Kili Caffe'
CATEGORY: CAFFE' CRUDO E TORREFATTOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileQuerce Bettina è un'azienda a conduzione familiare che nasce nel 1992 ed è situata nel versante Sud-Ovest del Comune di Montalcino, ad un'altitudine di circa 440 metri.
Nel 1999, Sandra e Roberto, i proprietari, decisero di impiantare due ettari e mezzo di preziosa vigna coltivati al 100 con Sangiovese (Brunello), desiderosi di far nascere da quelle terre ricche di argilla e marna siltosa mista ai galestri e ai palombini, il Rosso ed il Brunello di Montalcino Querce Bettina. Oggi, a distanza di qualche anno, quel desiderio è diventato realtà e
Querce Bettina firma il suo Rosso di Montalcino DOC e nel 2009 ha presentato il suo primo Brunello di Montalcino DOCG.
La gamma dei prodotti di Querce Bettina si completa con la produzione di Olio Extravergine di Oliva e con la Confettura Extra di Uva di Brunello.
Questa magica e misteriosa terra ha mantenuto la promessa fatta a Sandra e Roberto regalando frutti generosi nei profumi e nella forza.
Funghi porcini freschi ,secchi, congelato tartufo bianco.
Da sempre accanto alla migliore ristorazione
L'attività si trova presso il mercatino rionale di via Vittorio Veneto e si occupa della vendita al dettaglio di prodotti ittici
Le Dinastie Vini e Spumanti è il nome di una cantina artigianale situata a Broni, in provincia di Pavia, lungo Via Emilia 418. Un luogo unico, dove si producono dal 1850 vini e spumanti di altissima qualità, che sono diventati un vero e proprio simbolo della tradizione vitivinicola italiana.
Le Dinastie Vini e Spumanti è una cantina che produce i vini più pregiati e ricercati del territorio, con uno stile che unisce la tradizione e l’innovazione. Qui potrete trovare vini e spumanti di grande qualità, che si adattano a ogni esigenza, con sapori che vanno dal classico al moderno. Una cantina artigianale che offre anche degustazioni e visite guidate, per conoscere nel dettaglio i prodotti e la loro storia.
Le Dinastie Vini e Spumanti è una cantina che, con la sua lunga storia, è diventata un’icona della tradizione vitivinicola italiana.
Pesce fresco locale frutti di mare antipasti carpacci marinati sughi già pronti spiedini polpette
Commercio ortofrutticolo a Guidonia Montecelio, Roma
Freschezza e qualità sulla vostra tavola
Da Portolorto a Guidonia Montecelio, Roma, sarai accolto da persone preparate che sapranno consigliarti la scelta migliore e potrai sfruttare le offerte che si alternano ogni settimana, così da poter avere qualità ad un giusto prezzo.
Affidati ai nostri consigli per portare in tavola prodotti alimentari freschi e genuini, buoni e appena colti. Infatti grazie alla nostra scelta molto scrupolosa, possiamo garantirti sempre il meglio del mercato.
È possibile, anche per privati, prenotare la propria spesa e chiedere la consegna a domicilio.
Noi di Portolorto siamo una grande famiglia che lavora per voi da 5 generazioni per offrirti il gusto e la qualità dei nostri prodotti ogni giorno.
RISTORANTI, BAR E TANTO ALTRO
Portolorto a Guidonia Montecelio, Roma, è considerato un vero e proprio punto di riferimento per quanto concerne la distribuzione al dettaglio e all'ingrosso di frutta e verdura.
L’attività aperta da 5 generazioni, offre prodotti di altissima qualità che vanno dalla frutta fresca a quella esotica, dalla frutta di stagione a quella biologica fino all'ampia selezione di legumi e ortaggi di vario genere.
Portolorto è frequentato sia da clienti che desiderano portare sulla tavola di casa prodotti genuini per tutta la famiglia che da aziende e punti di ristoro che non vogliono rinunciare alla qualità.
PRODOTTI ANCHE PER IL PRIVATO
Dalla frutta di stagione alla verdura freschissima, dalla frutta secca per le feste natalizie alle angurie estive fino alle confezioni di legumi secchi, da Portolorto troverete tutto ciò di cui avete bisogno per appagare il vostro palato in maniera sana e genuina.
Portolorto è riconosciuta nella vendita all'ingrosso e al dettaglio di prodotti ortofrutticoli freschi, i quali rientrano a pieno titolo nei principi fondamentali di una sana ed equilibrata alimentazione.
E' un punto di riferimento per chi desidera portare in tavola prodotti genuini ogni giorno, e offre i propri prodotti anche a bar, ristoranti, mense, supermarket e negozi di alimentari.
Freschissimi e ricchi di preziosissimi micronutrienti, i prodotti offerti vanno dalla frutta esotica, fresca e confezionata alla frutta secca, tostata o lavorata, dagli agrumi alla verdura fresca fino a ortaggi e legumi e tantissimo altro ancora ...
Terra, Passione e Cultura del Vino
La grandezza di una vite potatache germoglia e dà frutto; la paura mista a preghiera dell'avvicinarsi di un temporale:
il gusto di assaporare in serenità un prodotto genuino.
Per la nostra famiglia fare vino è cultura
Vino imbottigliato e sfuso acquistabile in cantina
Renato, Claudia, Tiberio, Orifiamma e Franca
Vi aspettano numerosi !
Nella nostra vinoteca troverete un ricco assortimento di vini sfusi tipici della nostra regione, il Piemonte, ma anche Veneti e dell’Oltrepo’ Pavese. Per il nostro settore enoteca ricerchiamo le migliori etichette vinicole prediligendo i piccoli produttori.
Così è anche per gli champagne, la scelta dei liquori e delle birre artigianali.
Inoltre proponiamo un eccellente selezione di prodotti gastronomici artigianali.
Nel nostro punto vendita troverete inoltre un vasto assortimento di accessori vino (glacette, cavatappi, salvagoccia, calici, decanter, ecc) e originali idee regalo.
Da alcuni anni, la nostra azienda ha predisposto una piccola ma curata esposizione di prodotti tipici, ricercando nel territorio campano quei prodotti genuini che possono trasmettere ai propri clienti i caratteristici sapori della regione.
Bottega di Macelleria GIULIANO SIGNORINI
Nella bottega di macelleria di Giuliano, si trovano solo carni da pascolo certificate, lavorate artigianalmente. Questo vuol dire che qualcuno va in giro tra gli allevatori di bestiame della Toscana, delle Marche e dell'Umbria a cercare capi buoni per il nostro macellaio.
E già questo non è un fatto da poco. Dopodichè queste carni vengono lavorate da Giuliano in modo che sul suo bancone si possano trovare le varie parti dell'animale sempre fresche e sicure.
E anche questo non è da poco, ma non è finita qui: la cosa speciale che ti succede quando vai da Giuliano è che entri pensando di comprare un pezzo di carne ed esci con un'idea.
E l'idea, per chi cucina, è tutto. L'idea fa diventare la necessità di mangiare un modo per godersi la vita.
Ogni pezzetto di carne è un'infinita varietà di ricette: richiama odori, spezie, verdure, mentre ti serve e ti racconta come cucinarlo, Giuliano ti fa venire l'acquolina in bocca.
In questa piccola bottega nel cuore di Tratevere scopri, come i semi di finocchio rendono prelibato il maiale, come le mele arrotondano il sapore del fegato o come le noci si sposano con il vitello. Quando la bottega di macelleria di Giuliano Signorini è stata chiusa tre mesi per la ristrutturazione del locale, i clienti passavno in continuazione ad informrsi su quando avrebbe riaperto, e la vesta per la riapertura è stata una liberazione per tutti.
Chi si trasferisce in un altra città, torna ogni tanto con aria nostalgica da Signorini per fare provviste di carne e manbassa di ricette nuove. Per tutte queste ragioni, quando un cliente abituale incrocia uno novizio gli sussurra all'orecchio: "Attenzione!! Signorini può provocare dipendenza".
Un cliente.
Dal produttore al consumatore
Latte 100% italiano e filiera corta
#produttoridiqualità
Cardito, Via Tiziano 43 (NA)
Spediamo in tutta Italia
Recuperare i sapori di una volta è ciò che ci spinge alla produzione di liquori dal gusto unico, preparati artigianalmente seguendo antiche ricette siciliane. Scegliamo con cura agrumi provenienti da agricoltura biologica, frutta, foglie e spezie non trattate per garantire la genuinità ai nostri prodotti.
Sapore e colore sono il risultato di una macerazione del tutto naturale. Degustare uno dei nostri rosoli regala ai sensi immagini e profumi della nostra terra.
La Pescheria Florio sorge nel cuore di Favignana, a due passi dal porto. L'attività prende vita nel marzo del 2013 da un'idea di Maria Zabarino, detta "Scescè", e di Salvatore Fonte, meglio conosciuto sull'isola come "u' nipute di Nino Massalise".
I 25 anni trascorsi da Salvatore sui pescherecci, sono garanzia di conoscenza e qualità della grande varietà del pesce venduto nella pescheria.
Il banco del pesce ogni mattina si anima di prodotti freschi di stagione locali e accuratamente selezionati da Salvatore. Tra questi, spicca il Tonno Rosso del Mediterraneo, famoso per la sua carne pregiata.
Oltre che di altà qualità del pesce, la Pescheria Florio è anche sinonimo di simpatia, gentilezza e disponibilità...Maria, infatti, sarà lieta di darvi i migliori consigli per la preparazione delle tipiche e gustose ricette siciliane a base di pesce.
Tra viti e rocce a strapiombo sul mare di Furore, Cantine Marisa Cuomo!
L’uva che cresce aggrappata alla roccia di Furore è esposta alla magica azione del sole e del mare della Costa d’Amalfi. Al fascino della geometria dei vigneti dell’azienda, si aggiunge la suggestiva cantina scavata nella roccia.
Dal 1980, anno della sua fondazione, Cantine Marisa Cuomo è l’azienda vinicola di Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo che si estende lungo 10 ettari di territorio.
La selezione di uve nobili, la ricerca del giusto grado di freschezza ed umidità unito allo scorrere del tempo, vecchi segreti tramandati da vinificatori del luogo e tecniche di elaborazione all’avanguardia danno vita a vini di elevatissima qualità, stimati in tutto il mondo.
Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo, con l’enologo Luigi Moio ed i vinicoltori dell’azienda, scelgono di puntare sulla qualità per distinguersi nel panorama dell’enologia italiana con vini dal sapore unico e straordinario come il territorio della costa di Furore.
Gran Furor Divina Costiera, Cantine di Marisa Cuomo
Il marchio che in tutto il mondo porta la grandezza di un piccolo pezzo di terra.
Gran Furor Divina Costiera è un marchio che nasce nel 1942 per accompagnare la vendita dei vini della Costa di Furore, ottenuti dalle vigne sdraiate a picco sul golfo di Salerno.
Andrea Ferraioli, discendente da un’antica famiglia di vinificatori locali, acquista il marchio Gran Furor Divina Costiera nel 1980, per produrre un vino di altissima qualità recuperando i segreti dei suoi avi e la secolare tradizione vinicola del suo paese natio.
Insieme alla moglie Marisa Cuomo inizia un’avventura imprenditoriale che si confonde con il legame famigliare che li unisce: il loro amore ed una straordinaria passione per il vino porteranno Cantine di Marisa Cuomo tra i migliori marchi dell’enologia italiana a livello internazionale.
Il Medagliere
Importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale premiano gli sforzi e la passione di Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli. Dalla caparbia volontà di tenere in vita le antiche tradizioni vinicole di Furore nascono vini pluripremiati dalla critica e dagli estimatori.
Oscar 2006 al Fiorduva come migliore Vino Bianco: uno dei premi più ambiti e qualificanti nel settore dell’enologia italiana, assegnato ogni anno dall’Associazione Italiana Sommelier. L’Oscar 2006 al Fiorduva è un riconoscimento senza precedenti per un vino prodotto nel sud della nostra penisola, che contribuisce ad aggiungere il nome di Marisa Cuomo nella lista delle cantine italiane più rinomate.
Fra il 2005 e il 2006, numerosi premi di notevole livello arricchiscono il medagliere della Cantina di Furore: i “Tre Bicchieri” della guida I Vini d’Italia di Gambero Rosso, due medaglie d’argento per il Furore Rosso Riserva e per il Fiorduva, una medaglia d’oro a Los Angeles ed il riconoscimento “Best of Class” Award Limited Production, sempre negli USA.
E ancora, l’inserimento nell’Annuario dei migliori vini d’Italia di Luca Maroni e i “Cinque Grappoli” conferiti dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier) nell’edizione di “Duemilavini”, la Guida ai Vini d’Italia. Le bottiglie della Cantina Marisa Cuomo rientrano nella lista dei cento migliori vini inseriti nel Glossario di Paolo Massobrio del Club di Papillon, nella Guida Oro I Vini di Veronelli e vengono premiate con numerose medaglie d’oro alla Selezione del Sindaco delle Città del Vino.
Le Cantine
La roccia della Costa d’Amalfi custodisce i vini Gran Furor Divina Costiera.
Affacciate sul mare a 500 metri di altezza, le Cantine Marisa Cuomo dominano una parte della Costa di Amalfi situata nel Comune di Furore. Le viti, allevate prevalentemente a “pergolato” e spesso piantate sulle pareti rocciose verticali, si estendono su dieci ettari di superficie di cui 3,5 di proprietà.
I vini di Cantine Marisa Cuomo invecchiano in un’antica cantina scavata nella roccia di origine dolomitico-calcarea: un luogo affascinante, umido e fresco, che accoglie le barriques in legno di rovere francese. La vinificazione avviene secondo le più moderne tecniche, in un connubio di natura e tecnologia.
In un territorio come Furore, così caratteristico ed allo stesso tempo estremo, la cura delle viti e dell’uva diventa un lavoro completamente manuale. A stretto contatto con la natura, le Cantine Marisa Cuomo sperimentano tecniche per strappare terreno alla roccia, costruiscono pergolati su cui adagiare le viti, selezionano con rigore le colture più adatte ed i vitigni nobili.
Una straordinaria passione per il vino è il segreto delle Cantine Marisa Cuomo.