Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  INCONTRO DI BUZZI MARINELLA VIA CANONICA 10
44022 COMACCHIO (FE)

053381349
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
industry SCATOLA PERFETTA

Scatola Perfetta - Le Scatole Online n. 1 in Italia.


E' un evoluzione aziendale che riunisce in un unico e-commmerce due linee di Scatole: Semprepronte e Personalizzate.


Le aziende, dalla Piccola Impresa alla Grande Industria si affidano a Scatola Perfetta per l'acquisto e la gestione delle scatole.


Non solo si possono acquistare Scatole Modello americano; la gamma Semprepronte e Personalizzate si espande con le Scatole Fustellate, Bottiglie, etc. La stampa è digitale e si utilizzano materiali eco-friendly.


Grazie all'innovazione Tecnologica ogni cliente può in autonomia configurare le proprie Scatole, inoltre grazie a un Team di esperti si può ricevere consulenza  dedicata affinché divenga esclusivamente una Scatola Perfetta!


Con Scatola Perfetta puoi ottenere i Vantaggi Riservati alle Medio e Grandi imprese con i plus che solo uno Scatolificio Online Innovativo può dare!


Scopri ora il tuo Nuovo Fornitore di Scatole Cartone, Clicca Qui!

Foto
industry FORNI REPPUCCIA

Chi siamo
Il forno a legna ha origini molto lontane,Il primo popolo a dare vita al forno furono gli egizi e successivamente perfezionati dai
romani.

Realizzati con materiali nobili,sapientemente lavorati,I Forni Reppuccia hanno sin da subito destato molto interesse tra professionisti e non.

Belli,funzionali ma sopratutto, come si facevano una volta.
L'azienda nasce a Eboli in Provincia di Salerno, fin dall'inizio il nostro scopo è quello di creare i migliori forni a legna artigianali al 100% prodotti in Italia prestando un'estrema attenzione nella ricerca di materiali ad alta qualità e nella cura del dettaglio. Interamente costruiti con mattoni refrattari e suolo refrattario di Sorrento ad alta percentuale di allumina adatti per i pizzaioli esperti o ad uso casalingo.

Il nostro artigianato e la nostra passione nel rispetto del nostro territorio.
Grazie al nostro staff altamente qualificato offriamo la possibilità di personalizzare i forni.

Foto
industry TRADEX Srl

Tradex è un'affermata società italiana operante nel settore della Marcatura, dell’Etichettatura e dell’Identificazione Automatica da oltre 45 anni.


Nata nel 1974, ha iniziato la propria attività puntando sulla commercializzazione di una gamma completa di prodotti, ponendo sempre estrema attenzione nella scelta delle aziende estere rappresentate in Italia, non solo per i sistemi di marcatura ed etichettatura industriale più innovativi in campo mondiale, ma soprattutto per la qualità nella costruzione e nell’affidabilità dei prodotti: dai codificatori a getto d’inchiostro microcarattere, macrocarattere e ad alta definizione, ai sistemi laser Co2, Yag e Fibra, fino ad arrivare alle stampanti per etichette a trasferimento termico ed a colori.


Anni d’impegno nella ricerca della qualità del personale, con continue selezioni e sessioni di colloqui programmate, e della formazione interna, con training mensili tramite conference meeting, hanno portato Tradex a contare su un’organizzazione altamente specializzata, che aumenta il valore aggiunto aziendale e, di conseguenza, difficilmente paragonabile alla concorrenza per la professionalità nel rapporto con il cliente.


Oggi Tradex è fermamente inserita nel mercato e ha ottenuto l’accesso ad importanti aziende italiane e multinazionali, non solo grazie all’ampia gamma di soluzioni offerte, ma anche per l’affidabilità dimostrata dall’azienda, sia nel processo di vendita, sia nell’assistenza post-vendita. Una continua presenza presso le più importanti fiere settoriali, ha contribuito in maniera decisiva al mantenimento del margine di competitività nel mercato nazionale.


Sul fronte internazionale, la ricerca e l’attenta valutazione di nuovi e migliori prodotti, sono alla base delle partnership stipulate per migliorare sempre di più la conoscenza del mercato e mantenere la superiorità concorrenziale.

Foto
industry Ecologia Sannita Srl

Attiva nel settore ambientale e dei servizi ecologici  - Ecologia Sannita S.r.l. guidata dall’ing. Orazio Mascolino si occupa del recupero di aree industriali dismesse e delle bonifiche ambientali, in un’ottica di salvaguardia e sostenibilità ambientale attraverso lo sviluppo di azioni ad alto contenuto innovativo e tecnologico.


L’azienda è specializzata nel pronto intervento ambientale h24/7, alla bonifica di discariche, al trasporto di rifiuti pericolosi secondo la normativa ADR, alla gestione e al recupero dei rifiuti prodotti da privati e aziende;tutto ciò svolto da personale altamente qualificato, dotato di formazione specifica anche per operare in spazi confinati ed in ambienti sospetti di inquinamento.


A completamento delle attività di smaltimento, Ecologia Sannita è autorizzata al trasporto di rifiuti speciali pericolosi e giusta iscrizione all’Albo Nazionale Smaltitori, per le categorie 1, 4 e 5.
Inoltre è abilitata ai sensi della legge n.82/1994 per attività di disinfezione, disinfestazione e sanificazione disponendo della direzione tecnica dell’Ing. Orazio Mascolino abilitato alla gestione ai sensi del D.M. 274/97
I punti di forza dell’azienda: tecnologie avanzate, rapidità di intervento, disponibilità di attrezzature in regola con le norme vigenti in materia.


La società Ecologia Sannita S.r.l. aderisce volontariamente nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di qualità e ambiente, come garantiscono le certificazioni ottenute nel corso degli anni:


Sistema di gestione integrato:

Qualità UNI EN ISO 9001
Ambiente UNI EN ISO 14001
Sicurezza UNI EN ISO 45001
Sicurezza Stradale UNI EN ISO 39001
Certificazione Etica SA 8000


Siamo iscritti all’Albo Gestori Ambientali di Napoli al n. NA00017323 e siamo autorizzati per le categorie:

  •     Categoria 1 Classe F
  •     Categoria 4 Classe C
  •     Categoria 5 Classe F
  •     Categoria 8 Classe F


Siamo inoltre iscritti all’Albo Autotrasportatori di cose in conto terzi della Provincia di Benevento al n. BN/6952503/H senza alcuna limitazione nella tipologia veicolare.


I nostri servizi:


  • Trasporti rifiuti pericolosi e non

Siamo specializzati in trasporto di rifiuti liquidi e solidi, speciali non pericolosi, pericolosi e sottoposti a normativa ADR su tutto il territorio nazionale.


  • Pronto intervento h24 Spurgo

Attenti alle innovazioni del mercato, siamo in grado di soddisfare ogni esigenza che richiede l'utilizzo dell'autospurgo.


  • Videoispezione fognature

Il personale dell'Ecologia Sannita S.r.l. svolge la propria attività con sonde ad alta pressione e telecamere di ultima generazione.


  • Acquedotti e fognature

Ecologia Sannita si occupa della progettazione e della realizzazione di fognature e acquedotti.


  • Gestione di impianti di trattamento ecologici

Ecologia Sannita, grazie alla propria consolidata esperienza, progetta e realizza impianti di trattamento per acque reflue
urbane e industriali.


  • Noleggio cassoni scarrabili

Oltre alla raccolta dei rifiuti e al recupero di materiali di scarto, la nostra azienda offre il servizio noleggio cassoni scarrabili per
lo stoccaggi.


  • Disinfestazione e sanificazione

Siamo una realtà di riferimento anche nel settore della disinfestazione e derattizzazione degli ambienti civili e industriali.


  • Trasporto acqua potabile

L'apprvvigionamento di acqua è un'esigenza fondamentale per qualsiasi attività, dall'azienda agricola, al cantiere edile alla struttura alberghiera



Foto
industry MICRO BIOGAS ITALIA Srl

CORPORATE PRESENTATION: MICRO BIOGAS ITALIA S.R.L.
Micro-impianti biogas a partire da 25 kWe

Micro Biogas Italia produce micro-impianti biogas a partire da 25 kW elettrici, compatti, automatici, affidabili e di veloce installazione, in grado di produrre energia elettrica e calore a partire dai soli liquami e letami prodotti dagli allevamenti animali, e più in generale da biomasse di scarto.

STORIA
Micro Biogas Italia è l’azienda che per prima ha introdotto la tecnologia dei micro-impianti di biogas in Italia, ed è oggi l’azienda con la maggiore esperienza e know-how di questo mercato, mutuando un’esperienza decennale frutto della collaborazione con partner europei, con oltre 40 installazioni sul territorio nazionale.
Micro Biogas Italia nasce nel 2014 ed assume la forma di S.R.L. nel 2018 con 5 soci: Antonio Boiardi, Luca Guidetti, Carlo Boiardi, Emanuele Monici, Matteo Zerbini, ciascuno competente di un settore. L’età media del direttivo è di 42 anni.
Oggi Micro Biogas Italia è una realtà affermata a livello nazionale e riconosciuta come l’unica azienda in grado di realizzare la tecnologia micro-biogas utilizzando un approccio olistico chiavi in mano, con alle spalle una grande esperienza e numerosi history cases. Micro Biogas Italia copre tutte le attività di realizzazione di ogni progetto: studio di fattibilità, autorizzazione, produzione, installazione, assistenza e manutenzione.

MISSION & VISION
La nostra mission nasce dalla volontà di risolvere alcuni importanti problemi che caratterizzano le aziende zootecniche e agroindustriali, puntando a creare un sistema virtuoso dove tutti ci guadagnano. Una vera economia circolare.

Intendiamo portare la sostenibilità generale delle aziende zootecniche ed agroindustriali ad un nuovo livello. Con sostenibilità generale intendiamo sostenibilità ambientale, sostenibilità energetica, sostenibilità economica e sostenibilità sociale. Crediamo che la tecnologia micro-biogas sia la chiave per poter accedere a questo nuovo livello, perché le sue dimensioni ridotte permettono anche alle piccole aziende di dotarsene in autonomia, senza la necessità di realizzare grandi impianti consortili che: costringono ad aumentare il traffico veicolare, sono altamente impattanti

dal punto di vista paesaggistico e, non da ultimo, diluiscono i vantaggi economici delle piccole aziende. I liquami, i letami e gli scarti organici vengono trattati nello stesso luogo dove vengono prodotti, così facendo i benefici sono massimi.
L’utilizzo razionale di liquami, letami e scarti organici all’interno di un micro-impianto biogas ne migliora le caratteristiche ambientali ed igienico-sanitarie, ne evita la putrefazione e quindi l’emissione odorigena e di gas climalteranti, incrementa il loro potere fertilizzante, permette di produrre una quantità di energia elettrica che supera il fabbisogno dell’allevamento, rendendolo quindi energeticamente indipendente dai costi dell’elettricità e consentendogli di immettere in rete l’energia elettrica prodotta in eccesso generando un reddito aggiuntivo. In tal modo si contribuisce anche a diminuire la dipendenza dai combustibili fossili e le emissioni di CO2 a livello nazionale, incrementando al contempo la quota di energia rinnovabile prodotta.
La tecnologia micro-biogas è una fonte di energia rinnovabile di tipo programmabile, quindi non risente delle variabilità climatiche (sole, vento, acqua) che tipicamente influenzano la produzione delle altre fonti rinnovabili. I liquami, i letami e gli scarti organici sono sempre presenti dal momento che sono prodotti con continuità dai rispettivi processi produttivi.

TECNOLOGIA
La nostra tecnologia consiste in micro-impianti compatti, automatici, di rapida installazione e semplice utilizzo, in tal modo anche piccoli allevamenti possono di dotarsene. Necessitano di un impegno superficiale ridotto, sono di altezza contenuta, ed essendo pensati per sorgere all’interno dell’insediamento zootecnico, non comportano un aumento significativo dell’impatto visivo sul territorio.
Il nostro micro-impianto è un prodotto finito, progettato, realizzato e pre-collaudato nella sezione tecnologica prima di raggiungere il sito di installazione, ed è classificabile come macchina/macchinario; si presenta con natura di oggetto imbullonato e facilmente amovibile. Le operazioni di installazione/montaggio sono completate in pochi giorni.

Il nostro micro-impianto biogas è prodotto in 5 taglie: 25 kW, 37 kW, 49 kW, 63 kW,77 kW e 100 kW. In tal modo può essere impiegato in piccoli allevamenti a partire da 100 capi. L’impianto è in grado di produrre energia 24 ore su 24, pertanto un impianto da 49kW può generare in un anno la stessa energia di un impianto fotovoltaico da 300kW.
Il calore in esubero prodotto dall’impianto in quantità considerevoli può essere utilizzato per soddisfare le necessità termiche di altri processi aziendali, oppure per riscaldare la cascina/abitazione dell’agricoltore, in tal modo producendo ulteriore valore aggiunto.
Il sottoprodotto digerito in uscita dall’impianto (ovvero ciò che resta dei liquami e letami originari) prende il nome di digestato ed è un ottimo fertilizzante organico inodore che viene impiegato nella concimazione dei terreni al pari dei liquami e letami, con la differenza di risultare maggiormente bio-assimilabile ed inoltre più sicuro dal punto di vista igienico-sanitario.
Il funzionamento dell’impianto è completamente automatico e gestibile da remoto ovunque si abbia a disposizione una connessione internet, anche da smartphone attraverso l’interfaccia web dedicata. Non v’è necessità di prevedere manodopera completamente dedicata alla gestione/supervisione dell’impianto, l’allevatore è chiamato a svolgere solo semplici operazioni che richiedono un tempo; in tal modo egli può continuare a dedicare il proprio tempo alla cura e

sviluppo della sua attività principale (l’allevamento) beneficiando parallelamente di costi operativi ridotti al minimo per la gestione dell’impianto.

PRESENTE & PROSPETTIVE FUTURE
In un contesto dove le aziende agro-zootecniche sono sempre più strette nella morsa della una redditività in riduzione, fatta di costi energetici in crescita, accettabilità sociale in diminuzione, limitazioni normative alla crescita, problemi di smaltimento degli scarti, necessità di sostenibilità ambientale, Micro Biogas Italia si pone come azienda di riferimento per accompagnare l’agro-zootecnia alla risoluzione di questi problemi, verso un nuovo livello di economia, redditività e sostenibilità. La tecnologia micro-biogas ha le carte in regola per arrivare in ogni azienda agro-zootecnica.

Foto
industry OFFICINA DEL METALLO Srl

Carpenteria metallica

Mangiatoie zootecniche


Foto
industry NEW IMPIANTISTICA - IMPIANTI ELETTRICI E FOTOVOLTAICI

Una passione per lavoro

NEW IMPIANTISTICA nasce da 2 giovani amici che fin da adolescenti nutrivano la passione per l'innovazione tecnico-scientifica e immaginavano un futuro come installatori elettrici.


I due Intraprendono la stessa strada, uno inizia fin da giovane a lavorare costantemente, l’altro consegue il diploma di "tecnico delle industrie elettriche elettroniche” presso istituto I.P.S.I.A. Alfonso Casanova di Napoli,entrambi alle dipendenze di terzi che fanno da modello per le più moderne opere del settore.


Le due ditte individuali IMPIANTISTICA LOMBARDI di Lombardi Michele e NEW ILLUMINATION di Agnese Antonio costantemente collaborano e investono in formazione e sviluppo.


Nel 2008 arriva la specializzazione in “tecnici delle tecnologie fotovoltaiche” con i corsi Eurosatellite–scuola energia solare, i primi impianti in collaborazione, poi un impianto di 50Kwp e in poco tempo oltre i 100Kwp installati sull'isola d’Ischia.

Nel 2010 la collaborazione delle 2 aziende diventa sempre più intensa ed è così che la NEW ILLUMINATION e la IMPIANTISTICA LOMBARDI si fondono dando vita alla NEW IMPIANTISTICA.


Ad oggi la NEW IMPIANTISTICA con gli oltre 150 impianti installati per un totale di più di 2 MWP risulta essere una delle aziende leader nel settore elettrico e fotovoltaico.


La NEW IMPIANTISTICA non vuole essere un marchio di fabbrica ma un sinonimo di professionalità, serietà, praticità e qualità, finalizzato all’ottimizzazione dei costi da parte dell’utente e alla valorizzazione del prodotto offerto.

L'azienda risulta qualificata in impianti:

\ Elettrici civili e industriali
\ Fotovoltaici
\ Trasmissione dati
\ TVCC
\ Domotica
\ Automazioni
\ Sicurezza


Foto
industry LA NUOVA GPR Srl

La Nostra azienda nasce dalla passione per il mondo del caffè e per le macchine da caffè espresso professionali.

Viene fondata negli anni ottanta per desiderio di Giuseppe Palmieri di coltivare il suo grande interesse in ambito professionale ed esordisce proponendosi nel settore con un’ampia gamma di ricambi per macchine da caffè espresso.


Nel 1998 viene costituita l’azienda con l’attuale ragione sociale per volontà dei figli Juri Palmieri e Alessandro Palmieri d’interpretare in modo sempre attuale, dinamico e innovativo la passione per le macchine da caffè, integrando progressivamente l’esperienza della tradizione e l’entusiasmo per il cambiamento.


Dopo una ventennale esperienza nel settore dei ricambi, la nostra costante ricerca in ambito commerciale, l’investimento delle nostre risorse umane nella continua formazione e la crescita professionale nel settore della ristorazione abbiamo ampliato la gamma di articoli dal settore macchine per caffè ai macinadosatori, lavastoviglie e macchine per gelato, espandendo la commercializzazione dei prodotti e investendo anche nella produzione di ricambi e articoli propri.


In un’ottica d’avanguardia abbiamo aperto l’anno 2005 con nuove infrastrutture tecnologiche e un nuovo software gestionale per l’automatizzazione del sistema produttivo e logistico, per meglio rispondere alle esigenze della nostra clientela.

Grazie alla nostra esperienza, alla progettualità, alla passione e all’interesse che da sempre riserviamo ai nostri clienti oggi ci poniamo come punto di riferimento per fabbricanti,rivenditori, grossisti, tecnici e riparatori del vasto mercato del catering e della ristorazione collettiva.


Ci poniamo da sempre due obiettivi in cui crediamo e per cui investiamo le nostre energie: un continuo miglioramento professionale, ponendo attenzione alla qualità dell’offerta dei nostri prodotti, nei servizi erogati ai nostri clienti e all’evoluzione del mercato; l’investimento nelle relazioni che intratteniamo con i nostri collaboratori, clienti e fornitori che da sempre ci stimolano a progettare il futuro del settore della ristorazione con fiducia ed entusiasmo.


Foto
industry TECNOBIOMA CALDAIE

TECNOBIOMA CALDAIE è una storica realtà Piemontese di stampo tecnico, impegnata nella costruzione di caldaie a legna e caldaie a pellet innovative su proprio brevetto, fin dal 1982. La clientela viene seguita direttamente oppure tramite la collaborazione di installatori affiliati: dalla scelta della caldaia fino al collaudo e taratura del nuovo impianto. I 40 anni di esperienza maturati sul campo negli oltre 2.500 impianti a biomassa installati (al 2022), unitamente al continuo aggiornamento sulle nuove tecnologie, permettono all’azienda di fornire un servizio post vendita di primo livello.


Oggi Tecnobioma Caldaie si presenta come una delle realtà tecniche di maggior livello sul panorama nazionale, raggiungendo traguardi sempre più prestigiosi grazie allo sviluppo di innovazioni tali da portare alla realizzazione di macchine sempre più all’avanguardia, come l’ultima versione della caldaia a gassificazione di pellet: INVIGNIS TI Cinquestelle.


La gamma #TECNOBIOMA comprende:


FENICE INOX/CALEDO INOX: caldaia a legna a fiamma rovesciata elettromeccanica, costruita in acciaio inox, con puffer integrato e tiraggio naturale. Fenice Inox è certificata 4 Stelle ambientali e gode di Garanzia 12 anni. Questa semplice ma efficace tecnologia, fu sviluppata vent’anni fa in collaborazione con la IPLA di Torino e diversi tecnici dell’istituto, la utilizzano con soddisfazione per il proprio riscaldamento domestico.


LIGNUM: caldaia a legna fiamma inversa 5 Stelle ambientali, con sonda lambda e gestione elettronica di ultima generazione. Caldaia da abbinare alla gamma di puffer Tecnobioma, con sistemi di stratificazione a camino idraulico e produzione sanitaria con scambiatore inox.


INVIGNIS: caldaia a pellet innovativa dotata di bruciatore a gassificazione rovesciata, certificata 5 stelle ambientali e con Garanzia 15 anni. Dotata di minipuffer integrato e produzione di acqua calda sanitaria 18 litri/min.


LUCIFERO GRILL: innovativo grill a legna con bruciatore a Fiamma Rovesciata, costruito interamente in acciaio inox, che elimina il 100% di fumosità dalla canna fumaria ed il 90% del fumo prodotto dalla griglia.


Segui Tecnobioma sui canali social oppure richiedi informazioni direttamente via mail ad info@tecnobioma.it


Foto
industry CAS TECH

Azienda leader nella produzione di utensili di alta qualità per la lavorazione del legno, dell'alluminio, del ferro e delle materie plastiche.  Attenta all'evolversi di nuove tecnologie, oggi l'azienda è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di taglio. Ecco alcuni dei nostri prodotti: Lame circolari per legno, lame circolari per laminati, lame circolari per pannelli sandwich, lame circolari per profili e barre piene in alluminio, lame circolari per edilizia, lame circolari per plexiglass, lame a nastro bimetalliche per ferro e acciai duri, lame a nastro per legno, coltelli pialla, punte, dichi abrasivi, frese.


Inoltre forniamo su richiesta: Segatrici a nastro manuali e automatiche per metalli, segatrici a nastro per legno, combinate pialla filo spessore, seghe radiali, squadratrici, ecc.


CAS TECH | S.S. 554 km 4,200 | Selargius  09047

email: c.a.s.utensili@gmail.com

Cell. +39 3403017427 - Solo chiamate
Chat WhatssApp - Cel. +39 3517263031 - Solo messaggi e chiamate WhatssApp

Foto
industry OFFICINA MECCANICA ARTIMEC

Officina Meccanica ARTIMEC S.R.L. azienda in Vigevano da 25 anni specializzata nella lavorazione meccanica conto terzi.

Grazie a macchinari e a software all’avanguardia che ci consentono di realizzare particolari anche complessi in piccole o medie serie nonché singoli prototipi su disegno del cliente, con particolare attenzione alle tolleranze.

Molteplici le leghe utilizzate: acciaio, alluminio, ottone ecc., oltre all’inserimento in produzione negli ultimi anni di particolari meccanici in carpenteria leggera.

Nelle sue costruzioni meccaniche di qualità, l’Officina Meccanica ARTIMEC garantisce l’esatta esecuzione del prodotto in ogni sua parte, anche la più piccola o apparentemente insignificante.

Lavoriamo con macchine a controllo numerico e macchine tradizionali.

In un momento di difficoltà nel settore del contoterzismo, l'Officina Meccanica ARTIMEC ha adottato una politica di ottimizzazione dei processi interni di lavorazione ed una maggiore conoscenza e completezza dei servizi offerti, per poter creare una crescente sinergia con i partner con la quale lavora, creando solide basi per una collaborazione futura.

Foto
industry OFFICINA MARTELLO di GIORGI F.LLI Srl

L'Officina Martello è sorta nel 1948 ed era specializzata nella costruzione di martelli con riporto in carburo di tungsteno, meglio conosciuto come Widia, per ravvivare macine da mulino. È stata la prima in Italia ad applicare ed a far conoscere il carburo di tungsteno su utensili per la lavorazione del marmo e dei graniti, come punte per trapano, scalpelli, bocciarde, gradine, eccetera.


- Dal 1970 l'azienda Officina Martello (di Luigi Martello) viene acquisita e diretta dai FRATELLI GIORGI.

- Dal 1972 l'azienda in collaborazione con costruttori di macchine, sviluppa utensili (FRESE) impiegate per l'esecuzione di bassorilievi, incisioni, sagomature, eccetera. Le stesse sono normalmente utilizzate su macchine sia idrauliche che a controllo numerico.

- Dal 1975 vengono prodotte punte da trapano completamente nuove, rivoluzionarie; punte che possono essere impiegate sia su trapani a rotazione sia su trapani a percussione.
È la punta universale BRYON, disponibile in varie misure, è frutto di una lunga esperienza, nonché dell'impiego di materie prime di altissima qualità unito ad una tecnologia avanzata.

- Dal 2002 vengono prodotte punte per pantografi con macchinari innovativi ad alta tecnologia, ottenendo così utensili ad altissime performance.
Vengono impiegati riporti in Policristallino (PCD - Poly-Crystalline Diamond) e vengono utilizzate nelle diverse lavorazioni di marmi e graniti.

- Nel dicembre 2008 l'Officina Martello di GIORGI F.LLI s.r.l. è diventata anche officina elettrica, con la messa in esercizio dell'impianto fotovoltaico (completamente integrato), con una potenza di 45 kWp per poter autoprodurre energia pulita riducendo l'immissione di CO2 in atmosfera, salvaguardando l'ambiente.

- Nel 2020 l'Officina Martello di GIORGI F.LLI s.r.l. compie 50 anni !
Grazie ad una storia fatta di successi, oggi l'Officina Martello di GIORGI F.LLI s.r.l. è una delle più importanti realtà europee dedicate alla produzione di utensili per la lavorazione di marmi, graniti, pietre e murature.


L'Officina Martello di GIORGI F.LLI s.r.l. produce utensili con taglienti in metallo duro, per la lavorazione dei marmi, graniti e pietre, frutto di una lunga esperienza.


Gli utensili vengono allestiti impiegando taglienti in metallo duro opportunamente scelti, di dimensioni e durezze in grado di resistere allo sforzo di percussione e/o rotazione dei vari impieghi.


Punte per trapano
Punte per pantografo
Frese e controsagome
Punte per tracciare
Scalpelli
Gradine
Subbie
Scapezzatori (Giandini)
Bocciarde
Unghiette
Picozzine e Martelline
Martelli pneumatici e utensili
Utensili diamantati
Punte con attacco compatibile SDS plus
Utensili in acciaio
Raspe
Punte con tagliente a corona

Foto
industry GESM SPA FASHION FACTORY

1995 l’anno in cui l’ idea si concretizza, il momento in cui l’ intuizione è inizio, nasce Gesm Spa. Costituita come azienda di trattamenti galvanici, fin dagli inizi si distingue per l’ attenzione alla tecnologia e all’ innovazione, la qualità delle finiture proposte e la sensibilità verso gli aspetti ambientali e sociali del lavoro.

Con il passare del tempo si è sempre più radicata la consapevolezza che la soddisfazione del cliente sarebbe stata possibile solo attraverso flessibilità, qualità, rapidità e capacità di ascolto delle esigenze e soprattutto la capacità di interpretarle, comprenderle e realizzarle.

Per questo Gesm continua ad adoperarsi per perpetuare la propria Mission: Soddisfare le esigenze del cliente.


Moderni impianti produttivi, macchinari altamente innovativi e personale specializzato permettono di realizzare una vastissima gamma di finiture galvaniche sia a Telaio che ROTOBARILE, trattamenti superficiali e verniciature.

Principali aree:

• Produzione Galvanica

• Verniciatura a Spruzzo

• Marcatura Laser

• Verniciatura a Buratto

• Satinatura

• Smaltatura

• Antichizzazione

• Sabbiatura

• Lucidatura e burattatura


Foto
industry Control Process Pressure & Temperature Solutions

CONTROL PROCESS è una giovane azienda della Regione Sicilia, produttrice di tecnologie industriali di precisione, di misurazione e controllo della pressione e della temperatura, contraddistinte da elevata qualità ed affidabilità.
La sede operativa ed i laboratori si trovano a San Gregorio di Catania dove è presente anche un centro logistico. In Italia dispone di circa una decina di punti strategici come magazzini di scorta locale, utilmente disponibili per migliorare le prestazioni e l’efficacia aziendale sull’intero territorio nazionale permettendo consegne ovunque entro 24 ore.

CONTROL PROCESS effettua tarature con riferibilità a campioni Nazionali ed Internazionali in conformità alle normative vigenti. La Taratura periodica delle apparecchiature di misura è un’attività necessaria alle imprese sia come tappa fondamentale per la Certificazione di Qualità, sia per garantire la riferibilità delle misure a campioni riconosciuti nel contesto Nazionale ed Internazionale. Il controllo di taratura viene effettuato presso le sedi locali di pertinenza, per rendere l’accesso al cliente il più semplice possibile. Control Process investe nello sviluppo di prodotti sempre più innovativi e competitivi, mettendo a frutto esperienze nate nel settore da circa 30 anni e voglia di innovazione.

I settori di mercato cui si rivolge Control Process sono:

-    industrie chimico-farmaceutiche
 -   industrie petrolchimiche
-    raffinerie e stoccaggio
-    impianti produzione gas
-   impianti trattamento acque
 -  industrie alimentari
 - aziende conduttrici di reti di teleriscaldamento
 - impianti tecnologici a fonte rinnovabile per la produzione di energia elettrica e termica da biomassa organica, biogas, e legnosa (combustione e gassificazione) o biocarburanti (etanolo e diesel).
 - aziende tecnologiche operanti nel settore del risparmio energetico
- laboratori di ricerca universitari e privati.

Mission
CONTROL PROCESS vuole divenire un costante punto di riferimento per i propri CLIENTI accompagnandoli con la propria struttura sul territorio nazionale dall’idea di una soluzione fino alla sua realizzazione:
• Utilizzando la marca Control Process, espressione di identità e qualità;
• Migliorando la performance del proprio impianto in termini di controllo;
• Disponendo di prodotti convenienti e facili da utilizzare e di una struttura tecnica sempre disponibile ad orientare scelte e motivazioni;
• Aumentando l’affidabilità mediante l’adozione di prodotti di elevata qualità.

Vision
Control Process intende migliorare le aspirazioni delle persone e delle attività mediante il riconoscimento del valore della qualità, dell’affermazione dei valori umani e dei principi etici che regolano un nuovo modo di vivere.


Foto
industry KIROPLAST PRODUZIONE GRUCCE APPENDIABITI ACCESSORI ABBIGLIAMENTO

CHI SIAMO

KiroPlast un azienda nata con lo scopo di produrre beni per soddisfare al massimo i nostri clienti , ed entrare a far parte delle ledership delle grandi aziende di produzione di accessori per abbigliamento, i nostri prodotti rispettano l’ambiente e le leggi relative ad esso.


Il nome e il logo della nostra azienda , prende spunto dalla nostra mascotte di casa il nostro cagnolino Kiro.


La KiroPlast è specializzata nel settore di produzione di materie plastiche nello specifico grucce per abbigliamento.
Dalla semplice gruccia in plastica fino al rivestimento di floccatura.


L’azienda è specializzata nella produzione e assemblaggio di grucce appendini appendiabiti per abbigliamento , grucce per pantaloni gonna , camiceria , magliette , abiti , abiti da sposa.


La Kiroplast vuole agire con decisione ed efficienza nel mercato , sfruttando cosi il proprio entusiasmo  e la sua  competenza gia da anni nel proprio settore accettando i rischi e le difficoltà.E’ proprio quest’ultima caratteristica che definirà il suo posizionamento sul mercato con un marchio innovativo  , non a causa della gamma e della varietà dell’offerta ma fondamentalmente per la qualità della gestione e distribuzione dei prodotti .


L’azienda dal 2017 ha ottenuto grandissimi risultati a livello internazionale grazie al  canale online e vendita istituito sui vari marketplace online.

Foto
industry RUSTIBOX CONTENITORI PER IL TAKE AWAY

La nostra azienda è proprietaria del brevetto denominato RUSTIBOX che è un contenitore monouso, termico ed ermetico per l’asporto degli arrosticini cotti e di tutti i preparati della ristorazione che hanno necessità di restare caldi durante il trasporto: FRITTURE, ARROSTI, CARNE, PESCE ecc.


Esso è prodotto in Italia, è ecocompatibile e trattato nella raccolta differenziata come carta. E’ totalmente per alimenti ed ha superato le prove, ottenendo la certificazione sulla migrazione di agenti contaminanti dall’esterno.
Trova il suo impiego in tutte le attività nel settore della ristorazione che propongono, oltre agli arrosticini, anche il Take Away in generale.


Si presenta come una scatola con manico, da assemblare (tipo scatola pizza) e con un packaging accattivante e personalizzabile.


Importante sapere che diverse società di food delivery, consigliano il nostro prodotto, ai ristoratori, per la consegna a domicilio dei preparati cotti e non.