Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  CANFORA VIA CAGNA STEFANO 5
09126 CAGLIARI (CA)

070302211
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
dining Peonia - Food & Beverage

Cucina tipica Terracinese
Prodotti KM Ø & cucina espressa
Terracina, Piazza Garibaldi

Foto
restaurants BAR ROMA PIZZERIA STEAKHOUSE

Bar Roma dal Brick è il ristorante-pizzeria di Corte Franca dove mangiare piatti della cucina italiana, bistecche e pizze preparate con ingredienti di prima qualità.

Foto
restaurants Trattoria Al Pescatore Di Tabaković Emil
Dal 1904 Cucina naturale con bontà a base di pesce
Viale Miramare 211
34136 Trieste
Foto
pizzerias ARTE DELLA PIZZA

ARTE DELLA PIZZA
Via Gorizia 27
03014 Fiuggi (FR)
italia

Foto
restaurants Pizza - Pasta e Basta

Hallo und Benvenuto!

Wir freuen uns, Sie mit der variantenreichen traditionellen Pizza-und Pasta Küche Italiens begrüßen zu können.

Genießen Sie unsere Antipasti, klassische Pasta Sorten alle in unserem Hause hergestellt, original neapolitanische Pizza, frische Salate und selbstgemachte Dolce.

Samstags zum Klettenberger Markt können Sie bei uns zum leckerem Frühstück einkehren. Ab 12.00 Uhr bieten wir an den Wochenenden einen Mittagstisch

Sie planen eine Geburtstag-, Betrieb-, oder Weihnachtsfeier?
Wir helfen Ihnen gerne und stellen für Sie ein individuelles Menü zusammen.
Reservierungen unter info@pizzapasta-e-basta.de oder 0221 94388030

Foto
restaurants PESCEAZZURRO

Dal mare Adriatico al cuore della gente.

È l’amore per il mare che, ogni mattina sveglia i pescatori del mare Adriatico. Dal 1939, traendo origine da una Società di Mutuo Soccorso, nasce Coomarpesca, una cooperativa di pescatori veri spinti dalla passione per la pesca e per la tradizione del pesce in tavola.

Una passione che, nel tempo, è stata dirottata dai pescherecci in mare al porto di Fano, fino ai centri storici e per le vie della città attraverso degustazioni del prodotto ittico dell’Adriatico. Dai sardoncini scottadito alle vongole alla “pureta”, dal brodetto alle grigliate di PesceAzzurro cotte sul focone: ogni pietanza veniva sempre cucinata a distanza di poche ore dall’issaggio delle reti e condivisa con le famiglie fanesi, divenendo una delle principali tradizioni culinarie della città di Fano.


Dai pescherecci all’entroterra marchigiano

I pescatori del posto divennero – anticipando le tendenze culinarie dei giorni d’oggi – dei veri e propri pionieri dello streetfood. Muniti di un grande automarket dotato di celle frigorifere e di un focone trasportabile, i fanesi della cooperativa di pescatori intrapresero le strade dell’entroterra marchigiano per farsi portavoce della bontà e della genuinità del PesceAzzurro.

La notevole campagna di sensibilizzazione della CoomarPesca divenne un vero momento di festa in ogni piazza della provincia di Pesaro e Urbino: gli assaggi del PesceAzzurro grigliato erano gratis, e la gente si radunava attorno al grande automarket con tanta curiosità e appetito.


Dalla degustazione errante al primo ristorante self-service di Fano

Il PesceAzzurro di Fano iniziò a farsi apprezzare in tutta la provincia. Ad ogni evento organizzato dalla cooperativa di pescatori la presenza di famiglie, anziani, bambini e giovani curiosi aumentava progressivamente per cui si decise di aprire un ristorante a loro dedicato. Un ristorante che rispecchiasse in pieno il clima di festa e di condivisione trovato nei centri storici della provincia e nelle vie del porto di Fano.

Una sorta di self-service del pesce pescato nel mare Adriatico con tavolate che avrebbero ricreato l’atmosfera di una sagra, un luogo dove potersi sedere vicino a qualcuno che vuole condividere un pasto di buon pesce a un prezzo accessibile. Dalle vongole ai sardoncini, dai suri alle lanciarde: un menu di pesce completo dove poter degustare il pesce del mare Adriatico in antipasti, primi, secondi e contorni. La città di Fano ospita, così, il nuovo ristorante della cooperativa di pescatori, “Al PesceAzzurro”.


Dal mare al fuoco

Semplicità e Genuinità. Ecco le due chiavi di successo del grande brulichio di gente creato attorno Al PesceAzzurro di Fano. Semplicità della struttura e dei piatti, genuinità di un pesce povero e al tempo stesso ricco di sapore, semplicità del servizio e della cucina, genuinità dei pescatori e dei cuochi. Il prezzo popolare – dovuto alla notevole quantità di pesce azzurro nel mare Adriatico – e la tipicità locale delle pietanze proposte, consentivano di poter fare una sana mangiata di pesce in tranquillità per tutti.

Con l’apertura di un nuovo ristorante a Cattolica nel 2009, il ristorante Al PesceAzzurro iniziò a far parlare di sé oltre la provincia di Pesaro.
Ma la notorietà e il successo del PesceAzzurro portò con sé anche grandi invidie e rivalità, culminate nel giugno del 2010 con un grande incendio della struttura di Fano. Ma i pescatori della cooperativa di Fano non erano di certo noti per tirare i remi in barca.

In meno di un mese, grazie alla grande solidarietà dimostrata da tutta la città di Fano, il PesceAzzurro riaprì i battenti il 14 luglio 2010 in una grande struttura provvisoria e – in meno di un anno – nel maggio del 2011 inaugurò il nuovo grande ristorante self-service di Fano.


Ristoranti PesceAzzurro

Al contrario della sua natura distruttiva, quell’incendio non fece altro che accendere gli animi della cooperativa di pescatori del PesceAzzurro. Nuove idee e nuovi intenti iniziarono a prendere il largo. La grande affluenza del pubblico proveniente da fuori regione portò il PesceAzzurro ad aprire nuovi ristoranti self-service: dopo Cattolica, fu la volta di Milano Marittima nel 2011 e Rimini nel 2012.

Nel 2014 il PesceAzzurro volge le sue attenzioni verso Senigallia, la città famosa per la spiaggia di velluto e inaspettatamente colpita da una terribile alluvione. In quell’occasione, la cooperativa di pescatori decide di contribuire alla bonifica dei territori colpiti, devolvendo 5 centesimi per ogni pasto consumato nei diversi punti di Fano, Cattolica, Rimini e Milano Marittima.

Da quella solidarietà nacque così l’opportunità di aprire un nuovo ristorante, e nell’aprile del 2015 venne dunque inaugurato il quinto ristorante self-service di PesceAzzurro.


Contatti:

AMMINISTRAZIONE: 0721 800000

MIRAMARE DI RIMINI: 0541 478506

CATTOLICA: 0541 831919

FANO: 0721 803165

SENIGALLIA: 071 60407



Foto
restaurants RESTAURANT PIZZERIA KLEIN MATTERHORN

Ehrliche italienische Küche

Täglich frische Menüs und à la carte-Gerichte.

Grosse Auswahl an unterschiedlichsten Weinen aus sämtlichen Regionen Italiens.


Spezialitäten

  •     Pizza
  •     Fischgerichte
  •     Grillgerichte vom Holzkohlegrill
  •     Tagliata di Manzo
  •     Fleisch- und Fischcarpaccio
  •     Walliser Spezilitäten


Foto
pizzerias Punto Pizza

Pizzeria per asporto e gastronomia

Foto
Food & Wine La Panuozzeria

PIZZA - PANUOZZI - FRITTI

Foto
restaurants RISTORANTE PIZZERIA CAPRI - RISTORANTE ITALIANO

Ristorante - Pizzeria Italiano

Foto
restaurants Bistrot Convivial

Bistrot  Via A. Carrel 56
11021 Valtournenche (AO)
italia

Foto
restaurants FISHOUSE BITONTO

Il primo take away di pesce a Bitonto. Primi e secondi d’asporto. Aperifish. Panini di pesce.

Foto
restaurants Ristorante L'Erbi

CHI SIAMO

Amici sin dall’infanzia, Manuel e Joel sono da sempre legati al proprio territorio e appassionati del mondo della ristorazione, della gastronomia e dei vini.

Da questi legami, nasce l’idea di rilevare L’Erbi, storico ristorante ai piedi della Val Chisone e dar vita ad un nuovo progetto di ristorazione.

Grazie ad un approccio fresco e genuino, accogliamo la clientela in un’atmosfera famigliare dove poter passare una serata divertente in buona compagnia, con cibi e bevande di qualità e buona musica, proprio come a casa vostra!

Stagionalità

I nostri ingredienti sono selezionati e di prima scelta.
Il nostro menù segue il più possibile la stagionalità del raccolto per fornirti sempre sapori freschi, naturali e sostenibili.

Genuinità
La nostra cucina rispecchia la tradizione del territorio e il nostro focus è incentrato sulle materie prime ed i prodotti locali lavorati e serviti con semplicità. I nostri ospiti potranno immergersi, attraverso la cucina, nello spirito e nei valori della bassa Val Chisone.

Territorialità

Villar Perosa, grazie alla sua peculiarità geografica e alle tradizioni locali, offre numerosi prodotti tipici, per soddisfare tutti i gusti! Dai formaggi degli alpeggi alle carni, dalle verdure ai prodotti da forno, senza tralasciare i vini locali come il Ramiè, l’Erbi è molto attento al rispetto del territorio e delle persone che lo abitano.

Foto
restaurants PESCI FRITTI
Un piccolo angolo di mare nel cuore della Città Eterna.
Foto
restaurants RISTORANTE PIZZERIA TERRA MIA

Pizzeria e Cucina Napoletana

Foto
restaurants Pizzeria Rosso Vita