Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  MACELLERIA TONY SCIORTINO Via Palagonia 100
90011 Bagheria (PA)

091934935
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
agribusiness Ingrosso Agrumi Gargiulo Massimo
Ingrosso di agrumi
Foto
pasta factories Pastificio Artigianale La Montanara

L'Italia, un dialetto o più spesso una lingua per ogni viaggio.

Mille modi di raccontare storie simili e diversi allo stesso tempo.

Storie che risuonano nelle terre dalle quali nascono e dalle quali prendono energia e vita.

Proprio come la pasta, un'altra lingua, un'altra delle tante con cui raccontare storie di terra, di grano, di climi e non ultimi di uomini.


Produzione artigianale di pasta fresca di semola di grano duro, pasta all'uovo e pasta ripiena.
Produzione di pasta secca
Foto
pasta factories Il Tortellino Pasta Fresca

Domenico, dopo aver frequentato brillantemente l’istituto alberghiero inizia la sua carriera come pastaio presso pastifici di prestigio campani ed emiliani.


Nel 1970 inaugura la propria attività: un laboratorio con annesso punto vendita, diventando ben presto, grazie alla sua passione per la lavorazione artigianale della pasta, uno dei più conosciuti artigiani pastai della regione.

Insignito di famosi premi e attestati oggi si presenta come uno dei migliori maestri pastai campani per la qualità dei suoi prodotti, la serietà e la competenza.

Ed ancora oggi, 43 anni dopo, la passione batte forte nel cuore di Domenico, forte come fosse il primo giorno.

Riforniamo numerosi e prestigiosi clienti in tutta la Campania e nella Costiera Amalfitana tra cui ristoranti, locali, pub e hotel.

Foto
agribusiness BE-RE

Be-Re nasce da un’idea e dalla volontà di portare avanti un prodotto innovativo, semplice e pratico.
Una parte del tappo da noi brevettato si sdoppia e si va ad agganciare alla base della bottiglia, trasformandola in bicchiere.


I nostri prodotti sono realizzati in vetro Pirex con l’antica tecnica artigiana del vetro soffiato,

tutti i materiali plastici sono per uso alimentare.


I nostri distillati restano integri nel tempo e preservano tutte le caratteristiche organolettiche.

Foto
Bertelli Salumi Srl

La nostra storia
Il salumificio Bertelli nasce dalla passione di famiglia per le cose ben fatte, proprio a due passi dalle magnifiche mura medievali di  Montagnana (PD). Tutta la produzione si contraddistingue per l'alta qualità delle carni scelte di suini nati, allevati e macellati in Italia. Lavorate poi da professionisti del settore con dedizione secondo la tradizione.
Il risultato sono salumi di alta qualità, con pochi conservanti e senza allergeni.

Prodotti
Paolo ha sempre avuto un sogno: custodire le ricette di famiglia e creare anche qualcosa di unico. Al Salumificio Bertelli troverai i salumi della tradizione, stagionati e cotti, ma anche qualche chicca speciale frutto di esperienza e creatività.
Le cose più buone sono anche le più semplici: non troverai allergeni o OGM nei nostri salumi, e per la tua salute abbiamo deciso di utilizzare pochissimi conservanti. Il resto sono carne e spezie di prima qualità, lavorate artigianalmente con amore e passione.

Càneva
Ogni prodotto è unico grazie alla sua stagionatura. A questo scopo serve la Càneva, l’antica cantina dove la famiglia Bertelli custodisce preziosamente prosciutti e lardi. I prodotti vengono lasciati stagionare a lungo in un ambiente dove la temperatura costante e l’umidità sono ideali per dare profumo e sapore alla carne. Puoi conoscere i segreti della cantina prenotando una visita guidata!


 www.bertellisalumi.it

Foto
butchers Specialità Culinarie Nicoletti

L'attività di gastronomia è nata nel lontano 1967 quando abbiamo aperto la macelleria in via Madonnelle 175. Il punto vendita Specialità Culinarie Nicoletti a Napoli è da sempre a gestione familiare.


Oggi siamo arrivati alla terza generazione di ristoratori. Da subito abbiamo proposto ai nostri clienti carni selezionate di alta qualità.


Con il passare degli anni abbiamo ampliato il locale e abbiamo incrementato l'offerta.


Attualmente proponiamo salumi a marchio Levoni e non solo, formaggi selezionati e gustosi, sia freschi sia stagionati. Abbiamo anche aumentato le tipologie di carne nella nostra offerta.

Foto
agribusiness Besostri Frutta Srl

Besostri Frutta
Da 70 anni la famiglia Besostri fornisce frutta e verdura di qualità grazie alla flessibilità e modernità dell’azienda.

Lavoriamo con i migliori agricoltori di tutta Italia per poter fornire un prodotto fresco e di alta qualità, senza perdere di vista il prezzo.


I nostri Prodotti
Proponiamo una vasta offerta di frutta e verdura, dagli articoli regionali e tipici fino alla frutta esotica, senza perdere di vista la freschezza.

Foto
butchers Macelleria Chiara

Macelleria Settimo Torinese Chiara

La macelleria Chiara è una delle macellerie più antiche di Settimo Torinese, aperta dal 12 luglio del 1984 da Chiara Bruno!

La Macelleria di Settimo Torinese ha portato avanti con grande professionalità e impegno l'attività nel comune di Settimo Torinese e nella cintura di Settimo.


Da 4 anni gli è subentrato il figlio Lorenzo. Insieme collaborano tutti i giorni per fornire la miglior qualità di carne e portare in tutte le tavole l'eccellenza dei migliori prodotti del territorio.


Il nostro motto è DALLA CASCINA ALLA CUCINA dal produttore al consumatore accorciando la filiera: compriamo bovini cresciuti sul territorio e ci occupiamo di tutte le lavorazioni.

Foto
Food & Wine Cioccolateria Vetusta Nursia

L’ Azienda

Questa azienda nasce nel 1985 da un’intuizione di mio padre. Gabriele decise di trasferirsi da Roma a Norcia, il luogo dove era nato e cresciuto, ed aprire un’attività che uscisse dagli schemi e che non fosse legata alla tipica lavorazione della zona.
L’azienda utilizzando all’inizio un piccolo laboratorio artigianale ha potuto distribuire una parte dei suoi primi prodotti nelcentro Italia: tavolette, torroni, uova pasquali, cioccolatini con vero tartufo nero.
In seguito ha iniziato a produrre per altre ditte già affermate sul mercato nazionale ed estero.


Fin da subito le due direttrici principiali sono state l’artigianalità e l’eccellenza delle materie prime.
Inizialmente l’attività era legata esclusivamente alla produzione del cioccolato.
Dopo aver conseguito la maturità ed aver iniziato il primo anno di università ho capito che la mia strada era un’altra e che insieme a mio padre saremo riusciti a fare grande cose. Così mi sono trasferita anche io a Norcia e abbiamo deciso di affiancare alla produzione del cioccolato un reparto di pasticceria prevalentemente secca e lievitata, invece, durante le festività.


Nel 2016 eredito l’attività di famiglia ed attualmente mi occupo di seguire le varie fasi della produzione, dalla scelta delle materie prime al prodotto finale. Presto massima attenzione alla qualità del prodotto, alla lavorazione artigianale e al packaging che stiamo rinnovamento proprio in questo periodo per ridurre la percentuale di plastica utilizzata nella fase dell’incarto.


Non passa giorno che Verucci non inventi un nuovo gusto o abbinamento, facendolo testare in anteprima ai suoi clienti sempre più numerosi (provenienti ormai da tempo anche da altri continenti), al fine di raccogliere il consenso o il diniego alla produzione.

Foto
farms CASA VINICOLA LA MASSERIA

La Masseria vanta una lunga tradizione familiare di amore e dedizione alla propria terra, al culto della vigna e del buon vino. Una famiglia di antiche tradizioni, profondamente radicata nei valori piu’ autentici, che ha tramandato per generazioni, fino ad arrivare ad oggi, realtà aziendale in piena espansione.

Il tutto nasce nel 1999 da una passione per il mondo del vino da parte di Giuseppe di Maio, personaggio straordinario, sanguigno, appassionato ed enormemente innamorato della nostra terra.


Una storia di famiglia
L'Azienda

La casa vinicola La Masseria è attiva sul mercato vitivinicolo da oltre 30 anni e si estende per migliaia di metri quadrati, al coperto e all’esterno, adibiti al confezionamento e allo stoccaggio sia del prodotto finito che della materia prima.


Vini Pregiati
Sapore di Tradizione

La nostra grande famiglia, che con amore e dedizione segue l’intero ciclo dei prodotti, dalla raccolta dell’uva nei vigneti alla vendita al pubblico in giro per il mondo.

La Masseria oggi è gestita dai diretti discendenti di coloro che cominciarono questa attività. La produzione si caratterizza per l’utilizzo di uve rinomate coltivate nelle vicine zone del Beneventano (Torrecuso, Ponte, Solopaca ecc.).
Una produzione di qualità


La passione per la tradizione e l’interesse per l’innovazione tecnologica sono oggi il fulcro delle attività della nostra azienda.

Foto
farms Conventino Monteciccardo

Conventino Monteciccardo è una azienda agricola biologica con cantina e frantoio, situata in una valle incantevole, su dolci colline ad un passo dal mare, condotta dalla famiglia Marcantoni dal 2003.


Qui potrai vivere un’accattivante esperienza eno-oleo-gastronomica (visita e degustazione) in grado di soddisfare tutta la tua eno-oleo-curiosità e potrai acquistare gustosissimi Vini e Oli EVO per ricordare un’indimenticabile momento di gioia e bontà. Una grande famiglia di vitigni, principalmente autoctoni, come Bianchello del Metauro, Famoso, Incrocio Bruni 54 e Sangiovese, coltivati con amore e scrupolosa attenzione ai processi di vinificazione, attraverso tecniche all’avanguardia per salvaguardarne qualità e caratteristiche.


La storia e le origini dell’agricola Conventino sono conservate nei suoi oliveti. Dove tutto è nato con la creazione di una linea di oli apprezzata e premiata, in cui spiccano Monocultivar autoctone, tra cui Raggiola, Ascolana Tenera, Rosciola e Leccino.


Conventino Monteciccardo is an organic farm with wine cellar and extravirgin olive oil mill, located in a charming valley, on smooth hills one step away from the sea, managed by Marcantoni family since 2003.


Here you can live an amazing Wine & Extra Virgin Olive Oil & Food experience (visit & tasting) to satisfy all your Wine&EVOO curiosity and you can buy very tasty Wines and EVO Oils to remember an unforgettable moment of joy and goodness. There is a large family of vines, mainly indigenous, as Bianchello del Metauro, Famoso, Incrocio Bruni 54 & Sangiovese, cultivated with love and scrupulous attention to the winemaking processes, using cutting-edge techniques to safeguard their quality and characteristics.


The history and origins of Conventino farm are preserved among the olive trees fields. Where it all started with a creation of an appreciated and awarded oils selection, in which indigenous Monocultivars stand out, including Raggiola, Ascolana Tenera, Rosciola and Leccino.

Foto
butchers Macelleria Giordano Pasquale

Dal 1983 offriamo ai nostri clienti le migliori carni paesane del territorio Cerretese facendo della qualità il nostro punto forte.

Foto
pasta factories Pastificio Piccinno

Siamo un'azienda giovane, nata da pochi anni, con un obiettivo chiaro: puntare esclusivamente sulla qualità.


Utilizziamo la farina di grano Senatore Cappelli, riconosciuta da alcuni studi come particolarmente adatta per persone diabetiche e intolleranti, grazie al suo basso contenuto di glutine.


Il grano utilizzato proviene interamente dalla nostra produzione, garantendo una filiera corta e una pasta a km 0.


Foto
agribusiness Bio Parco di Santa Chiara

Chi Siamo
L'Impresa agricola Bio Parco di Santa Chiara è un azienda del Gruppo Insenga Azzaro. Nata nel 2015 per opera di Bertoli Simona e del marito Andrea Insenga Azzaro, l'azienda agricola Bio parco di Santa Chiara si interessa da subito alla mandorlicutura, tradizione tipica contadina delle comunità locali del Val di Noto. Dopo uno studio preliminare, volto ad individuare le migliori caratteristiche botaniche e le tecniche agronomiche per la realizzazione del primo impianto, le nuove piante di mandorlo vengono messe a dimora nell'inverno del 2017 su di un fondo rustico di circa 12 ettari acquistato dall'azienda in agro di Noto (SR). Il rispetto per l'ecosistema e la cura per l'ambiente, spingono la giovane azienda a produrre i propri prodotti esclusivamente in regime di agricoltura biologica. Nel corso di questi anni l'azienda è cresciuta sia in termini di superficie agricola coltivata che in biodiversità varietale impiegata. Non solo mandorle dunque, ma anche olive, carrubbe, api e attività zootecnica completano il bouquet di attività svolte in ambito rurale.


La Qualità è il nostro obbiettivo

L'azienda oltre alle certificazioni di operatore di agricoltura Biologica e di produttore di olio EVO Monti Iblei D.O.P., gode del sistema ISO 9001:2015 per i sistemi di management aziendale.  L'obbiettivo è quello di operare bene ed in qualità offrendo al cliente finale un elevato target di prodotti e servizi, volto a migliorare la sua soddisfazione.


Foto
farms SOCIETA' AGRICOLA LODOS FARM SS

La Lodos Farm è più di un semplice produttore agricolo, è uno stile di vita, fondato sulla passione per la terra e il rispetto delle risorse naturali.


Tradizione e innovazione si fondono per offrirvi prodotti freschi rispettando l’ambiente.


Il Nostri Prodotti

Se sei attento all’origine, al gusto e alla sostenibilità del prodotto che porti sulla tua tavola, sei nel posto giusto!


Le nostre coltivazioni seguono infatti le regole della buona pratica di coltivazione sia in termini di stagionalità, territorialità che di tradizione.


Ai nostri prodotti dedichiamo tutta la cura possibile al fine di soddisfare le tue esigenze.