MARIUCCI
CATEGORY: DENTISTI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileL’Emporio del Caffè è composto da un gruppo di giovani, costantemente impegnati a rendere L’Emporio del Caffè il punto di riferimento per gli acquisti on-line di caffè.
Sono impegnati quotidianamente per offrire un’esperienza di acquisto il più possibile semplice e intuitiva.
È già riconosciuta da tempo dai clienti la qualità dell’organizzazione, la massima serietà e la bontà dei prodotti che commercializzano.
Dispongono di una vasta gamma di prodotti e marchi, tutti accuratamente selezionati dallo staff di controllo qualità.
Sullo store online si potrà trovare caffè in grani, in capsule e cialda, macchine da caffè e tanti accessori utili per gli amanti del caffè.
Dispongono inoltre di tisane, cioccolato, confetture, sistemi filtranti per l’acqua, addolcitori e ricambi per macchine da caffè.
Trattano le migliori marche, alcune del tutto esclusive:
illy, Mitaca, Molinari, Lavazza, Borbone, Donna Regina, Bialetti, Caffitaly, Nescafè, Ristora, Brita, Gattopardo, Barbaro, Lollo, Toraldo e molte altre.
Due marchi proprietari: “Il Caffè dell’Emporio” e “Caffè Korè”
Le consegne dell’Emporio del Caffè sono rapide, sicure e tracciabili.
“L’Emporio del Caffè, oltre ogni tua aspettativa”
La bontà autentica della pasticceria tradizionale a Taranto
La Pasticceria La Panna è una tappa irrinunciabile a Taranto per tutti coloro che amano i dolci a ogni ora della giornata. Oltre ai prodotti di pasticceria tradizionale sempre freschi, il nostro laboratorio di dolci sforna ogni giorno invitanti cornetti con diverse farciture, per iniziare la giornata con il verso giusto, pasticcini secchi e freschi ideali per accompagnare il caffè, torte di compleanno personalizzate e dolci con decorazioni speciali per eventi e occasioni importanti.
Ingredienti selezionati e freschissimi, ricette della tradizione locale e preparati tipici di pasticceria italiana rendono i nostri dolci una vera goduria per il palato. Numerosi sono i servizi che mettiamo a disposizione dei nostri clienti, in particolare l'allestimento di buffet per cerimonie e il servizio di fornitura per feste private. Il nostro staff sarà pronto a fornirvi consigli utili e validi indicazioni per donare un gusto diverso a ogni vostro evento, perché i ricordi più dolci e piacevoli resteranno impressi nella mente grazie ai sapori unici dei pasticcini, delle torte e di ogni prelibatezza preparata per l’occasione.
LA NOSTRA STORIA
Centro Commerciale Oceano vuol dire Casa.
Il Centro Oceano è una delle attività della famiglia Chiodi e come tutte le attività di famiglia è stato improntato sui principi di qualità, territorio e giusto prezzo.
Non un semplice “centro commerciale”, ma un’aspirazione etica: tra i prodotti allo scaffale, ampio spazio al Km Zero, al biologico, al buon rapporto qualità/prezzo; nelle scelte aziendali, priorità all’etica, prima che al profitto.
Lo dimostriamo coi fatti: dalla chiusura domenicale, perché è giusto che anche i dipendenti, non solo i clienti, passino i giorni di festa in famiglia (e la domenica è il secondo giorno in termini di incassi per il nostro settore), alle iniziative benefiche nei paesi in via di sviluppo. allo spazio che dedichiamo a prodotti biologici, al fresco, al “appena sfornato”, al prodotto di nicchia, spesso esclusivamente locale, alle piccole produzioni, ma di qualità accertata: uno spazio ben superiore a quello che consiglierebbe il fatturato che possono generare.
Un manager uscito della Bocconi probabilmente ci sconsiglierebbe di seguire questa politica.
Forse ha ragione.
Ma noi crediamo nella qualità nel buon vivere e nel benessere che bisogna offrire e suggerire al nostro pubblico.
Siamo marchigiani, pensiamo vi piacerà.
Venite a trovarci i Fine settimana dalle 15.00 alle 20.00 per scoprire le nostre GUSTOSE INIZIATIVE:
-15 e 16 Ottobre, Degustazione Bruschetta con l'olio nuovo
-23 e 24 Ottobre, Breschetta alle Erbe Campagnole
-29 e 30 Ottobre, Fantasia di Vellutate
-05 e 06 Novembre, Patate sotto la Cenere
-12 e 13 Novembre, Gelato all'olio extravergine di oliva
Vi ricordiamo che il frantoio partecipa alla XIX rassegna di Frantoi Aperti dal 26 Ottobre al 27 Novembre...VENITE NUMEROSI!!!
Prodotti naturali e genuini
Il vero gusto della tradiizone molisana
La Valdata è un'azienda a conduzione familiare situata in Molise in un territorio dove l’aria, l’acqua, la natura sono gli ingredienti dei nostri prodotti
La Valdata
Il latte è prodotto esclusivamente dalle mucche allevate in azienda appartenenti alla razza pezzata rossa.
L'allevamento è di tipo semi intensivo: gli animali vengono lasciati al libero pascolo e nella stagione invernale l'alimentazione è integrata con foraggi e granaglie locali.
Il latte viene lavorato integrando l'esperienza antica con le conoscenze attuali.
Rocca ha iniziato l'attività nel lontano 1929, quando "nonno Beppe", originario del leccese, ha deciso di vendere uno dei prodotti più apprezzati del Salento: il vino.
Oltre che distributore, nacque subito come Pubblico Esercizio, offrendo affidabilità nel servizio e qualità nell’assortimento dei prodotti.
La nuova sede di Busto Arsizio nacque nel 1958 con il marchio Rocca Vini, che identificava l’azienda come prettamente vinicola. Oggi l'azienda è leader nella zona di Varese e Milano nella vendita di beverage (vini, birre, liquori, acque minerali , bibite e olio). Nel Mese di Ottobre del 2017 è stato conferito al Punto Vendita il logo di NEGOZIO STORICO per gli 85 anni di attività.
Puoi acquistare i tuoi prodotti presso il punto vendita di Busto Arsizio, oppure puoi riceverli direttamente a casa tua. Clicca qui per i dettagli della spedizione.
Il vino rimane il principe dei prodotti trattati da Rocca Vini, che offre un vasto assortimento di vini selezionati provenienti da tutta Italia, confezioni gastronomiche, oggetti da regalo per gli appassionati della cantina.
L'Enoteca Qualevino, che si affaccia sulla via Vespri Siciliani, offre in più oggettistica regalo dedicata alla tavola.
La Macelleria Peccerella dedica particolare attenzione alla ricerca e alla selezione dei migliori tagli di carne delle più diverse provenienze. Partendo dalla ChianinaIGP, la Marchigiana IGP, la Pezzata Rossa e alla Scottona, passando alle migliori razze internazionali come la come il Black Angus Americano, il T-bone, la tomahawk steak, arrivando fino alla Limousine, Charolaise.
Le nostri carni attraverso una sapiente frollatura acquisiscono le proprietà per diventare tenere, succose e saporite.
Il nostro assortimento sempre aggiornato per offrire alla nostra clientela una vastità e varietà che rappresentano l’ eccellenza del mondo delle carni.
La Macelleria Peccerella ha come mission la selezione e la vendita di carni pregiate per dare alla propria clientela esperienze di gusto uniche.
La qualità della carne è garantita da periodici controlli e da un iter di selezione che ne accerti nascita, provenienza e altri criteri fondamentali.
Ogni capo presente in negozio è certificato IGP ed è scelto fin dalla tenera età.
Questa procedura permette, così, di seguirne lo sviluppo, facendo in modo che gli animali crescano a contatto con la natura.
La provenienza certificata della carne è garanzia di qualità ed è alla base di quel gusto autentico e genuino che contraddistingue i prodotti della macelleria.
L’azienda Florapis nasce nel 1979 e sin dai primi momenti lavora con tenacia e dedizione per la produzione di miele biologico rigorosamente siciliano. La produzione iniziò con sole 7 arnie e adesso ne possiede un numero decisamente superiore.
Il nostro team è costituito da alcuni tra i migliori apicoltori siciliani, le migliori attrezzature (di ultima generazione) e una catena di produzione che non ha eguali. Utilizziamo tecniche di allevamento tramandate da generazione in generazione, con grande cura nell’applicarle alla lettera. La produzione non interessa solo il miele e le sue varianti, ma anche pappa reale, cera d’api, polline e caramelle.
Un’altra caratteristica che contraddistingue il nostro lavoro è l’allevamento di api regine per il fabbisogno dell’azienda, che ha come scopo l’utilizzo in proprio. Non è, pertanto, nostra pratica usuale la vendita a terze parti.
Grazie al duro e incessante lavoro, Florapis vanta una gamma di varietà multipla e variegata. Il suolo siciliano, infatti, possiede una conformazione tale da conferire alla vegetazione sostanze nutrienti diversificate, con ovvi vantaggi al momento dell’impollinazione delle api.
Questa grande fortuna ci dona la possibilità di creare svariate varietà di miele, con relativi benefici a chi ne gusterà il sapore. Infatti, il miele biologico siciliano possiede tantissime proprietà benefiche per l’uomo.
Ogni prodotto presente in questo sito viene schedato nella descrizione, per rendere il nostro lavoro quanto più trasparente possibile al cliente. Tutto rigorosamente biologico e di altissima qualità, senza additivi chimici aggiunti.
Il nostro lavoro si svolge in 4 fasi, alla fine delle quali vi è sempre un addetto al controllo delle operazioni. Esse sono:
Allevamento
in questa fase avviene l’allevamento delle api, mediante accurati contenitori dove esse possono produrre il miele, mediante tutte le fasi d’intermezzo. La cura del territorio, compresa la vegetazione annessa, rappresenta un’altra fase, pregressa a quella dell’allevamento delle api.
Produzione
in questa fase, dopo il bottinaggio delle varie fioriture, dalle arnie vengono prelevati i melai. Questi vengono portati in laboratorio e dai favi avviene l’estrazione a freddo del miele.
Filtrazione
in questa fase i nostri esperti elaborano la strategia migliore per eliminare quelle sostanze nocive o di scarto, al fine di purificare il miele per il confezionamento.
Confezionamento
nella quarta e ultima fase, le nostre macchine procedono al confezionamento del miele per tipologia e dimensioni.
La nostra storia...
L’Azienda Agricola Villosio si trova in provincia di Cuneo, dove da quattro generazioni lavora la terra seguendo criteri semplici, tramandati con amore da nonno “Nale” e integrati negli anni con tecnologie d’avanguardia che ci hanno consentito di plasmare il territorio nel rispetto del rapporto “terra-allevamento”.
Il clima mite, la morfologia del terreno e la presenza di alcuni corsi d’acqua rendono il terreno particolarmente adatto alla coltura del foraggio, alimento fondamentale affinché le vacche producano latte dall’aroma inconfondibile che caratterizza il sapore dei nostri formaggi.
Tutte le fasi di produzione, dalla coltivazione del foraggio al confezionamento dei prodotti, avvengono all’interno del nostro sistema aziendale, infatti nel 2015 l’attività agricola ha consolidato il processo di “filiera corta” grazie alla fusione con il caseificio Ceirano, fondato nel 1870 a Scarnafigi. L’alimentazione, il metodo di allevamento e la cura nella lavorazione della materia prima, sono fondamentali per definire l’aroma del formaggio e conferirgli caratteristiche uniche di sapore e genuinità.
L’erba medica da noi prodotta rappresenta una fonte fondamentale di proteine vegetali per l’alimentazione delle vacche da latte, in quanto contiene fibre, vitamine e minerali. Il latte prodotto viene trasportato al nostro stabilimento dove la quarta generazione specializzata nella produzione casearia ha affinato le lavorazioni mantenendo integra la qualità della produzione tipica. Il latte, con l’aggiunta di soli elementi naturali quali sale, caglio e fermenti, viene trasformato dalla sapiente mano dei casari. La cagliata viene ancora rivoltata manualmente nelle tele fino ad ottenere la consistenza e la forma desiderata e poi viene trasferita alla salatura, che può avvenire per immersione in salamoia o per applicazione diretta. Il prodotto così ottenuto è pronto per la stagionatura che si differenzia a seconda del tipo di formaggio che si vuole ottenere, sia per tempistiche che per modalità.
Anche durante il processo di stagionatura i formaggi subiscono profonde trasformazioni sotto le cure costanti degli addetti, che settimanalmente girano a mano le forme e trattano la crosta al fine di conferirgli il tipico aspetto che siamo abituati a vedere sulle nostre tavole.
Grazie all'esperienza maturata ed all'alta qualità dei prodotti, dal 2004 l'azienda è stata premiata con il riconoscimento di "ECCELLENZA ARTIGIANA SETTORE ALIMENTARE CASEARIO PROCESSO DI TRASFORMAZIONE" della Regione Piemonte.
Produzione e vendita diretta di ortaggi stagionali
Consegne a domicilio
Via dei liagni, Venegono Inferiore (VA)
• Produzione e vendita olio E.V.O
• Abbattimenti alto fusto
• Costruzione e manutenzione giardini