CENTRO ODONTOIATRICO S.A.S. DI GABBIANO CARMINE & C.
CATEGORY: DENTISTI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
80045 POMPEI (NA)
0818501551
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileBentornati Sapori
ll modo migliore per portare sulla tua tavola in pochi minuti la qualità della vecchia e buona cucina. Piatti che abbinano la tradizione alla ricerca del gusto, realizzati solo ed esclusivamente con prodotti italiani.
La tradizione in tavola
il nostro marchio conserva l'antica cultura culinaria italiana portando sulle vostre tavole i sapori delle tradizionali ricette.
Con passione ci dedichiamo alla selezione delle migliori produzioni italiane selezionando accuratamente i migliori fornitori della nostra penisola.
I nostri piatti freschi pronti sono il frutto di una accurata preparazione artigianale senza l'ausilio di processi industriali.
Le nostre cuoche elaborano con amore e passione le ricette più tradizionali e genuine della cucina italiana, per offrire ogni giorno piatti ricercati senza trascurare gli aspetti nutrizionali.
Piatti pensati per chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare ricercatezza di questa arte. I nostri piatti mantengono le qualità organolettiche delle materie prime ed in pochi minuti avrete in tavola un piatto unico e gustoso.
Siamo da sempre attenti a tutte le esigenze alimentari e grazie alla vasta gamma di prodotti senza glutine, davvero tutti potranno godere a pieno della bontà, del gusto e dei sapori della cucina di una volta.
Con i nostri prodotti ogni giorno sarà come avere in tavola un piatto della Nonna pronto in pochi minuti.
La Qualità
La nostra filosofia pone al primo posto la qualità, per portare in tavola i sapori e bontà e di un prodotto italiano fresco.
I piatti di Nonna Lina valorizzano le eccellenze gastronomiche italiane.
Con questo spirito le nostre cuoche lavorano ogni giorno per realizzare piatti che esaltano il gusto ricco della vecchia e buona cucina.
Siamo orgogliosi della nostra tradizione culinaria e ci dedichiamo con passione alla ricerca delle migliori materie prime per ottenere sempre prodotti di una qualità elevata.
La qualità e la provenienza delle materie prime sono garantite e controllate lungo tutta la filiera fino alla fine del processo produttivo.
Ogni prodotto, prima di essere immesso sul mercato è sottoposto ad un programma di controllo qualità che ne assicura il rispetto dei parametri prefissati .
Viene confezionato con moderne tecnologie di packaging che garantiscono la inalterabilità e conservazione del prodotto.
Una azienda bufalina che va aavanti da ben 4/5generazioni, e che ora noi nipoti e figli portiamo avanti con tanta voglia e passione
Da più di 50 anni la famiglia Danesi produce porchetta nella più stretta tradizione abruzzese e dall'idea di Ivan Danesi, di esportare la tradizione della porchetta italica di qualità' in Spagna, a Barcellona nasce La porchetta di Ivan Danesi.
Con La nostra porchetta creiamo un ponte tra la tradizione suina del centro Italia e il rinomato prodotto spagnolo/catalano, con una carne che possiamo denominare km 0,la selezioniamo personalmente nella plana di Osona(Girona) a meno di 40km dal nostro laboratorio, la razza e' maiale bianco incrociato con Duroc(razza autoctona della zona,della famiglia dell'iberico),questo ci da la giusta proporzione tra la parte grassa e la parte magra, ottenendo così una porchetta molto equilibrata, nel produrre la nostra porchetta usiamo le spezie tipiche della tradizione abruzzese senza utilizzo di conservanti ne coloranti.
Oggi siamo un'azienda che serve ristoranti e negozi in tutta Spagna e ci dedichiamo ad importanti eventi, catering e festival di food truck con la nostra Ape food truck. Infine, siamo gli unici produttori di porchetta in Spagna con il registro sanitario europeo
Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.
L’AVVENTURA DEL CAFFÈ ITALIANO
È nel 1950 che ha inizio la nostra storia. È proprio in quell’anno, infatti, che i due fratelli Negro decisero di aprire l’azienda di torrefazione che porta ancora oggi il loro nome: Torrefazione Caffè Negro.
Siamo specializzati nella produzione di un caffè di qualità attraverso una severa selezione dei prodotti che utilizziamo. Quello che vogliamo offrirvi è un caffè aromatico e speciale, un caffè che non si dimentica.
Il nostro impianto di torrefazione opera secondo i principi della tostatura lenta, proprio per assicurare lo sviluppo delle proprietà organolettiche di ciascuna varietà di caffè che vi offriamo.
Rich and Enza, owners and founder’s of Nonna Maria’s Italian Deli & Market. Having recently moved to escape New York’s fast paced lifestyle and start our next chapter with daughter Abbie we decided on Charlotte, N.C.
After settling in we realized the many things that we missed from NY and our search began for the “Arthur Avenue”, Bronx, NY of Charlotte. After coming up short time and time again the idea of opening up an Italian deli/market became a real thought.
Fast forward and welcome to Nonna Maria’s Italian Deli & Market, named after my late mother, Nonna Maria’s is a little bit of Italy in Charlotte, showcasing true authentic Italian food and goods from where we my family is from Colle Sannita & Rieno, a commune in the Province of Benevento in the Italian region Campania, northeast of Naples and about 25 kilometers north of Benevento and where I spent every summer growing up with my family.
We are very excited to share with you the Italian heritage that I have had the profound privilege to grow up with and still live by everyday.
L’ Azienda
Questa azienda nasce nel 1985 da un’intuizione di mio padre. Gabriele decise di trasferirsi da Roma a Norcia, il luogo dove era nato e cresciuto, ed aprire un’attività che uscisse dagli schemi e che non fosse legata alla tipica lavorazione della zona.
L’azienda utilizzando all’inizio un piccolo laboratorio artigianale ha potuto distribuire una parte dei suoi primi prodotti nelcentro Italia: tavolette, torroni, uova pasquali, cioccolatini con vero tartufo nero.
In seguito ha iniziato a produrre per altre ditte già affermate sul mercato nazionale ed estero.
Fin da subito le due direttrici principiali sono state l’artigianalità e l’eccellenza delle materie prime.
Inizialmente l’attività era legata esclusivamente alla produzione del cioccolato.
Dopo aver conseguito la maturità ed aver iniziato il primo anno di università ho capito che la mia strada era un’altra e che insieme a mio padre saremo riusciti a fare grande cose. Così mi sono trasferita anche io a Norcia e abbiamo deciso di affiancare alla produzione del cioccolato un reparto di pasticceria prevalentemente secca e lievitata, invece, durante le festività.
Nel 2016 eredito l’attività di famiglia ed attualmente mi occupo di seguire le varie fasi della produzione, dalla scelta delle materie prime al prodotto finale. Presto massima attenzione alla qualità del prodotto, alla lavorazione artigianale e al packaging che stiamo rinnovamento proprio in questo periodo per ridurre la percentuale di plastica utilizzata nella fase dell’incarto.
Non passa giorno che Verucci non inventi un nuovo gusto o abbinamento, facendolo testare in anteprima ai suoi clienti sempre più numerosi (provenienti ormai da tempo anche da altri continenti), al fine di raccogliere il consenso o il diniego alla produzione.
Filiberto Lucarelli
L’AZIENDA AGRICOLA.
L’azienda agricola “Le Cotte” nasce il 1° Febbraio 2012, quando Marco Baldi decide di dedicarsi alla tradizionale attività di famiglia nel settore della coltivazione e lavorazione di verdure, con un rinnovato approccio commerciale e produttivo.
Inizia così un percorso che affonda le sue radici nell’amore per la terra, di cui presto entrano a far parte anche i fratelli Elisabetta e Filippo.
La sapienza nella cura dei campi tramandata da generazioni, in una regione indissolubilmente legata alla tradizione come la Toscana, incontra nell’azienda Le Cotte una nuova filosofia rivolta al futuro, nel massimo rispetto dell’ambiente e del benessere.
La produzione delle verdure in foglia, core business aziendale, inizia dalla predisposizione dei terreni che si estendono nelle zone circostanti alla sede, nel cuore della campagna pistoiese e prosegue con le procedure di raccolta e preparazione, fedeli alla tradizione. A questa principale attività si affianca il trattamento di legumi, cereali e verdure non in foglia, dal primo stoccaggio alla cottura e confezionamento.
Marco e Filippo seguono il processo produttivo, prendendosi cura della preparazione dei terreni, fino alla raccolta delle materie prime e con Elisabetta si occupano di tutte le fasi della filiera, fino alla distribuzione.
IL PUNTO DI VENDITA DIRETTA.
Il punto vendita “Le Cotte in Città” nasce nel 2018, in seguito al desiderio di Elisabetta, Marco e Filippo di accorciare le distanze tra i prodotti “Le Cotte” e i loro consumatori. Inizialmente in Piazza San Bartolomeo, dopo poco tempo si sposta a due passi da Piazza della Sala, pittoresca cornice del mercato della frutta e verdura e crocevia di incontro per tutti i pistoiesi.
È con una particolare attenzione al biologico ed ecosostenibile che viene selezionato l’assortimento del punto vendita, cercando di prediligere prodotti a km 0 e filiera corta.
Parallelamente, se Le Cotte è Amore per la Terra, con Le Cotte in Città bisogna fare un passo in avanti: sostenere l’adozione dei uno stile di vita in cui a quello per la terra vada ad affiancarsi l’Amore per Se Stessi in ogni sfaccettatura.
Se l’obiettivo del nostro punto vendita è educare alle buone abitudini, promuovere cibi sani e sostenibili, sensibilizzare verso un consumo etico, quale modo migliore se non partire dalle nuove generazioni? Seguendo questa linea nasce la Ludoteca delle Cotte, uno spazio in via di sviluppo dedicato a tutti i bambini che si trovano a passare per il centro di Pistoia.
LE COTTE AZIENDA AGRICOLA
Via Casella di Piuvica SNC
51100 Pistoia (PT)
Italia
0573.946507
info@lecotte.it
PUNTO VENDITA LE COTTE IN CITTA’
Via dei Fabbri 17
51100 Pistoia (PT)
Italia
0573.1874960
L'azienda agricola Voltafonte è situata in cuore di Sabina, in un oasi di verde e tranquillità a soli 50 km. da Roma. Una tenuta piena di alberi, coltivati con metodi biologici.
L’attività agricola è affiancata a quella di ospitalità ,nella quale puoi godere un pranzo o cena nel ristorante dove puoi gustare la cucina tradizionale e gli piati fatti in casa con cura dalla titolare ViViana Cortegiani.
Nell’Azienda Agricola Voltafonte si può trascorrere una giornata provando in prima persona la vita in una fattoria biologica, con le sue diverse attività in relazione alla stagione e alle produzioni agricole.
Il "Salumificio Accogli", sito a Troina (En) in C.so Enna n°9, offre una varietà di prodotti tipici
Macelleria equina Gallina 2.0
L’evoluzione della macelleria tradizionale, preparazioni innovative e gourmet
Da una lunga tradizione nella macelleria, che affonda le sue radici negli anni 60, Cristiano Gallina ha l’intuizione di innovare la macelleria equina fin’oggi conosciuta. È così che, nel 2016, nasce la macelleria Gallina 2.0.
Il “2.0” è l’evoluzione della macelleria tradizionale nata dalla seconda generazione di macellai. Oltre al taglio anatomico, la macelleria Gallina 2.0 è specializzata nei tagli pregiati di carne di cavallo e nella realizzazione di preparazioni innovative a base di tartare, carpaccio, bistecche, affettati di cavallo e tanto altro.
Oltre ad una vasta selezione di bistecche marinate così da esaltare al meglio le caratteristiche della carne equina, il fiore all’occhiello sono le tartare, deliziose preparazioni a base di carne equina cruda insaporite come solo degli esperti sanno fare.
Nel 2018 nasce l’idea di creare dei salumi di carne equina di altissima qualità, realizzati senza lattosio ne glutine con budello naturale nel pieno rispetto della tradizione.