CORTINOVIS
CATEGORY: ABBIGLIAMENTO ALTA MODA E STILISTI BOUTIQUESSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa gamma dei prodotti del salumificio Siri di Parma
Il Salumificio Siri è sinonimo di qualità, passione e tradizione nel settore della produzione e vendita di insaccati e non-insaccati biologici. Dal 1974, porta avanti una tradizione che fa della genuinità e della qualità il suo tratto distintivo.
I prodotti sono realizzati con l'utilizzo di tecniche artigianali e di materie prime pregiate provenienti esclusivamente da allevamenti italiani. L'obiettivo è di ricercare il sapore autentico e soddisfare anche i palati più esigenti.
L'azienda produce il classico salame di Felino, la coppa di Parma, la culatta con cotenna, il guanciale teso e arrotolato, e il fiocco di prosciutto. La struttura di via Carducci 5, a Felino, è aperta al pubblico per visite guidate durante le quali vedere da vicino come nascono i prodotti.
Le ricerche cliniche e di laboratorio di molti autori hanno confermato ed evidenziato le azioni terapeutiche e farmacologiche della cipolla, studiandone i componenti principali che sono: acido glicolico, composti organici solforati, zuccheri, insulina vegetale, fosfati di calcio, sali di soda, sali di potassio, zolfo, fluoro, enzimi, proteine, pectine, ferro, vitamine B1-B2 e C che nel loro insieme svolgono funzioni antibiotica, bactericida, cardiotonica, ipoazotemica e vasodilatatrice arteriosa.
Lavorata esclusivamente a mano dagli ultimi produttori rimasti, la Cipolla Tipica Cannarese, conserva tutte le sue straordinarie caratteristiche. Sempre più conosciuta, non solo nel mercato locale, è diventata una ricercata prelibatezza per determinare ottime ricette nell’arte culinaria.
Tra le varietà più conosciute, la PIATTA, la DORATA e la ROSSA.
Pescheria Pesce Selvaggio, arrivi giornalieri di pesce fresco locale ed estero, pulito spinato e consegnato.
Qualità cortesia e prezzo!
L’Azienda Agricola di Eros De Paris è nata nel 1990, quando, assieme alla moglie Morena, Eros decise di mettere a frutto la propria pluridecennale esperienza per creare un’attività autonoma. Tutto cominciò da una piccola serra a Ghivizzano (Lu), sulla Via Nazionale, dove Eros e Morena coltivavano assieme piante da fiore e ortaggi per la vendita al dettaglio. Da allora, la piccola serra è stata sostituita da un gruppo di moderne serre da coltivazione, che coprono un’ area di 3000 mq, oltre che da uno spazio espositivo per la vendita di 1000 mq.
L’attività dell’Azienda Agricola De Paris segue il ritmo delle stagioni: quando giunge la primavera l’Azienda Agricola De Paris offre una vastissima gamma di piante per orto. Molte sono le varietà di pomodoro: dai tradizionali San Marzano, Canestrino e Tondo da insalata, a nuove varietà resistenti alle malattie e assai più produttive. Non mancano, poi, le melanzane, i peperoni, le insalate e tutte le altre piante indispensabili per un bell’orto. Nel mese di giugno ha inizio la coltivazione dei crisantemi e dei ciclamini, la cui fioritura inizierà soltanto a partire dalla metà di settembre, per proseguire, nel caso dei ciclamini, durante tutto l’inverno. Nei mesi estivi, l’ Azienda De Paris offre una vasta gamma di composizioni fiorite, pronte ad abbellire terrazze e giardini. Nel periodo natalizio, le classiche stelle di Natale, nelle diverse varianti nel vetro, nella ceramica e nella terracotta.
frutta e verdura salumeria e gastronomia
Prodotti alimentari di qualità a Palermo
I Monrealesi di Badagliacca Antonio, con sede a Palermo, è un negozio dove poter acquistare tanti prodotti alimentari di qualità come frutta e verdura: la nostra è un’antica tradizione nata nel 1990 e che nel corso degli anni ha saputo conquistare l'apprezzamento dei clienti offrendo sempre prodotti di eccellenza. Da noi potrete trovare non solo frutta e verdura fresca ogni giorno, ma anche un ampio assortimento di salumi doc, di prodotti biologici a km 0 coltivati nell'entroterra palermitano oppure un ampio assortimento di tipicità di tutta la Sicilia. In aggiunta, offriamo servizi di consegna a domicilio in zona e di fornitura per ristoranti, alberghi e b&b. Venite a trovarci per apprezzare tutti i nostri prodotti di qualità e soprattutto servizi che potrebbero fare al vostro caso, a fronte di una spesa davvero contenuta.
Prodotti certificati garanzia di eccellenza, cortesia e disponibilità
Siccome la nostra politica è da sempre quella di offrire soltanto il meglio alla clientela, abbiamo deciso di scegliere presso fornitori di fiducia l’eccellenza per quanto riguarda frutta, verdura, salumi doc, prodotti biologici a km 0 e tanto altro. La sicurezza della qualità delle nostre soluzioni deriva dal fatto che tutti i prodotti sono certificati e soprattutto dispongo della garanzia di eccellenza. Venite a trovarci e potrete scegliere tra prodotti biologici coltivati all'interno del nostro territorio oppure potete scegliere dei salumi doc ottenuti con carni differenti, prodotti tipici della Sicilia, ma anche tante prelibatezze che arrivano da ogni parte d'Italia come formaggi sia freschi che stagionati, biscotti e tante tipologie di prodotti da utilizzare in cucina. Inoltre, troverete ad accogliervi uno staff estremamente competente e soprattutto cortese e disponibile che sarà al vostro fianco consigliandovi sugli alimenti più adatti alle esigenze e informandovi su tutte le loro caratteristiche anche per quanto riguarda l'apporto nutrizionale
Parcheggio gratuito e servizio a domicilio in zona. Siamo rifornitori di alberghi, B&B e ristoranti
Siamo un negozio che da tanti anni offre ai clienti prodotti e alimentati di qualità, tra cui frutta e verdura fresca, salumi che provengono da tutte le parti della Sicilia e d’Italia e un ampio assortimento di prodotti tipici.
Tuttavia, oltre a garantire massima attenzione nella qualità della frutta e verdura e di tutti gli altri prodotti di generi alimentari, offriamo alla clientela anche dei servizi per ottenere maggiore soddisfazione.
Nello specifico, venendo a trovarci potrete posteggiare comodamente l’auto in un parcheggio gratuito che abbiamo realizzato e soprattutto offriamo in zona il funzionale servizio di consegna a domicilio: non dovrete far altro che contattarci e ordinare i prodotti preferiti. Infine, ci occupiamo anche della fornitura di strutture operanti nel settore della ristorazione oppure di strutture ricettive come alberghi e bed and breakfast.
Venite a trovarci i Fine settimana dalle 15.00 alle 20.00 per scoprire le nostre GUSTOSE INIZIATIVE:
-15 e 16 Ottobre, Degustazione Bruschetta con l'olio nuovo
-23 e 24 Ottobre, Breschetta alle Erbe Campagnole
-29 e 30 Ottobre, Fantasia di Vellutate
-05 e 06 Novembre, Patate sotto la Cenere
-12 e 13 Novembre, Gelato all'olio extravergine di oliva
Vi ricordiamo che il frantoio partecipa alla XIX rassegna di Frantoi Aperti dal 26 Ottobre al 27 Novembre...VENITE NUMEROSI!!!
…PER CONOSCERCI UN PO'
La nostra storia comincia nel 1979, quando il nostro papà, Domenico, decide di fare della sua passione un vero e proprio lavoro.
Sin da bambino, ha coltivato un amore smisurato nei confronti degli animali, tanto che sua mamma doveva talvolta “andarlo a recuperare”, suo malgrado, da qualche vicino contadino, quando si attardava dal ritorno da scuola
.
…Nel corso degli anni questa passione si rafforza, perché lui primogenito deve aiutare il nonno, nella gestione della piccola fattoria di famiglia… aiuto che, in realtà per il nostro papà non è mai stato un sacrificio… infatti appena riesce a mettere qualcosina da parte acquista le sue prime due bufale, Francesca e Giuseppina.
Da qui tutto… la curiosità di approcciarsi ad un mondo tutto nuovo, di conoscere un animale, fino ad ora, pressoché sconosciuto e l’entusiasmo di fare ciò che ama, lo inducono ad avventurarsi… così dopo poco crea un allevamento di bufali, tutti rigorosamente chiamati per nome.
Da allora sono trascorsi un po’ di anni e la passione profusa dal nostro papà, costantemente supportato anche dalla nostra mamma, è stata trasmessa a noi in maniera naturale.
Così nel 2009 costituiamo il nostro caseificio, in modo da poter seguire l’intera filiera produttiva…dalla bufala alla mozzarella.
Siamo noi stessi che ci occupiamo dell’approvvigionamento delle migliori erbe mediche in estate e della selezione dei terreni su cui effettuare la semina e poi la raccolta del foraggio, per l’alimentazione invernale del nostro bestiame, che seguiamo le nostre bufale nella fase della mungitura e siamo sempre noi a verificare la solubrità e la qualità del latte prodotto, affinché con esso possiamo produrre solo MOZZARELLE DI LATTE DI BUFALA DI PRIMISSIMA QUALITA’.
Da oltre 40 anni presenti sul mercato con carni bovine piemontesi, suine e pollame provenienti da allevamenti selezionati
Carni piemontesi a Calizzano, in provincia di Savona
Calizzano Carni, con sede a Calizzano in provincia di Savona, è una macelleria a conduzione familiare che da anni offre alla propria clientela il meglio delle carni del Piemonte. Nel nostro punto vendita è disponibile una vasta scelta di prodotti a base di carne bovina, suina e avicola. La nostra attività è presente sul mercato da oltre 40 anni con carni bovine piemontesi, provenienti da allevamenti selezionati che garantiscono una provenienza certificata e alta qualità delle materie prime.
Se stai cercando una macelleria con carni selezionate, che offre produzioni artigianali con prodotti genuini e di qualità, Calizzano Carni è il posto giusto per trovare prodotti a km zero e specialità locali e piemontesi.
Oltre alle carni, la nostra macelleria dispone di specialità tipiche della zona come la testina in cassetta, salsicce di nostra produzione, porchetta, pancetta all'aglio e tantissimi altri prodotti tipici.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui nostri prodotti pronti e sulle nostre carni, o vieni in sede per effettuare il tuo acquisto.
Pronti a cuocere, preparati di carne artigianali
Accogliamo la clientela con un ricco e fornito banco gastronomico, dove è possibile scegliere tra tantissime specialità di preparati di carni piemontesi e locali. Tra i prodotti più richiesti e più amati dai bambini rientrano le svizzerine con formaggio e speck e i sorrisi (simili ai più famosi sofficini, ma prodotti artigianalmente e con materie prime di qualità).
Da Calizzano Carni prepariamo piatti pronti da cuocere, ossia che puoi scartare e mettere direttamente in padella: svizzerine, spiedini e bocconcini impanati preparati artigianalmente con ingredienti di ottima qualità.
Il nostro banco gastronomico è sempre ricco di tanti prodotti golosi che puoi preparare in pochi minuti. Su tutto troneggia il pollo allo spiedo che, con un contorno di patate al forno, è il piatto perfetto per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, ma vuole un pasto saporito, nutriente e leggero allo stesso tempo.
Filiberto Lucarelli
L’idea
IL MARRONE, nasce nel 2021, anche se il suo progetto ha una data molto più lontana (2012), come una piccola realtà castanicola a conduzione famigliare. Lo scopo di questa realtà è la conservazione, produzione e promozione di un prodotto locale che per le caratteristiche pedologiche, microclimatiche e per la continua attività di innesti all'interno del territorio, con il tempo ha acquisito dei sapori unici. La conduzione dell'azienda è affidata ad un giovane professionista del settore forestale il Dott. For. Matteo De Horatis nonché il titolare di questa piccola realtà.
L’azienda
L’azienda è classificabile come una micro-impresa agricola. Le piante di castagno selvatico che compongono il corpo principale dell’azienda sono state selezionate in loco, durante la raccolta, scelte prettamente per caratteristiche fisiche e utilizzate per la produzione di ottimi e vigorosi porta innesto. Gli innesti sono scelti da piante già innestate a marroni della zona e accuratamente selezionati.
I prodotti
Si trovano diverse tipologie di prodotti che l’azienda mette a disposizione. Partendo dal prodotto fresco e curato tramite la tecnica della “novena” alla crema di marroni, ai marroni sciroppati la Rum, al liquore di marroni. Tutti i prodotti vengono trasformati in strutture presenti sul territorio.
Progetti in atto
L’azienda si sta dotando di un piccolo laboratorio di trasformazione aziendale per incrementare la varietà dei prodotti aziendali come ad esempio la farina di marroni.
L’azienda Florapis nasce nel 1979 e sin dai primi momenti lavora con tenacia e dedizione per la produzione di miele biologico rigorosamente siciliano. La produzione iniziò con sole 7 arnie e adesso ne possiede un numero decisamente superiore.
Il nostro team è costituito da alcuni tra i migliori apicoltori siciliani, le migliori attrezzature (di ultima generazione) e una catena di produzione che non ha eguali. Utilizziamo tecniche di allevamento tramandate da generazione in generazione, con grande cura nell’applicarle alla lettera. La produzione non interessa solo il miele e le sue varianti, ma anche pappa reale, cera d’api, polline e caramelle.
Un’altra caratteristica che contraddistingue il nostro lavoro è l’allevamento di api regine per il fabbisogno dell’azienda, che ha come scopo l’utilizzo in proprio. Non è, pertanto, nostra pratica usuale la vendita a terze parti.
Grazie al duro e incessante lavoro, Florapis vanta una gamma di varietà multipla e variegata. Il suolo siciliano, infatti, possiede una conformazione tale da conferire alla vegetazione sostanze nutrienti diversificate, con ovvi vantaggi al momento dell’impollinazione delle api.
Questa grande fortuna ci dona la possibilità di creare svariate varietà di miele, con relativi benefici a chi ne gusterà il sapore. Infatti, il miele biologico siciliano possiede tantissime proprietà benefiche per l’uomo.
Ogni prodotto presente in questo sito viene schedato nella descrizione, per rendere il nostro lavoro quanto più trasparente possibile al cliente. Tutto rigorosamente biologico e di altissima qualità, senza additivi chimici aggiunti.
Il nostro lavoro si svolge in 4 fasi, alla fine delle quali vi è sempre un addetto al controllo delle operazioni. Esse sono:
Allevamento
in questa fase avviene l’allevamento delle api, mediante accurati contenitori dove esse possono produrre il miele, mediante tutte le fasi d’intermezzo. La cura del territorio, compresa la vegetazione annessa, rappresenta un’altra fase, pregressa a quella dell’allevamento delle api.
Produzione
in questa fase, dopo il bottinaggio delle varie fioriture, dalle arnie vengono prelevati i melai. Questi vengono portati in laboratorio e dai favi avviene l’estrazione a freddo del miele.
Filtrazione
in questa fase i nostri esperti elaborano la strategia migliore per eliminare quelle sostanze nocive o di scarto, al fine di purificare il miele per il confezionamento.
Confezionamento
nella quarta e ultima fase, le nostre macchine procedono al confezionamento del miele per tipologia e dimensioni.
La Bottega di Pepo, cento anni di storia e famiglia. Nasce nel 1918 a Caravaggio.
Prodotti alimentari e sfiziosità gastronomiche
Pasta fresca ma.mi nasce del 2016 è l’evoluzione della nota pasta fresca marinella di lido adriano aperta nel 2002 vieni a provare la qualità
Tutti i prodotti in vendita sono prodotti da noi. Bertini's è anche enoteca e cioccolateria.
LA NOSTRA STORIA
L’impresa s’è avviata negli anni ’70; un negozio condotto direttamente, poi due, e via via gli altri sei dati in gestione a professionisti che condividono la nostra stessa passione…
Oltre a carne d’ottima qualità, selezionata e garantita, abbiamo cominciato a trattare salumi, formaggi e altre prelibatezze, soprattutto locali. Il piacere di prendervi per la gola… ci ha preso la mano.
Ora sono sei i punti vendita della catena Dimocar, tutti nella bergamasca e tutti accomunati da un solo obiettivo: tenere alta la bandiera della buona cucina una delle eccellenze italiane che il mondo ci invidia - senza cedere mai sulla qualità, sul servizio e sul sorriso.
Proprio per questo i nostri clienti si fidano di noi.
LA NOSTRA PASSIONE
Con buona pace dei vegetariani, l'elevato contenuto proteico utile a stimolare gli ormoni della crescita e la ricchezza in ferro, potassio e fosforo fanno sì che la carne sia un alimento di primaria importanza nell'alimentazione: soprattutto per sportivi, bambini, ragazzi, anemici e donne in gravidanza.
Ma non solo fa bene; è squisita, come la nostra tradizione gastronomica insegna, nei manicaretti dalla cottura elaborata come nelle preparazioni gustose e semplici.
Trattiamo carne bovina e suina, agnello e capretto, polli, conigli, tacchini e altri animali da cortile. In alcuni negozi, anche la cacciagione.
Carne al taglio sempre eccellente, proveniente da allevamenti selezionati: da fare in padella o al forno, bollita o brasata, o magari da mangiar cruda, nel segno di una qualità senza mezzi termini.
E poi le preparazioni pronte da cuocere, per chi ha poco tempo per cucinare ma non rinuncia alla varietà e alla qualità in tavola, e i salumi, e i formaggi… ampia selezione, calore e competenza al servizio del cliente che, da noi, non è mai un numero.
LA NOSTRA MISSIONE
È possibile associare offerta tradizionale e proposte innovative, qualità certificata e prezzo conveniente? È possibile nell’era delle multinazionali e dei grossi supermercati mantenere un rapporto umano con la clientela?
Noi diciamo di sì, e lo dimostriamo ogni giorno nei nostri negozi: dove l’esperienza qualificata del macellaio dà garanzia di controllo sul pregio delle materie prime, sulla tracciabilità di filiera, sulla ricerca dell’eccellenza alle migliori condizioni del mercato.
Questo approccio professionale rigoroso fa parte del servizio, proprio come la flessibilità nel soddisfare le esigenze dei clienti in termini di tagli richiesti, di preparazioni gastronomiche, di consulenza e consiglio.
Punti vendita
I Nostri punti vendita al servizio dei Nostri clienti.
- DIMOCAR - BERGAMO: Via Vittore Ghislandi, 7 - 24125 Bergamo , 035 27 11 77 , ldfcarnibergamo@gmail.com
- DIMOCAR - CAPRIATE SAN GERVASIO : Via Vittorio Veneto, 5A - 24042 Capriate San Gervasio, 02 90 96 40 40, capriate@dimocar.it
- DIMOCAR -DALMINE :Largo Europa, 19/21 - 24044 Dalmine, 035 56 55 32, dalmine@dimocar.it
- DIMOCAR - OSIO SOTTO : Corso Vittorio Veneto, 35 - 24046 Osio Sotto, 035 88 12 28, osiosotto@dimocar.it
Dalla pasticceria alla fabbrica di cioccolato
Dopo aver completato la sua formazione come pasticcere in Alto Adige e ulteriori specializzazioni presso la scuola tecnica Richemont in Svizzera, Toni Oberhöller ha lavorato come gelatiere e pasticcere in rinomati hotel in Alto Adige e Trentino. Nel 1988 lui e sua moglie Paula hanno fondato l'azienda di famiglia "Konditorei Oberhöller" a Sarentino e da allora si sono concentrati sulla creazione di crostate, torte e dolci classici.
La creazione di una prelibatezza alpina
Nel 2007, durante un'escursione nelle Alpi Sarentine, Toni ha colto il caratteristico e conosciuto profumo del pino mugo sarentino ed è così che gli è venuta l'idea di ingentilire i suoi dolci con il meraviglioso aroma del pino mugo. Questa ispirazione è stata seguita da primi esperimenti con un'ampia varietà di materie prime, fino a quando ha sviluppato un prodotto completamente nuovo combinando cioccolato fondente e pino mugo sarentino.
Questa stravagante tavoletta di cioccolato Sarner con una nota alpina è diventata rapidamente un bestseller in pasticceria e quindi il passo logico è stato quello di produrre altre varietà, quando possibile con prodotti pregiati dell'Alto Adige. Le famose tavolette e praline di cioccolato venivano prodotte e vendute insieme ai classici prodotti dolciari.
Cioccolato al 100%...
Nel maggio 2010, la famiglia Oberhöller ha rischiato di concentrarsi completamente sulla raffinatezza e sulla produzione di cioccolato chiudendo la pasticceria. Per soddisfare la forte domanda, il figlio Michael è entrato nell'azienda di famiglia. La gamma è stata costantemente ampliata e negli anni si sono aggiunti tanti nuovi gusti, praline, creme spalmabili e cioccolatini ripieni.
Un'altra pietra miliare per la famiglia Oberhöller è seguita nell'ottobre 2016 con il trasferimento della fabbrica di cioccolato e l'apertura del nuovo negozio a Sarentino. La produzione è stata così in grado di soddisfare la crescente domanda e Toni e Michael Oberhöller possono utilizzare lo spazio aggiuntivo per lo sviluppo di nuovi prodotti e le tavolette prodotte "Bean-to-Bar - From the bean to the chocolate", in cui tutte le fasi di produzione , dalla tostatura fino alla finitura, fatta a Oberhöller.
La nostra missione
È la realizzazione di un prodotto di alta qualità, le cui materie prime e i cui aromi vengono selezionati secondo i criteri più rigorosi e accuratamente lavorati a mano nel nostro stabilimento produttivo.
Prospettiva e visione
"Bean-to-Bar - Dal chicco al bar" -> Disponibile dall'autunno 2018 nel nostro negozio a Sarentino e nei negozi di specialità gastronomiche.