LA SFOGLIATELLA CAFFETTERIA NAPOLETANA
CATEGORY: BAR CAFFETTERIASei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa Pasticceria Ponte San Martino di Pinerolo, in provincia di Torino, è un punto vendita storico dove, da oltre tre generazioni, vengono sfornate bontà fragranti ed irresistibili.
La pasticceria è specializzata nella produzione di dolci su ordinazione, come ad esempio torte, biscotti artigianali, pasticcini e dessert di ogni tipo e per ogni gusto.Nata dalla passione per i dolci, la Pasticceria Ponte San Martino è una realtà famigliare che porta avanti ancora oggi la tradizione dei nostri nonni.
Una lavorazione pasticcera artigianale e tradizionale quindi, senza dimenticare quel pizzico di innovazione che rappresenta il vero tratto distintivo dell’attività.Quotidianamente la Pasticceria Ponte San Martino propone ai propri clienti un’ampia produzione di pastarelle, crostate e tanto altro, potendo ordinare i dolci anche su ordinazione.
All'interno della pasticceria di Pinerolo, Torino, è possibile trovare anche dolci della tradizione e tipici delle feste, come panettoni e pandori artigianali, colombe pasquali e uova di cioccolata prodotte internamente. Il laboratorio è sempre attivo, e realizza torte di molte tipologie, formati e gusti.
Trovano un’importanza peculiare nella proposta gastronomica anche la pasticceria fresca e secca, le bugie, i salatini, e tanti altri prodotti realizzati sulle esigenze e richieste del cliente. Per le occasioni speciali o per i festeggiamenti importanti, la Pasticceria Ponte San Martino realizza originali cestini e confezioni regalo, ripiene di ogni leccornia, da regalare ai propri amici o parenti.Per ulteriori informazioni sui prodotti di pasticceria o per richiedere dolci su ordinazione
Il Birrificio Artigianale Erbanina è passione, condivisione e creatività. E’ legame con la tradizione e con le radici, ma anche sguardo rivolto al futuro e all’innovazione.
Il nostro nome si richiama alla storia e alla cultura locale, alla leggenda della strega (janara) Erbanina, che si tramanda nei nostri luoghi attraverso generazioni.
CHI E’ ERBANINA
- Nell’anno del Signore 1500, viveva nel Feudo di Gioia Sannitica una bella fanciulla di nome Erbanina, sposata con il cavaliere feudatario del castello. La giovane era in segreto una terribile janara (strega) che confezionava filtri e pozioni magiche e nelle notti di luna piena, dopo essersi cosparsa il corpo con un magico unguento, volava per raggiugere le compagne ai sabba. Accadde una notte che il marito sorprese la sposa prepararsi a spiccare il volo dalla finestra della propria camera. Accecato dalla gelosia, credendo che la giovane andasse ad incontrare un amante, preparò in segreto la sua vendetta. Egli nei giorni seguenti sostituì l’unguento magico con della normale sugna, così che, al successivo plenilunio, la janara, lanciandosi dalla torre non riuscì a volare e precipitò. Il suo grido riecheggiò in tutta la contrada per oltre un mese, per poi scomparire per sempre.
<’NGUENTO , ‘NGUENTO, MANNAME A LU NOCIO ‘E BENEVIENTO, SOTT’A LL’ACQUA E SOTT’O VIENT, SOTT’ A OGNE MALETIEMPO>
MISSION
La costante ricerca delle migliori materie prime, la continua sperimentazione di ricette, unite alla passione brassicola sono il punto di partenza per offrirvi prodotti unici e genuini di ottima qualità.
La mission del birrificio è quindi quella di diventare un’eccellenza produttiva nel territorio.
Il Birrificio Artigianale ERBANINA
nasce a Gioia Sannitica, precisamente nel borgo di Curti, dalla passione di un gruppo di amici per la birra artigianale, dalla voglia di realizzare un progetto nel proprio territorio.
IL TERRITORIO
Il birrificio si trova nel versante campano del Parco del Matese, un territorio a vocazione agricola dominato dai monti, caratterizzato da natura incontaminata e borghi rurali, una zona ricca di storia, arte, cultura e di prodotti enogastronomici di alta qualità.
LE BIRRE
Le nostre birre sono tutte artigianali, ad alta fermentazione, non filtrate, non pastorizzate e rifermentate in bottiglia.
Utilizziamo acqua pura delle nostre montagne, malti, luppoli e lievito di alta qualità, opportunamente selezionati e sapientemente miscelati tra loro, secondo le ricette del mastro birraio, per regalarvi ogni volta un viaggio sensoriale.
I nomi delle nostre birre, in linea con quello del birrificio, richiamano la tradizione e il folklore popolare, evocando il mondo delle streghe con i suoi miti e leggende.
Panettiere di quinta generazione. Unico a mantenere in vita il "lievito madre" della bisnonna.
Lievito che è base di tutti e sottolineo tutti i miei impasti .il "lievito naturale" viene utilizzato solo per aiutare il processo di fermentazione durante i mesi più freddi.
Uso per tutti i tipi di pane ceppi o preimpasti.
Tradizione, accurata scelta degli ingredienti e sapiente attenzione per i dettagli.
In una sola parola: qualità
Ecco cosa rende la Pasticceria Cerquiglini il luogo migliore per realizzare i propri sogni di dolcezza.
La pasticceria produce i suoi dolci seguendo le più classiche ricette della tradizion italiana e selezionando ingredienti sani e genuini
Il Forno delle Meraviglie è un piccolo paradiso di pane, pizza e dolci.
Gestito dal 2004 da Maria e Giorgio, qui è possibile trovare pane fresco di tanti tipi e pizza al taglio appena sfornata: bianca, rossa, con le verdure, margherita, focaccia genovese, scrocchiarella e tante altre.
Il forno è rinomato per i deliziosi dolci preparati con ingredienti naturali nel laboratorio interno. Il fiore all’occhiello è la “torta della nonna”, nota per essere la più buona di Fregene, ma anche tante altre: crostate tradizionali e integrali, ciambelloni e plumcake con le mele, pere e cioccolato, amarene, ananas e tanti altri!
Ricca anche la scelta di biscotti (ciambelline al vino bianco e rosso, tozzetti morbidi e duri, meringhe, barchette al cioccolato, amaretti con pinoli, ecc.) e fette biscottate (tradizionali, integrali e al cacao).
Tra i vari servizi, il forno prepara anche rinfreschi per feste e ricevimenti con panini, tramezzini, pizzette e torte di compleanno.
Produzione antica di pasticceria siciliana a San Vito Lo Capo
Pasticceria Capriccio è una pasticceria artigianale siciliana di San Vito Lo Capo, che propone specialità tipiche siciliane, torte personalizzate e prodotti senza glutine.
La tradizionale pasticceria siciliana è tra le più ricche e colorate dell'intera area del Mediterraneo.
Per questo motivo abbonda di dolci che i maestri pasticceri, Pamela e Leonardo, della Pasticceria Capriccio preparano abilmente. Da anni, infatti, nei laboratori della pasticceria vengono perfezionate le migliori ricette della tradizione con una scelta accurata degli ingredienti e la personalizzazione delle varie fasi di preparazione.
Da noi potrete gustare cannoli alla ricotta, frutta martorana, torte al pistacchio, pasta di mandorle e la famosa cassata siciliana classica e tante altre leccornie.
Altro cavallo di battaglia della Pasticceria sono le famose arancine preparate personalmente da Pamela tutti i giorni. I giovedì proponiamo inoltre le "mitiche", arancine con pistacchio e speck per deliziare qualsiasi palato.
Offriamo anche un’ampia scelta di prodotti senza glutine e torte gelato personalizzate.
Pasticceria tradizionale siciliana
La Pasticceria Capriccio a San Vito Lo Capo porta avanti l'intento di trasmettere i veri sapori dei dolci tradizionali siculi. Per raggiungere tale obiettivo i maestri pasticceri si impegnano quotidianamente nella selezione di materie prime di elevata e garantita qualità. Grazie alla lavorazione rigorosamente artigianale, fatta ogni giorno con passione e costanza, e all’abilità ed esperienza dei mastri pasticceri, la Pasticceria Capriccio è diventata nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per l’acquisto di prodotti artigianali da forno e torte gelato speciali e uniche nel loro genere.
Potrete assaggiare la torta che avete sempre sognato, realizzata assecondando con precisione tutte le vostre richieste.
Riusciamo a sedurre e conquistare ogni palato, venendo incontro anche alle esigenze di chi cerca prodotti privi di glutine ma senza rinunciare al gusto.
Dolci tipici siciliani
La Pasticceria Capriccio di San Vito Lo Capo propone un ricco assortimento di prodotti di pasticceria fresca, secca e senza glutine.
Avrete la possibilità di gustare pasticcini di ogni tipologia, realizzati con ingredienti genuini e attentamente selezionati.
In ogni momento della giornata il nostro staff saprà consigliarvi sui dolci più adatti per qualunque occasione.
Oltre alle prelibatezze più famose della tradizione siciliana, come i cannoli e le cassate, sono infatti a disposizione tantissimi tipi di torte, tutte preparate secondo le migliori tradizioni culinarie, con ingredienti freschi e genuini, per regalare delle vere sensazioni di piacere.
Birra Artigianale
Hamburgeria
American BBq
Sidri Artigianali
Good Music
Aperti 7 su 7 dalle 07:00 alle 21:00 orario invernale dalle 7:00 alle 02:00 estate colazione, panini, piadine brioche salate,aperitivi, cocktail
PASSIONE PER IL NOSTRO LAVORO
Siamo specializzati nel settore ittico alimentare , scegliamo il prodotto dal principio , arrivando al prodotto servito dal nostro Chef per voi
ORARI
Lunedì
08:30 - 12:30
Martedì
08:30 - 12:30
Mercoledì
08:30 - 12:30
Giovedì
08:30 - 12:30
16:00 - 20:00
Venerdì
08:30 - 12:30
16:00 - 20:00
Sabato
08:30 - 12:30
16:00 - 20:00
Domenica
Chiuso
Negozio di alimentari e prodotti per la persona e la casa
di Caterina Lancellotti
Siamo un Lounge bar, Bistrot e Focacceria realizziamo drink e caffè.
Offriamo anche servizio di consegna a domicilio.
Prenotazioni per cornetti, waffle e molto altro.