Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  GAMBALONGA VIA ROSSINI GIOACCHINO 207
37040 VANGADIZZA (VR)

044221752
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
Food & Wine L'ESPRESSO DI DANY

Da martedì a domenica

06:30-12:30   

15:30-20:00

Foto
ice-cream shop GELATERIA FEDELE

Non esiste nulla che non possa essere risolto con un sorriso e un buon gelato!

Foto
Food & Wine Ciotti Antichi Sapori

Ciotti Antichi Sapori: Una storia che nasce dal 1972

La storia di Ciotti Antichi Sapori parte dal lontano 1972 a Bastia Umbra, con l'intuizione di papà Vittorio che si specializza nella selezione di Parmigiano Reggiano di elevata qualità. Nel 1981, grazie alla moglie Rosella (al secolo Rita, donna dallo spiccato senso imprenditoriale e punto di riferimento della borgata), apre il negozio di generi alimentari. Fabio e Francesco, i figli, hanno rispettivamente 16 e 14 anni. Vanno ancora a scuola, ma respirano tutti i giorni i profumi del formaggio e dell'impresa familiare. Si sviluppa in loro il valore cardine della FAMIGLIA, trovando in mamma Rita, la figura di forza e pilastro dell'attività. Rita e Vittorio trasmettono ai figli la passione e l'amore per il lavoro di famiglia come un vero e proprio patrimonio, un tesoro da tramandare. Crescendo e con l’acquisita maturità Fabio e Francesco cercano di metterci del loro per caratterizzare ancor di più il punto vendita. I fratelli nel frattempo portano avanti l'attività di SELEZIONE, STAGIONATURA e COMMERCIO dei migliori formaggi presente sul panorama italiano e non solo, sempre a fianco del papà Vittorio e, anche loro, come hanno fatto i genitori, tramandano quel valore forte della famiglia prima alle mogli Monia e Inara e successivamente ai figli Maddalena ed Eleonora, Filippo e Giovanni. Un’importante svolta si ha nel 1994 quando il lavoro di RICERCA e SELEZIONE viene esteso anche alle CARNI. Segue poi l’avventura verso la NORCINERIA e quindi la PRODUZIONE con risultati soddisfacenti ed inaspettati, grazie alla costante ricerca di materie prime di qualità e una cura attenta per la fase cruciale del processo: la STAGIONATURA.


Dal 2002 al 2008, complice l'apertura di sempre più numerosi supermercati, comincia a sentirsi forte l'esigenza del cambiamento, un cambiamento inteso come evoluzione, un passo in avanti nel segno del gusto ed al servizio di una clientela che cerca sempre più qualità. I fratelli Ciotti cominciano a viaggiare su e giù per l'Italia e all'estero, per vedere, scoprire e conoscere quanto di più possibile del settore lattierocaseario e delle carni. Ma non solo viaggiano, studiano, per perfezionarsi ed arricchirsi in tutto quello che concerne il cibo, le sue origini, la produzione e gli abbinamenti: LE BONTÀ DEI SAPORI PERDUTI. Parlano con i produttori e vanno a cercare a ritroso nella storia; un esempio è lo studio della cultura Etrusca per riscoprire e riprendere quelle tecniche all’origine della norcineria umbra. STA NASCENDO IL BRAND CIOTTI ANTICHI SAPORI.

Foto
pizzerias Panificio Pizzeria Sant'Angelo Di Mancini Danilo

Panificio
#Morolo
#fornoalegna
#pizza
#pane
#biscotti

Foto
Food & Wine Cioccolateria Vetusta Nursia

L’ Azienda

Questa azienda nasce nel 1985 da un’intuizione di mio padre. Gabriele decise di trasferirsi da Roma a Norcia, il luogo dove era nato e cresciuto, ed aprire un’attività che uscisse dagli schemi e che non fosse legata alla tipica lavorazione della zona.
L’azienda utilizzando all’inizio un piccolo laboratorio artigianale ha potuto distribuire una parte dei suoi primi prodotti nelcentro Italia: tavolette, torroni, uova pasquali, cioccolatini con vero tartufo nero.
In seguito ha iniziato a produrre per altre ditte già affermate sul mercato nazionale ed estero.


Fin da subito le due direttrici principiali sono state l’artigianalità e l’eccellenza delle materie prime.
Inizialmente l’attività era legata esclusivamente alla produzione del cioccolato.
Dopo aver conseguito la maturità ed aver iniziato il primo anno di università ho capito che la mia strada era un’altra e che insieme a mio padre saremo riusciti a fare grande cose. Così mi sono trasferita anche io a Norcia e abbiamo deciso di affiancare alla produzione del cioccolato un reparto di pasticceria prevalentemente secca e lievitata, invece, durante le festività.


Nel 2016 eredito l’attività di famiglia ed attualmente mi occupo di seguire le varie fasi della produzione, dalla scelta delle materie prime al prodotto finale. Presto massima attenzione alla qualità del prodotto, alla lavorazione artigianale e al packaging che stiamo rinnovamento proprio in questo periodo per ridurre la percentuale di plastica utilizzata nella fase dell’incarto.


Non passa giorno che Verucci non inventi un nuovo gusto o abbinamento, facendolo testare in anteprima ai suoi clienti sempre più numerosi (provenienti ormai da tempo anche da altri continenti), al fine di raccogliere il consenso o il diniego alla produzione.

Foto
bakeries Panificio - ''Ispica Al Forno'' di Belluardo Maria

Panificio da 3°generazioni dal 1958


Presso il panificio è possibile trovare pane con farine del territorio di grani antichi siciliani e con lievito madre.,biscotti tradizionali. scacce ragusane, arancini, pizza a lievitazione naturale e tanto altro ancora...

Foto
pastry shops Pasticceria Dolce & Salato
Produzione di pasticceria fresca dolce e salato, servizio catering per cerimonie ...
Prodotti senza lattosio
Foto
pastry shops LA FONTE DEL GELATO CIAMPINO

Laureata in illustrazione e scultura presso lo IED di Roma.
Siamo da 30 anni a Ciampino come un caposaldo del buon gelato e prodotti di pasticceria.

Foto
cafés PLAYA CHIOSCO BAR
Playa chiosco-bar el corazon de Bagni Lungomare!
Foto
pastry shops Il Babbà GmbH

Genießen Sie verschiedene sizilianische Köstlichkeiten in Lörrach

Foto
Food & Wine Tabaccheria Bar 38

Bar - Tabaccheria
Superenalotto
Lotto - 10&Lotto
Postapay
Money
Valori Bollati
Bollo Auto
PagoPA

Foto
pastry shops PASTICCERIA NOBEL
Bar pasticceria gelateria.. LA QUALITÀ SERVITA AL MEGLIO
Foto
pastry shops Golosalba Dolci Artigianali Alla Nocciola Piemonte IGP

Era l’autunno del 1982 una ricetta di dolci alla nocciola che rende felici da tre generazioni
La nostra è una storia nata da una recente ispirazione, che viene raccontata da quei profondi legami con il passato che ancora oggi delineano chi siamo


La nostra storia inizia da qui, da unritrovamento in una sera d’autunno albese

È il 2017, ci troviamo a casa di Alberto durante una delle nostre solite serate, così le chiamiamo noi, in cui ci troviamo per trascorre del tempo insieme proprio come facevamo da bambini. Ci piace parlare dei vecchi tempi e della nostra infanzia.
Recuperiamo allora una di quelle classiche scatole dei ricordi, che nessuno apriva da anni, e la prima cosa che ci salta all’occhio è un vecchio libro di ricette.


Il libro riporta questa data scritta a mano. Non è stato difficile riconoscerlo, è il libro di ricette della mitica zia Luigina, prozia di Alberto ma un po’ la zia di tutti noi.
Iniziamo a sfogliare il libro, veniamo proiettati in un passato di ricordi, di profumi e buoni sapori di torte, pasticcini e biscotti, una lunga serie di dolcezze descritte nel dettaglio proprio in quelle ricette.


La nocciola, la nostra ricchezza territoriale Tutti i dolci sono legati da un ingrediente unico: la nocciola, proprio quelle nocciole raccolte dietro casa della Zia Luigina.
Trascorriamo la sera a ricordare quanto la zia fosse legata a quel libro di dolci, gli stessi che le donne di Langa come lei preparavano nelle cucine umili di un territorio poverissimo, quello della Malora, usando pochi ingredienti ma tanto amore e fantasia, riuscendo a creare ricette squisite. Da quella sera scaturisce l’idea di riportare alla luce queste ricette, con l’intento di realizzarle con la stessa semplicità e passione che ci erano state tramandate

Di lì a poco nasce il desiderio che questi ricordi diventino realtà: nasce con questo spirito Golosalba, laboratorio artigianale di goloserie alla nocciola.


I nostri dolci vogliono essere una fotografia del passato. Chiudete gli occhi e immaginate di assaporare dolci veri. Fatti con cura, che racchiudono la bontà degli ingredienti genuini, che suscitano un ricordo famigliare e ricordano il profumo accogliente delle cucine di una volta.


Grazie a Zia Luigina per averci insegnato che le cose semplici sono le più buone, basta farle con amore


Alberto e Andrea


Foto
Food & Wine Bottega Eccellenze Sfuse

Nella bottega dello sfuso anche la pasta fresca con farine di grani antichi

Foto
bakeries RATTO MARCO - Specialità Artigianali Dolci e Salate

Grissinificio Biscottificio Artigianale Piemontese

A Oviglio, quasi a metà strada tra Asti ed Alessandria, il Grissinificio Biscottificio Marco Ratto produce e vende all'ingrosso e al dettaglio specialità piemontesi dolci e salate con una distribuzione non solo locale ma nazionale ed europea.


Specialità Piemontesi

Il Grissinificio Biscottificio Marco Ratto è specializzato nella produzione artigianale di specialità piemontesi come grissini e biscotti, in particolare amaretti e baci di dama realizzati con nocciola IGP Piemonte.
Il grissinificio è molto apprezzato anche per la pasticceria secca e i dolci da ricorrenza, quali panettoni, colombe e chiacchiere.

-Grissini
-Lingue di Suocera
- Amaretti
-Baci di Dama
-Biscotti e Pasticceria Secca
-Torte e Dolci da Ricorrenza


Produzione e vendita di grissini e biscotti piemontesi

Grazie alla qualità delle materie prime fresche e selezionate utilizzate per i nostri prodotti, ma altrettanto per la professionalità, la cortesia e l’efficienza del nostro staff, abbiamo ottenuto il premio "Eccellenza Artigiana del Piemonte".

Foto
Food & Wine L'Ingordo

Gastronomia I Paninoteca


Lunedì giorno di chiusura19/23 domicilio e asporto