GIOACCHINI
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl tuo negozio di prodotti tipici siciliani
Zagara a Limana
Zagara è l’azienda che nasce dall’idea di due giovanissimi imprenditori, il siciliano Dario Papa ed il bellunese Luca Tiazzoldi, che spinti dalla passione per i prodotti tipici siciliani, hanno deciso di aprire questo negozio a Limana (BL), portando le bontà della Sicilia nel territorio Bellunese.
Bontà tipiche siciliane dal produttore al consumatore
Da Zagara ti aspetta quindi un vasto assortimento di prodotti dalla Sicilia, freschi e di grande qualità, selezionati tra i migliori produttori.
Frutta e verdura fresca tipica siciliana, olio extravergine d’oliva, sottolio, pasta fresca, passate di pomodoro, legumi, frutta secca, dolciumi siciliani, miele e marmellate, salumi, formaggi…
Portiamo sulla tua tavola i sapori della Sicilia
Porta sulla tua tavola le bontà tipiche siciliane: i profumi, i colori, gli aromi unici del Mediterraneo. Assapora le specialità di questo territorio! Vieni a trovarci e scopri di persona la nostra vasta offerta: Zagara è a Limana, in via Roma, 108; oppure nei mercati in piazza a Cavarzano, Baldenich, Borgo Pra, Ponte nelle Alpi e Castion.
“L’artigiano del Buon Gusto nasce dall’idea del Sig. Francesco Cosentino nel 1983, di conciliare la passione per la buona cucina e le spezie, in un’azienda leader in questo settore.
Nasce così la nostra azienda che tratta esclusivamente spezie senza conservanti, coloranti o additivi chimici, mantenendo sempre uno sguardo attento ai prodotti di prima scelta, al territorio, alle certificazioni e alla soddisfazione del cliente, trattando solo “ciò che daremmo ai nostri figli”.
Giocando con gli odori e i sapori delle spezie abbiamo creato le famose miscele per la panificazione (che vantano gusti tradizionali come patata e rosmarino fino ai più innovativi come limone e pepe rosa, curry, zenzero e curcuma e tanti altri), per le carni (dagli arrosti alle miscele per hamburger, porchetta e salsiccia) e non ultime le famose panature TUTTOCROCK® per prodotti croccanti e saporiti; valide sia per il cliente più tradizionalista che per il vegano!
Ad oggi la nostra azienda è leader nell’import-export di spezie di cui vanta una vasta gamma di prodotti (peperoncino, aglio, curcuma, semi di finocchio, pepe ecc..), anche per taglio e dimensioni, sempre pronti a tener conto delle richieste di mercato. “
Siamo lieti di presentarvi i nostri preparati gastronomici e pronti a cuocere .
Operiamo ormai da tre generazioni nel settore della carne e siamo specializzati anche nell’insaccamento di prodotti tipici delle nostre zone come pancetta, soppressata e la squisita salsiccia secca con finocchietto, per la quale abbiamo ottenuto anche l’etichetta, oltre ad un banco con salumi di alta qualità.
La fabbrica del tonno è crocevia simbolico di sensazioni forti: il fascino di un territorio ricco di cultura e paesaggi perdifiato, l’odore e il muggito del suo mare, i sapori della tradizione, il rituale antico e sempre nuovo della pesca.
Latte Proveniente dai Nostri Allevamenti.
Formaggio Fresco a Pasta Filata
Benvenuti
La Nuova Masseria è il caseificio di Portici che produce i suoi latticini seguendo le antiche tecniche artigianali. Unendo l’esperienza tramandata di generazione in generazione ai costanti aggiornamenti tecnologici, il personale del caseificio è in grado di offrire succulente mozzarelle di bufala, fiordilatte genuini, provole affumicate, ricotte e pecorino. Nella Nuova Masseria sono inoltre in vendita prosciutti, pancette e porchette sempre freschi e saporiti.
L'Azienda Agricola SPINETTA si estende su una superficie di 23 ettari coltivati a vigneto nel cuore della Romagna, sulle colline di Faenza!
Olio extravergine di oliva. Produzione propria. Vendita al dettaglio e all'ingrosso.
Perchè è così importante usufruire di alimenti naturali e scegliere la Baita di Pasqualino?
Salute
ll cibo naturale e biologico è sano e ricco di principi attivi che aiutano il nostro fisico a prevenire diverse malattie. Rinforza il metabolismo e le difese immunitarie, previene il deposito di tossine chimiche nel corpo e stimola la rigenerazione di organi e tessuti. Ha quindi un effetto ricostituente e antiage.
Natura
I prodotti della Baita di Pasqualino non derivano da una produzione che inquina o contamina la natura con additivi chimici o di sintesi e senza sfruttare intensivamente gli animali. Crediamo fortemente nel rispetto dei ritmi naturali di produzione e nella stagionalità dei terreni di coltivazione.
Qualità e benessere
La nostra filosofia si focalizza sulla costante ricerca e attenzione verso il prodotto, che deve possedere delle naturali proprietà benefiche per chi lo assume. Per la grande passione che abbiamo per il benessere del mondo che ci circonda ci impegniamo nel mantenere dei costi accessibili a chiunque.
1976 - 1987
La Baita di Pasqualino inizia nel 2004, proseguendo le orme tracciate dalla signora Cesira, mamma di Pasqualino, che già nel 1976 gestiva un banco storico nel Mercato Ettore Rolli in zona Trastevere, vicino l'attuale negozio della Baita. Con tenacia e amore per questo lavoro, portò avanti l' azienda per circa 20 anni vendendo olive, frutta secca e altri prodotti alimentari unici.
1987 - 2004
Nel 1987, dopo aver fatto una gavetta di 8 anni nel mercato “Torre Spaccata”, arrivò Pasqualino che diede inizio ad un nuovo capitolo, introducendo la vendita di prodotti locali e frutta esotica essiccata. Lavorando, conobbe sua moglie Roberta con la quale crearono il marchio AGRIROBY, per poter confezionare i vari prodotti. Lo stesso anno, nel 2004, si iniziò a pensare ad un marchio che potesse comprendere tutte le fasi di lavorazione: selezione - confezionamento - vendita.
2004 - Oggi
Oggi, con ventennale esperienza alle spalle, il nostro brand è attento alla scelta di prodotti conformi alle regole del Biologico e fa della selezione sul luogo di produzione, il proprio cavallo di battaglia. Tra i nostri principali fornitori ci sono produttori agroalimentari dell’altipiano di Leonessa, che ci permettono l’utilizzo del prestigioso marchio di qualità Terre di Leonessa. Per noi è molto importante usufruire di prodotti locali e a Km Zero, mantenendo un rapporto continuo con tali produttori, con i quali abbiamo instaurato nel corso degli anni, vantaggiose relazioni in termini di qualità. La Baita di Pasqualino sfruttando questo enorme punto di forza, mette a disposizione del cliente, prodotti che altrimenti sarebbero di difficile reperibilità.
La qualità è al primo posto della nostra ricerca e mantenere dei costi accessibili a tutti è lo sforzo che facciamo quotidianamente per la grande passione che ci lega a questo lavoro e ai clienti.