FEELING DI CREUSO CELESTINA
CATEGORY: ABBIGLIAMENTO ALTA MODA E STILISTI BOUTIQUESSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileCUCINA PUGLIESE .... SI, MA DI ALBEROBELLO ...
Alberobello, au coeur de la fameuse région des pouilles Italiennes est sans aucun doute le berceau de cette cuisine riche tant en saveurs, qu en couleurs qui envoutent les papilles de nos amis Pugliese ...
La famille PICA, originaire de ce merveilleux petit village se présente humblement et ce depuis déja plusieurs génerations comme des ambassadeurs de cette cuisine aux milles saveurs et multiples recompenses ...
Aujourd hui et à Livange, c'est votre hote Antonio Pica qui vous invite à découvrir ou à redecouvrir les traditions Pugliese mais surtout ALBEROBELLESE dans le restaurant qu il tient avec son épouse depuis plus de 15 ans ...
Laissez vous transporter, nous allons vous offrir un moment d'exception ...
Bienvenue chez IL CHERUBINO ...
Il Ristorante al 33, conosciuto per la sua eccellente cucina italiana e internazionale, è situato nella pittoresca città di Moretta, in provincia di Cuneo, al numero 3 di Via Bodoni.
A capo della cucina c'è il rinomato Chef Trentini Stefano, che con la sua vasta esperienza e la sua passione per la gastronomia, crea piatti raffinati e deliziosi, utilizzando solo i migliori ingredienti freschi e di stagione.
Il menu del Ristorante al 33 offre una vasta selezione di antipasti, primi piatti, secondi di carne e pesce, insalate e contorni, oltre a dessert artigianali e una selezione di vini pregiati per accompagnare ogni portata.
Il ristorante è arredato in modo elegante e accogliente, perfetto per cene romantiche, pranzi d'affari o eventi speciali e dispone di una Saletta Privata max per 6 pax.
Inoltre, il personale cortese e professionale è sempre a disposizione per garantire un'esperienza gastronomica indimenticabile.
Se stai cercando un ristorante di alta qualità a Moretta, il Ristorante al 33 è sicuramente una scelta eccellente.
MICHELE CONDURRO
L’uomo che ha incarnato più o meno consapevolmente, la filosofia della pizza napoletana, era di piccola statura e di umili origini.
Aveva uno sguardo acuto e il sorriso malizioso, una persona particolare, particolare per il suo carattere, per la sua vita ma soprattutto per il modo in cui lavorava e considerava il proprio mestiere.
Uno dei figli, il maestro pizzaiolo Antonio Condurro, lo ha definito un’icona dell’arte della pizza.
Michele era semplicemente un ‘fanatico’ della pizza, come Luigi Condurro, un altro dei suoi 13 figli era solito definirlo.
Questo era Michele Condurro, il famoso maestro pizzaiolo, il capostipite della famiglia di pizzaioli che dal 1870 hanno fatto della pizza napoletana la cifra della propria vita.
Da allora, cinque generazioni di maestri pizzaioli, con a capo i due amministratori Antonio Condurro e Michele Condurro, figlio e nipote del capostipite Michele, continuano l’attività del fondatore nel rispetto della tradizione e tenendo fede alle indicazioni di Michele che volle la pizza napoletana solo nei gusti “Marinara” e “Margherita” senza l’aggiunta di “Papocchie”, che ne alterano il gusto e la genuinità le quali sono conosciute ed apprezzate in tutto il mondo. I segreti di questo duraturo successo sono l’utilizzo di ingredienti naturali e l’impiego dell’antico e collaudato metodo di lievitazione della pasta.ù
LUIGI, ANTONIO E SALVATORE
Dalla pizzeria passarono, e ritornarono, più o meno tutti i figli di Michele, anche se poi a prenderla in mano furono Salvatore, Luigi e Antonio assicurando la continuità della tradizione. Insieme, i tre fratelli hanno portato avanti la tradizione insegnatagli dal padre, recependo al meglio i suoi insegnamenti approfondendone l’arte e creando una continuità.
I tre hanno mantenuto quei valori che Michele ha eretto a vessillo della vera pizza napoletana.
DAL 1870 AD OGGI
Nel 1870 la famiglia Condurro diede origine ad una lunga tradizione di maestri pizzaioli nel cuore del centro di Napoli. Michele Condurro, figlio di Salvatore, perfezionò l’arte familiare imparandone i segreti dai famosi maestri di Torre Annunziata esperti nella lavorazione della pasta e della cottura della pizza. Michele aprì la prima pizzeria nel 1906 laddove sorge la nuova palazzina dell’ospedale Ascalesi, la cui costruzione costrinse Michele a cambiare sede. Nel 1930 infatti, la pizzeria fu spostata nell’attuale locale di Via Cesare Sersale, definito da molti esperti e giornalisti “il tempio sacro della pizza”.
A cento metri da un incantevole monumento come la Fontana di Trevi, "La Panetteria" è ideale per una ricca colazione Italiana o Americana, un gustoso pranzo con i nostri rinomati piatti di pasta, fino alla Pizza!
Passa a trovarci, siamo nel centro di una delle città più belle del mondo, Roma.
Dans un décor typique des trattorias familiales italiennes, le meilleur des saveurs italiennes à partager ou à emporter. Des recettes traditionnelles et
A tavola
Située tout près du Palais des Congrès sur l’avenue des Ternes, la Trattoria di Bellagio est un restaurant italien qui propose une cuisine traditionnelle. Si le nom Bellagio est celui d’une petite ville à côté du lac de Côme, la cuisine, elle, va du nord au sud et propose toutes les saveurs de l’Italie.
Un restaurant italien à Paris
Vieilles machines Berkel prêtes à découper le meilleur de la charcuterie italienne, murs de briques brutes et blanchies, pêle-mêle de tables, de chaises et de luminaires de toutes les couleurs, cadres photos dépareillés… Un décor typique des trattorias familiales dont la péninsule italienne a le secret. Complétez le tableau par un grand comptoir depuis lequel décollent les bières Peroni et Moreb servies à la pression, des étagères entières de bouteilles des meilleurs terroirs italiens et un mur entier de saveurs italiennes à emporter, bienvenue à la Trattoria di Bellagio. Une table de quartier, accessible et familiale.
La Trattoria di Bellagio : menu Al Volo
Les incontournables de la cuisine italienne sont au rendez-vous. Une carte variée qui invite à la découverte et au partage. En entrée, la mozzarella déclinée en quatre façons et les charcuteries découpées à la minute affichent un pédigrée irréprochable. Des recettes typiques de trattoria simples et savoureuses comme les pâtes et les pizzas sans négliger risotto et lasagnes. Dans les viandes, le veau est naturellement à l’honneur. Saltimbocca, piccata au citron, escalope milanaise ou à la florentine régaleront ainsi les aficionados. Les gourmands retiendront le tiramisu maison servi à discrétion. Chaque jour, des spécialités à l’ardoise viennent compléter la carte selon le marché et les inspirations du chef.
La Trattoria di Bellagio : L’Italie en 20 flacons
Une vingtaine de références ont été sélectionnées pour illustrer la typicité des meilleurs terroirs italiens et mettre à l’honneur des producteurs aussi talentueux que méconnus en France. Autant de découvertes qui raviront connaisseurs et néophytes, curieux d’approfondir leur connaissance de la viticulture transalpine.
La Trattoria di Bellagio : un peu d’Italie à emporter
Pour prolonger l’expérience du repas, un nouveau rayon d’épicerie fine présente sur ses étagères des douceurs, des antipasti, des sauces, des huiles, des alcools et des condiments difficiles à dénicher en France. Autant de madeleines de Proust pour les amoureux de l’Italie qui retrouveront entre autres, la douceur sucrée salée de la moutarde de Cremona, les tomates cerise pelées, les amaretti moelleux ou encore les ballotins de gianduja. Des saveurs à emporter chez soi comme d’un retour de vacances…
Antico Carbone è una rinomata osteria romana nel cuore di Trastevere.
A Malta, nella Regione Centrale tra Paceville e Portomaso ed esattamente, a Triq il Wilga Paceville STJ Saint Julian's, si trova il locale Fumo Italian Experience.
Non è solo per essere ubicato in una delle parti più esclusive dell’isola ad aver decretato il successo di questo locale bensì per un somma di ragioni che, coniugate tra loro, hanno permesso a Fumo Italian Experience di acquisire una notevole fama ed essere un punto di incontro di una movida costituita da residenti e da turisti stranieri. Il fulcro su cui poggia il successo del nostro locale è dato dal fatto che i titolare (ed anche lo chef) sono Romani veraci e, come tali, gli unici ad aver trasportato la vera cucina romanesca a Malta.
D’altronde quando si parla di gastronomia romana si parla di piatti tradizionali che catturano il gusto di ogni persona che li degusta a partire dalla carbonara per terminare alla cacio e pepe.
La filosofia di Fumo è originale ed unica a Malta ed è evidente in tutti quei clienti che entrano per la prima volta all’interno del locale dove un’atmosfera smart si unisce ad un più che curatissimo arredamento dove anche ogni dettaglio è stato studiato e realizzato secondo gli intendimenti. Il personale che opera da Fumo Italian Experience oltre che ad essere elegantemente professionale è anche accogliente e disponibile, tanto da mettere immediatamente a suo agio ogni avventore. Trascorrere un periodo di vacanza a Malta è l’occasione per conoscere luoghi storici alternandoli con un mare strepitoso ma se si vuol degustare una vera cucina italiana e romanesca, l’unica meta è rappresentata da Fumo Italian Experience.
Periodicamente Fumo propone delle iniziative speciali come, ad esempio, la serata del venerdì sera dedicata alla musica dove anche gli avventori diventeranno della star canore.
Anche se l’offerta gastronomica risulta essere un fattore più che importante, il locale è anche un Cocktail bar dove poter scambiare quattro chiacchiere con gli amici, oppure degustare un aperitivo prima di avviarsi per il pranzo o la cena.
Un locale poliedrico insomma, dove è possibile assaporare una buona pizza italiana come tradizione recita oppure godersi l’atmosfera di un Bistrò alla moda in una delle più belle e rinomate località turistiche dell’isola di Malta.
Se state cercando un locale dove poter trascorrere piacevoli ore in compagnia, mangiando la vera cucina italiana e la veracissima gastronomia romanesca oppure sorseggiando un raffinato cocktail preparato sul momento o anche, divertirvi con i vostri amici di fronte ad una caraffa di mojito o di daiquiri o di sangria, l’unico punto giusto è St. Julian dove Fumo Italian Experience sarà felice di ospitarvi e di offrirvi quella speciale atmosfera capace di rimanere indelebilmente nei vostri ricordi.
Nuova APERTURA... " al Circul da Sazza" di Andrea & Elena...
Il sapore del Mare tutti i giorni a CENA
Sabato & Domenica anche a PRANZO !
MERCOLEDÌ CHIUSO
Vieni a trovarci per scoprire l'unica vera pizza originale napoletana a Matera: siamo Via Dante Alighieri 79
“E’ la più antica osteria del paese, sopravvissuta alla formica moderna.
Ambiente: L’arredo rivisita l’atmosfera contadina, originali paraventi separano la mescita dei tavoloni dalla zona pranzo.
Cucina: Marisa Cazzetta, giovane imprenditrice di esperienza alberghiera ripropone menu dimenticati.
Qui si gustano i gloriosi Tortelli di Zucca ma anche sorprendenti Tortelli Amari, ripieni di erbe selvatiche e i “Caponsei”, della cucina povera.
In lista digressioni trentine, omaggio alle origini di Marisa: Canederli e Capriolo con Polenta.
Poi il repertorio della risaia: Luccio in salsa, Risotto con le Rane. Infine una puntata in Emilia: Culatello, Tigelle e Gnocco fritto.
Cantina: Da degustazione, vini del Garda e non.”
Piero Pacchioni – Corriere della Sera – Giovedì 2 Ottobre 2003
Ristorante
Uno scorcio della nostra capitale riproposto in chiave gastronomica, nella semplicità dei piatti tipici della tradizione romana che, cucinati a regola d’arte e con passione, trasmettono l’emozione dei profumi originali della storia di Roma. Profumi e sapori resistiti e tramandati nel tempo, che hanno trasformato ingredienti poveri in piatti autentici, unici e intramontabili.
Da “Ponte Milvio” non si varca la porta solo per mangiare, ma per vivere un’esperienza, che non tralascia nulla al caso. Per chi conosce la cucina romana, qui un desiderio diventa realtà. Ingredienti selezionati e cucinati nel rigore della tradizione danno vita ad un menù, che non dimentica i piatti principe della Roma del passato e che fanno della Roma attuale una città dal fascino eterno.
Gastronomia
Ispirati dall’amore per la cucina romana, nasce “Ponte Milvio cucina romana Gastronomia”. Un’occasione per noi di diffondere la nostra tradizione, nella città meneghina. Un’occasione per tutti di viaggiare tra i sapori dell’arte culinaria. Un posto perfetto e informale, per ordinare i piatti preferiti o per sperimentare nuove emozioni del palato. Antipasti, primi, secondi e dolci a disposizione per qualsiasi occasione … una pausa pranzo, una cena in famiglia o con amici, uno spuntino al volo, il tutto da gustare nelle quattro mura di casa con l’asporto o il delivery oppure accomodandosi ai tavoli, direttamente fuori dal nostro locale. La cucina a vista permette di assistere alla preparazione dei primi, al momento dell’ordinazione. Un’esperienza nuova per allargare gli orizzonti del sapore, che hanno fatto nel tempo e fanno ancora, la storia del nostro paese.