Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  MACELLERIA GASTRONOMIA AGù MASSIMO Via della Repubblica 106
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)

0121501474
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
agribusiness IL MARCHESE DI GALLURA

Il gusto vero della Sardegna

Siamo un’azienda giovane ma con una tradizione antica
Noi del Il Marchese di Gallura abbiamo una missione:
farti innamorare del Mirto di Sardegna, del suo aroma unico, del suo gusto inconfondibile e dei suoi profumi.


La nostra filiera produttiva è lenta e scrupolosa per esaltare le caratteristiche del frutto.
Solo le migliori bacche saranno poste in infusione per ottenere un prodotto eccellente.


Il nostro Mirto non è filtrato ma sottoposto a una serie di travasi a freddo che ne garantiscono il colore limpido.

Il risultato è un liquore inimitabile, dal gusto vero di Sardegna.

Foto
butchers Macelleria Salumeria Garau di Garau Mauro - Dal 1962

La macelleria di Mauro Garau propone carni fresche di vario tipo, salumi ed insaccati sardi, prodotti secondo le antiche ricette locali e lavorati artigianalmente e preparazioni gastronomiche a base di carne pronte per la cottura al forno, alla griglia o in pentola.


Le carni fresche e lavorate acquistabili presso la macelleria Garau provengono tutte da allevamenti sardi della zona.

Foto
butchers AGRICARNI MACELLERIA

COMMERCIO BESTIAME E CARNI AL DETTAGLIO E ALL’INGROSSO

PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE  SALUMI


Da tre generazioni Maestri nella selezione e nel taglio delle carni.

Qualità  e convenienza è quello che vogliamo portare tutti i giorni sulla Vostra tavola.


Con tre punti vendita distribuiti sul territorio locale intendiamo essere più vicini al cliente.

Tradizione ed esperienza uniti alle più moderne tecnologie sono i nostri punti di forza per garantirVi sempre prodotti freschi e prodotti biologici.


La qualità , la cortesia e la convenienza tutti i giorni…


PUNTI VENDITA:

Via Dante Alighieri, 79 - Petilia Policastro (KR) - Tel. 0962 61 5072
Loc. Scardiati, snc - Petilia Policastro (KR) - Cell. 338 906 1035
Via Vallone Delle Pere, 51 - Cotronei (KR) - Tel. 0962 197 2043


Foto
dairies CASEIFICIO TRAVERSO BY MILK&CHEESE
Caseificio Artigianale. Produciamo e trasformiamo il nostro latte di giornata, in ottimi formaggi freschi (mozzarelle, ricotte, robiola,rosella,primo sale...), semifreschi (caciotte, provole, bosco fresco, morlacco...) e stagionati (mezzano, vecchio, pressato nostrano, e il mitico Archeson...).

Produciamo inoltre yogurt naturali , gelati artigianali ,semifreddi take away e piccola pasticceria secca.. Tutto in vendita, a prezzi convenienti, nel nostro spaccio aziendale a Bosco di Rubano e nel punto vendita di Selvazzano Dentro, (di fronte Hotel Piroga).
Foto
agribusiness AGROCARNE SUD SOC. COOP. AGRICOLA La AGROCARNE SUD seleziona con attenzione gli animali migliori, li alimenta solo con prodotti nobili (granone, orzo, sementi elette) e lavora esclusivamente la carne dei suini provenienti dai propri allevamenti.
Foto
agribusiness CIBO ET VINO

Το Κατάστημα μας

Ανοίξαμε το Δεκέμβριο του 2015 στο Κολωνάκι στην γωνία Καψαλη 10 & Ηροδότου. Βασικός μας στόχος ήταν και είναι να παρέχουμε στους πελάτες μας εξαιρετικά προϊόντα, προσεκτικά διαλεγμένα, απ' όλο τον κόσμο και την Ελλάδα.

Τα προϊόντα μας ανανεώνονται συνεχώς και εξυπηρετούμε όλη την Ελλάδα και το Εξωτερικό.

Foto
restaurants Bertini's
Bertini's è un market e ristorante dedicato al mondo del food, specializzato in prodotti ittici freschi e skin, gastronomia di mare, conserve e sughi.

Tutti i prodotti in vendita sono prodotti da noi. Bertini's è anche enoteca e cioccolateria.


https://www.bertinis.shop/


Foto
pasta factories PASTICCERIA LA PANNA

La bontà autentica della pasticceria tradizionale a Taranto
La Pasticceria La Panna è una tappa irrinunciabile a Taranto per tutti coloro che amano i dolci a ogni ora della giornata. Oltre ai prodotti di pasticceria tradizionale sempre freschi, il nostro laboratorio di dolci sforna ogni giorno invitanti cornetti con diverse farciture, per iniziare la giornata con il verso giusto, pasticcini secchi e freschi ideali per accompagnare il caffè, torte di compleanno personalizzate e dolci con decorazioni speciali per eventi e occasioni importanti.


Ingredienti selezionati e freschissimi, ricette della tradizione locale e preparati tipici di pasticceria italiana rendono i nostri dolci una vera goduria per il palato. Numerosi sono i servizi che mettiamo a disposizione dei nostri clienti, in particolare l'allestimento di buffet per cerimonie e il servizio di fornitura per feste private. Il nostro staff sarà pronto a fornirvi consigli utili e validi indicazioni per donare un gusto diverso a ogni vostro evento, perché i ricordi più dolci e piacevoli resteranno impressi nella mente grazie ai sapori unici dei pasticcini, delle torte e di ogni prelibatezza preparata per l’occasione.

Foto
pastry shops CARLUCCI Dal 1999 - Casa Della Pasta Fresca

Nel libro Alla ricerca del tempo perduto di Proust il protagonista, Marcel, al solo assaggio di un pezzetto di madeleine ritorna indietro nel tempo a episodi antichi e carichi di significato chiamati intermittenze del cuore. È quello che potrebbe succedere a voi assaggiando una delle prelibatezze di Maria Carlucci de La casa della pasta fresca, a Scerni: un ritorno ai sapori autentici, alle materie prime scelte con coscienza e alle tradizioni culinarie abruzzesi. Il ricordo di una nonna, una zia o una mamma che, in una luce quasi divina, tra nuvole di farina e montagne di ingredienti, stende, ammassa e riempie arriva dritto al cuore una volta assaggiati i suoi famosi Bocconotti di Scerni.


Bianco, nero, cocco cioccolato e mandorle, Nutella, amarena, marmellata al limone, crema al caramello, pistacchio, fondente e rum sono alcuni dei gusti tra il tradizionale e il futuristico (ndr potreste essere soggetti a dipendenza dopo aver provato quello al caramello) che potrete assaporare nella bottega Carlucci, dove il gusto è il protagonista.

Maria, a tutti gli effetti una donna imprenditrice, prima di dedicarsi all’apertura del punto vendita nel 1999, faceva un lavoro diverso e nel tempo libero cucinava per passione e si dedicava alla pasticceria. “Alla fine degli anni ‘90 il Bocconotto era qualcosa di speciale, poi è diventato un simbolo” ci spiega Maria, infatti ancora oggi il Bocconotto è un dolce-evento, la cui lunga e meticolosa preparazione è spesso associata a feste ed eventi particolari.


Da poco tuttavia, la famiglia Carlucci ha ripensato l’attività, dando vita ad un nuovo brand, Carlucci 1999, e rendendo disponibile un servizio di consegna attivo su Vasto, dintorni e tutta Italia, con la possibilità di poter scegliere una confezione di Bocconotti assortiti a piacere, oppure optare per la scatola degustazione, da scoprire su questo sito.

Nonostante la grande richiesta il laboratorio Carlucci è maniacale nella realizzazione dei propri prodotti: “Non vogliamo creare un’industria” dice Maria, “il nostro deve restare un prodotto valorizzato e di nicchia” e senza dubbio la sensazione che si ha nell’assaporare i dolci Carlucci è quella di rapportarsi con un prodotto artigianale ma rifinito nei minimi dettagli quasi, per certi versi, come un pezzo di arte.


Specifichiamo tuttavia che l’attività non si dedica solo ai Bocconotti, ma anche alla pasta fresca e ai dolci tradizionali abruzzesi come tarallucci e altri dolci secchi, tutti prodotti che seguono la meticolosa filiera di produzione dettata da Maria. Un ringraziamento particolare per questo successo va sicuramente a Scerni per la fiducia riposta negli anni nei confronti dei prodotti realizzati dalla bottega.


Ma qual è il vero ingrediente segreto per la bontà dei prodotti Carlucci? “L’amore. L’amore è l’ingrediente segreto.”

Foto
agribusiness ITALYBYSKILL Srl

Italybyskill- Genuine Italian Tradition
Esperti in tradizione!

Produciamo e Selezioniamo vini che rispecchiano le caratteristiche del proprio territorio prodotti da Noi e/o da cantine che, come noi, lavorano con nel rispetto della tradizione.

IL GUSTO DELLA TRADIZIONE ITALIANA

Italybyskill è sinonimo di qualità e genuinità.  Vini , Pomodori San Marzano e Liquori Tradizionali sono prodotti nel rispetto delle tradizioni secolari dell'area Vesuviana tramandate di Padre in Figlio.

Foto
dairies La Nuova Masseria Pomigliano D'Arco

Il posto giusto dove scegliere il piacere di gustare il meglio della qualità casearia!

Foto
agribusiness MARKET VENTO

ASSORTIMENTO

Alimentari. Macelleria e Salumeria. Freschi e Surgelati. Panetteria. Ortofrutta. Prodotti tipici calabresi. Igiene Persona/Casa. Casalinghi. Cancelleria. Fiori sintetici e ceri votivi.

SERVIZI

Stampe e fotocopie. Pagamenti elettronici. Ordini telefonici. Consegne a domicilio (con possibilità di pagamento elettronico). Emissione fattura. Wi-Fi gratuito.

ORARI

Dal lunedì al sabato 08:00/13:00 - 16:00/19:00.

Domenica chiuso.

Foto
farms SOC. COOP. AGRICOLA DUE FIUMARE

Salumidisuinonero.it è il sito di vendita online di prodotti di Suino Nero dei Nebrodi e di Prodotti Tipici Siciliani della Società Cooperativa Agricola Due Fiumare!

Foto
seafood GELIDO SURGELATI TRAPANI

Gelido Surgelati Trapani: la convenienza del surgelato di qualità!
Due punti vendita: via Francesco De Stefano 27 e via Convento San Francesco di Paola 74

Foto
oil mills FRANTOIO BIANCHI & LUSINI

La storia del nostro Frantoio nasce nel 1989 quando Massimo e Maurizio avevano poco più di venti anni.

Massimo è il più grande e coraggioso tra i due soci, nonché zio di Maurizio, e in quegli anni lo convinse a intraprendere una nuova strada, quella di diventare frantoiani. I due giovani, inconsapevoli della fatica ma anche delle grandi soddisfazioni che questo lavoro avrebbe portato loro, inaugurarono l’attività in una piccola stanza, ubicata nel centro storico di Montemerano.


Il primo impianto era di quelli tradizionali, della ditta Alfa Laval, con appena una macina e due presse. Nonostante la poca esperienza sul mestiere e la difficoltà nel lavorare in uno spazio ristretto, Massimo e Maurizio riuscirono a crearsi una propria e crescente clientela. In questi anni la produzione di olio per mano loro aumentò notevolmente sul territorio, al punto di far pensare ai due giovani di doversi trasferire in un luogo più spazioso e anche facilmente accessibile agli automezzi.


Nel 1996 Massimo e Maurizio decisero di realizzare una sede lavorativa ex novo nei pressi dell’abitazione rurale di uno dei due soci.  Il secondo impianto della ditta Alfa Laval, aveva raddoppiato la capacità produttiva a causa dell’aumento del numero delle presse. In pochi anni i due giovani avevano appreso un nuovo mestiere e lo avevano iniziato ad amare particolarmente: “

Lavorare le olive è un’arte”, pensavano e pensano. Nonostante la fatica che implica questa attività lavorativa, ben presto sono arrivate anche le soddisfazioni, ovvero una maggiore fiducia da parte dei clienti e una crescita straordinaria della produzione di olio nel nostro Frantoio.


Questo spinse Massimo e Maurizio a fare un ulteriore passo avanti: sostituire l’impianto a presse con quello a gramole, ancora una volta della ditta Alfa Laval. Ma dopo pochi anni, il nuovo impianto risultava inadeguato alla crescita di produzione che il mercato dell’olio richiedeva e questo spinse i due soci a puntare ancora più in alto.


Nel 2010 acquistano un frantoio di nuovissima generazione della ditta Pieralisi. Si tratta di un impianto continuo, ovvero di un insieme di macchine coordinate in una linea di produzione omogenea, razionale e tecnologicamente avanzata. Oggi Massimo e Maurizio sono ancora soci e i titolari del Frantoio Bianchi&Lusini e hanno scritto una storia iniziata quasi trenta anni fa, fatta di coraggio e tenacia. Nonostante i successi, i due sono ancora le persone umili che erano all’inizio, solo un un po’ più adulti e oramai frantoiani esperti.