Fantasie di Carne di Simone Romano
CATEGORY: MACELLERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
70021 Acquaviva delle Fonti (BA)
3387550267
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileTHAT’S AROMA,
L’insolita Caffetteria
È figlia degli Aroma Store e nasce dalla richiesta sempre maggiore di poter degustare all’interno dei negozi Aroma i nostri prodotti. Non è un bar, né una caffetteria tradizionale, ci piace definirlo Laboratorio. È la nostra casa quando dobbiamo tostare, sperimentare e testare un nuovo prodotto.
È il luogo dove chiunque può entrare e scegliere di bere una miscela di caffè o una monorigine 100% arabica magari appena tostata. Abbiamo una carta dei caffè tra cui scegliere in base al proprio gusto e consigliati dal nostro team di esperti. Non solo, nei nostri that’s Aroma puoi provare a bere un caffè estratto anche in maniera non convenzionale: puoi scegliere un caffè filtro, un caffè moka, un caffè alla napoletana, preparato con il frenchpress o il syphon. Insomma è un posto slow, dove bere un caffè vuol dire fermarsi e scegliere consapevolmente cosa bere e come bere, senza fretta e senza il fastidioso rumore di tazzine da sistemare.
E se questa esperienza vi convince e piace, potete anche scegliere di portare a casa il vostro caffè preferito o il sistema che più vi affascina per prepararlo. Un’esperienza diversa e unica vi aspetta nei That’s Aroma.
Azienda Agricola Simonetti Stefano
Piccola azienda a conduzione familiare situata a Crodo (508 m) in provincia di Verbania, nella quale lavorano il titolare Simonetti Stefano con il padre Simonetti Silvano come coadiuvante.
L'azienda presenta circa una quarantina di bovini di razza pezzata rossa, di cui 23 in lattazione e il resto della mandria è composto da manze e vitelli.
D'estate l'azienda conduce l'alpeggio all'alpe Deccia (1600 m) e successivamente all'Alpe Bondolero (1900 m) dove vengono prodotti formaggi a latte crudo con il marchio ''SOLO DI PEZZATA ROSSA ITALIANA''. La produzione totale estiva ammonta circa a 8oo forme. Durante l'inverno il latte continua ad essere trasformato nel mini caseificio aziendale situato nella frazione di Cravegna dove si trova anche un piccolo punto vendita.
Ci trovate a Crodo in frazione Cravegna rione Campieno presso il nostro punto vendita aperto da ottobre a maggio nei seguenti orari:
lun-ven 09.30-12.30
sab-dom 14.30-17-30
NEI MESI ESTIVI (DA GIUGNO A SETTEMBRE) IL PUNTO VENDITA È APERTO SOLO SABATO E DOMENICA 09.30-12.30
Contatti:
- e-mail: arideccia@libero.it
- telefono: 3385345803 (Maria Rosa) 3336081348 (Stefano)
- Instagram e Facebook @az.agricolasimonetti
TIPOLOGIE DI FORMAGGI PRODOTTI IN AZIENDA
- NOSTRANO ALPE DECCIA (disponibile da luglio 12€ al kg):
Prodotto nei mesi di giugno e luglio presso l'alpe Deccia e per un breve periodo nel mese di settembre. È un formaggio di latte vaccino crudo parzialmente scremato a pasta semidura.
- Richiede una stagionatura minima di 60 giorni. Disponibile da agosto fino ad esaurimento scorte
- FORMAGGIO ALPE BONDOLERO (disponibile da fine settembre 20€ al kg):
Formaggio prodotto con latte vaccino intero non pastorizzato. La stagionatura ha un tempo minimo di 60 giorni. La produzione è limitata ai mesi di luglio e agosto presso l'alpe Bondolero a 1900 metri di quota. Disponibile da fine settembre fino ad esaurimento.
- NOSTRANO CAMPIENO (fresco 12€ - stagionato oltre 6 mesi 13€ al kg):
Formaggio prodotto a latte vaccino crudo parzialmente scremato, presso il mini caseificio aziendale situato a Cravegna di Crodo (VB). Anche in questo caso la stagionatura minima è di 60 giorni. La produzione va da ottobre a maggio.
- RICOTTE FRESCHE DI SIERO DI LATTE VACCINO
- BURRO DI PANNA DA AFFIORAMENTO
TUTTE LE TIPOLOGIE SONO DISPONIBILI FINO AD ESAURIMENTO
La Cafeteria Vimercati nasce a Inzago nel 1986, grazie alla volontà della famiglia Vimercati di trasformare in realtà un sogno coltivato da tempo.
All'inizio l'attività principale del piccolo laboratorio era legata principalmente alla torrefazione: venivano scelte le migliori produzioni di Brasile e Centro America per garantire alla clientela un'alta qualità e un prodotto finito di grande pregio.
Negli anni la Cafeteria Vimercati ha ampliato e diversificato la sua attività, selezionando diversi prodotti alimentari di piccole aziende artigiane, sparse per tutto il territorio italiano, per assicurare ai clienti un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Oggi come allora la voglia di rinnovarsi giorno dopo giorno, di scoprire nuovi prodotti e nuovi produttori, sono sempre molto forti e sono tra le principali motivazioni che spingono a lavorare sempre con la stessa passione, supportati nel lavoro quotidiano dall'entusiasmo delle nuove generazioni.
La macelleria “Liborio Capolupo Carni” nasce a Matera (antica città dei Sassi) nel 2019.
Il titolare, già esperto grazie agli insegnamenti di suo padre, storico macellaio materano, in pochissimi mesi ha dimostrato le sue abilità nel settore, affiancato da un ottimo staff.
Quotidianamente vengono presentati piatti pronti a cuocere e già cotti (da asporto), preparati utilizzando materie prime locali e di ottima qualità.
I suoi clienti apprezzano l’entrecote di scottona, carne prelibata e pregiata.
Una specialità è la squisita porchetta, preparata dal maiale dissossato e condita con spezie lucane e cotta utilizzando il modernissimo forno Rational.
Passate a trovarci, vi aspettiamo con numerosissime proposte, qualità ed accoglienza!
Non vi deluderemo: parola di Liborio Capolupo.
FUSCO SEAFOOD
La Fusco Seafood, azienda italiana tramandata da padre a figlio. Un’azienda giovane e dinamica che con l'avvento delle nuove generazioni, ha investito molto nelle nuove tecnologie per stare al passo con i tempi ed offrire servizi innovativi.
Si impegna da sempre per portare sulle vostre tavole il sapore del mare, con una ricca selezione di pesce fresco, crostacei e frutti di mare che sanno unire gusto e freschezza.
La professionalità e la competenza maturate nel settore, consentono non solo di selezionare i migliori prodotti e di consigliare il cliente nella scelta, ma anche di diversificare l'offerta, infatti, essa è specializzata nella fornitura di prodotti ittici d'eccellenza.
Ogni nostro fornitore è adeguatamente selezionato proprio per offrirvi la sicurezza di portare sulle vostre tavole un pescato, la cui qualità supera tutti i test.
Quì nell' azienda agricola LUCCIOLINI ROBERTO coltiviamo i nostri secolari olivi con passione, utilizzando le esperienze tramandateci dai nostri avi, nel rispetto dell'equilibrio biologico e territoriale delle nostre colline.
La meticolosa attenzione alle norme di coltivazione, raccolta, movimentazione e trasporto, ci permette di ottenere olive fresche e genuine, pronte per essere accuratamente lavorate. I nostri impianti di trasformazione, con la perfetta combinazione tra antica e moderna tecnologia, uniti all'indispensabile ed operoso lavoro dell'uomo, ci permettono di ottenere un prodotto eccellente. Come agricoltori la natura ci ha insegnato a programmare il nostro lavoro nel tempo, con l'obiettivo di ottenere quello che vogliamo:
dare ai nostri clienti la certezza della qualità.
Questo è il nostro "Olio Extravergine di oliva": fresco, armonico, naturale, qualità certificate da norme internazionali. Come la natura, rispettiamo e siamo grati a tutti coloro che ci permettono di svolgere il nostro lavoro con pazienza, cura e dedizione, le stesse che da secoli si tramandano di padre in figlio.
Loreto Aprutino rappresenta uno dei simboli geografici, culturali e produttivi più importanti dell'ulivicultura abruzzese, grazie all'antica coltivazione di una pianta che qui trova condizioni ideali di clima e terreno. Incastonato tra colline verdeggianti di ulivi, il paese vive da sempre il ritmo di questa coltivazione e tutti sono fruitori di tale realtà agricola: un tempo esistevano le professioni di "trappetaio" (molitore di olive - oggi frantoiani) e di "vetturale" (trasportatore dell'olio ai mercati di tutta Italia).
La raccolta delle olive è effettuata essenzialmente a mano e direttamente dall'albero con una procedura diventata, ormai, quasi un rito. L'olio è delicatamente fruttato, con note di amaro e piccante presenti ma non aggressive, e colore tipicamente dorato con riflessi verdognoli.
Produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli
Contatti
Giacinto Marzullo Cell. 349 7941382
Roberto Sferrazza Cell. 333 8991620
Angelo SferrazzaCell. 360 952873
Lillo Sferrazza Cell. 368 7003902
Il posto giusto dove scegliere il piacere di gustare il meglio della qualità casearia!
L'azienda è costruita sulle solide basi della famiglia Veneziano.
Nasce nel 1985, specializzandosi nella produzione della pasta all'uovo e nella preparazione di ripieni e sughi per primi piatti. Abbiamo costruito la nostra fama nel tempo e oggi siamo apprezzati da una vasta fascia di consumatori.
Utilizziamo metodi artigianali ma siamo anche attenti alle moderne tecnologie e innovazioni: con la pastorizzazione a vapore e il raffreddamento rapido dei prodotti; e il successivo utilizzo delle trafile in bronzo poichè vogliamo donare al consumatore tutto il gusto della pasta fatta in casa.
Attraverso la certificazione HACCP, garantiamo il pieno rispetto delle normen igienico-sanitarie. Il rispetto della salute dei nostri clienti è al primo posto...
Siamo a Pescasseroli nel cuore del Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise
Coltiviamo lenticchie, farro, frumento tenero Solina e patate
Coltiviamo tradizioni...
Biogastronomia nel centro di Torino.
Dietro al banco troverai Candida, mentre in cucina Daniele con i suoi ragazzi.
Offriamo prodotti Biologici per ogni palato; anche per celiaci, vegetariani, vegani.
Pasta fresca per ogni occasione.
I nostri dolci sono altamente digeribili grazie allo studio effettuato su ogni ricetta.
Poniamo molta attenzione alla qualità dei prodotti biologici che trattiamo e siamo molto rigidi nella scelta dei fornitori.
Inoltre, utilizziamo contenitori biodegradabili e compostabili!
Passa a trovarci!
Di + di noi dal 1978
C’è di più nella storia dell’Azienda Casearia De Remigis.
Passione nel dare valore e far scoprire i prodotti della tradizione abruzzese.
Tenacia nel cercare la qualità assoluta dei formaggi e latticini attraverso tre generazioni.
Capacità di garantire bontà e sapore attraverso la selezione del latte, il controllo della filiera, la genuinità dei prodotti, la funzionalità delle tecnologie.
Negli anni Sessanta, Romualdo De Remigis dà inizio alla nostra storia e nel 1978 apre il primo caseificio. Sergio De Remigis e Anna, nel corso degli anni Ottanta, continuano il percorso aziendale che ha reso il Gruppo De Remigis una splendida realtà italiana proiettata al futuro con l’ingresso, in azienda, della terza generazione.
Chiedeteci di più
De Remigis Distribuzione raggiunge direttamente i suoi clienti con una rete di venditori sempre più capillare, formata da persone più qualificate per dare agli operatori del settore alimentare e della ristorazione più informazioni, più assistenza, più sostegno nella crescita del loro business.
Più di 300 referenze sono prodotte da noi dal 1978: formaggi, formaggi freschi, a pasta filata e latticini. In più, nel catalogo sono presenti selezioni di salumi, conserve, condimenti, creme e salse, oli ed aceto, birre, pizze e prodotti ittici scelti per qualità e bontà.
Macelleria Maurizio carni fresche Piemontesi
Orari di apertura:
Lunedì:
07:30 - 12:30, 16:00 - 19:00
Martedì:
07:30 - 12:30, 16:00 - 19:00
Mercoledì:
07:30 - 12:30, 16:00 - 19:00
Giovedì:
07:30 - 12:30, 16:00 - 19:00
Venerdì:
07:30 - 12:30, 16:00 - 19:00
Sabato:
07:30 - 12:30, 16:00 - 19:00
Domenica:
Chiuso