Gelo Dorato
CATEGORY: GELATERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile Chiosco piadina da Rina situato a Cesenatico in viale Roma con veranda riscaldata per L inverno .
La Yogurteria rappresenta un’esperienza di gusto: è dessert, è salute, è la nostra dieta quotidiana!
Presente in tutta Italia, La Yogurteria ha un ruolo da protagonista nel mondo dello yogurt gelato e non teme alcuna concorrenza con il gelato tradizionale.
Nella qualità del prodotto c’è tutta la differenza. La Yogurteria utilizza infatti yogurt fresco di altissima qualità, grazie alla partnership con Latteria Vipiteno, eccellenza indiscussa per qualità e controlli nella produzione della materia prima. Ogni giorno Latteria Vipiteno raccoglie il latte dai masi dei contadini nelle sue strette vicinanze, in Trentino Alto Adige, e lo utilizza per la produzione di uno yogurt unico. Questo arriva quotidianamente nei nostri Punti Vendita, ed incontra i nostri Affiliati, preparati ed appassionati conoscitori di questo prodotto.
Ogni Yogurteria arricchisce lo yogurt gelato con una vasta gamma di abbinamenti, e lo offre al consumatore facendogli vivere un’esperienza sensoriale straordinaria. Ma non solo yogurt: waffle, pancake, crêpes e frappè completano la nostra ricca gamma di gusto!
L’Osteria Da Giannino è un ristorante italiano situato nel cuore del centro storico di Mantova, in un ambiente completamente rinnovato che unisce eleganza e tradizione. La cucina propone piatti autentici e ricchi di sapore, preparati con ingredienti selezionati e presentati con grande cura. La proposta gastronomica spazia dalla cucina mantovana classica a piatti innovativi, sempre con un occhio attento alla qualità.
Il locale offre un’esperienza accogliente e raffinata, con possibilità di consumazione sul posto e comodi posti a sedere anche all’aperto, perfetti per vivere momenti di convivialità nel pieno centro cittadino.
PAPILLA MILANO
DOVE OGNI PIZZA RACCONTA UNA STORIA
Assapora l’antica tradizione Napoletana
rivisitata in chiave contemporanea, per offrirti un esperienza gustativa
unica nel suo genere.
LA PIZZA
PIZZERIA NAPOLETANA CONTEMPORANEA
Pizzeria Napoletana contemporanea che fonde lo stile tradizionalista della cultura partenopea, con la modernità della cucina Italiana, sempre rispettando le antiche usanze: la lavorazione dell’impasto, la cottura e il condimento. Questi tre punti cardine costituiscono la semplicità, ed allo stesso tempo il segreto, su cui si basa la bontà della nostra pizza.
I NOSTRI SPAZI
THE HALL
Per una cena con vista sulla città illuminata dalle luci della notte. Da qui puoi anche osservare il maestro pizzaiolo all’opera.
V.I.P.
Prenditi il tuo momento di intimità, con le persone che ami. Tutta la privacy che desideri, accompagnata da una buona pizza.
PRIVÉ
Prenota la tua sala esclusiva, dove portai organizzare compleanni, cene aziendali e feste private con Dj set fino alle 02:00 di notte!
SOCIAL
Un ambiente studiato per rendere le tue foto il più instagrammabili possibili, così da poter mostrare a tutti la tua pizza preferita da Papilla Milano!
LOUNGE
Comfort e stile ti accolgono, con un atmosfera avvolgente e dettagli di design, ideali per una pausa rigenerante o un incontro informale.
LA PIZZA
PREPARATA PER TE CON GLI INGREDIENTI PIÙ FRESCHI
La nostra missione è portare sulle nostre tavole il gusto autentico della pizza Napoletana, e per farlo bisogna scegliere gli ingredienti più ricercati ed unirli a farine selezionate, dando vita al perfetto connubio tra sapore ed autenticità.
La nostra cucina si basa sul trovare il giusto rapporto tra sapore e ingredienti, sfruttando le qualità dei prodotti, esaltandone al massimo i sapori di base.
LA NOSTRA BUCHETTA
Dai un'occhiata al luogo, alle persone e al cibo...
Firenze riserva sempre intriganti segreti molto difficili da interpretare.
Per rivelare questi segreti dobbiamo immergerci completamente nella storia della città. Una storia fatta di abitudini, passioni, credenze e vizi.
Passeggiando per le strade di Firenze avrete sicuramente notato piccoli fori con porte lungo le pareti dei vecchi palazzi. Questi fori, chiusi da porte di legno, misurano circa 40 cm e sono decorati con lo stile tipico fiorentino chiamato "bugnato". Queste aperture erano i tabernacoli del vino.
Furono inventate nel XVI secolo dalle famiglie fiorentine che erano abili mercanti e investivano i loro capitali nella produzione del vino, ancora molto popolare al giorno d'oggi.
Queste aperture collegavano la cantina del vino alla strada principale. Dovevano essere molto piccole e discrete per garantire la privacy del cliente. I vinai fornivano alle famiglie il tipico "fiasco", una bottiglia di vino impagliata, e lo consegnavano a queste piccole porte.
I vinai seguivano regole molto rigide quando consegnavano il vino: potevano farlo solo in momenti specifici della giornata. Ad esempio, potevano consegnare il vino solo entro il suono della campana della chiesa della sera e non oltre.
La "buchetta" veniva utilizzata anche per la carità: i proprietari di casa lasciavano cibo o vino per i poveri.
Oggi sono utilizzate come cassette postali, alcune sono usate per tenere i campanelli degli appartamenti con le targhette dei nomi delle famiglie, altre sono state nascoste. Al giorno d'oggi, possiamo contare 80 di queste "buchette".
La nostra è stata scoperta durante l'ultima ristrutturazione di Palazzo Bardi che ospita il nostro ristorante.
Firenze, una città di grandi peccatori e grandi chiese! A volte però, basta un po' di vino e non devi nemmeno mostrare il tuo volto!
Le nostre citazioni preferite: "Bevi vino e lascia che l'acqua vada al mulino" e "Non iniziare un viaggio se la tua bocca non sa di vino."
Salute!
LA BUCHETTA FOOD & WINE
Via De’ Benci 3/3a
50122 Florence – Italy
Phone: +39 055 217833
labuchetta.com
LA BUCHETTA FOOD & WINE BORGO
Borgo S. Croce 11 Rosso – 50122 Firenze (FI)
50122 Florence – Italy
Phone: +39 055 9365161
www.labuchetta.com/bistro
Mamma Etna
Mamma Etna nasce dall’amore per la cucina siciliana e dalla passione di Sandro, cuoco e anima del progetto, che ogni giorno prepara con cura piatti genuini e ricchi di sapore. Insieme alla sorella Silvia, che lo affianca nella gestione del locale, ha trasformato una semplice idea in una realtà fatta di tradizione, ospitalità e profumi di casa.
Situata nel cuore di Misterbianco, in Via Giacomo Matteotti 55, Mamma Etna è molto più di una gastronomia: è un angolo di Sicilia dove riscoprire i sapori autentici della cucina casalinga. Il nostro obiettivo è semplice ma profondo: far sentire ogni cliente come a casa, offrendo piatti preparati con ingredienti freschi e selezionati, secondo le ricette tramandate da generazioni.
Sandro, con anni di esperienza ai fornelli, è il cuoco principale: ogni giorno prepara con le sue mani lasagne, pasta al forno, involtini, secondi di carne, verdure di stagione e contorni tipici della tradizione isolana. La cucina è per lui un atto d’amore e ogni piatto racconta una storia fatta di sapori veri, senza compromessi.
Silvia, invece, si occupa dell’accoglienza e dell’organizzazione, supportando il fratello nella gestione del servizio e delle ordinazioni. Insieme, portano avanti un’attività familiare basata su valori autentici: qualità, semplicità e calore umano.
Da Mamma Etna puoi fermarti a mangiare, ordinare da asporto, ricevere comodamente a domicilio oppure richiedere cene su prenotazione e servizi di catering personalizzati. Che si tratti di un pranzo veloce o di un’occasione speciale, trovi sempre piatti abbondanti, ben curati e pieni di gusto.
Il nostro menù cambia ogni giorno per offrirti varietà e freschezza. Le specialità più richieste? Senza dubbio la lasagna fatta in casa, le paste al forno, i secondi di carne e i contorni rustici, sempre preparati come vuole la tradizione.
Se cerchi una gastronomia siciliana a Misterbianco dove sentirti davvero a casa, vieni a trovarci da Mamma Etna. Qui ogni piatto è cucinato con amore, e ogni cliente diventa parte della famiglia.
- Gastronomia con posti a sedere
- Piatti primi secondi contorni
- La lasagna
- Le cene Su ordinazioni
- Delivery consegna a domicilio
- Catering su richiesta
CHI SIAMO
Daniela e Stefania. Innanzitutto siamo due donne, amiche e ora socie.
Io, Daniela, avevo il sogno di una libreria caffè che si è realizzato con l'incontro di Stefania, che ha deciso di abbracciare il progetto seguendo la caffetteria.
Il nostro obiettivo è di creare un ambiente dove ci sia tranquillità e accoglienza.
Momenti sereni dove leggere un libro sorseggiando un tè o un caffè abbinato a dolci e biscottini di nostra produzione. Qui da noi il tempo si ferma per dare spazio alla bellezza.
La nostra fortuna è stata anche trovare un luogo dove la storia, i fasti e le tradizioni del nostro territorio, si respirano a pieni polmoni.
Macelleria con carni di prima qualità
Piatti pronti dalla gastronomia
Eccellenze del territorio
SESTO
BAGNOLO
TOBBIANA int. supermercato DiPiù
QUARRATA int. superemrcato DiPiù
Diadema Ristorante & Bar Roma
Il ristorante Diadema è nata alla grazie alla passione per la che ristorazione da anni fa fa della vita dei gestori. È la posizione ideale per chi desidera mangiare bene bene e allo stesso tempo a casa.
Gelateria artigianale di produzione propria, torte gelato e semifreddo, frappè, granite alla siciliana, crepes dolci e salate e cioccolata calda di nostra produzione
*Pollo Arrosto Con Patate
*Primi Piatti
*Piatti Composti
*Menu Su Misura
*Pizze Al Taglio
*Faine
*Panini Caldi
*Spianate Farcite
*E Tanto Altro
BIRRIFICIO DEL MONFERRATO
Il birrificio indipendente che produce solo birra artigianale.
Il Birrificio del Monferrato produce solo birra artigianale. Per la sua preparazione, negli impianti presso la nostra sede, utilizziamo solo le migliori materie prime con il metodo dell’alta fermentazione, senza filtrazione né pastorizzazione, che garantisce il miglior gusto unitamente all’assoluta genuinità.
Birrificio del Monferrato: solo Birra artigianale ad alta fermentazione!
Il Birrificio del Monferrato si trova in una delle più antiche e grandi strutture di vinificazione del Monferrato, la Cantina del Rubino, nata nel 1953 e divenuta oggi immobile di archeologia industriale.
Qui oggi si producono, col metodo dell’alta fermentazione e si propongono alla vendita, le nostre birre artigianali.
Il metodo: a seconda del tipo di lievito che il mastro birraio ha deciso di utilizzare, dalla fermentazione principale, possono derivare due diverse categorie di birra: a bassa e alta fermentazione.
La fermentazione avviene nelle autoclavi in acciaio che hanno sostituito le botti in legno nei piccoli birrifici, come in quelli industriali.
Durante il processo ad alta fermentazione, così chiamato perché il lievito sale in alto, a galla, nella vasca, viene utilizzato il lievito Saccharomyces Cerevisiae, razza fisiologica Cerevisiae, che è attivo a temperature più alte, dai 15 ai 25 °C.
Essendo i processi di fermentazione favoriti dal calore, in questo caso l’azione del lievito è molto rapida. Le birre così ottenute avranno aromi e sapori particolarmente intensi.
Utilizziamo solo le migliori materie prime con il metodo dell’alta fermentazione, senza filtrazione nè pastorizzazione, che garantisce il miglior gusto unitamente all’assoluta genuinità.