GIACOMETTI
CATEGORY: ALIMENTARI VENDITA AL DETTAGLIOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileProduzione propria ortaggi biologici KM zero
CERTIFICATO DALL'ENTE "ECOGRUPPO ITALIA S.P.A."
La mia versione dei ricordi
Marmorassi, un paesino sulle colline di Savona a 5 km dal centro città. Per me significa tutto: le mie origini e il mio futuro.
Da Lavagnola si imbocca la strada verso Santuario e alla prima cappelletta si gira a destra, da lì si sale per 2,5 km e fin da piccola salendo avverto l’aria di casa.
A fine 2018 poco prima di compiere 40 anni ho deciso di far diventare il mio lavoro a tutti gli effetti quello che è sempre stato il lavoro di mio nonno e poi di mia mamma.
Sono cresciuta qui in campagna immersa nel verde e nei colori caldi del bosco. Fin da piccola mi piaceva fare lunghe passeggiate nei boschi con mio papà o con i miei nonni o passare i pomeriggi in campagna con mia mamma a raccogliere le verdure.
Vedere mio papà arare la terra era sempre una magia, ora questo lo fa mio marito che nonostante faccia tutt’altro mestiere dedica il suo tempo libero a me e alla mia attività.
L’aiuto più grande in azienda arriva da mia mamma, una donna instancabile che ama la terra e gli animali in modo incredibile, lei non si ferma mai e so che la campagna per lei è stata un grosso aiuto quando è mancato mio papà.
E il verde è stato terapeutico anche per me tanto da trasformarlo in un lavoro a tutti gli effetti, unendo il mio amore per la terra al mio amore per la cucina.
Dai frutti selezioniamo e conserviamo i semi per le stagioni successive, come faceva mio padre e mio nonno prima di lui per conservare e preservare le varietà antiche ed adeguate al nostro territorio.
Raccogliere la frutta e la verdura e poterla trasformare in deliziose marmellate, composte, confetture, dado vegetale, passate di pomodoro, pesto, tisane è per me rivivere la mia infanzia, quando seduta in cucina aiutavo mia nonna a preparare tante prelibatezze che servivano ad allietare colazioni, pranzi e cene invernali.
Riuscire a far rivivere certe emozioni attraverso le coltivazioni e le mie preparazioni in modo naturale, ma in chiave moderna per me rappresenta una mia personale versione dei ricordi della mia infanzia.
Commercio di prodotti ittici principalmente di pescato fresco locale, e in piccola parte importati.
La nostra storia
Nel 2015 a Surbo, paese alle porte di Lecce, nasce una piccola realtà dedita alla vendita di dolciumi e articoli per realizzarli. Puoi trovare di tutto:
Dolciumi e cioccolatini - frutta secca - frutta candita - cioccolato per lavorazione - pasta di zucchero - cialde in ostia - decorazioni per ogni tipo di ricorrenza in zucchero, gelatina, plastica - basi per dolci - semilavorati - contenitori per trasporto - vassoi di vari generi e misura per ogni tipo di dolce - colori alimentari - stampi e stampini - taglia biscotti - sac á poche - preparati per crema al burro e ghiaccia reale - attrezzature e tanto altro per Cake Design e Sugar Art.
Disponiamo dei migliori marchi tra cui: Saracino - Decora - Wilton - Floreal - Modecor - Ambras - Pavoni - Staedter - Gold Plast - Givi Italia - Party & Co e siamo rivenditori ufficiali in zona del marchio LINDT azienda leader del settore di cioccolatini di qualità.
Inoltre, nei vari periodi di festa come Natale, Pasqua, San Valentino, Halloween, Festa della donna, Festa della mamma e del papà realizziamo dei deliziosi pensierini e idee regalo che confezioniamo accuratamente a mano con i migliori dolciumi e cioccolatini di qualità.
Siamo presenti sui social Facebook e Instagram con il nome Cake Shop Surbo, e potrete contattarci in ogni momento su Whatsapp, dove verrete inseriti nella nostra lista broadcast per ricevere in anteprima tutte le nostre promozioni e informazioni.
" Siamo una realtà in continua crescita, con passione ed impegno cerchiamo sempre di offrire il miglior servizio alla nostra clientela, ci miglioriamo di volta in volta frequentando corsi e fiere su tutto il territorio nazionale e oltre.
Cordialità, Qualità e Gentilezza sono i punti chiave della nostra azienda."
Raffaele Andrea Perrone- Owner e Founder
- Quartomiglio Via Annia Regilla 143
- Nuovo Salario P.zza Bortolo Belotti 24
- Montespaccato Via di Montespaccato 14
-Syrah
LA FAMIGLIA
La nostra famiglia vive da sempre a Montepulciano e ormai da 7 generazioni risiede e lavora al Podere le Caggiole. Ad ogni generazione è stato insegnato il mestiere di vignaiolo e ad ognuno di noi, fin da piccoli, sono stati tramandati l’amore e la passione per la nostra terra e le nostre vigne, che grazie ad una cura continua e puntigliosa ci offrono uve per produrre vini autentici e di carattere.
AZIENDA
L'Azienda Agricola Tiberini ha un'estensione di circa 22 ettari, di cui 16,5 a vigneto e 2 a oliveto ad un'altitudine media di 310 m s.l.m. sulle morbide colline che da Montepulciano si estendono verso la Valdichiana. Su tutta la nostra proprietà, composta da vigneti, oliveti e cantina, da ormai moltissimi anni non viene utilizzato alcun prodotto di origine o di derivazione chimica, per garantire una produzione sana e pulita.
Nei vigneti e negli oliveti ci concentriamo in particolare sull’utilizzo di concimazioni e ammendanti naturali e di prodotti di copertura tradizionali, quali il rame e lo zolfo. L’obiettivo è di arrivare nel tempo ad una loro progressiva riduzione, allo scopo di salvaguardare sempre di più gli equilibri del terreno, la biodiversità e la naturale resistenza delle piante.
CANTINA
Tradizione e tecnologia si fondono nella nostra cantina, dove le uve vengono coccolate in tini termocondizionati di acciaio e cemento. La bottaia attualmente esistente nasce per una parte nella vecchia cantina di famiglia e l’altra è ricavata in una vecchia stalla adiacente, nella quale si hanno le condizioni ideali per la maturazione dei nostri vini in botti e tonneaux di rovere francese di varie provenienze.
La vinsantaia è il luogo magico dell'azienda, dove sono collocati i caratelli, i piccoli barilotti da 75 litri, al cui interno le Madri Storiche ultracentenarie plasmano il ricco mosto delle nostre uve, facendoci ottenere Vin Santi ed Occhio di Pernice di grande eleganza ed assoluta finezza.
VIGNETI
L'Azienda si estende su una grande varietà di terreni di medio impasto tufaceo, che spazia dalle sabbie plioceniche all'argilla chiusa, con presenze di sasso e di marne. Qui sorgono i nostri vigneti, alcuni dei quali raggiungono un’età di 80 anni, grazie anche al metodo di allevamento che utilizziamo: una derivazione del metodo a guyot che non permette alla pianta di invecchiare velocemente. La conduzione biologica, il rispetto della biodiversità e l'attenzione meticolosa che mettiamo nella cura dei nostri vigneti, ci permettono di ottenere uve di grandissima qualità, vendemmiate rigorosamente a mano, per effettuare la migliore cernita qualitativa possibile dei nostri vitigni autoctoni.
Vìn di Latisane
Nella campagna di Precenicco molte vigne, decine di ettari di filari seguiti dalla mano di vignaioli attenti, premurosi, sempre avidi di nuove conoscenze e di esperienze che garantiscono la più grande qualità.
Cantine recenti, ma già molto ricche di storia e di tradizioni:
Siamo nella zona DOC di Latisana, per quel "vìn di Latisane vendemat su la stagion" come canta l'antica villotta.
Domus Bacc[h]i accoglie i suoi ospiti con l'ampio abbraccio di un cortile fiorito, per rinnovare la tradizionale propensione all'incontro della famiglia Baccìchetto,tramata di convivialità e arricchita dai sapori e dai profumi di questa terra. Ma anche dai suoi saperi, perché come scriveva Isi Benìnì, al centro di ogni famiglia che coltiva un "grande vigneto", «c'è sempre lui, il vignaiolo che con mano morbida,piena di tepori affettuosi, un occhi alla tradizione e uno ai suggerimenti dell'alta tecnologia, segue il suggestivo viaggio del vino da quando è in gestazione negli impettiti filari, e frutto in embrione, e grappolo opulento, e mosto ricco di umori e dei primissimi profumi, e quando riposa nei tini della sua adolescenza, e nel giocoso momento del suo iter in bottiglia, e ancora per la sua passerella della primavera fino a quando si spegne nell'esaltazione dei palati per un "magnificat" che Lo ripaga di tante ansie e di tante premure».
L'azienda Baccichetto è orgogliosamente legata ad una conduzione di tipo familiare che consente di seguire con grande cura l'intero ciclo di lavorazione dal vigneto alla vinificazione, dalla lavorazione in cantina all'imbottigliamento per finire con la commercializzazione diretta.
Questa passione antica per la terra e per la vite della famiglia Baccichetto ha permesso di innestare sul tronco di un'esperienza tramandata le tecniche enologiche piu di avanguardia, consentendo all'azienda di ottenere vini di grande qualità e genuinità, conosciuti ed apprezzati sia in Italia che all'estero.
Vi aspettiamo con grande cordialità nella nostra azienda, potrete incontrarci e sopratutto incontrare la qualità dei nostri prodotti. Assieme hai nostri vini porterete con voi i sapori e le atmosfere di una terra incantata, il Friuli, dove la bellezza è fatta di piccole cose, rese grandi dal lavoro e da una antica sapienza artigianale.
Cibi e vini, rari e preziosi, selezionati e serviti con antica sapienza.
Eleganza e professionalità unite alla passione di chi ci mette il cuore.
Frutta e verdura fresca con prodotti tipici campani dalla mozzarella di bufala DOP alla pasticceria napoletana
ARRIVI GIORNALIERI di mozzarella di bufala e tutti i prodotti caseari e non CAMPANI
SERVIZIO RISTORAZIONE
CONSEGNA A DOMICILIO
PASTICCERIA NAPOLETANA
MINIMARKET
Storico caffè di San Benedetto del Tronto con torrefazione propria, dove degustare specialità sempre nuove e acquistare miscele di primissima qualità dall’aroma inconfondibile, tostate con una procedura artigianale.
Cortigliolo Il Siciliano è un impresa dedicata alla produzione di prodotti da forno - pasta fresca - pane - Panettoni - biscotti-scorze di Cannoli
L'Italia, un dialetto o più spesso una lingua per ogni viaggio.
Mille modi di raccontare storie simili e diversi allo stesso tempo.
Storie che risuonano nelle terre dalle quali nascono e dalle quali prendono energia e vita.
Proprio come la pasta, un'altra lingua, un'altra delle tante con cui raccontare storie di terra, di grano, di climi e non ultimi di uomini.