Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  F&G CARNI DOC Via di Val Tellina 83
00151 Roma (RM)

0658204374
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
Food & Wine Piemont Cioccolato dal 1948

Piemont Cioccolato:
dal 1948, il gusto di piacervi

La nostra è una storia dolce.

Dolce, ma non banale. Perché al sapore mono-tono dello zucchero abbiamo subito aggiunto la complessità del cacao: la sua infinita varietà di aromi, la meraviglia delle sue tante consistenze diverse, la versatilità dei mille abbinamenti possibili.


È l’esperienza che ci guida nella ricerca di nuove specialità, spesso ispirate a ricette antiche. Sono creazioni pensate per soddisfare e suscitare in voi la voglia di farsi sorprendere. Da un gusto, un profumo, una texture o un accostamento originale.

Tutto senza mai cedere alla tentazione della bizzarria fine a se stessa, la novità “a tutti i costi”: per noi il piacere del cioccolato classico resta centrale.


È un filo sottile di equilibrio che abbiamo tessuto fin dalla metà degli anni Settanta, quando la Piemont Cioccolato è stata acquisita dalla famiglia Fioraso.

L’azienda, nata nel secondo dopoguerra, aveva avuto per qualche tempo una doppia anima, confettiera e cioccolateria insieme.


Negli anni Sessanta queste due vocazioni si erano fuse nella riscoperta del Cri Cri, la famosa pralina-caramella col cuore di nocciola Piemonte tostata, il guscio di finissimo cioccolato fondente e l’inconfondibile copertura di minuscoli confettini di zucchero. Un esempio unico nella grande tradizione dei cioccolatini di Torino, tornato alla ribalta proprio grazie alla Piemont Cioccolato.


Noi siamo partiti da qui, e il Cri Cri è ancora oggi un nostro prodotto di punta, affiancato da tante altre specialità, come il gianduiotto al pistacchio.


Nella nostra sede al confine fra Torino e San Mauro, un laboratorio ampio e moderno ospita macchinari all’avanguardia e attrezzi della tradizione, come le tipiche bassine  per la copertura delle dragées. D’altronde, noi siamo proprio così: proiettati nel futuro, ma attenti a mantenere una dimensione artigianale, dosando con cura fantasia e savoir-faire di una volta.

Venite a trovarci! Tutte le specialità Piemont Cioccolato vi aspettano, fresche di produzione, nel nostro negozio a km zero.


La passione per la qualità è una questione di famiglia.

I nostri figli sono cresciuti e hanno cominciato a lavorare al nostro fianco. Curiosi ed entusiasti come siamo sempre stati noi, mentre imparano l’arte antica della cioccolateria portano in azienda nuovi strumenti e nuove competenze. Il futuro di Piemont  Cioccolato è già cominciato, nel segno dell’innovazione e della continuità.


Foto
butchers Macelleria Magri Bruno

Dal 1926 la Macelleria Magri di Chiuduno (BG) mette a disposizione tradizione ed esperienza nel settore per offrire la migliore carne nostrana, naturale a km zero che proviene da bovini (femmine sotto i 24 mesi) allevati con un’alimentazione naturale dai contadini locali e macellati nel laboratorio adiacente il negozio.


Tra le specialità che propone vi sono carne di nero di Parma, carne di Kobe, culatello di Zibello, carne di nero di mora romagnola, carne di maiale nero di Calabria, cappone di Morozzo e pollo di Bresse.


Ci troviamo in Via Cesare Battisti, 60 a Chiuduno (BG). Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti: Tel. 035 838400

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA SOPRANZETTI LUIGI

 CHI SIAMO

Dall’esperienza ventennale maturata con la gestione dell’azienda agricola di famiglia, nasce nel 2016 il Frantoio Sopranzetti.

La passione e l’impegno nel tramandare le tradizioni del territorio marchigiano insieme alla professionalità acquisita e l’introduzione di nuove tecnologie performanti, ci permettono oggi di offrire un prodotto eccellente e servizi di ottima qualità.

Produciamo olio extra vergine estratto da olive 100% italiane, per lo più provenienti dalle splendide e morbide colline della zona di Cingoli.


Il nostro Blend comprende diverse varietà, tra cui: Leccino, Raggia e Mignola, quest’ultima tipica del nostro territorio e in grado di conferire il caratteristico gusto pungente e deciso.

Da provare anche il nostro condimento al limone a base di olio extravergine di oliva con limoni selezionati non trattati. Veniteci a trovare per una visita guidata al frantoio, con possibilità di assaggi e degustazioni in sede.

 

PERCHE' SCEGLIERCI
Tecnologia

Il nostro è un frantoio di ultima generazione, grazie all’utilizzo della tecnologia DMF Serie Leopard Pieralisi. Tale macchinario possiede infatti i pregi della lavorazione senza aggiunta di acqua con la versatilità di un estrattore centrifugo che si adatta tanto alla lavorazione in continuo, come a quella partitaria. Tutto ciò garantisce un’eccelsa qualità del prodotto, unita a consumi ridotti e alla resa più alta ottenibile oggi sul mercato.
Qualità

La ricerca della più alta qualità è da sempre al centro del nostro lavoro. Oggi produciamo diverse varietà di olio, garantendo in ognuna di esse la genuinità e le migliori caratteristiche organolettiche, per regalare ad ogni assaggio sensazioni piacevoli ed esperienze uniche. L’estrazione a freddo (27°c) e a metodo continuo consentono di ottenere un olio ricco di polifenoli, senza alterazioni durante l’intero processo.
Ecosostenibilità

Crediamo nel rispetto dell’ambiente che ci circonda, per questo durante il processo di estrazione riusciamo a dare una seconda vita ad ogni parte dell’oliva attraverso la rigenerazione del nocciolo (sansa), della polpa e della buccia (patè), che diventeranno fonti naturali di energia e concimazione.


SERVIZI
Imbottigliamento conto terzi

Proponiamo, per chi ne abbia bisogno, diverse soluzioni di imbottigliamento conto terzi, sia per privati che per aziende.
Vendita diretta
Potete acquistare il nostro olio extravergine di oliva direttamente in azienda, dove abbiamo a disposizione diversi tipi di formati e varietà che, su prenotazione, potrete assaggiare nel frantoio.
Molitura olive conto terzi
Mettiamo a disposizione le nostre competenze nel frantoio per chiunque voglia produrre il suo olio di oliva. Contattateci per prenotare il vostro turno di molitura.


 PROCESSO PRODUTTIVO

Il processo di estrazione dell’olio inizia sempre con la pulizia delle olive.

Queste infatti vengono defogliate e fatte passare in lavatrici specializzate che eliminano ogni impurità dal frutto.

Le olive passano poi al frangitore, che le frantuma creando la pasta, che viene successivamente gramolata per un tempo che varia in base alla tipologia di oliva e va dai trenta ai quaranta minuti, rispettando una temperatura non superiore ai 28°c.

Questa è un’operazione fondamentale per la qualità dell’olio, poiché mantenendo una temperatura bassa costante, si riesce ad esaltare le virtù essenziali dell’olio extravergine di oliva, definendone oltre il gusto, anche le proprietà benefiche del prodotto.


Una volta finito questo passaggio la pasta, avendo formato la molecola dell’olio, viene condotta nella centrifuga, fulcro del oleificio. Da questo momento vediamo l’estrazione dell’olio dagli altri componenti della pasta oleosa.

Infine, come ultimo processo non meno importante, l’olio extra vergine di oliva giunge nel separatore che toglie le ultime tracce di impurità e di acqua, ottenendo così un olio puro e di altissima qualità.


Foto
Food & Wine Ciotti Antichi Sapori

Ciotti Antichi Sapori: Una storia che nasce dal 1972

La storia di Ciotti Antichi Sapori parte dal lontano 1972 a Bastia Umbra, con l'intuizione di papà Vittorio che si specializza nella selezione di Parmigiano Reggiano di elevata qualità. Nel 1981, grazie alla moglie Rosella (al secolo Rita, donna dallo spiccato senso imprenditoriale e punto di riferimento della borgata), apre il negozio di generi alimentari. Fabio e Francesco, i figli, hanno rispettivamente 16 e 14 anni. Vanno ancora a scuola, ma respirano tutti i giorni i profumi del formaggio e dell'impresa familiare. Si sviluppa in loro il valore cardine della FAMIGLIA, trovando in mamma Rita, la figura di forza e pilastro dell'attività. Rita e Vittorio trasmettono ai figli la passione e l'amore per il lavoro di famiglia come un vero e proprio patrimonio, un tesoro da tramandare. Crescendo e con l’acquisita maturità Fabio e Francesco cercano di metterci del loro per caratterizzare ancor di più il punto vendita. I fratelli nel frattempo portano avanti l'attività di SELEZIONE, STAGIONATURA e COMMERCIO dei migliori formaggi presente sul panorama italiano e non solo, sempre a fianco del papà Vittorio e, anche loro, come hanno fatto i genitori, tramandano quel valore forte della famiglia prima alle mogli Monia e Inara e successivamente ai figli Maddalena ed Eleonora, Filippo e Giovanni. Un’importante svolta si ha nel 1994 quando il lavoro di RICERCA e SELEZIONE viene esteso anche alle CARNI. Segue poi l’avventura verso la NORCINERIA e quindi la PRODUZIONE con risultati soddisfacenti ed inaspettati, grazie alla costante ricerca di materie prime di qualità e una cura attenta per la fase cruciale del processo: la STAGIONATURA.


Dal 2002 al 2008, complice l'apertura di sempre più numerosi supermercati, comincia a sentirsi forte l'esigenza del cambiamento, un cambiamento inteso come evoluzione, un passo in avanti nel segno del gusto ed al servizio di una clientela che cerca sempre più qualità. I fratelli Ciotti cominciano a viaggiare su e giù per l'Italia e all'estero, per vedere, scoprire e conoscere quanto di più possibile del settore lattierocaseario e delle carni. Ma non solo viaggiano, studiano, per perfezionarsi ed arricchirsi in tutto quello che concerne il cibo, le sue origini, la produzione e gli abbinamenti: LE BONTÀ DEI SAPORI PERDUTI. Parlano con i produttori e vanno a cercare a ritroso nella storia; un esempio è lo studio della cultura Etrusca per riscoprire e riprendere quelle tecniche all’origine della norcineria umbra. STA NASCENDO IL BRAND CIOTTI ANTICHI SAPORI.

Foto
agribusiness Agri Sui Sant'Anna

Allevamento suini ciclo chiuso
Vendita suini da:
-Riproduzione
-Ingrasso
-Macellati

Foto
butchers Specialità Culinarie Nicoletti

L'attività di gastronomia è nata nel lontano 1967 quando abbiamo aperto la macelleria in via Madonnelle 175. Il punto vendita Specialità Culinarie Nicoletti a Napoli è da sempre a gestione familiare.


Oggi siamo arrivati alla terza generazione di ristoratori. Da subito abbiamo proposto ai nostri clienti carni selezionate di alta qualità.


Con il passare degli anni abbiamo ampliato il locale e abbiamo incrementato l'offerta.


Attualmente proponiamo salumi a marchio Levoni e non solo, formaggi selezionati e gustosi, sia freschi sia stagionati. Abbiamo anche aumentato le tipologie di carne nella nostra offerta.

Foto
agribusiness SANTACRUZ - Born To Be Coffee

Welcome to santacruz

Santacruz acquista dalle migliori piantagioni del sud dell’America le più pregiate qualità di caffè crudo. Attraverso un rigido processo di tracciatura del percorso il raccolto arriva dalle piantagioni allo stabilimento di Rivoli (To). Una vola scelte le monorigini, alcuni campioni vengono tostati per apprendere i loro sapori.


La nostra partnership con Sandalj, azienda leader nell’importazione del crudo, ci garantisce l’assoluta certezza della provenienza e la puntualità nella fornitura.


Diffondere la cultura dell'espresso di qualità educando il consumatore ad una scelta consapevole del prodotto.

Foto
agribusiness Antico Frantoio Bardari

Antico Frantoio Bardari
Presente nei nostri uliveti da oltre 400 anni! Una meravigliosa storia d’amore


Da 4 generazioni siamo produttori di olio extravergine di oliva, frutto di secoli di tradizione, di ulivi che hanno visto lo scorrere del tempo e hanno radici profonde come la nostra storia.

La qualità, l’eccellenza, il benessere coniugato al presente e al futuro.


Scegliere un olio extravergine di oliva di qualità nutre corpo, mente e anima ed è nostro compito raccontarlo e celebrarlo.
Oro liquido, fonte di vita.


Foto
agribusiness I Sapori Di Un Tempo

Ricercatore di artigiani del cibo, selezionatore di prodotti dagli inconfondibili aromi naturali delle fattorie laziali...in breve I Sapori di un Tempo!

Foto
dairies BOCA - LATTE+

L’ esperienza e l’impegno che legano la BOCA Srls all’arte casearia è frutto di una prolungata esperienza nel settore da parte del socio fondatore.


La struttura della BOCA Srls capace e snella è in grado di soddisfare ogni richiesta del mercato. Un efficiente laboratorio interno, dotato delle apparecchiature più moderne e tecnologicamente avanzate, effettua controlli scrupolosi su tutta la produzione ed è inoltre a disposizione per ogni esigenza sia per il mercato italiano che estero.
La propria rete commerciale formata da veri professionisti della vendita è un valido supporto per la clientela ed è in grado di trasmettere correttamente le esigenze del mercato alle varie funzioni aziendali.
La mission della BOCA Srls è quella di garantire ai propri clienti:


- qualità ed identificazione delle materie prime utilizzate;
- la costante qualità del prodotto;
 la certezza nella esecuzione dei controlli in ogni fase produttiva;
-la controllata esecuzione delle fasi di distribuzione;
- il totale rispetto degli impegni contrattuali attraverso le fasi sopra citate.


La nostra azienda seppur fortemente vocata e specializzata nella produzione di mozzarella per pizza nei diversi formati (mozzarella cubettata, mozzarella julienne e mozzarella in filoni di varie pezzature); nel corso degli anni ha implementato la propria gamma di prodotti costituita da mozzarelle di varia pezzatura: ciliegine, bocconcini, scamorze appassite e provole.
Per i trasformatori industriali l’azienda ha una linea dedicata producendo mozzarelle in formati da 2kg oppure multipack da 5kg e 10kg e preparati alimentari anche Palm Oil Free.

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA DE CECCO LISA

AZ. Agricola De Cecco Lisa: Eccellenza e Freschezza Stagionale a Turriaco

Foto
farms Azienda Agricola Rinaldi Marta

Le nostre coltivazioni vengono prodotte nel territorio di Mercatello, nel rispetto dell'ambiente e degli animali.

Foto
butchers La Macelleria di Gian & Simo

MACELLERIA GIAN E SIMO
a Cerrina Monferrato

La tua destinazione per carni di qualità: scopri l'eccezionale selezione di carni, salumi di produzione artigianale e dei prodotti gluten free


Benvenuti nella nostra macelleria

La Macelleria di Gian e Simo, è il luogo dove la passione per la carne di qualità si unisce all'arte della macellazione tradizionale.

Ci troviamo a Cerrina Monferrato in provincia di Alessandria e da anni grazie all'esperienza acquisita nel settore, ci impegniamo a offrire ai nostri clienti solo il meglio: carni fresche, saporite e provenienti da allevamenti selezionati con cura.


Ti aspettiamo in negozio per un'esperienza di acquisto di carne autentica e appagante, dove la freschezza e la qualità sono garantite in ogni boccone.


Perchè scegliere la nostra carne
Allevamenti controllati e carni di qualità certificata

Scegliere la carne della Macelleria Gian e Simo significa optare per un'eccellenza gastronomica coniugata alla massima attenzione per la qualità e la provenienza delle materie prime.


Le carni di suino e il pollame che vi offriamo nella nostra macelleria, in provincia di Alessandria, provengono da allevamenti selezionati non intensivi, dove il benessere degli animali è prioritario e dove vige un rigoroso controllo sanitario.

Ciò garantisce non solo il rispetto degli standard etici, ma anche la qualità intrinseca del prodotto finale.

Inoltre, il processo di frollatura in laboratorio conferisce alle carni una tenerezza e un sapore unici, frutto di una cura artigianale e di una tecnologia all'avanguardia.


Prodotti tipici piemontesi

Nella nostra macelleria, in accompagnamento alle nostre carni pregiate troverai una vasta selezione di prodotti tipici piemontesi che delizieranno i tuoi sensi.


Potrai scegliere tra una vasta gamma di formaggi artigianali, ricchi di sapori autentici e genuini, che rappresentano l'eccellenza enogastronomica della nostra regione, non potrai resistere alla tentazione degli agnolotti, pasta fresca ripiena tipica del Piemonte, preparata secondo ricette tradizionali che portano in tavola il gusto autentico della cucina locale. E per accompagnare i tuoi pasti con una selezione curata di vini locali, che esaltano i sapori dei piatti tipici piemontesi.


Prodotti alimentari
Gluten Free
Specialità artigianali
rigorosamente Gluten Free

Presso la nostra macelleria, ci impegniamo a soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti, inclusi coloro che seguono una dieta senza glutine.

Offriamo una selezione di prodotti gluten-free, garantendo che anche chi ha restrizioni alimentari possa gustare le deliziose specialità della nostra macelleria.


Con la stessa cura e attenzione dedicata a tutti i nostri prodotti, ci assicuriamo che la qualità e il sapore eccezionale siano sempre al centro di ogni creazione. Sia che tu stia cercando carni fresche, salumi o preparati pronti, troverai opzioni senza glutine che soddisferanno il tuo palato senza compromessi.


Foto
agribusiness OLEIFICIO CARUSO dal 1890

Oleificio Caruso

Azienda Olivicola Avola – Frantoio Conto Terzi e Conto Proprio Avola - Produzione e Vendita Olio Extra Vergine Di Oliva in Lattina e Bottiglia con Tappo Anti Rabbocco Avola – Olio Evo Eccellenza di Sicilia – Olio di Sicilia.


Vi diamo la possibilità di acquistare prodotti “Certificati” che vi sorprenderanno e che rispondono all'esigenza di un'alimentazione sana e genuina.


Perché usare Olio Evo?

I benefici dell'olio extravergine si ricollegano soprattutto ai polifenoli e ai tocoferoli, sostanze dall'elevato potere antiossidante che sono presenti in questo alimento. Insieme contribuiscono a prevenire malattie vascolari e tumori oltre a svolgere un'azione antinfiammatoria e antibatterica. Includere l'olio extravergine d'oliva in una dieta sana può aiutare a ridurre il colesterolo “cattivo” e aumentare il colesterolo “buono”.


Inoltre a seconda della ricetta della cucina tipica siciliana, è preferibile scegliere l’olio extra vergine di Oliva, che lasci ai profumi ed ai  sapori del piatto il ruolo di protagonista.


La storia di “Oleificio Caruso”

Nel 1890 la famiglia Caruso fondò l’attuale azienda ad Avola, dedicandosi esclusivamente, da ben cinque generazioni alla coltivazione dell’ulivo.


Negli anni 2019, Caruso Sebastiano, con l’aiuto dei figli “Natale” e “Corrado” si è avviata un’ulteriore fase di accrescimento e trasformazione dell’azienda.


Infatti negli ultimi anni l’azienda “Oleificio Caruso” si è dotata di un frantoio di ultima generazione a due fasi e mezzo, impianto di estrazione continua a freddo altamente tecnologico, successivamente anche di un centro di imbottigliamento.

L’azienda “Oleificio Caruso”, oggi si estende su una superficie di diversi ettari coltivati con uliveti di Mono cultivar Tonda Iblea, Biancolilla, Moresca, Nocellare Etnea e Nocellare del Belice.


I numerosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni dai nostri clienti, hanno fatto crescere la passione e l’amore per la coltivazione dell’ulivo e del nostro olio evo.

L’azienda “Oleificio Caruso” oggi è tra le principali aziende del territorio siracusano in particolare nella zona di Avola.


La nostra storia di frantoiani, comincia da questo gigante verde, che domina le nostre colline, con la conseguenza vincente di un olio evo che oggi si trova nei corner gourmet di tutta Italia.

Foto
wines Azienda Vitivinicola Casa Romaniello

L'azienda Vitivinicola Casa Romaniello è situata in via Grottone snc nel comune di Pietradefusi (AV), il vigneto si estende sul versante sud-est, favorendo così un'ottima esposizione al sole che permette una perfetta maturazione dei grappoli, Vigneti sempre curati nei minimi dettagli, professionisti e appassionati, da sempre improntati su una produzione di eccellente qualità.


Coltivazione di uve di Aglianico che caratterizza l’intero paese come zona DOCG di Taurasi.

Foto
agribusiness That's Aroma

THAT’S AROMA,
L’insolita Caffetteria


È figlia degli Aroma Store e nasce dalla richiesta sempre maggiore di poter degustare all’interno dei negozi Aroma i nostri prodotti. Non è un bar, né una caffetteria tradizionale, ci piace definirlo Laboratorio. È la nostra casa quando dobbiamo tostare, sperimentare e testare un nuovo prodotto.


È il luogo dove chiunque può entrare e scegliere di bere una miscela di caffè o una monorigine 100% arabica magari appena tostata. Abbiamo una carta dei caffè tra cui scegliere in base al proprio gusto e consigliati dal nostro team di esperti. Non solo, nei nostri that’s Aroma puoi provare a bere un caffè estratto anche in maniera non convenzionale: puoi scegliere un caffè filtro, un caffè moka, un caffè alla napoletana, preparato con il frenchpress o il syphon. Insomma è un posto slow, dove bere un caffè vuol dire fermarsi e scegliere consapevolmente cosa bere e come bere, senza fretta e senza il fastidioso rumore di tazzine da sistemare.


E se questa esperienza vi convince e piace, potete anche scegliere di portare a casa il vostro caffè preferito o il sistema che più vi affascina per prepararlo. Un’esperienza diversa e unica vi aspetta nei That’s Aroma.