DI MARTINO
CATEGORY: DENTISTI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileNon una semplice pizza
- Super digeribile
- Hamburgheria-Homemade
- Anche a casa tua
Playa el Flamingo è uno Stabilimento Balneare/Beach Club in stile caraibico nel Cilento. Spettacolare l'aria, l'atmosfera, l'ambiente, gli arredamenti, la musica, la bella gente che lo frequenta sia di giorno che di notte, ombrelloni, lettini, sdraio, canoa, wind surf, pedalò, beach volley, beach soccer, bocce, animazione sono le attività diurne... mentre al calar del sol si accende l'esclusiva area privé dove sorseggiare un ottimo cocktail al suon di musica è un must da queste parti e dove non è raro incontrare qualche vip che si mischia tra la folla. Aperto tutte le sere.
Tra i tanti locali El Flamingo rappresenta il punto di riferimento delle notti nel Cilento, l'ambiente è la cornice di indimenticabili serate in uno dei locali sul mare più glamour. Fai entrare la tua vacanza nel mondo Playa el Flamingo!
Nel libro Alla ricerca del tempo perduto di Proust il protagonista, Marcel, al solo assaggio di un pezzetto di madeleine ritorna indietro nel tempo a episodi antichi e carichi di significato chiamati intermittenze del cuore. È quello che potrebbe succedere a voi assaggiando una delle prelibatezze di Maria Carlucci de La casa della pasta fresca, a Scerni: un ritorno ai sapori autentici, alle materie prime scelte con coscienza e alle tradizioni culinarie abruzzesi. Il ricordo di una nonna, una zia o una mamma che, in una luce quasi divina, tra nuvole di farina e montagne di ingredienti, stende, ammassa e riempie arriva dritto al cuore una volta assaggiati i suoi famosi Bocconotti di Scerni.
Bianco, nero, cocco cioccolato e mandorle, Nutella, amarena, marmellata al limone, crema al caramello, pistacchio, fondente e rum sono alcuni dei gusti tra il tradizionale e il futuristico (ndr potreste essere soggetti a dipendenza dopo aver provato quello al caramello) che potrete assaporare nella bottega Carlucci, dove il gusto è il protagonista.
Maria, a tutti gli effetti una donna imprenditrice, prima di dedicarsi all’apertura del punto vendita nel 1999, faceva un lavoro diverso e nel tempo libero cucinava per passione e si dedicava alla pasticceria. “Alla fine degli anni ‘90 il Bocconotto era qualcosa di speciale, poi è diventato un simbolo” ci spiega Maria, infatti ancora oggi il Bocconotto è un dolce-evento, la cui lunga e meticolosa preparazione è spesso associata a feste ed eventi particolari.
Da poco tuttavia, la famiglia Carlucci ha ripensato l’attività, dando vita ad un nuovo brand, Carlucci 1999, e rendendo disponibile un servizio di consegna attivo su Vasto, dintorni e tutta Italia, con la possibilità di poter scegliere una confezione di Bocconotti assortiti a piacere, oppure optare per la scatola degustazione, da scoprire su questo sito.
Nonostante la grande richiesta il laboratorio Carlucci è maniacale nella realizzazione dei propri prodotti: “Non vogliamo creare un’industria” dice Maria, “il nostro deve restare un prodotto valorizzato e di nicchia” e senza dubbio la sensazione che si ha nell’assaporare i dolci Carlucci è quella di rapportarsi con un prodotto artigianale ma rifinito nei minimi dettagli quasi, per certi versi, come un pezzo di arte.
Specifichiamo tuttavia che l’attività non si dedica solo ai Bocconotti, ma anche alla pasta fresca e ai dolci tradizionali abruzzesi come tarallucci e altri dolci secchi, tutti prodotti che seguono la meticolosa filiera di produzione dettata da Maria. Un ringraziamento particolare per questo successo va sicuramente a Scerni per la fiducia riposta negli anni nei confronti dei prodotti realizzati dalla bottega.
Ma qual è il vero ingrediente segreto per la bontà dei prodotti Carlucci? “L’amore. L’amore è l’ingrediente segreto.”
Bontàpugliesi è una nuova azienda che si occupa della commercializzazione e diffusione di prodotti agroalimentari tipici della terra pugliese.
Ricca di antiche tradizioni gastronomiche, la Puglia è riuscita a conservare la sua genuinità negli anni.
L’obiettivo che ci prefiggiamo è quello di proporre dei prodotti che rispettino l’artigianalità di un tempo, e che esaltino la qualità della materia prima nel rispetto delle tradizioni.
Le aziende fornitrici garantiscono la genuinità grazie alla freschezza dei loro prodotti che vengono raccolti secondo la stagionalità. Potrà capitare così che durante l’arco dell’anno, un determinato articolo potrebbe non essere disponibile, in quanto è terminata la produzione per mancanza di materia prima.
Carne a volontà, buon vino e Birra a fiumi in Via Aurelia Sud 7 a San Vincenzo.
Sì con te, la Spesa che Vale!
Viale Secondo Moretti 31/A
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
La mia passione per la Pasticceria prende forma in questo piccolo angolo di Dolcezze.