G.B. SPORT S.A.S.
CATEGORY: ABBIGLIAMENTO ALTA MODA E STILISTI BOUTIQUESSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileUna storia tutta pugliese
Farris nasce da un territorio ricco di risorse naturali e umane, la Puglia. Qui, nella nostra terra, abbiamo raccolto un’eredità unica in Europa e ogni giorno lavoriamo per proteggerla e valorizzarla.
Accurata selezione delle materie prime, rispetto della stagionalità, sviluppo di moderne tecniche di lavorazione e applicazione dei più rigidi controlli qualità: ogni ingranaggio della nostra filiera ha un solo obiettivo, offrirvi un prodotto in grado di soddisfare i vostri più alti standard.
Tecnologia al servizio della natura
All’interno dei nostri stabilimenti di Orsara di Puglia lavoriamo e trasformiamo ortaggi freschi e di qualità in disidratati, semi dry IQF e surgelati. Il nostro impianto innovativo e flessibile ci permette di ottenere prodotti stabilizzati e dalle caratteristiche nutrizionali e organolettiche pressoché identiche al prodotto fresco.
Ambasciatori del Made in Italy
L’impegno e la passione che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro ci hanno permesso di ottenere il prestigioso certificato di “Eccellenza Italiana” e Ambasciatori del Made in Italy. Un riconoscimento che sottolinea il legame e l'orgoglio che ci lega alla nostra terra.
La macelleria di Mauro Garau propone carni fresche di vario tipo, salumi ed insaccati sardi, prodotti secondo le antiche ricette locali e lavorati artigianalmente e preparazioni gastronomiche a base di carne pronte per la cottura al forno, alla griglia o in pentola.
Le carni fresche e lavorate acquistabili presso la macelleria Garau provengono tutte da allevamenti sardi della zona.
L’azienda agricola Tenuta Nonno Adelchi è situata a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara.
Il nome di questa azienda si deve a mio nonno che nel 1905, dopo una vita di sacrifici e dedizione, è riuscito ad ottenere questa proprietà.
La sua era una famiglia di mezzadri, non avevano nulla ma grazie alla loro tenacia sono riusciti a creare un’azienda che va avanti da ormai tre generazioni, passando prima per mio padre Gabriele, fino ad arrivare a me: Maurizio Finocchio. Fin da piccolo, ho visto la mia famiglia dedicare loro stessi al lavoro e alla fatica, per realizzare i loro sogni ed è quello che ho fatto anche io da quando posseggo questa attività con l’obiettivo di migliorare e ampliare la produzione. Si sono sempre impegnati nel realizzare prodotti di prima qualità nel rispetto della natura e che mantenessero i sapori di un tempo. Per questo sono molto orgoglioso di essere riuscito a mantenere alti questi principi e rimanere fedele al progetto iniziale anche grazie alle conoscenze e alle competenze apprese durante il mio percorso di studi in agraria. Questa azienda vuole dimostrare che le piccole aziende possono offrire un prodotto eccellente da ogni punto di vista rispettando la natura e quelli che ci circondano.
L’attività principale è sicuramente la coltivazione e trasformazione delle olive. Grazie alla posizione strategica sul quale nasce la nostra azienda si favoriscono le condizioni organolettiche del prodotto. Offriamo due tipologie di olio extravergine ottenuto o con metodo tradizionale o con estrazione moderna o continua. La nostra competenza e la nostra esperienza hanno fatto sì che questo diventasse un olio extravergine di oliva che oltre ad essere distribuito ai nostri clienti in Abruzzo, viene richiesto e apprezzato anche fuori regione.
L’altra mia passione è l’allevamento, in particolare di bovini di razza marchigiana. Fin dal 1985, mi dedico a questa attività partecipando attivamente a fiere e facendo parte dell’associazione ANABIC, un centro genetico, dove mi sono stati riconosciuti molti primati in questo settore.
Ultimo, ma non per importanza, c’è la coltivazione di pomodori prodotti rispettando le norme dell’agricoltura integrata.
Uno dei nostri punti forti è il fatto che vi trovate davanti ad un’azienda a KM0 ed è per questo che siamo lieti di accogliervi nella nostra azienda in ogni momento per farvi assaggiare i nostri prodotti e farvi conoscere la nostra realtà.
The “Tenuta Nonno Adelchi” agricultural company is in Loreto Aprutino, in the province of Pescara.
The name is due to my grandfather who in 1905, after a lifetime of sacrifice and dedication, managed to obtain this property.
His was a family of sharecroppers, they had nothing, but thanks to their determination they managed to create a company that has been going on for three generations now, first through my father Gabriele, and now through me: Maurizio Finocchio. Since I was a child, I have seen my family dedicate themselves to work and toil to fulfill their dreams, and that is what I have done since owning this business with the aim of improving and expanding production. They have always strived to make top-quality products that respect nature and retain the flavors of the past. That is why I am very proud to have been able to hold on to these principles and remain faithful to the initial project, also thanks to the knowledge and skills I learnt during my studies in agriculture. This company wants to show that small companies can offer an excellent product from every point of view while respecting nature and those around us.
The main activity is definitely the cultivation and processing of olives. Thanks to the strategic position where our company is located, the organoleptic conditions of the product are favored. We offer two types of extra virgin olive oil obtained either by the traditional method or by modern or continuous extraction. Our expertise and experience have turned this into an extra virgin olive oil that is not only distributed to our customers in Abruzzo but is also requested and appreciated outside the region.
My other passion is cattle breeding, particularly cattle of the Marchigiana breed. Since 1985, I have dedicated myself to this activity by actively participating in fairs and being a member of the ANABIC association, a genetic center, where I have been recognized for many firsts in this sector.
Last but not least, there is the cultivation of tomatoes produced in accordance with integrated farming standards.
One of our strengths is the fact that you are dealing with a Km0 company, which is why we are pleased to welcome you to our company at any time to let you taste our products and get to know us.
MACELLERIA - BRACERIA
BRACERIA DA ASPORTO
Macellai per tradizione dal 1830
Macelleria innovativa ..Braceria ..selezione di prodotti e materia di prima qualità ..
Servizio d'asporto
THAT’S AROMA,
L’insolita Caffetteria
È figlia degli Aroma Store e nasce dalla richiesta sempre maggiore di poter degustare all’interno dei negozi Aroma i nostri prodotti. Non è un bar, né una caffetteria tradizionale, ci piace definirlo Laboratorio. È la nostra casa quando dobbiamo tostare, sperimentare e testare un nuovo prodotto.
È il luogo dove chiunque può entrare e scegliere di bere una miscela di caffè o una monorigine 100% arabica magari appena tostata. Abbiamo una carta dei caffè tra cui scegliere in base al proprio gusto e consigliati dal nostro team di esperti. Non solo, nei nostri that’s Aroma puoi provare a bere un caffè estratto anche in maniera non convenzionale: puoi scegliere un caffè filtro, un caffè moka, un caffè alla napoletana, preparato con il frenchpress o il syphon. Insomma è un posto slow, dove bere un caffè vuol dire fermarsi e scegliere consapevolmente cosa bere e come bere, senza fretta e senza il fastidioso rumore di tazzine da sistemare.
E se questa esperienza vi convince e piace, potete anche scegliere di portare a casa il vostro caffè preferito o il sistema che più vi affascina per prepararlo. Un’esperienza diversa e unica vi aspetta nei That’s Aroma.
“La rigenerazione si esprime in tutto ciò che facciamo.”
Arduino Bolgheri nasce sulla Via Bolgherese sotto l’influenza del mar Tirreno e delle colline Toscane.
Dalla terra alla cucina, tutte le materie prime sono interamente coltivate e prodotte nel Podere, e trasformate nei piatti dell’Osteria Ancestrale grazie al fuoco, vero e proprio punto di forza della nostra cucina vegetariana.
“Siamo Martina e Fabrizio, lui la montagna, io il mare.”
Vogliamo rendervi partecipi, e sempre più consapevoli.
Questo è il luogo dove la natura ha ripreso i suoi tempi in vista di un futuro migliore.
Benvenuti ad Arduino Bolgheri.
La nostra Osteria Ancestrale
L’ Osteria Ancestrale come massima espressione dell’unione tra terra e cucina, quella che noi definiamo una
“Regenerative Farm To Table Experience”.
Un posto dove i frutti della terra incontrano il potere di un altro elemento naturale: quello del fuoco, e delle sue infinite modalità di espressione, capace di trasformare gli ortaggi in vere e proprie esplosioni di gusto grazie a tecniche di cottura rudimentali e innovative.
“Cenare all’ Arduino è rinnovarsi con l’essenziale, viaggiando nel tempo e nello spazio con una cucina che fa bene a noi, e al mondo circostante.”
Il nostro Podere Rigenerativo
Otto ettari di terreno baciati dal sole, quattro le varietà di olivo: Leccino, Moraiolo, Frantoio, Coratina.
La nostra rigenerazione parte proprio da qui, come dalla vigna in timida espansione, e dai nostri animali, che con il pascolo rigenerano il suolo preparandolo ad una nuova coltivazione, sostituendo l’opera dell’uomo.
Parte da noi, che siamo alla costante ricerca di idee, ricette, e tecnologie che possano riportare alla terra ciò che ci ha donato in partenza.
“La nostra è una filosofia proiettata verso il futuro, grazie al quale l’evoluzione è possibile.
Questo è il nostro podere rigenerativo.”
“Da dove siamo partiti e passo dopo passo, evoluti. Un container. Due, per la verità. Il Bolgheri Green nasce così.
I prodotti della nostra terra sono i protagonisti anche nel Bistrot a pranzo, nei taglieri dell’Aperitivo e nel Bar Agricolo.”
La Salmon Company s.r.l. è un azienda nata da una società tra due fratelli, La Scala Carmelo e La Scala Francesco, due persone che costruiscono il loro futuro sulla base di esperienze da tre generazioni tra pescatori e commercianti ingrosso e dettaglio di prodotti ittici. Si formano insieme ai genitori i quali avevano delle attività di ittico, che all’interno insieme alle vendite al dettaglio , c’era una trasformazione alimentare che andava dalla conserve ai piatti pronti a base di pesce, facendo molto catering.
Tale esperienza li porta ad un evoluzione vera e propria, che passa dalla commercializzazione alla produzione e trasformazione di prodotti ittici. Il loro cuor business è l’affumicatura concentrata soprattutto sulla trasformazione del salmone da fresco ad affumicato seguito da pesce spada e tonno utilizzando anche gli aromi della loro terra,(Calabria), arancia, mandarino, limone e bergamotto.
Grazie ad una struttura importante oggi producono anche una linea di prodotti surgelati.
Involtini di pesce spada, involtini di salmone (con diverse ricette anche personalizzate su richiesta)
Filetti di Salmone surgelato, filetti di Ricciola surgelata, filetti di Lampuga surgelata.
Carpaccio di salmone surgelato, carpaccio di Pesce Spada surgelato, carpaccio di lampuga surgelato, carpaccio di Ricciola surgelato.
Ed in fine abbiamo la nostra bottarga di tonno e di pesce spada, stagionata secondo le nostre antiche tradizioni.
il nostro più grande impegno è mantenere su scala industriale, il nostro tocco artigianale!
Yuri vi offre carni locali e selezionate, le stesse carni che porta sulla tavola dei suoi bambini.
Aglietti Carni.
Al passato si allaccia il presente, con la qualità bene in mente.
Sono Federico di nome, Aglietti di cognome.
Della carne ne ho fatto un lavoro, una passione, mi destreggio tra cappello del prete, svizzere e tenerone.
Scegliere tra le carni esposte nella mia vetrina è un viaggio, ai clienti amo proporre solo ciò che io stesso mangio.
La mia famiglia da più di 100 anni e da 4 generazioni ha capito che offrire la qualità è la migliore delle intenzioni.
Razza Fassona, Galiziana o Garonnese, nella stalla il bue lo scegliamo noi, senza offese.
Nonno Romeo m'insegno che il bravo "maslé", che vuol fare bene il proprio "misté", inizia a lavorare di pimo mattino per preparare le carni per il palato più fino, coltelli ben affilati se di alto livello vuoi i risultati.
Lui tra i primi taglio la spalla di vitello con l'osso e i suoi insegnamenti non ho rimosso: all'arrosto del filetto era affezionato, ma non si vive di tradizioni, nel tempo l'ho imparato.
E' così che i pezzi dimenticati con me sono rinati, come il diaframma, tenero e super gustoso; più moderni sono il Tomahawk, costata del taglio estroso, la cui forma ricorda l'ascia dei nativi americani; o, come la chiamano i brasiliani, la tenera picaña, con o senza bagna, che poi è il codone, che nonno accoppiava con lo scamone.
E che dire del processo di frollatura, che morbidezza e sapore alle carni assicura.
Dal laboratorio artigianale escono poi altre sorprese, slami, salsicce e altri insaccati, oltre a bresaola e paletta biellese.
LA STORIA
1907 - Flaminio Aglietti diede il via alla costruzione del negozio in via XXV Aprile a Cossato, attuale sede di Aglietti Carni. La sua morte prematura fece si che, fin dal 1910, a condurre il negozio di vino e alimentari, che si chiamava Cantina vinicola, fu la moglie Caterina Rivaldo, bisnonna di Federico.
Anni 20 - Romeo Aglietti, figlio di Caterina e Flaminio, a 14 anni fu mandato a Triviero per imparare il mestiere del macellaio. Dopodichè iniziò a macellare in via Amendola e nel negozio di famiglia vendeva la carne insieme a olio, burro e pochi altri prodotti.
Anni 60 - Anche Flaminio, figlio di Romeo, entrò nell' attività di famiglia e negli Anni80 ampliò la scelta di prodotti alimentari puntando a un piccolo supermercato come suggerivano i suoi tempi per andare incontro al bisogno del cliente di trovare in un unica sede tutto ciò di cui aveva bisogno.
1998 - Federico, figlio di Flaminio, iniziò a collaborare nel negozio. Da ragazzino andava ad aiutare il nonno e grazie a lui nacque la passione per la carne. Così, nel 2002, prese in mano l'attività di famiglia rimettendo al centro il reparto macelleria affiancato, però, da una selezione di altri prodotti di qualità
Noi dell' Atelier amiamo il nostro lavoro e lo facciamo con passione!
Amiamo la cura dei particolari, il gusto, l’eleganza e la qualità.
Prestiamo la massima attenzione ad ogni fase, che sia vivo, fresco o congelato.
I nostri prodotti sono sottoposti a severi controlli su freschezza, brillantezza, consistenza della carne perché l’unico odore sia il profumo del mare!
Appena arrivato il pesce viene ghiacciato, per il mantenimento alle temperatura ottimale di +2° che manteniamo durante la preparazione dei nostri carpacci, tartare, filetti e porzioni.
L' abbattimento avviene nel giro di pochissimi minuti, portando i prodotti a -40°C, consentendo così l'ottimale mantenimento delle qualità organolettiche, esattamente come il prodotto fresco, ma che potrà essere consumato crudo in assoluta sicurezza.
Per evitare processi di ossidazione, i nostri prodotti vengono messi sottovuoto ed etichettati fornendo tutte le informazioni di legge su provenienza, tracciabilità e valori nutrizionali.
Siamo l'Atelier perché il focus del nostro lavoro è nel desiderio di accontentare i nostri clienti per i quali ci impegniamo con professionalità e cortesia.
Scegliendo L'Atelier ti stai regalando l'eccellenza del mare.
Se poi scegli di comprare sul nostro sito, potrai risparmiare tempo e stress, niente file e traffico... ordinando quello che desideri con pochi click.
Troverai tante proposte di prodotti vivi, freschi o congelati, per la tua spesa settimanale o per un'ottima cena di crudi con gli amici, pagando solo il peso reale di ciò che servirai in tavola.
Il pesce arriverà in casse in polistirolo mantenute a temperatura con ghiaccio sintetico, sottovuoto per evitare fastidiosi odori nel frigo.
Il trasporto verrà sempre effettuato con mezzi frigoriferi.
Shop online: www.latelier-fish-chic.myshopify.com
Braceria Pizzeria Olindo Carni è un punto di riferimento per quanto riguarda la carne alla brace!
Macellai dal 1955 ora vi offrono la possibilità di assaggiare tanti piatti, e una buona pizza a forno a legna in un luogo raffinato nella bella Taranto