETTIAMOOOOOOOOO :
Laureata in illustrazione e scultura presso lo IED di Roma.
Siamo da 30 anni a Ciampino come un caposaldo del buon gelato e prodotti di pasticceria.
GASTRONOMIA DI GIACOMO
Leidenschaftlich. Authentisch. Familiär.
Ein Ort, wo meine Liebe zur italienischen Feinkost und die Gastfreundschaft meines Mannes Vincenzo zu einem einzigartigen kulinarischen Erlebnis verschmelzen. Als Köchin aus Rom teile ich, Federica, meine Leidenschaft für authentische italienische Küche mit jedem Gast. Gemeinsam mit Vincenzo, der seine Wurzeln in der Nähe von Neapel hat, bilden wir seit dem Jahr 2000 ein familiäres Team. Unsere Leidenschaft für die italienische Küche und italienische Feinkost bringen mit Herzlichkeit und Persönlichkeit ein in unsern Feinkostladen und Bistro Gastronomia Di Giacomo.
GENUSS
mit Liebe und Qualität
Unsere Philosophie ist einfach – wir glauben an die Magie, die entsteht, wenn man hochwertige Zutaten mit Liebe und Hingabe kombiniert. Von meinen römischen Wurzeln inspiriert, zaubere ich authentische Gerichte, die die Essenz der italienischen Küche einfangen. Vincenzo, mit seiner Herkunft aus Caserta, bringt eine einzigartige Note in unser gastronomisches Angebot. Bei Gastronomia Di Giacomo dreht sich alles um Genuss mit Liebe und Qualität.
HERZLICHKEIT
und Gastlichkeit Italiens
Gastronomia Di Giacomo ist nicht nur ein Ort zum Essen, sondern ein Ort, an dem Erfahrung, Familie und Genuss verschmelzen. Seit unserer Gründung im Oktober 2023 haben wir uns dem Ziel verschrieben, die Herzlichkeit und Gastlichkeit Italiens nach Ostbevern zu bringen. Unsere Liebe zur italienischen Feinkost und die Freude, die wir seit vielen Jahren mit der Familie und Freunden teilen, machen uns zu einem einzigartigen Familienunternehmen. Besuchen Sie uns und erleben Sie die Geschmacksreise, die aus unserer Familiengeschichte entstanden ist. Buon appetito!
Passione Autenticitá Famiglia
Un luogo dove il mio amore per le prelibatezze italiane e l'ospitalità di mio marito Vincenzo si fondono per creare un'esperienza culinaria unica. Come romana, io, Federica, condivido con ogni ospite la mia passione per l'autentica cucina italiana. Insieme a Vincenzo, che ha le sue radici vicino a Napoli, formiamo una squadra di famiglia dal 2000. La nostra passione per la cucina italiana e i prodotti italiani porta calore e personalità alla nostra gastronomia e bistrot Gastronomia Di Giacomo.
La nostra filosofia è semplice: crediamo nella magia che accade quando si combinano ingredienti di qualità con amore e dedizione. Ispirandomi alle mie radici romane, creo piatti autentici che catturano l'essenza della cucina italiana. Vincenzo, originario di Caserta, apporta un tocco unico alla nostra offerta gastronomica. Alla Gastronomia Di Giacomo tutto ruota intorno al piacere con amore e qualità.
La Gastronomia Di Giacomo non è solo un posto dove mangiare, ma un luogo dove si fondono esperienza, famiglia e divertimento. Sin dalla nostra fondazione nell'ottobre 2023, ci siamo impegnati a portare il calore e l'ospitalità dell'Italia a Ostbevern. Il nostro amore per la gastronomia italiana e la gioia che condividiamo con la famiglia e gli amici da molti anni fanno di noi un'azienda familiare unica. Venite a trovarci e sperimentate il viaggio del gusto che nasce dalla nostra storia familiare. Buon appetito!
Cocktail bar
Riempiti l'anima al tramonto o respira il mare della colazione.
Chi Siamo
Bar specializzato nella produzione di dolci e gelati per la colazione e gli spuntini. Tutti i prodotti sono realizzati con grande attenzione alla qualità con un’attenta selezione delle materie prime.
Risulta determinante fare attenzione proprio ai prodotti primari perché sono il fulcro del gusto e sono anche la garanzia della genuinità del prodotto finale che viene scelto dalle famiglie per i loro bambini.
Quello che facciamo è impegnarci ogni giorno a ricercare sempre il meglio per garantire il top della qualità.
Lo facciamo non solo adoperando prodotti genuini e freschi ma prediligendo i prodotti del territorio quindi che hanno valore locale.
In questo modo non solo promuoviamo la qualità del prodotto stesso ma possiamo ottimizzare i costi per l’utenza finale e soprattutto garantire una filiera breve.
Le nostre lavorazioni si basano tutte sull’attenta selezione degli ingredienti che di fatto sono prodotti a km 0 quindi derivano dal territorio circostante.
È importante perché ovviamente si tratta di elementi sani e soprattutto genuini che vengono venduti direttamente nelle aree circostanti all’area di produzione.
Questo vuol dire che possiamo produrre il gelato avendo massima salvaguardia dell’ambiente perché chiaramente andando a ridurre quella che è la filiera di produzione e di trasporto si riducono anche le emissioni di gas nocivi nell’ambiente.
Stabilimento balneare, ristorante, pizzeria e bar S.S. 89 Manfredonia-Mattinata Bivio Varcaro. Perla incastonata ai piedi di Monte Sant'Angelo
CHI SIAMO
COME NACQUE UN PINGUINO A PANTELLERIA
Tutto iniziò nel 2005 per opera di Fortunato Pavia, rappresentante di prodotti alimentari all’ingrosso, che decise di offrire agli isolani la possibilità di acquistare prodotti alimentare di alta qualità a prezzi accessibili. Per fare questo, decide di fondare Il Pinguino Market.
All’inizio, Fortunato si limitò ad una piccola selezione di prodotti: latte, biscotti, bibite, pasta… Insomma, i beni di prima necessità. In seguito però Il Pinguino si è “rimpinguato”, mettendo a disposizione una vasta e diversificata gamma di articoli, incluse alcune specialità ittiche surgelate. Quella che era nata come una tipica putìa si è trasformata così negli anni in un vero e proprio supermercato, in grado di rispondere alle esigenze di tutti gli abitanti e i turisti di Pantelleria.
Venuto a mancare precocemente il fondatore, il negozio è passato a suo figlio Giuseppe, che lo dirige con passione, competenza e attenzione verso i clienti di ogni provenienza. Grazie alla sua gestione, l’offerta è stata ulteriormente ampliata e si è attuata una politica più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Infatti nel supermercato è impossibile trovare sacchetti, contenitori, posate o piatti di plastica, che sono stati tutti sostituiti con prodotti biodegradabili e compostabili.
Affidabilità, convenienza, qualità e simpatia: questi sono i principi fondamentali grazie ai quali Il Pinguino Market riesce a rendere la vita degli abitanti dell’Isola e il soggiorno dei suoi ospiti ancora più piacevole.
Una tradizione tramandata da tre generazioni: così le nostre miscele sono diventate il vostro piccolo tesoro quotidiano
Nata nel 1944 come torrefazione, La Casa del Caffè al Pantheon è l’unica azienda artigianale d’epoca nel settore del caffè rimasta nel cuore del centro storico di Roma. Nel 1946 si aggiunse alla torrefazione un luogo dove degustare le diverse miscele prima dell’acquisto. Nacque così il bar che ancora oggi è rinomato e conosciuto in tutto il Mondo. Da più di 70 anni siamo fedeli ad una tradizione che non conosce rivali: la nostra passione per l’alta qualità, coniugata a cifre accessibili a tutti, continua ad essere il nostro punto di forza riconosciuto a livello mondiale.
L’espresso italiano più famoso nel Mondo
Così in molti hanno definito il nostro caffè. Il suo sapore unico ed il suo prezzo popolare portano ogni giorno nella nostra Casa del Caffè al Pantheon migliaia di clienti, turisti e curiosi da ogni parte del globo. Le nostre inconfondibili miscele “Regine”, le nostre selezioni monorigine, le nostre deliziose granite al caffè e i nostri prodotti di alta qualità rappresentano un premiato esempio di artigianalità romana e un’eccellenza per il “made in Italy”.
In ogni tazzina di caffè c’è un viaggio. In ogni sorso una nuova conquista.
“…Vengo da tutto il mondo, vado in tutto il mondo…”: così recitava il vecchio motto di Antigua Tazzadoro. La nostra azienda stabilisce attraverso degustatori un contatto diretto con i coltivatori di caffè locali (prevalentemente in Centro e Sud America), dando così vita ad una filiera unica nel suo genere e distinguendosi da tutti i grandi marchi del settore. Parallelamente l’azienda effettua esportazioni in ogni angolo del pianeta. Le sue miscele e tutti i suoi prodotti vengono venduti in Europa, America, Australia e stanno conquistando anche Cina, Giappone e Sudest Asiatico.
UN NUOVO STABILIMENTO PRODUTTIVO PER UN CAFFÈ SINCERO AL 100%.
Il mercato del caffè italiano è in espansione e la maggior parte dei marchi del settore hanno rinunciato alla qualità delle miscele per vendere quantità maggiori di prodotto ed essere più competitivi. Tutto ciò ha portato alla trasformazione di torrefazioni tradizionali in stabilimenti industrializzati. Noi di Antigua Tazzadoro abbiamo creato un nuovo stabilimento produttivo ma abbiamo deciso di rimanere artigianali e di lavorare sulla qualità e non sulla quantità: per questo il nostro caffè è inimitabile e naturale al 100%.
Chi semina, raccoglie. Il nostro logo racconta la nostra passione
Sin dalla sua nascita ogni prodotto Antigua Tazzadoro è contraddistinto dall’immagine della Seminatrice, presente anche sulla facciata esterna della Casa del Caffè al Pantheon. Non solo un logo semplice e verace che racconta molto della tradizione artigianale e della filosofia dell’azienda, ma anche marchio che certifica, allora come oggi, l’alta qualità delle materie prime.
Alta qualità a prezzi competitivi: perché ognuno merita il miglior caffè
Le miscele ed i monorigine di Antigua Tazzadoro sono superiori, “Regine” e selezioni dal gusto intenso ed unico: dalla più conosciuta Regina dei Caffè al prezioso Jamaica Blue Mountain, inserendo nel catalogo anche le nuove linee biologiche Regina di Java e Regina di Cuori, ogni chicco di caffè viene tostato nella nostra torrefazione. Punto cardinale della nostra filosofia aziendale è l’alta qualità per tutti, con prezzi decisamente contenuti se rapportati al tipo di prodotto. Ad ogni ora e per ogni palato, il piacere di un vero caffè.
Un’azienda sostenibile è un’azienda proiettata al futuro
Amore per il caffè significa innanzi tutto rispetto per la terra e per chi la lavora. Per questo motivo la nostra azienda ha voluto creare una rete esclusiva e senza intermediazione con i coltivatori stessi, così da poter garantire una retribuzione più equa e stimolare virtuosismi economici e progetti di formazione. Allo stesso modo, le nostre due linee biologiche di Biocaffè e Biodeka (decaffeinato a vapore), con certificato ICEA, rappresentano la perfetta sintesi tra alto standard qualitativo e attenzione ecologica.
C come Caffè, C come Cultura
Dal 2013 il nostro marchio ha deciso di elevare ulteriormente la qualità aziendale, investendo sulla “cultura del caffè” e sulla storia e tracciabilità delle materie utilizzate. Inoltre Tazza d’Oro Coffee System realizza periodicamente workshop, presentazione dei prodotti, degustazioni e formazione di personale italiano e non, coinvolgendo anche piccoli produttori provenienti dal Centro e Sud America, Asia e Africa e valorizzando le loro materie prime pregiate.
Il caffè: una lunga storia su cui documentarsi.
Il caffè è tradizione. Il caffè è storia. Il caffè è cultura. Dallo Yemen, dove sembra sia esistita la prima piantagione, questa pianta, considerata un ottimo energetico, nei secoli si è via via diffusa giungendo grazie ai flussi mercantili dapprima in Indonesia e poi in Sud America (Brasile e Colombia), nelle isole caraibiche e nelle colonie africane (Costa d’Avorio e Camerun). Gli spostamenti geografici e le differenze climatiche hanno così determinato la divisione della pianta in due ceppi: la robusta, più selvatica, carica di caffeina e tipica del continente africano, e l’arabica, più selezionata, meno caffeinica e coltivata per lo più in Sud e Centro America. Il caffè ha lentamente conquistato il pianeta con il suo aroma forte, divenendo fonte di ricchezza per molti Paesi e grande passione per la nostra azienda.
caffè, capsule, cialde, grani e macinati, Macchine da caffè, articoli da regalo, Cesti a tema personalizzati, Biscotti, dolciumi e snack,
Te, Tisane e Tazze,
Creme, confetture e cialde.
Passione
Ciao a tutti, sono Giacomo Ciavatta, il volto e le mani della nuova pasticceria nel cuore di Riccione. Voglio condividere con voi un po’ della mia storia e della mia passione che ha dato vita a questo luogo speciale.
Fin da piccolo, ho coltivato la passione per l’arte e il disegno. Sognavo di creare opere che potessero ispirare emozioni e gioia. Ma è stata la scoperta del mondo della pasticceria che mi ha dato l’idea di unire l’arte al dolce. La possibilità di trasmettere bellezza e creatività attraverso i gusti e la presentazione dei dolci mi ha affascinato fin dall’inizio.
Per realizzare il mio sogno, ho intrapreso un corso di pasticceria che mi ha insegnato le basi di questo mestiere affascinante. Ho imparato a conoscere gli ingredienti, le tecniche e le tradizioni che rendono la pasticceria un’arte autentica. Ma volevo di più. Ho frequentato una scuola alberghiera e ho trascorso alcuni anni lavorando in diverse pasticcerie nella zona.
Il passo successivo è stato il corso di specializzazione all’Accademia di Brescia Cast Alimenti. Qui ho avuto l’opportunità di affinare le mie abilità, imparando dai migliori chef e pasticceri del settore. È stato un periodo di crescita personale e professionale che mi ha portato a un incontro destinato a cambiare la mia vita.
Parlo di Sebastiano Caridi di Faenza, mentore straordinario che mi ha formato non solo come pasticcere ma anche come persona. La sua passione, dedizione e maestria sono sempre presenti nei prodotti che realizzo oggi. Credo fermamente che ogni pasticcere abbia una figura ispiratrice, e per me, Sebastiano è quella persona.
Finalmente, ho trovato il luogo ideale per realizzare il mio sogno nella mia Riccione. Qui, nel cuore di questa bellissima città, ho aperto le porte del mio laboratorio artigianale di pasticceria. Insieme ai miei collaboratori, lavoro ogni giorno con dedizione per garantire che ogni prodotto che creiamo per voi sia un piccolo capolavoro di dolcezza.
Ogni torta, ogni biscotto, ogni dessert è il risultato di amore e passione. Sono gli ingredienti principali che ci caratterizzano e che spero possiate gustare in ogni morso.
Vieni a trovarmi e condivi con me questa avventura dolce e ricorda che qui, il dolce è arte, è passione, è amore.
Giacomo
Famiglia e tradizione
Famiglia e Tradizione sono i due pilastri su cui si fonda la mia pasticceria. Fin dall’inizio, ho avuto la fortuna di poter contare sull’incrollabile sostegno della mia famiglia, un legame di fiducia profonda che mi ha permesso di trasformare la mia passione in realtà. Questa connessione solida e il supporto costante durante gli anni mi hanno ispirato a perseguire la perfezione nella creazione di dolci prelibatezze.
Bar ~ Ristorante ~ Pizzeria ~ Pasticceria ~ Cake design ~ Servizio Catering
Chiuso il LUNEDÌ
CHI SIAMO
Una panetteria artigianale che è diventata una grande famiglia, con le sue sfide, gli obiettivi, i valori condivisi e
la voglia di fare sempre meglio.
Sono cresciuto in una famiglia con cinque figli.
Abitavamo in aperta campagna e mia mamma sfornava pane ogni due giorni per risparmiare.
Quella fragranza calda e intensa, per me, è profumo di casa; di famiglia. È il richiamo delle radici, del profondo legame con la terra.
A 15 anni ho iniziato a lavorare come panettiere per tirare su qualche soldo in estate. Non mi sono più fermato: è diventata quella passione che mi ha fatto dire “voglio fare questo nella vita”.
Poco tempo dopo ho conosciuto Elisa, mia moglie, che ha preso il mio sogno e l’ha fatto nostro.
Avevamo 20 anni quando abbiamo aperto insieme la prima rivendita a Mondovì (CN). Ma non ci bastava.
Dopo 5 anni abbiamo rilevato il laboratorio a Carrù (CN) e aperto il secondo punto vendita. Oggi abbiamo due figli e cinque collaboratori.
La nostra famiglia.