Macelleria Fulceri Carni Bio
CATEGORY: MACELLERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDal produttore al consumatore
Latte 100% italiano e filiera corta
#produttoridiqualità
Cardito, Via Tiziano 43 (NA)
Spediamo in tutta Italia
Il nostro maso in Alto Adige: famiglia e filosofia
Quando la professione diventa una vocazione
Il maso Lüch da Ciampidel in Alto Adige non sarebbe ciò che è se non fosse per le persone che ci lavorano e che giorno dopo giorno, da ben 13 generazioni, con dedizione e passione, si impegnano per la produzione di alimenti sani e genuini, per un allevamento rispettoso degli animali, per la sostenibilità e la salvaguardia del territorio e del paesaggio naturale.
Ritratto di famiglia: dietro le quinte al Lüch da Ciampidel
Il maso avito e l’azienda di famiglia, incluso il punto vendita annesso, sono gestiti dalla Famiglia Agreiter: Manuela e Vito con i loro figli Christian, Michael e Anna. Manuela lavora nel punto vendita. Competente e disponibile, è sempre pronta a consigliarvi nei vostri acquisti. Vito, invece, si occupa con amore del benessere degli animali e collabora in macelleria. Michael è responsabile dei prodotti pronti da cucinare, mentre Christian gestisce il negozio e si dedica anima e corpo alla professione di macellaio.
Il vostro macellaio di fiducia!
Christian Agreiter ha scelto di seguire le orme del padre Vito. È il nostro specialista per eccellenza, nonché fonte di preziosi consigli in fatto di carne di altissima qualità. In gioventù sogna di diventare chef, ma poi decide di iniziare il suo apprendistato come macellaio presso la scuola professionale Emma Hellenstainer di Bressanone (2011-14). Nel 2015 supera a pieni voti l’esame di Mastro macellaio ad Augusta, per poi entrare a far parte dell’azienda di famiglia. Uno degli aspetti che apprezza di più del suo lavoro è il contatto con la clientela - non di rado, infatti, capita che i clienti esprimano parole di apprezzamento come queste: “Ogni volta che vengo qui, non solo posso acquistare dell’ottima carne, ma imparo sempre qualcosa di nuovo” - e Christian Agreiter è la persona più felice al mondo quando può far conoscere un po’ meglio alle persone le tante sfumature della professione del macellaio.
L'azienda agricola e macelleria aziendale AgroVerdi di Lodico Saro Salvatore è situata nel cuore di uno dei più parchi più importanti della Sicilia, il Parco delle Madonie e più precisamente a borgo verdi una frazione di Petralia Soprana .
L'azienda nasce dall’impegno profuso dei propri avi che nei periodi particolarmente duri e tormentati ricavavano dalla terra e dagli animali il sostentamento per la propria famiglia.
Ad oggi nulla è cambiato; l’azienda ha il medesimo obbiettivo: trovare i mezzi per il proprio sostentamento e soddisfare le esigenze del cliente. Pertanto si è cercato di seguire la stessa impronta familiare tenendo d’occhio la modernità e l’azzeramento dei costi.L'azienda AgroVerdi cerca di creare contatti fra mondo urbano e mondo rurale. Sperimentare direttamente il contatto con gli animali, diventano pratiche di grande valore formativo, seppur vissute in modo semplice e giocoso e per questo ancor più significanti agli occhi dei più piccoli,ma anche dei più grandi,che a questa realtà non sono di certo abituati ..
il nostro obiettivo è dunque promuovere e valorizzare i prodotti e le tradizioni collegate al nostro territorio,far riassaporare gusti,sapori,odori dimenticati facendo rivivere al cliente o al solo visitatore una maggiore integrazione con il mondo rurale,agreste sostenibile,idee che portiamo avanti nella nostra azienda sita a Borgo verdi ...e per il turista che non vuole visitare solo chiese e monumenti
Fate un salto sulle Madonie fate un salto a Borgo verdi dove il tempo si è fermato e dove condividere è il nostro modus operandi
Ci impegniamo,lavorando con passione di raggiungere una sinergia tra azienda, allevamento e macelleria,e di promuovere la filiera corta delle carni e dei prodotti coltivati direttamente in azienda.La nostra missione è di offrire un prodotto naturale, locale e controllato ai clienti e a coloro che vorrebbero conoscerci. Vi aspettiamo
Produciamo salumi di alta qualità. Ciò che ci rende unici è la nostra passione per l’alta salumeria italiana, che parte dalle nostre origini e ci spinge sempre a migliorare, a sperimentare e intraprendere nuove strade. Non ci accontentiamo del minimo, siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per produrre i nostri salumi, mantenendo sempre alta la qualità dei nostri prodotti.
Non abbiamo vecchie storie di antenati fondatori da raccontare, né date o numeri da esibire.
Quello che sappiamo fare lo abbiamo imparato sul campo, grazie all’esempio e all’esperienza di chi è venuto prima di noi.
Produrre salumi è il nostro mestiere: non ci basta che siano buoni al palato, devono essere buoni in tutto.
Scopri la nostra vasta gamma di prodotti: dai prosciutti cotti, fiore all'occhiello della nostra produzione, alle mortadelle, fino ai salumi e ai prodotti gastronomici. Lasciati travolgere dall'autentico sapore della nostra linea Premium: il prosciutto cotto Novecento, caratterizzato da una lavorazione artigianale e una legatura con corda; la mortadella La Centenaria, prodotta con carne di puro suino nazionale; e infine la fesa di tacchino La Divina, delicata e profumata, dal sapore inconfondibile.
La nostra superficie produttiva è di 25 mila mq, di cui 15 mila coperti nel nuovo stabilimento di Novi di Modena (MO).
Siamo certificati BRC Food e IFS Food.
Abbiamo una rete commerciale capillare in tutta Italia e distribuiamo i nostri prodotti anche all’estero: in Svezia, Regno Unito, Germania, Malta, Danimarca, Grecia, Belgio, Bulgaria, Spagna, Polonia.
Contattaci per scoprire di più sulla nostra salumeria e sui nostri prodotti.
Import und Verkauf von typischen sizilianischen Produkten .... Typischer und exklusiver Käse, Weine
La Degusteria
La Degusteria, situata nel centro storico di Ferrara, è un locale che fonde in se una classica bottega enogastronomica con una deliziosa tavola fredda, nella quale si possono degustare i prodotti in vendita oppure assaporare i piatti creati con i migliori salumi e formaggi della regione. Federico, Luana ed il loro staff sono in grado di soddisfare anche la clientela più esigente, proponendo eccellenze emiliano romagnole, accompagnati ovviamente dai piu’ caratteristici e rinomati vini regionali, dal lambrusco al sangiovese, dall’albana all’ortrugo, senza dimenticare i localissimi vini delle sabbie, quindi cosa aspetti, ordina online o vieni a trovarci, la nostra Degusteria e’ ovviamente……..DIVINA!
Il progetto
La storia della Degusteria Divina nasce da un’idea di Federico e Luana nel 2012, dove, dopo gli eventi di fine maggio, i due titolari del Caffè Divino, vanno a cercare un po’ di tranquillità e refrigerio a pochi km da Urbino e qui, nella splendida città marchigiana, si imbattono in una bottega nella quale insieme alla vendita di prodotti del territorio vi è la possibilità di degustare i prodotti stessi. Giorno dopo giorno cresce l’idea di reinterpretare e proporre, con prodotti ed eccellenze dell’Emilia – Romagna, la ricetta imparata in terra marchigiana. Dopo 4 anni di gestazione vede cosi la luce la Degusteria, che diventa Divina, in onore della prima attività dei due ragazzi ferraresi, appunto il Caffè Divino.
Federico si definisce piu’ un selezionatore che un imprenditore, egli stesso si reca presso le aziende per degustare i prodotti e poi selezionarli per l’attività, quindi tutti i prodotti all’interno della Degusteria sono testati in prima persona dal titolare.
Degusteria Divina nasce quindi come idea, come sogno, per diventare poi una garanzia di qualità, al suo interno ci si sente a casa, la passione di Federico e Luana, viene trasmessa ai ragazzi che lavorano al loro fianco per poi raggiungere il cliente.
Obbiettivo delle persone che lavorano in Degusteria è proprio quello di accompagnare , raccontare e consigliare nell’acquisto di prodotti nel negozio sia di proporre abbinamenti nella degustazione delle nostre specialità al cliente, in un fantastico viaggio attraverso le meravigliose eccellenze enogastronomiche dell’Emilia Romagna.
Ti accompagneremo attraverso le cantine, i caseifici, i salumifici, le piccole fattorie della pianura padana, saliremo insieme le colline dell’appennino, visiteremo i vigneti di Bertinoro, gli uliveti di Brisighella, ci bagneremo nelle saline di Cervia, scenderemo nelle fosse di Sogliano, sarà un viaggio alla scoperta dei gusti unici e dal sapore antico, una riscoperta di quei valori e tradizioni dei nostri nonni che ci hanno permesso di farVi degustare le nostre PASSIONI. Sarà un’esperienza semplicemente……..DIVINA
• Produzione e vendita olio E.V.O
• Abbattimenti alto fusto
• Costruzione e manutenzione giardini
STORIA E FILOSOFIA
La storia dell’azienda D&D dal 2002 ad oggi
Una piccola realtà agricola, una grande famiglia
La Maison Agricole D&D è una piccola azienda agricola nata nel 2002 con lo scopo di mantenere i terreni di famiglia e recuperare appezzamenti in abbandono sulla collina di Aosta; lì dove un pezzo di storia e di cultura tramandati da secoli si
sarebbero assopiti.
L’azienda, a conduzione familiare, è collocata sulla sinistra orografica del comune di Aosta. Ha ripreso il lavoro fatto dai nonni che, agli inizi del ‘900, coltivavano la vite e poi dai genitori che partecipano, negli anni ‘70, alle prime esposizioni dei vini D.O.C. della Valle d’Aosta, con un incremento di superficie da circa 3.000 mq. agli attuali 4,5 ettari
La viticultura eroica
La coltivazione dei vigneti, tutti in forte pendenza, prevalentemente manuale, prevede un ricorso limitato a fitofarmaci e ad esclusive concimazione organiche, secondo le pratiche della lotta integrata a tutela dell’ambiente.
Per la vinificazione si utilizzano sia l’esperienza ed il sapere dei tempi passati che la moderna tecnologia, ottenendo dei vini che esprimono l’essenza del “terroir” di montagna.
Prodotti artigianali, fatti a mano, a km 0.
Tutti i prodotti sono fatti con latte di produzione propria di vacca o di capra
Una tradizione che continua dal lontano 1968 con grande attenzione e passione.
La "Norcineria Da Zì Pippo" nasce con la voglia di portare un po di genuinità con prodotti tradizionali di altissima qualità di lavorazione propria e non.
La Norcineria Da Zì Pippo" vende e produce esclusivamente prodotti artigianali in quanto solo così è possibile garantire una qualità senza pari. Abbiamo formaggi Trentini,mortadella d'asino, Bufala Agro Pontino, prodotti artigianali di Norcia, salsicce fresche di produzione propria, e un' infinita di meravigliosi preparati realizzati direttamente da noi. Confezioniamo inoltre cesti a vostro piacimento.
Nel cuore di Valdobbiadene, “Terra di vite e di vino”, ha sede l’Azienda Agricola Tenuta Torre Zecchei di Eli Spagnol. Un agricoltore che con la collaborazione della moglie Daniela, la figlia Elisa e il genero Tiziano, mette a frutto ogni giorno la sua collaudata esperienza, l’amore per la terra e la profonda passione per il suo lavoro puntando principalmente sulla qualità dei suoi vini.
I vigneti di proprietà sono un bene prezioso per l’azienda e ne ricaviamo la maggior parte della nostra produzione vitivinicola. La passione per la nostra terra, il rispetto della natura e il valore delle tradizioni sono per noi motivo per migliorare continuamente la qualità dei nostri prodotti.
Seguiamo personalmente ogni fase della produzione: vendemmia, vinificazione, spumantizzazione, imbottigliamento, confezionamento e vendita diretta.
L’unione familiare è la nostra forza.
Da un’accurata selezione delle migliori uve raccolte scrupolosamente a mano, ricaviamo la maggior parte della nostra produzione viticola. Dal Valdobbiadene Superiore D.O.C.G. Millesimato, punta di diamante dell’Azienda, al Prosecco D.O.C. Frizzante e Spumante, al Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Vini che si caratterizzano per la loro freschezza, bevibilità e capacità di emozionare e soddisfare ogni cliente.
La nostra volontà è stata anche quella di incontrare la richiesta del cliente che abbia particolare attenzione verso la presenza nei vini di additivi e conservanti; abbiamo per questo dato vita al “Bonorivo”, lo spumante la cui vinificazione e seguente lavorazione avviene senza aggiunta di solfiti. Prodotto esclusivamente dalla selezione di uve di un vigneto che, per la sua naturale posizione geografica in pieno sole fin dal primo mattino, necessità di limitati trattamenti chimici.
Preserviamo così l’originale autenticità di questo vino, nato per i palati più sensibili, mirando al rispetto della natura e del benessere del consumatore.
A tale proposito, quindici Comuni della D.O.C.G. si sono uniti insieme per difendere il territorio, valorizzare la denominazione di origine controllata e salvaguardare la salute dei cittadini. Tutto questo grazie a un regolamento unitario sull’uso dei fitofarmaci in agricoltura. Un documento composto di 16 articoli dedicati alla gestione dei fitosanitari e all’esecuzione dei trattamenti nei nostri vigneti.
Le uve raccolte dalla nostra azienda rispettano le regole del Protocollo Viticolo della D.O.C.G. Valdobbiadene Conegliano, e lavoriamo ogni giorno per salvaguardare il territorio di produzione e la bellezza del suo paesaggio.
Paesaggio unico al mondo, le colline del Prosecco sono inserite nella lista propositiva nazionale dell’Unesco, candidate come “Patrimonio dell’Umanità”. Un percorso intrapreso che intende valorizzare una delle zone più importanti d’Italia.
Abbiamo avuto anche un occhio di riguardo per la salute del nostro pianeta. Infatti la nostra azienda, nel 2011, ha realizzato un impianto solare fotovoltaico per il proprio fabbisogno energetico diminuendo così l’inquinamento dell’ambiente. Fonti energetiche rinnovabili che possono sicuramente farci ottenere molti vantaggi sia per noi che per le generazioni future. Fonti che non inquinano, sono inesauribili, contribuiscono a tenere pulito il nostro pianeta e fanno risparmiare.
I valori della tradizione, l’amore per la terra ed il nostro lavoro, il rispetto della natura e dei suoi abitanti, l’accoglienza familiare e la qualità dei nostri prodotti: questa è Tenuta Torre Zecchei.
Produzione e vendita diretta di ortaggi stagionali
Consegne a domicilio
Via dei liagni, Venegono Inferiore (VA)
La nostra storia
Non solo carni
Provengo da una famiglia con tre generazioni di macellai, ho sempre svolto questo mestiere con passione e professionalità. L
L' ambiente curato nei minimi particolari ed il cordiale saluto all’ingresso vi catapulteranno in una nuova concezione di macelleria, dove i clienti non sono un semplice numero da servire uno in fila all’altro, ma sono fonte di ispirazione per migliorare costantemente i nostri prodotti.
L’artigianalita è sovrana, dalla miriade di preparati, piatti pronti, alle carni locali, nazionali ed estere, proposte con la conoscenza del prodotto sin dal luogo di origine. Passando poi ai nostri salumi delizia per tutti i sensi.